Vai al contenuto



La uno, la due o la tre?


Ale15
 Share

Recommended Posts

ma scusa se ''la vespa è un mezzo da 100kmh a manetta'' e non vuoi lavorare i carter, metti su un dr sul tuo motore così com'è e un rapporto un pò più lungo e via, con gran risparmio di sbattimenti e soldi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 92
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Una delle idee è quella solo che volendo più affidabilità opterei per componenti piaggio... Non me la sento di montare il dr o qualsiasi altro cilindro sulla base lml...

Minimo cambio l'albero motore...

 

Forse mi sto convincendo a scartare l'opzione tre... troppo costosa e rischiosa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

 

Ti consiglierei la Soluzione 1

Albero Piaggio originale o Mazucchelli non anticipato tanto il tuo motore è un lamellare quindi poco importa anche se con l'anticipato hai qualcosina in più come sezione di passaggio.

Cilindro se vuoi affidabilità prenderei in considerazione il nuovo pinasco Magni cour ottima qualità e prestazioni di livello ma costa qualcosa in più.

Frizione la sua originale ma con anello e pignone drt da 23 denti

marmitta quella del DORNA dicono sia meglio della megadella è a pari prezzo ma è realizzata con una migliore tecnica di saldatura.

Carburatore anche il tuo 20 va bene

Lamelle autocostruite con materiale polini, assolutamente meglio a due petali, col monolamella fai forse qualche giro in più a discapto della coppia sotto.

 

:ok:

 

scusa, per curiosità, dove posso leggere anche io i test sulla padella di Dorna?

ovviamente senza nulla togliere alle nuove marmitte ma mi pare che abbia iniziato a farle solo da qualche settimana non ottimizzate da anni..

io non ho visto novità sulle sue prove

Link al commento
Condividi su altri siti

Scarto la tre...

 

Troppo costoso e rischioso per niente...

 

Adesso leggerò i chilometri di pagine riguardanti le elaborazioni p&p per trovare la configurazione ottimale per le mie esigenze...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per ora sono orientato verso:

Albero originale

Pinasco alluminio

Carburatore 20 (devo capire se vale la pena mettere il 24)

Frizione rinforzata

Megadella

 

Devo capire ancora diverse cose, se vale la pena cambiare altro e se tutto quello che vorrei cambiare vale veramente la pena... A partire dalla megadella ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me è una buona scelta e la megadella ci sta. Quella giusta per quel motore la farà rendere il giusto.

Per quel che intendo io, il carb da 24, albero anticipato e raccordature vanno di conseguenza se si fa il passo. Mettere il carburatore da 24 se non si fanno i lavori non ha senso perché non c'è modo che la miscela maggiore arrivi al gt.

Ho letto di qualcuno che ha la configurazione che vuoi fare ed è soddisfatto.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie del tuo parere Luky, penso proprio che mi muoveró in questa direzione... Alla fine lavorare i carter, maggiorare il carburatore e tutto quello che ne consegue è uno sbattimento extra e non penso si guadagni tantissimo in prestazioni... Ripeto, se riesco a tenere una velocità di crociera di 80-90 km/h senza pensieri posso ritenermi soddisfatto...

 

Vediamo se il popolo di esperti sa consigli armi altro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti correggo solo su una cosa... che non guadagni tanto facendo le altre migliorie, diciamo che forse non sei neanche a metà strada di come va con anche le altre modifiche fatte a dovere, comunque avresti un buon miglioramento.

Buon lavoro

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
scusa, per curiosità, dove posso leggere anche io i test sulla padella di Dorna?

ovviamente senza nulla togliere alle nuove marmitte ma mi pare che abbia iniziato a farle solo da qualche settimana non ottimizzate da anni..

io non ho visto novità sulle sue prove

Ti rispondo io. Cerca nel forum e troverai tutto quello che cerchi, non solo ma c'e' un post scritto da MrOizo, che racconta le sue impressioni ad tester, collaboratore di Dorna nonché da utilizzatore di Polidelle ancor prima che esistesse la megadella.

http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/67604-polidella-le-origini?p=1002631&ampviewfull=1#post1002631

 

Se non ti basta la sua prova..... non so che dire.

