Gt 1968 Inviato Agosto 18, 2014 Autore Inviato Agosto 18, 2014 (modificato) Guarda col polini il compromesso migliore lo avevo con scarico a 180 rdc 10 circa e squish di circa 1,1mm anticipo partivo da 21 e calava sino 12 a circa 6000 giri . Questi valori della curva prendili con le pinze perché sto andando a memoria . L'erogazione era nella norma sino a 4000 da qui in poi venivi catapultato con violenza a 8000 rpm che era una goduria Modificato Agosto 18, 2014 da Gt 1968 0 Cita
Mod75 Inviato Agosto 18, 2014 Inviato Agosto 18, 2014 Guarda col polini il compromesso migliore lo avevo con scarico a 180 rdc 10 circa e squish di circa 1,1mm anticipo partivo da 21 e calava sino 12 a circa 6000 giri .Questi valori della curva prendili con le pinze perché sto andando a memoria . L'erogazione era nella norma sino a 4000 da qui in poi venivi catapultato con violenza a 8000 rpm che era una goduria Guarda, sinceramente, anche se non stiamo parlando davanti a grafici ma a semplici numeri "a memoria", con queste quote a mio avviso é delittuoso non tentare la via del c60. In pratica mi stai dicendo che con la Marri spingi la 23/64 da 4000rpm a 180° di scarico. Se é cosí é impossbile che svuoti in basso alzando lo scarico con la coppia che ti viene fuori dal c60. Considerando anche che il ritardatore lo puoi tranquillamente settare da 24 a 12. Proprio alla peggio togli un dente al pignone e comunque VOLERESTI sull'asfalto, avendo anche piú schiena. Ho fatto 1000 prove sul mio blocco provando c57 e c60 a paritá di tutto il resto. Non c'é storia, benché il c57 fosse all'apparenza piú docile da settare e reattivo, il c60 gliele suona di brutto, é troppo cattivo. Coppia, giri, cilindrata, potenza, tutto. In questa fase a motore aperto io tenterei, male che vada sai giá che performance aspettarti riproponendo le vecchie fasi, basta riaprire e rimettere l'albero attuale. In ultimo in questo modo non dovresti toccare la canna cromata... insomma hai solo da guadagnare. Se vuoi un albero c60 per PX125 per valvola da lavorare a campana in caso io ce l'ho, mai montato. Altrimenti cerca altrove, vedi tu insomma. Pensaci su' mentre che quattrinizzi il cilindro alla base... 0 Cita
Gt 1968 Inviato Agosto 19, 2014 Autore Inviato Agosto 19, 2014 lavorato i travasi alla base usando come modello la guarnizione pinasco, per ora nessun lavoro sul sul T3, eliminato tutti gli spigoli in canna 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Agosto 19, 2014 Inviato Agosto 19, 2014 lavorato i travasi alla base usando come modello la guarnizione pinasco, per ora nessun lavoro sul sul T3, eliminato tutti gli spigoli in canna Ottimo lavoro vedo che hai seguito i miei consigli allargare sotto tipo quattrini non serve a nulla anche perché il cilindro puoi allargarlo quanto vuoi ma se nel carter non hai adeguata sezione per far passare la miscela (che ricordiamo passa da dentro al*pistone) allargare tutto togliendo addirittura la camicia sotto alla finestra serve su un carter ben progettato e con travasi grandi per poter sfruttare bene la rampa...la linea tedesca c'è da lasciarla in Germania, poiché io temo che con i compromessi all'italiana si vada forte lo stesso se non di più con un motore molto più godibile in strada che al banco... Adesso non ti resta che rifinire bene ciò che hai fatto e dare più portata al terzo travaso, ma per fare questa ti basterà raccordare il cilindro al carter che già avevi con il polini 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Agosto 19, 2014 Inviato Agosto 19, 2014 Ottimo lavoro vedo che hai seguito i miei consigli ...... Luca fotografa meglio i travasi perchè voglio farli così anche nel miom motore..... Grazie 0 Cita
Gt 1968 Inviato Agosto 19, 2014 Autore Inviato Agosto 19, 2014 (modificato) Insomma di chi sono i consigli ...... Mi sa di pinasco?! mi son tenuto del margine seguendo un pó quello che ha fato gigi , ad allargare c'e sempre tempo . Felix se ti serve posso farti la sagoma su carta di quella guarnizione , la vedi ,la studi e poi mi dici , battute a parte ti vengono dei travasi enormi , non so se siano più grossi di quattrini ma di parma , polini e malossi sicuramente Modificato Agosto 19, 2014 da Gt 1968 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Agosto 19, 2014 Inviato Agosto 19, 2014 Insomma di chi sono i consigli ......Mi sa di pinasco?! mi son tenuto del margine seguendo un pó quello che ha fato gigi , ad allargare c'e sempre tempo . Felix se ti serve posso farti la sagoma su carta di quella guarnizione , la vedi ,la studi e poi mi dici , battute a parte ti vengono dei travasi enormi , non so se siano più grossi di quattrini ma di parma , polini e malossi sicuramente Luca non i miei......c'è già un luminare del 2t io non mi intrometto e cerco di imparare. se mi fai una foto co vista da sotto da dove si possa vedere tutti e due i travasi una parte del cilindro e lo scarico sarebbe l'ideale. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Agosto 20, 2014 Autore Inviato Agosto 20, 2014 (modificato) Domani avrai le foto Modificato Agosto 22, 2014 da Gt 1968 0 Cita
