nino_gs160 Inviato Marzo 25, 2014 Inviato Marzo 25, 2014 Ciao a tutti, vi presento la mia nuova vespa...P200E del 1981. Quanto prima inizieranno i lavori di restauro. Primo dubbio il colore... secondo voi è azzurro cina? 0 Cita
Ale0592 Inviato Marzo 25, 2014 Inviato Marzo 25, 2014 Mmm il cina sul 200??Strano di persè,poi nell'81...Il database telai da soltanto sabbia,rosso e azzurro met 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 25, 2014 Inviato Marzo 25, 2014 Il database telai da soltanto sabbia,rosso e azzurro met E' azzurro metallizzato. Vol. 0 Cita
nino_gs160 Inviato Marzo 25, 2014 Autore Inviato Marzo 25, 2014 Mmm il cina sul 200??Strano di persè,poi nell'81...Il database telai da soltanto sabbia,rosso e azzurro met In realtà su motociclismo del 1978 la prova del p200e è fatta con un esemplare azzurro cina... Ho letto qua e la di esemplari di 200 prodotti in questo colore ma volevo capire se il mio fose di questo colore. Di metallizzato non ha nulla... in nessun punto più o meno esposto alle intemperie e poi l'azzurro metallizzato è più chiaro . Lo conosco in quqnto ne ha uno un amico. Boh... il dubbio ppermane! 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 25, 2014 Inviato Marzo 25, 2014 Mmm il cina sul 200??Strano di persè,poi nell'81...Il database telai da soltanto sabbia,rosso e azzurro met In realtà su motociclismo del 1978 la prova del p200e è fatta con un esemplare azzurro cina... Ho letto qua e la di esemplari di 200 prodotti in questo colore ma volevo capire se il mio fose di questo colore. Di metallizzato non ha nulla... in nessun punto più o meno esposto alle intemperie e poi l'azzurro metallizzato è più chiaro . Lo conosco in quqnto ne ha uno un amico. Boh... il dubbio ppermane! A me sembra l'azzurro mettallizzato molto rovinato dalle intemperie, prova ad aprire il coperchio del manubro per vedere li sotto come e' messa la vernice. Vol. 0 Cita
Marben Inviato Marzo 25, 2014 Inviato Marzo 25, 2014 Ha l'aria di essere comunque un pastello, ma a mio avviso è un poco scuro per essere un azzurro Cina. In alcuni punti la vernice è scalfita e pare di vedere, sotto, una tinta molto chiara. Non sembrerebbe comunque il sabbia, forse un biancospino che comunque non è da escludere a priori, sebbene non sia indicato nei soliti elenchi. 0 Cita
nino_gs160 Inviato Marzo 26, 2014 Autore Inviato Marzo 26, 2014 Seguirò il vs consiglio e smontero' il manubrio per vedere l'interno. Il colore chiaro che si vede sotto dal vivo sembra più un grigio chiaro che un bianco... potrebbe forse essere l'antiruggine sottostante? 0 Cita
Marben Inviato Marzo 26, 2014 Inviato Marzo 26, 2014 L'antiruggine originale Piaggio dell'epoca era un grigio piuttosto scuro, un grigio topo. Se si tratta di antiruggine, sicuramente quella Vespa ha subito interventi importanti a livello di carrozzeria. 0 Cita
Vespa979 Inviato Marzo 26, 2014 Inviato Marzo 26, 2014 Consiglio anche di smontare il serbatoio, e controllare anche lì. Comunque il colore era disponibile, per l'estero, in quanto un amico ne aveva una in azzurro cina dell'80, con mix e targhetta per il mercato tedesco o austriaco se non ricordo male. 0 Cita
nino_gs160 Inviato Aprile 8, 2014 Autore Inviato Aprile 8, 2014 Vespa smontata... è comparso il suo colore originale. Azzurro metallizzato 7002M. Sono indeciso se farla Tabacco 3003M o ross0 5002M che dite? L'azzurro mi sembra chiaro, il sabbia di classe ma un pò "vecchio", il biancospino no... Un consiglio? 0 Cita