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti rispondo io. Cerca nel forum e troverai tutto quello che cerchi, non solo ma c'e' un post scritto da MrOizo, che racconta le sue impressioni ad tester, collaboratore di Dorna nonché da utilizzatore di Polidelle ancor prima che esistesse la megadella.

http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/67604-polidella-le-origini?p=1002631&ampviewfull=1#post1002631

 

Se non ti basta la sua prova..... non so che dire.

Vol.

Grazie, seguivo, ma il mio appunto era sul fatto che si dicesse che sono meglio delle megadelle... non mi risulta di averlo letto, ma assolutamente non voglio iniziare nessuna competizione e non sono stato io il primo a scrivere sul paragone, ho solamente chiesto spiegazioni su una cosa che non trovo..

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Grazie, seguivo, ma il mio appunto era sul fatto che si dicesse che sono meglio delle megadelle... non mi risulta di averlo letto, ma assolutamente non voglio iniziare nessuna competizione e non sono stato io il primo a scrivere sul paragone, ho solamente chiesto spiegazioni su una cosa che non trovo..

Ciao

Leggiti anche questo intervento:

http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/8293-comparativa-marmitte-large?p=1007379&ampviewfull=1#post1007379

Io non entro nel merito di quale sia la migliore, sto solo dicendo che anche quelle di Dorna meritano un pensierino per vuole una marmitta performante e silenziosa.

Personalmente mi piacciono molto le saldature della marmitta di Dorna anche se io non sono un amante delle marmitta modificata. Su tutte le mie vespe monto padelle rigorosamente originali piaggio.

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

Leggiti anche questo intervento:

http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/8293-comparativa-marmitte-large?p=1007379&ampviewfull=1#post1007379

Io non entro nel merito di quale sia la migliore, sto solo dicendo che anche quelle di Dorna meritano un pensierino per vuole una marmitta performante e silenziosa.

Personalmente mi piacciono molto le saldature della marmitta di Dorna anche se io non sono un amante delle marmitta modificata. Su tutte le mie vespe monto padelle rigorosamente originali piaggio.

 

Vol.

Grazie per l'intervento. Questo non l'avevo letto. Spero aumenti la gente che proverá entrambe le marmitte così si avranno più pareri e magari anche su più versioni, visto che quella citata di mega forse è limitata per spingere i bassi e ci sono altre versioni.

Io personalmente ne ho chiesta una con rumore contenuto e direi che è abbastanza riuscita, ma sicuramente sarei curioso di paragonarla.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Si aggiunge un dubbio ai dubbi...

Leggendo qua e la ho capito che i carter lml sono di qualità inferiore ai Piaggio... Vi risulta o è un'altra leggenda di lotta a prescindere contro l'odiata concorrente indiana?

 

Ho visto anche diversi tutorial sulla lavorazione dei carter e non sembra una cosa così assurda come me la ero immaginata... Non l'ho mai fatto prima ma potrei confidare sulla mia manualità... E da quanto ho capito ne varrebbe veramente la pena per guadagnare in prestazioni(grazie Luky, il tuo commento mi ha messo la pulce :ok:)... Ma visto che io punto sull'affidabilità è meglio o peggio lavarorare i carter avendo questa priorità?

 

Riepilogo...

Viaggio in due spesso in montagna, ho bisogno di coppia e affidabilità...

 

Pinasco alluminio eventualmente raccordato

Albero Piaggio 125 (essendo lamellare lml non serve prenserlo anticipato giusto?)

