Vai al contenuto



Consigli su montaggio Qattrini M1X


lorenzo
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti, avrei bisogno di alcuni vostri consigli su come montare sui carter del px 150 il termico m1x.(con o senza i dentini sui travasi?)

Premetto che ho saldato i carter x precauzione, i rapporti che ho a disposizione sono 21 o 22-68 quarta da 36 denti frizione la sua 6 molle con anello di rinforzo e non so quali molle montare e quali dischi ( c'e chi dice 3 molle originali e 3 malossi dischi dr) per l'albero motore avevo pensato a reimbiellare il suo piaggio e farlo con biella 110 (quella del 200 con la gabbia a rulli della sip che da 16 te la porta a 15 x montare lo spinotto di 15)

al fine di poterlo abbassare di fasatura per essere piu' pronto sotto, di carburatore un 28 phbl (valvola naturalmente aperta al max possibile al fine di raggiungere i cmq 6,15) collettore polini, accensione malossi vespower kg1,2.squisc 1,3? consigliatemi lo vorrei un po piu' pronto ai bassi e rabbioso. grazie a tutti per i consigli

Modificato da lorenzo
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 61
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

frizione a 6 molle con anello con un m1x????? se ben settato hai oltre 20 cv, la frizione che vuoi montare te la sbriciola!!!!! passa perlomeno alla sette molle o magari alla 8 mole della cosa ( sconsiglio tale perche non trovi pignoni), se magari monti una sette molle con una campana rinforzata ( STILE DRT esempio) puoi montare una primaria polini e poi giocare coi pignoni che possono andare dal 19 al 26.

Lo vuoi che sia grintoso in ripresa? Una bella megadella dedicata sarebbe oro cosa ancora piu bella una 2isi, se monti la sua marmitta dedicata se non erro e fatta per dare il meglio agli alti.

Lascia stare i valvola piatta che son leggermente metereopatici, un bel pwk 28 o 26 sarebbe migliore sia come semplicità di carburazione che come risposta ai bassi.

io il mio m1x lo monto con un'albero motore piaggio di un vbc1m su carter vbc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, avrei bisogno di alcuni vostri consigli su come montare sui carter del px 150 il termico m1x.(con o senza i dentini sui travasi?)

Premetto che ho saldato i carter x precauzione, i rapporti che ho a disposizione sono 21 o 22-68 quarta da 36 denti frizione la sua 6 molle con anello di rinforzo e non so quali molle montare e quali dischi ( c'e chi dice 3 molle originali e 3 malossi dischi dr) per l'albero motore avevo pensato a reimbiellare il suo piaggio e farlo con biella 110 (quella del 200 con la gabbia a rulli della sip che da 16 te la porta a 15 x montare lo spinotto di 15)

al fine di poterlo abbassare di fasatura per essere piu' pronto sotto, di carburatore un 28 phbl (valvola naturalmente aperta al max possibile al fine di raggiungere i cmq 6,15) collettore polini, accensione malossi vespower kg1,2.squisc 1,3? consigliatemi lo vorrei un po piu' pronto ai bassi e rabbioso. grazie a tutti per i consigli

 

Se vuoi i bassi, a mio avviso hai sbagliato cilindro, qui è meglio parlare di medi e alti.....

Comunque se la tua scelta è la biella da 110 monta una basetta da 4,5 mm sotto e lavora la testa in modo da correggere la compressione e lo scquisch ti consiglio di non scendere sotto all11 come compressione e di tenere lo squisc non meno di 1,5 e non più di 1,2.

Importante è la marmitta, io ho il tuo steso cilindro ma montato con aspirazione lamellare al carter ho una marmitta espansione del Marri e sono felice.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Non ti consiglio la biella lunga, qualsiasi cosa dicano quelli che non l'hanno montata su basi teoriche, io ho fatto la prova ed il pistone ne soffre, monta un n buon albero con biella normale e corsa standard e non avrai problemi. Cavare bassi da un m1 è utopia......puoi migliorare un pelo abbassando le fasi fino a portare al PMI il pistone in linea con i travasi, per il resto rapporti corti e una frizione ogni 1000 km....le frizioni tagliano i dentini, per l'erogazione aggressiva.... comunque la durata dipende molto dalla guida....

Link al commento
Condividi su altri siti

Devi e dico devi mettere una anticipo variabile; chi l'ha fatto (ho solo una testimonianza) mi ha confermato che è una benedizione sotto i 5000 giri. Per il resto al massimo albero drt c59 e via come dice MrOizo.

Ma le fasi M1x di DRT??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho uno che ha provato quelli drt, e non si è trovato per niente bene! Infatti alla fine lo ha messo in vendita. M1x non è un cilindro per i bassi! La accensione ad anticipo variabile aiuta ma non fa miracoli!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

camera di manovella.jpg questo e' la camera di manovella carter lato frizione visto che ha una valvolina cm1,1 se barenassi un po e montassi un albero con una spalla un po maggiorata la sua piaggio mi sembra sia 16mm di spalla
Link al commento
Condividi su altri siti

per allargare la valvola ho poca ciccia la posso allungare ma non allargare ma se monto un albero x esempio del px200 che ha un bordino che porta la spalla solo nel lato di enuta valvola a 22mm mi sembra puoi allargare la valvolina barenando cosi penso pero aspetto lumi dagli esperti su come e se si puoi fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

non capisco perche vuoi cambiare a tutti i costi l'albero motore, se usi il suo originale e lo lavori o compri uno anticipato, ti basta e avanza! Squadra per bene la valvola e raccorda col collettore e sei ok.Vuoi montare un 28 non un 38!!

Link al commento
Condividi su altri siti

non capisco perche vuoi cambiare a tutti i costi l'albero motore, se usi il suo originale e lo lavori o compri uno anticipato, ti basta e avanza! Squadra per bene la valvola e raccorda col collettore e sei ok.Vuoi montare un 28 non un 38!!

 

si si hai ragione ma per raggiungere i 6,15 cmquadrati( area carburo 28 dati da 1,4x1,4x3,14) c'e da levare da quella valvolina visto che lateralmente ho da una parte 2mm e dall'altra 3mm capisci che allargarla non posso quindi x raggiungere i 6,15cmquadrati devo allungarla ma ho paura che si va fuori poi con ritardo e anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora se ok, allarghi la valvola per avere la Superficie che vuoi e poi lavori l'albero originale in base alle esigenze facendo un falso montaggio??

 

si mi sarebbe piaciuto aumentare la portata della valvola potendola anche ALLARGARE non solo allungare perche' potendola allargare le cose cambierebbero secondo me. Comunque grazie mason dei tuoi commenti

Link al commento
Condividi su altri siti

Lascia 1 mm sui lati e sufficiente....stai attento alla lunghezza potresti trovarti con troppa aspirazione.

 

Grazie per la risposta ma mi chiedo se sia giusto allora aprire la valvola al fine di arrivare a 6 e spiccioli cmq che è il volume del carburatore 28

Link al commento
Condividi su altri siti

fallo lamellare va troppo meglio

 

lamellare va meglio se non sai far andare la valvola, attenzione poi ad allargarla troppo lateralmente, scendendo sotto 1,5mm di tenuta (a meno di avere cilindrata over 200cc) non funziona correttamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...