Et3 Inviato Maggio 3, 2014 Inviato Maggio 3, 2014 (modificato) Consiglio oilio miscela per vespa 50 special elaborata 102 dr cilindro 19/19 carburatore 24/72 DD campana Marmitta FACO ET3 grazie!! Modificato Maggio 3, 2014 da Et3 0 Cita
Mason1981 Inviato Maggio 4, 2014 Inviato Maggio 4, 2014 Prendi un sintetico puro da supermercato e sei ok! from my Star TAC. 0 Cita
Mason1981 Inviato Maggio 4, 2014 Inviato Maggio 4, 2014 Motul?? Basta un castrol 2t da 10€ al litro. Se montasse un falc cosa gli consiglieresti?? Barabaru?? from my Star TAC. 0 Cita
barabaru Inviato Maggio 4, 2014 Inviato Maggio 4, 2014 Conosci EBAY??? Fatti un giro e poi riscrivi 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 4, 2014 Inviato Maggio 4, 2014 il primo olio che capita semisintetico o sintetico. 0 Cita
Et3 Inviato Maggio 4, 2014 Autore Inviato Maggio 4, 2014 ok grazie per risposte andro di motul o castrol 0 Cita
Mason1981 Inviato Maggio 7, 2014 Inviato Maggio 7, 2014 Perche non il castrol? from my Star TAC. 0 Cita
Mincio82 Inviato Maggio 7, 2014 Inviato Maggio 7, 2014 Perchè allo stesso prezzo si trova il motul che lascia meno residui. 0 Cita
MatteoHP87 Inviato Maggio 7, 2014 Inviato Maggio 7, 2014 Domanda: Ma il Motul 510 non è semisintetico? mi inserisco perchè sto finendo il bardahl kts competition ma lo mettono a 18 euro/l.. Il meccanico (penso taglione perchè vende bardahl) mi ha detto che devo comperare assolutamente quello sennò poi la vespa da problemi.. 0 Cita
joedreed Inviato Maggio 7, 2014 Inviato Maggio 7, 2014 Il bardhal su internet se vuoi il massimo, altrimenti motul 500 oppure un semisint va bene lo stesso. 0 Cita
Case93 Inviato Maggio 7, 2014 Inviato Maggio 7, 2014 Domanda: Ma il Motul 510 non è semisintetico? mi inserisco perchè sto finendo il bardahl kts competition ma lo mettono a 18 euro/l..Il meccanico (penso taglione perchè vende bardahl) mi ha detto che devo comperare assolutamente quello sennò poi la vespa da problemi.. Cambia meccanico. 0 Cita
Qarlo Inviato Maggio 7, 2014 Inviato Maggio 7, 2014 A 11€/l ho trovato il Rol Oil Syntomix. Ha specifiche elevatissime e sono convinto che sul web, si paghi molto meno. 0 Cita
joedreed Inviato Maggio 7, 2014 Inviato Maggio 7, 2014 Ottimo per le motoseghe, non tanto per le vespe. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 7, 2014 Inviato Maggio 7, 2014 A 11€/l ho trovato il Rol Oil Syntomix. Ha specifiche elevatissime e sono convinto che sul web, si paghi molto meno. Noi spendiamo ancora di meno e adesso devono fare da cavia la tua Qosa insieme al px di Case oltre alla mia scassona e tutte le vespe dei miei conoscenti. 0 Cita
Qarlo Inviato Maggio 7, 2014 Inviato Maggio 7, 2014 Ottimo per le motoseghe, non tanto per le vespe. Non saprei. Un olio API TC++; ISO EGD++, lo vedo sprecato per motoseghe e decespugliatori. Ora provo quello che mi procura Psyco, poi vediamo! 0 Cita
joedreed Inviato Maggio 7, 2014 Inviato Maggio 7, 2014 Io ho la confezione nera, 4l, Sintyfull, Rol Oil, dice proprio specifico per motoseghe ed elevatissimi giri. 0 Cita
Mincio82 Inviato Maggio 7, 2014 Inviato Maggio 7, 2014 Olii costosi ad elevate prestazioni sono inutili, anzi il più delle volte anche dannosi su motori vespa con elaborazioni medio basse perchè essendo studiati per motori con elevato numero di giri non bruciano completamente e lasciano depositi che causano incrostazioni. Il 510 motul è un buon semisintetico. 0 Cita
Albyfenix Inviato Maggio 8, 2014 Inviato Maggio 8, 2014 Confermo ho appena finito il motul 510 e zero incrostazioni, ora il ricambista non lo aveva e mi ha dato un motul sintetico (non 710), vediamo come va 0 Cita
Vespino86 Inviato Maggio 8, 2014 Inviato Maggio 8, 2014 io ho appena finito il Castrol Actevo 2T, l'etichetta non accenna nulla ma da fonti esterne dovrebbe essere un minerale mi stavo convincendo anche io che Castrol imbrattasse come olio, infatti notavo il bordo candela sempre sporco di residui, poi ho riscontrato che il responsabile di ciò era il minimo tendente al grasso ...ho avvitato un pò la vite laterale al carburo ed ora tutto si "sporca" nella norma....oltre ad avere un minimo più perfetto...ovvio Comunque con questo non mi sono trovato male...fumosità evidente a freddo (normalissima) e a caldo quasi impercettibile........ ora invece mi tocca consumare 1 litro di Castrol Top 50 (semisintetico).....vedremo se è meglio o peggio del primo in tutto questo comunque io ho un 75cc...e non un 102cc...ma credo cambi poco, ma per quel che mi riguarda io spendo massimo sui 6-7€ di olio per miscela, non di più e mi fermo ai semisintetici lasciando i 100% synt alle vespe da competizione :Lol_5: 0 Cita
gimmi1 Inviato Maggio 11, 2014 Inviato Maggio 11, 2014 io uso il Motul 710 a mio parere (e anche di molti altri) il miglior olio per 2 tempi in alternativa esiste il Motul 800 che sarebbe per motori spinti ma secondo me con quello che monti il 710 è sufficiente !!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.