Vai al contenuto



Vespa PX con 175DR e testa Polini che non va


filrub
 Share

Recommended Posts

Facci sapere come sono i paraoli, se sono interi le cause son da ricercare altrove...

 

Certo grazie mille!

Ieri sono arrivato fino alla rimozione di dadi e prigionieri dei carter. Sono piuttosto incollati, il lavoro chiamava e ho dovuto sospendere.

Comunque quando ho tolto l'olio era molto liquido e faceva un forte odore di benzina, quindi.....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 68
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Certo grazie mille!

Ieri sono arrivato fino alla rimozione di dadi e prigionieri dei carter. Sono piuttosto incollati, il lavoro chiamava e ho dovuto sospendere.

Comunque quando ho tolto l'olio era molto liquido e faceva un forte odore di benzina, quindi.....

 

Quindi probabile sia il paraolio.

 

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi probabile sia il paraolio.

 

Esatto...

 

Già che ci sono faccio due domande: nel kit di revisione i due cuscinetti di banco sono di marca ignota... Può valere la pena per andare sul sicuro prendere degli SKF?

In vista della chiusura dei carter, metto solo la guarnizione oppure è meglio mettere anche la pasta grigia? Se si la metto su entrambi i carter?

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto...

 

Già che ci sono faccio due domande: nel kit di revisione i due cuscinetti di banco sono di marca ignota... Può valere la pena per andare sul sicuro prendere degli SKF?

In vista della chiusura dei carter, metto solo la guarnizione oppure è meglio mettere anche la pasta grigia? Se si la metto su entrambi i carter?

 

Skf lato volano da quanto ne so non ne fa, miente pasta, semmai un velo di ermetico per guarnizioni ma niente di piu.

 

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda io lato volano li ho provati tutti oserei dire, son tutti uguali, i migliori sono i torrington ma sono di difficile reperibilità, per un dr p&p van tutti bene..lato frizione se trovi un skf ok senno monta quel che hai.

Controlla l'albero in che condizioni e, quello e importante.

 

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi problemone: i carter non ne vogliono sapere di separarsi.. Il solito prigioniero vicino alla leva d'avviamento è bloccatissimo...Ho già provato con svitol e a scaldare i carter.. Non ne vuole sapere di togliersi... Come posso fare??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi problemone: i carter non ne vogliono sapere di separarsi.. Il solito prigioniero vicino alla leva d'avviamento è bloccatissimo...Ho già provato con svitol e a scaldare i carter.. Non ne vuole sapere di togliersi... Come posso fare??

 

tanta pazienza, mettici lo svitol in quantità, considera che devi ammorbidire sedimenti di 30 anni.

io in genere lo faccio ipregnare di benzina , olio , svitol e poi con un pezzo barra di tondino pieno da 10 o 12mm con una ceca al centro, metto i carter in modo che poggino bene e gli do un colpo deciso col martello, non dieci colpi, se non molla insisti con lo svitol, ci vuole un po.

meglio dare un colpo moderato con un martello grosso che una botta a tutta forza con un martello leggero, l'importante che sia ben assestato e che i carter siano ben posizionati in modo che la botta per lo piu la riceva la vite.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo una giornata di smadonnamenti, botte col martello, scaldate, svitol, ecc ecc il prigioniero bastardo è uscito... Ho dovuto far saltare la testa del prigioniero col trapano e poi con botte da una parte e dall'altra è uscito...

Link al commento
Condividi su altri siti

Vero, quando il paraolio si rompe ti gira tra spalla dell'albero e valvola e te lo sputa dalla marma... due su tre la tenuta della valvola và a farsi benedire... comunque la tua vespa ha 140.000 km e non 40.000 dai retta...

 

il prigioniero ti becchi un BRAVO! Dalla foto si capisce quanto sia stato bastardo chiaramente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vero, quando il paraolio si rompe ti gira tra spalla dell'albero e valvola e te lo sputa dalla marma... due su tre la tenuta della valvola và a farsi benedire... comunque la tua vespa ha 140.000 km e non 40.000 dai retta...

 

il prigioniero ti becchi un BRAVO! Dalla foto si capisce quanto sia stato bastardo chiaramente.

 

L'albero è segnato lateralmente, mentre le spalle mi sembrano integre.. Anche la valvola sul carter non mi sembra danneggiata. Appena posso metto delle foto... In caso quanto costa un albero originale nuovo? Sostituendolo non avrei nemmeno la scocciatura di rimuovere la boccola del cuscinetto rimasta sul vecchio albero...

 

Ma dici veramente che il mio contakm ha già fatto un giro intero?

 

Per il bravo.. Grazie!! È stata veramente un'impresa!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...