Max80 Inviato Aprile 8, 2014 Inviato Aprile 8, 2014 Anche io ero indeciso per il mio di p200e poi ho scelto l'azzurro , non me ne sono affatto pentito! Elegante e si sposa bene con le linee del px... 0 Cita
nino_gs160 Inviato Aprile 8, 2014 Autore Inviato Aprile 8, 2014 Tabacco 3003M mi fa impazzire... ma mai vista dal vivo! 0 Cita
joedreed Inviato Aprile 8, 2014 Inviato Aprile 8, 2014 Crubo del forum a Roma gira con un 200 Tabacco. 0 Cita
vsr Inviato Aprile 8, 2014 Inviato Aprile 8, 2014 Ciao nell'81 erano disponibili solo tre colori ( come già detto) azzurro metallizzato, sabbia e rosso quindi se vuoi iscriverla ad un registro storico non te la fanno passare se la fai tabacco 0 Cita
joedreed Inviato Aprile 8, 2014 Inviato Aprile 8, 2014 Allora Sabbia come la mia px, molto bello. 0 Cita
nino_gs160 Inviato Aprile 8, 2014 Autore Inviato Aprile 8, 2014 Ma tabacco non era per il 1980 e 1981? E poi i colori degli anni precedenti non restavano disponibili? 0 Cita
Vespa979 Inviato Aprile 8, 2014 Inviato Aprile 8, 2014 Ciao nell'81 erano disponibili solo tre colori ( come già detto) azzurro metallizzato, sabbia e rosso quindi se vuoi iscriverla ad un registro storico non te la fanno passare se la fai tabacco Quoto, per l'italia solo questi 3 per la produzione 1981. La vespa è immatricolata nell'81 o prodotta nell'81? Hai controllato con il database? 0 Cita
joedreed Inviato Aprile 8, 2014 Inviato Aprile 8, 2014 Hai controllato con il database? Giusto!! Magari sei una produzione 1980 e puoi usare il tabacco! Dovrebbe essere sotto i 72000, giusto?? 0 Cita
nino_gs160 Inviato Aprile 8, 2014 Autore Inviato Aprile 8, 2014 No 1981. Siamo dopo 84000! Sinceramente non ho capito se i colori previsti per gli anni precedenti venivano usati anche successivamente. In molte tabelle si vede scritto: dal 1977, dal 1980, dal 1981... Significa che i colori introdotti nell' anno di produzione si aggiungevano a quelli degli anni precedenti? Non si spiegherebbe Altrimenti la grande di diffusione dei px pe biancospino. O mi sbaglio... Boh!!! 0 Cita
joedreed Inviato Aprile 8, 2014 Inviato Aprile 8, 2014 Ti sbagli, ogni anno ha dei colori il tuo azzurro metallizzato, sabbia e rosso; qui su Vr c'è la scheda della tua vespa con i colori dell'anno e le caratteristiche. 0 Cita
Vespa979 Inviato Aprile 8, 2014 Inviato Aprile 8, 2014 I colori variano di anno in anno. Non è detto che un colore dell'anno precendente fosse disponibile l'anno successivo. Il biancospino, sulla 200, è disponibile per esempio, fino all'80. Ricomparirà in altra tonalità sul modello arcobaleno. Il tabacco, è stato usato solo nella produzione 80. Il Sabbia invece copre più annate, 80/83. 0 Cita
poeta Inviato Aprile 8, 2014 Inviato Aprile 8, 2014 scusate ma se è 5/2... che è bellissima perché cercare altro??? Cioè il cartadazucchero è il colore più bello che si possa desiderare sulla PX200E! Dopo il grigio blu metz (5/5?) del solo 1983 che sostituisce appunto il 5/2, che dal 1980 sostituisce il CINA (per altro rarissimo su PX) anche se presente anche su special (74-79) e su px (77-79?) e su Gtr (1973) 0 Cita
nino_gs160 Inviato Aprile 15, 2014 Autore Inviato Aprile 15, 2014 Rieccomi... ma tra sabbia e rosso 5003m voi come la fareste? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.