p200e malesani Inviato Febbraio 26, 2008 Inviato Febbraio 26, 2008 ciao ragazzi...... visto che risolvete i problemi... senza problemi..... vorrei fare questo: montare il kit freno a disco della grimeca sul mio px.... l'ho visto sul sito della sip-scootershop...... costa un'esagerazione!!!! come faccio a sapere se per me va bene il 16 o il 20 mm??????? secondo voi vale il prezzo???? o ne esistono altri tipi?!?! grazie millllllllllllllllllllllllllllllllllllllllle. 0 Cita
areoib Inviato Febbraio 26, 2008 Inviato Febbraio 26, 2008 ... come faccio a sapere se per me va bene il 16 o il 20 mm??????? secondo voi vale il prezzo???? o ne esistono altri tipi?!?!.... per i 16 0 20 mm devi dirci che vespa hai... anno, modello ecc, ecc... per il prezzo?.... quello è il prezzo... ma prenderesti qulae kit? quello semiidraulico? 0 Cita
p200e malesani Inviato Febbraio 26, 2008 Autore Inviato Febbraio 26, 2008 la vespa è un p200e del 19 gennaio 1981, il kit costa 300 euro, ed il kit è quello semiidraulico 0 Cita
areoib Inviato Febbraio 26, 2008 Inviato Febbraio 26, 2008 allora per la tua vespa ci vuole il kit da 16mm (tranne che non sia mai sostituita la forcella!). 0 Cita
p200e malesani Inviato Febbraio 26, 2008 Autore Inviato Febbraio 26, 2008 come faccio a rilevare direttamente sulla mia vespa se è da 16 o 20???? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Febbraio 26, 2008 Administrators Inviato Febbraio 26, 2008 Non e' economicissima ma e' semplice da montare e dicono abbia una buona risposta alla frenata anche se non sara' mai come un vero freno a disco con comando idraulico alla leva, piu' o meno se si trova una forcella completa px ultima serie e un manubrio con attacco pinza la spesa e' circa quella anche montando un gruppo completo usato come ho montato io sul 200 vedi QUI 0 Cita
areoib Inviato Febbraio 26, 2008 Inviato Febbraio 26, 2008 smonti il tamburo e misuri il diametro dell'asse ruota... il tuo modello dovrebbe avere l'asse da 16 mm. Non e' economicissima ma e' semplice da montare e dicono abbia una buona risposta alla frenata anche se non sara' mai come un vero freno a disco con comando idraulico alla leva, piu' o meno se si trova una forcella completa px ultima serie e un manubrio con attacco pinza la spesa e' circa quella anche montando un gruppo completo usato come ho montato io sul 200 vedi QUI giustissimo... ma la vespa in questione NON può montare la forcella del PX ultimo tipo (se non con le dovute modifiche... vedi bloccasterzo) 0 Cita
p200e malesani Inviato Febbraio 26, 2008 Autore Inviato Febbraio 26, 2008 sarebbe il diametro del perno dove avviti il dado che tiene il tamburo??? 0 Cita
areoib Inviato Febbraio 26, 2008 Inviato Febbraio 26, 2008 sarebbe il diametro del perno dove avviti il dado che tiene il tamburo??? si... ma devi misurare non subito dopo la filettatura... bensì dopo lo "scalino"... dove il perno è più spesso. 0 Cita
p200e malesani Inviato Febbraio 26, 2008 Autore Inviato Febbraio 26, 2008 ok perfetto.......... grazie infinite.... cmq per te com'è come prodotto...?????? 0 Cita
areoib Inviato Febbraio 26, 2008 Inviato Febbraio 26, 2008 ok perfetto.......... grazie infinite.... cmq per te com'è come prodotto...?????? di niente! per me? mooolto meglio del freno a tamburo (specialmente le 16 mm che non frenano benissimo) ma non il massimo come il freno a disco idraulico della nuova PX come detto da horusbird 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 26, 2008 Inviato Febbraio 26, 2008 Non stare a smontare il tamburo, c'è un metodo molto più veloce per capire se è da 16mm. E cioè basta verificare se la borchietta del tamburo calza in un foro da 30 o 36 mm: - foro tamburo da 30mm = asse ruota da 16mm; - foro tamburo da 36mm = asse ruota da 20mm. In altre parole, la borchietta all'anteriore deve essere più piccola di quella al posteriore, se l'asse è da 16. Se è uguale, l'asse è da 20mm. Per avere l'asse da 20mm su un PX pre-Arcobaleno dotato di quello da 16, bisogna procurarsi una forcella di pre-Arcobaleno produzione metà 1981-metà 1983. O in alternativa modificare una forcella Arcobaleno, ma bisogna riportare materiale con una saldatura e creare la fessura rettangolare. Il semidraulico ha discrete prestazioni in frenata, ma è inferiore ad un sistema idraulico integrale. Come prestazioni, non è lontano da tamburo a camma flottante della serie Arcobaleno (sistema che ti consiglierei caldamente in abbinamento alla forcella '81-'83 di cui parlavo sopra). 0 Cita
guabixxx Inviato Febbraio 26, 2008 Inviato Febbraio 26, 2008 Sabato passato ho smontato il Grimeca dal PX dituttiigiorni , e ho rimontato il tamburo non autocentrante , su mozzo da 20 . Devo dire che la differenza si sente , ma non troppo ... Preciso pero' che il disco aveva le pastiglie consumate , e il liquido dell' impianto da cambiare . Considera anche che nel malaugurato caso di incidente ( e facendoci 42 km al giorno il rischio c'era , eccome ... ) l' assicurazione potrebbe farti parecchi problemi . Ciao Guabix 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 3, 2008 Inviato Marzo 3, 2008 Io ho un kit Grimeca nuovo e mai usato, ma devo verificare il passo: Il costo, inclusa la spedizione, è di 275 euro. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.