Gt 1968 Inviato Agosto 22, 2014 Autore Inviato Agosto 22, 2014 ecco le foto domani dovrei ultimare i lavori 0 Cita
Gt 1968 Inviato Agosto 30, 2014 Autore Inviato Agosto 30, 2014 non resta che passare carta fine e lavorare il pistone 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 30, 2014 Inviato Agosto 30, 2014 non resta che passare carta fine e lavorare il pistone :applauso: Gg 0 Cita
Mod75 Inviato Agosto 30, 2014 Inviato Agosto 30, 2014 non resta che passare carta fine e lavorare il pistone ... POWER to the people! 0 Cita
Gt 1968 Inviato Agosto 30, 2014 Autore Inviato Agosto 30, 2014 Grazie.... Gigi che stucco hai usato per i carter , devo adeguare i travasi alla base del carter con quelli del cilindro . 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 30, 2014 Inviato Agosto 30, 2014 Grazie....Gigi che stucco hai usato per i carter , devo adeguare i travasi alla base del carter con quelli del cilindro . È bicomponente ma non so la marca; mi informo in settimana se vuoi. Gg "Mobile Version" 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 2, 2014 Autore Inviato Settembre 2, 2014 Anche il pistone ha ricevuto le attenzioni che meritava , nulla di invasivo , su quello del pinasco in ghisa che ho adesso nel vecchio motore per raggiungere questo peso avevo dovuto fare lavori molto più invasivi 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 Vuoi che ti dica che è un bel pistone o preferisci la verità? Ti ho proposto una prova e tu sei partito dritto dritto per la tua strada....ti faccio comunque i miei complimenti anche se potevi partira da tre quattro gradini più su. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 2, 2014 Autore Inviato Settembre 2, 2014 Felix la tua proposta non l'ho rifiutata ....anzi....mi intriga , ti ho spiegato che é una questione di moneta e anche se mi ha proposto di fare a pagheró non mi piace abusare della disponibilità , il pistone so che ha dei grossi limiti ma per ora lo tengo ..... Ci risentiamo in mp 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 Anche il pistone ha ricevuto le attenzioni che meritava , nulla di invasivo , su quello del pinasco in ghisa che ho adesso nel vecchio motore per raggiungere questo peso avevo dovuto fare lavori molto più invasivi mi piacerebbe vedere questo pistone infilato nella canna al pmi, temo ci sia qualcosa che non quadra sulle finestrelle... 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 3, 2014 Inviato Settembre 3, 2014 Luca le due finestre che hai fatto sono in ncomunicazione con le unghiate, non credi che ti possaano infastidire il flusso....io non le avrei fatte. Se il tuo problema è il peso potevi creare due ribassi sopra allo spinotto e magari un bel foro da 9 mm passante. Incrociare i due flussi è molto rischioso 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 3, 2014 Inviato Settembre 3, 2014 Luca ma ti fai delle menate per 175 grammi???? Gg 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 3, 2014 Inviato Settembre 3, 2014 Luca ma ti fai delle menate per 175 grammi???? Gg Gigi, noi siamo abituati bene.....mica come voi coi 200 con i vostri pistoni da 2 kg 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 3, 2014 Autore Inviato Settembre 3, 2014 175gr é un bun peso anche se si puó fare di meglio , le finestrelle scoprono le unghiatte solo quando il pistone é in alto ..... Chi sa se dovró buttare un altro pistone 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 4, 2014 Inviato Settembre 4, 2014 175gr é un bun peso anche se si puó fare di meglio , le finestrelle scoprono le unghiatte solo quando il pistone é in alto .....Chi sa se dovró buttare un altro pistone Quindi i due fori servono solo per alleggerire.....correggimi se sbaglio. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 4, 2014 Autore Inviato Settembre 4, 2014 Quindi i due fori servono solo per alleggerire.....correggimi se sbaglio. Tecnicamente si solo che ieri inserendo il pistone nel cilindro ho visto che al pmi scopre parzialmente le unghiatte , a sto punto le modifico e faccio scoprire per bene e vediamo che succede 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.