Vai al contenuto



Revisione motore primavera


elmikelino
 Share

Recommended Posts

provato con l'altro carburatore e non da problemi! Per fare un ulteriore prova rimetto il mio e stessa cosa, problema sparito! Sono proprio uno scemo se era solo fissato male...ho notato che il mio fa più fatica ad andare bene fino in fondo in battuta! Magari era quello...

Monto un 85 come getto, però della Polini. Da altre discussioni ho letto che un getto Polini è equivalente a uno più grande della Dell'Orto, dite di diminuire quindi?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 110
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Credo che il problema fosse il bocchettone, la sede dove va a incastro con il collettore si è un po' deformata e per questo stava troppo in fuori, non andando bene in battuta sul carburatore e lasciando passare aria! Ricambi fatti con i piedi, quello Piaggio non si sarebbe scalfito immagino...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Rodaggio finito, l'altro giorno ho fatto un giro di 180 km ed andava benone. Ho fatto un test per la velocità massima ed ecco il risultato, per molti di voi non sarà niente di che ma mi ritengo soddisfatto! Poi con la padella ;-)

 

p.s.: il pignone da 28 per curiosità dite che riuscirebbe a digerirlo?

screenshot0004.jpg

Modificato da elmikelino
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...
Gia che hai i carter in mano,sistema per bene quella filettatura e non ci metti piu le mani.Le bave le togli con rotolino di carta vetrata o tela smeriglio a grana non troppo fine,io uso grana 180 o 220 e raspo finchè lo spigolo è ben smussato;prenditi tutto il tempo necessario,anche se ci metti mezz'ora è tempo speso bene.Sempre contando sul fatto che hai i carter aperti una raccordata non può far altro che bene,i travasi sono simili a quelli del polini e se un giorno vuoi cambiare e montarne uno ti ritrovi gia con i carter pronti.

Ciao scusa ma avevo una domanda da farti.. Quando parlate di smussare gli angoli.. A quali vi riferite? A quelli dei travasi? Oppure a quali?grazie mille!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si,i travasi hanno in canna lo spigolo vivo ed a volte anche piccole bave di rettifica.Una bella ripassata per smussare un po,ti allunga la vita del gt e delle fasce elastiche.

Con carta 220 va bene? Mi sa che devo aprire il motore del mio primavera.. Premetto che ho su in dr 130.. Con 600 km....ieri mattina ho messo su la polini cannone..esco per provarla.. Sembrava che andasse benissimo..un bel tiro.. Ed ecco una grippata..appena ho sentito Che bloccava ho tirato la frizione... Poi si è spenta.. Ma alla prima pedalata è ripartita subito..mi conviene aprire il motore? Da cosa può essere portata la grippata? Pensavo di aprire perché comunque il motore è imbrattato d'olio..

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me (il fatto che sia imbrattato lo conferma) tiri aria e/o non hai cambiato i getti con il cambio marmitta

ciao

Mi sa che tiro giù.. Apro e vedo..che getto dovrei mettere?

Il getto non l'ho cambiato.. Ma lo avevo cambiato quando ho cambiato il gt.. Avevo messo un 82 di max..
Link al commento
Condividi su altri siti

Per il getto non c'è una misura standard,di solito si parte piu grassi e si scende di numero a forza di prove.Ovviamente nel dubbio è sempre meglio 2 punti in piu che 2 in meno.

Grazie mille!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...