Vai al contenuto



Nuovo 200 corsa 60


poeta
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 234
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ecco invece la mia 200 Rally...termica originale, albero c57 ancora originale con valvola mai toccata, carburo non ancora raccordato, rapporti originali, megadella e velocità Max 125 km/h...7200 giri in 4!!!

Al minimo è una vespa 200 rally ORIGINALE!!!Quando spalanchi si fa sentire!!!

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

io troppe vespe nel box (ts e vbb1 in restauro) e non ho tempo per video e scambi di immagini....

 

se trovo due orette la sera libere (tra bimba lavori e passioni impossibile) ti faccio il video del c60 da 200cc... in tangenziale....

 

non è bruciante, ma quando stà sulla media la tiene all'infinito e ti assicuro che a 120 fisso sei qualcuno per strada!

 

Grazie per gli ottimi video e complimenti per le vespe BELLISSIME.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco invece la mia 200 Rally...termica originale, albero c57 ancora originale con valvola mai toccata, carburo non ancora raccordato, rapporti originali, megadella e velocità Max 125 km/h...7200 giri in 4!!!

Al minimo è una vespa 200 rally ORIGINALE!!!Quando spalanchi si fa sentire!!!

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

scusa ma tu non hai alesaggio 68,5 in luogo del 66,5 originale? Non è una termica originale, è un 210! Per carità prestazioni degne di nota..

Link al commento
Condividi su altri siti

Assolutamente non ho 68,5!!!

Il 68,5 lo feci in c60 ad un amico!!!

Poi per termica originale intendo GT PIAGGIO...dubito che chi grippa ad alesaggio 66,5 butti il GT...le rettifiche servono proprio a questo no?a recuperare i GT...

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...

OGGI, passo davanti la box delle "dimenticate" la 200 in c60 giace piena di foglie con le ruote a terra, preso da un atto di pietade decido di provare ad accenderla....

 

mesi di incuria e abbandono....

 

tiro l'aria spedivello alla seconda inizia a battere un minimo inatteso, colpi decisi ma non troppo vibrati... colpi di compressione.... seppur evidentemente asciutta e fredda, tiene ostinatamente il minimo, un vero sussulto di orgoglio penso della mia vecchia 200....

 

con le ruote quasi sgonfie, la trascino fino al self per buone cinque fresche di verde....

 

non la ricordavo così fluida, giro con un DR 177 dignitoso ma queste è altra storia e sembro averlo dimenticato, ma lei me lo fa presente tirando caparbia ogni marcia con un tiro che mi lascia sorpreso...

 

dovrei riportarla in garage ma da tanto non la guido e un giretto in fin dei conti... niente, come al solito finisco in tangenziale...ach ruote semisgonfie... foglie che svolazzano qui e lì e sotto un dito di polvere l'ago dello strumento....

 

ok telefono nuovo imposto il gps....

 

cavolo.... l'ho sempre trovata ottima, e come al solito, mio solito forse esagero, ma mi pare di volare, brucio un paio di sh e mi accodo ad un 300, come da copione come sempre... la vespa oscilla, ago piantato sui 120 e sono a motore praticamente freddo, eppure mi dicevano che in c 60 scalda tanto, questo mi pare tiepido e siamo ad agosto!!!

 

Insomma devo tornare a casa eppure di corsa ma prima una occhiata al gps 122... cavolo!

 

Questo giro mi costa ritardo, la moglie attende, solita bugia e volata al box, sì VOLATA è il termine esatto!

 

La vespa galleggia su gomme a 1 atm, stò attento alle curve ma sul dritto non la risparmio.... corro, serranda e via!!!!

 

Leggo la statistica.. media 93 km/h, max 124.... Diavolo... a ruote sgonfie.... 10 minuti di pura follia.

 

Come meriteresti un restauro vecchio mulo... e un cilindro di alluminio!

 

ma sono dietro tre vecchiette anni 60... con la treccia distrutta... non ho tempo se non per un giro... domani ti gonfio le gomme ti metto la V power ed un po' di olio alla manopola del gas irrigidita.....

 

un 200 piaggio in ghisa.... vabbè la discesa, la fretta e chino.... ma quell'ago in fondoscala ce lo pianto.

 

E pensare che mi pareva modesto... di solito si dice " più lo guidi e meglio andrà!", in questo caso si tratta in vero di abbandono..... ma una buona vespa la si apprezza proprio da come parte dopo tanto...

 

il mio mulo... due sbuffi di fumo e pronta! Testarda, affidabile e .... sì.... il termine è quello giusto, potente, veloce certo, ma con spinta... ho l'impressione che posso spremerla meglio, all'infinito, senza timore, senza risparmio, senza respiro.... non ha il brio di un buon c 57, ma diavolo che schiena.

 

NEMMENO RICORDO IL SETTING... chissà se c'è margine per migliorare, di certo il rapporto... con 24-65 a 7600 giri mi pare corta... alla fine la quarta strilla... sembra chiedere un dente almeno di corona..... ma forse sono le ruote sgonfie.... cavolo vederla sul cavalletto ora, ha la post proprio giù... incosciente...

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Che app usi per monitorare le prestazioni? Te lo chiedo perché ho provato Pirelli Diablo Superbiker e ho letto dei valori davvero molto ottimistici. A me dava più di 120 come velocità massima, ma con altre app, non mi ci sono avvicinato nemmeno..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...