Carburatore 20 con getti aumentato o 24 se raccordo

Frizione 6 molle

Megadella /polidella

Consiglia temi se conviene rivedere i rapporti

 

Ah... Il pacco lamellare base ho letto che un po' una ciofeca... Vale la pena cambiarlo o modificarlo? E come si modifica con il kit polini come suggerito alcuni messaggi sopra?

 

Scusate per le mille domande ma mi piace documentarmi prima di muovermi per non fare castronerie e spendere soldi a cavolo...

Modificato da Ale15
Link al commento
Condividi su altri siti

Raccorda, raccorda!

Usa la guarnizione della base del cilindro appoggiata ai carter per vedere quanto togliere e dacci di limatura. Non solo ne guadagnerai in prestazioni, ma gioverá anche all'affidabilitá. Difatti, raccordando, il GT riceve piú miscela (= piú lubrificazione) e piú aria fresca (= temperature piú basse).

Ciai

Modificato da AlanT86
Link al commento
Condividi su altri siti

Una delle idee è quella solo che volendo più affidabilità opterei per componenti piaggio... Non me la sento di montare il dr o qualsiasi altro cilindro sulla base lml...

Minimo cambio l'albero motore...

 

Forse mi sto convincendo a scartare l'opzione tre... troppo costosa e rischiosa...

Secondo me non dovresti scartare l'opzione di carloee, se non ricordo male i travasi sulle lml dovrebbero essere già un pò più larghi rispetto a Piaggio, quindi mettendo su un DR e allargando solo sul cilindro i travasi per renderli compatibili ai carter avresti un cilindro affidabile e magari più dello stesso montato p&p su carter vespa, se poi ci metti che sei già lamellare non devi nemmeno anticipare/posticipare l'abero. Cambi solo il pignone frizione con uno a 22 denti, marmitta anche sito normale adegui i getti e vai tranquillo, non devi nemmeno aprire il motore fino a quando non avrai realmente il bisogno di farlo.

Pensacci Mario

Link al commento
Condividi su altri siti

l fatto è che come GT mi piacerebbe il Polini ma mi son fissato sull'alluminio che mi sembra più affidabile... Pinasco sembra essere la scelta ideale...

 

Il motore lo aprirei comunque visto che l'ho preso usato e non so cosa aspettarmi dalle sue viscere... Paraoli e cuscinetti li faccio sicuro (se avete consigli sulle marche visto che topic a riguardo non ne ho ancora cercati)

 

Per quanto riguarda il pacco lamellare rimando alla pagina:

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=1474.0

 

Magari interessa anche ad altri...

Link al commento
Condividi su altri siti

Raccordando si ha anche più affidabilità da quel che ne so perché si dà più miscela a tutto il cilindro quindi converrebbe se possibile. Poi tutto deve essere fatto bene, altrimenti si fanno anche 40000km con un p&p!

Non ho ben capito che vuoi fare e onestamente non so quasi nulla sul lamellare ma si passa a un altro ulteriore livello di elaborazione secondo me.

Io ti posso consigliare le cose che ho io e che mi sembrano ben bilanciate soprattutto in ottica di affidabilità:

Il pinasco in alluminio è ottimo

Raccordature

Albero anticipato, magari con biella lunga come da modifica consigliata da Rinaldi.

Carburatore 24

Rapporti 23/68 che te li tira di sicuro benissimo.

Frizione rinforzata ti consiglio la 8 molle, ne guadagnerai in comodità di utilizzo e non avrai problemi di tenuta o che non stacca.

Ripeto, sul lamellare non so consigliarti ma è meglio che chiedi a qualcuno anche riguardo l'affidabilità di questa.

Buona modifica e sono curioso fi sapere come finirà.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio motore Lml è già lamellare, non sarebbe una modifica... Mi chiedo solo se vale la pena rivedere le lamelle visto che qualitativamente pare siano un po' scarse :boh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo un altro paio d'ore di studio tra i vari post passati mi sono abbastanza convinto sulla configurazione tipo che fa al caso mio:

 

Pinasco 177 alluminio raccordato ai carter

Albero Piaggio corsa corta (non servendomi l'anticipato mi sembra inutile spendere per altro, correggetemi se sbaglio)

Kit per lamelle Polini e me le rifaccio io...

Carburatore per ora lascio il 20 alzando solo i getti, qualcuno consiglia di cambiare la ghigliottina con una a unghia più grossa, vale la pena? Vale la pena mettere un 24 o è una spesa inutile?

Pignone drt 22 denti su frizione originale 7 molle con dischi a bagno d'olio (tra parentesi i dischi avranno si e no duemila chilometri)

Scarico megadella /polidella adeguato alla configurazione...

Più ovviamente cuscinetti, guarnizioni e paraoli nuovi...

Candela accetto consigli

 

Dovrei stare intorno ai 500€ come spesa ed avrei un motore più che dignitoso ed affidabile...

 

Che dite? Posso cominciare a caricare il carrello della spesa o sto tralasciando qualcosa?

Modificato da Ale15
Link al commento
Condividi su altri siti

con il lamellare a livello di marmitta rimani in un fascia di scelta molto ampia, perchè il lamellare funziona molto bene anche con coni più aggressivi senza avere problemi di tiro a bassi regimi, quindi se ti dovessi consigliare una delle mie marmitte ti direi la 2.0 con possibilità di regolazione del finale a piacere con boccole intercambiabili che ti permettono di avere un range di regolazione del fuorigiri interessante!

Link al commento
Condividi su altri siti

:ok: grazie...

 

Aumentando il carburatore (metterei max un si 24 raccordato) la 2.0 sarebbe sempre la scelta ideale ma a quel punto forse mi converrebbe cambiare anche i rapporti... Che dici?

 

Per quanto riguarda le condizioni di acquisto/spedizione ti rimando alla posta privata ; )

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono sempre a favore di un carburatore più grosso, ma questo è una personalissima opinione che va in base a come si utilizza il mezzo, se la tua idea è quella di un uso turistico quindi anche i consumi devono essere contenuti io lascerei il 20 per il discorso rapporti va in base anche quello all'utilizzo, se ti serve una quarta da crociera oppure vuoi un motore da citta e con buona accellerazione!

Ciao! Cmq stai facendo un buon lavoro motore con poca spesa e tanta resa, mi piace!

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che di test ne sto facendo parecchi. E di gente nel riminese che ne usa ce ne è gia tanta la vendono anche i meccanici ricambisti e concessionari. Ma voglio fare uno step in più con il banco prova. Per tirare fuori di più. Ma ci vorra un po di tempo per tutti i vari test. E non é detto che venga fuori subito qualcosa di meglio. Anche perché vorrebbe dire tirare fuori una padella che vada meglio sia ai bassi medi e alti.

È abbastanza facile al momento tirare fuori giri e perdere sotto e questo nn mi interessa a meno che non sia richiesto esplicitamente dall'utilizzatore.

non mi dilungo perché sono fuori tema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che di test ne sto facendo parecchi. E di gente nel riminese che ne usa ce ne è gia tanta la vendono anche i meccanici ricambisti e concessionari. Ma voglio fare uno step in più con il banco prova. Per tirare fuori di più. Ma ci vorra un po di tempo per tutti i vari test. E non é detto che venga fuori subito qualcosa di meglio. Anche perché vorrebbe dire tirare fuori una padella che vada meglio sia ai bassi medi e alti.

È abbastanza facile al momento tirare fuori giri e perdere sotto e questo nn mi interessa a meno che non sia richiesto esplicitamente dall'utilizzatore.

non mi dilungo perché sono fuori tema.

Certo, ti seguo con interesse e sarò curioso di leggere le impressioni soprattutto conoscendo le configurazioni dei motori su cui viene montata e megari anche qualcuno che ha una megadella per confronto. ... non si sa mai che anche io ne provi una...

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...