Vai al contenuto



Albero RMS o Mazzuchelli?


Hillel87
 Share

Recommended Posts

perché meccanicamente non mi piace..

 

se per caso si allenta un po la testa su un dado?

a me piace che il pistone stia dentro,e la testa,al limite sia ad incasso.

 

non si tratta di sotto sopra giusto o sbagliato.è ormai assodato che il polini lavora bene con un 120 60, più o meno, e spessorando e lavorando i travasi in canna devi cercare questo risultato.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 81
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

è ormai assodato che il polini lavora bene con un 120 60, più o meno, e spessorando e lavorando i travasi in canna devi cercare questo risultato.

 

stai parlando dell'apertura dell'aspirazione? 120° prima del pms e 60° dopo il pms?

 

ma con questa fasatura su che consumi siamo più o meno?

 

ciao grazie

Modificato da Hillel87
Link al commento
Condividi su altri siti

hai i travasi raccordati? (cosa cambia se non li raccordo?)

 

se tengo una fasatura più chiusa va semplicemente un po meno, non va peggio.

Modificato da Hillel87
Link al commento
Condividi su altri siti

Se non raccordi non ha molto senso darsi pena a fare tutti gli altri lavori, cioe se lavori solo albero e valvola va molto meglio ma è inutile se poi i flussi trovano ostacoli lungo il loro cammino, ne benefici anche in consumi raccordando... P.s. Oltre i 65 di ritardo il si sputazza benzina dal venturi

Link al commento
Condividi su altri siti

perché meccanicamente non mi piace..

 

se per caso si allenta un po la testa su un dado?

a me piace che il pistone stia dentro,e la testa,al limite sia ad incasso.

 

non si tratta di sotto sopra giusto o sbagliato.è ormai assodato che il polini lavora bene con un 120 60, più o meno, e spessorando e lavorando i travasi in canna devi cercare questo risultato.

 

Tranquy sono 2 anni che col malossi giro con teste incassate e il pistone che vi entra per ottenere lo squish che voglio. ...

Addirittura adesso col c60 e questo proto di pistone pinasco adattato e monofascia, dato che il cilindro malossi è corto rispetto agli altri e non volevo avere lo scarico oltre 176º.... ho messo una pinasco classica candela storta che ha uno squish molto profondo (2,3mm).

Ho lo squish a 1,0mm e quindi entra di 1,3mm ^,^

20140219_103102.jpg

20140219_103208.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi ormai mi avete messo la pulce nell'orecchio con questo albero RMS,mi piace il costo se mi dite che tiene mi sa che sarà il mio prossimo acquisto.

Ma non ho capito una cosa:la versione buona,per il 200 la fanno?

Vorrei rimanere in corsa 57 ma avere la biella da 110mm.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gabriele (case) se mi esplodesse domani, ne sarei comunque soddisfatto per come ha tenuto botta fin ora con quello che ci ho fatto, sempre rapportato al costo che ha, quindi vai abbastanza tranquillo, e fra l'altro anche rifasandolo (non eccessivamente) mantiene una discreta equilibratura, in moto non vibra praticamente, a 70 di tachimetro sembra elettrico il motore.

Monto il volano elestart del px My per capirci, 2.2kg

Link al commento
Condividi su altri siti

Tu giri con quel pistone? Non mi piace molto...

 

Ma perché ti sembra indebolito? Ma no sai... le fresature di travaso sarebbero dovute anche essere più estese ma mi sono ben limitato per non intaccare nessuna nervatura interna.

Il cielo pistone dei pinasco177 GHISA si può tranquillamente abbassare così... adesso è spesso quanto quello di un DR per darti un termine di paragone.

 

Questo così come lo hai visto era già oltre 3000km che veniva frustato in c57.

 

Quelli del 177 alluminio no! Hanno lo stesso cielo ma le fasce riposizionate molto più sotto; ora che elimini la prima sfondi o quasi.

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho le conoscenze meccaniche per poter minimamente controbattere,ma quel pistone così sforacchiato e con alcuni segni e imperfezioni ben evidenti,non mi piace,ma ripeto,il mio parere non vale molto. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Gabriele (case) se mi esplodesse domani, ne sarei comunque soddisfatto per come ha tenuto botta fin ora con quello che ci ho fatto, sempre rapportato al costo che ha, quindi vai abbastanza tranquillo, e fra l'altro anche rifasandolo (non eccessivamente) mantiene una discreta equilibratura, in moto non vibra praticamente, a 70 di tachimetro sembra elettrico il motore.

Monto il volano elestart del px My per capirci, 2.2kg

Stando proprio alla tua esperienza vorrei provarlo,oltretutto il motore che verrà fuori sarà simile al tuo.

Mi dici,i codici cambiano tra un tipo e l'altro?

Ho il terrore di acquistare per sbaglio un albero pacco!

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho le conoscenze meccaniche per poter minimamente controbattere,ma quel pistone così sforacchiato e con alcuni segni e imperfezioni ben evidenti,non mi piace,ma ripeto,il mio parere non vale molto. ;)

 

boffff certo se badi all'estetica il nostro Racer avrebbe potuto farli un pelino più simmetrici i passaggi e magari avrei cercato di togliere qualche micro imperfezione per evitare turbolenze, ma da li a essere indebolito ce ne passa... poi parlo io che uso il dremmel come una zappa :mrgreen:

comunque se non badi all'estetica, ma solo al contenuto, lo trovo un'ottimo pistone, poi non conosco i passaggi del malossi allargato che ha fatto, quindi è difficile valutare....

 

ma quella fasciona da sola fa tenuta? se si potrebbe essere una buona modifica per evitare di basettare sotto (avendo un tornio)

 

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho le conoscenze meccaniche per poter minimamente controbattere,ma quel pistone così sforacchiato e con alcuni segni e imperfezioni ben evidenti,non mi piace,ma ripeto,il mio parere non vale molto. ;)

 

Ahahah è per quello? xD

Ma si.. dopo aver fatto le basette (due misure per prove) non ne potevo più di dremel e dopo il primo passaggio gli altri li ho fatti in fresa.. forando di partenza per poi allungare con l'unica fresa piccola che c'era (ho l'officina nella bottega di un fabbro in pensione).

Tanto i veri travasi nei carter li ho ben fatti simmetrici, quelli sul pistone sono solo dei passaggi ausiliari.

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho le conoscenze meccaniche per poter minimamente controbattere,ma quel pistone così sforacchiato e con alcuni segni e imperfezioni ben evidenti,non mi piace,ma ripeto,il mio parere non vale molto. ;)

 

boffff certo se badi all'estetica il nostro Racer avrebbe potuto farli un pelino più simmetrici i passaggi e magari avrei cercato di togliere qualche micro imperfezione per evitare turbolenze, ma da li a essere indebolito ce ne passa... poi parlo io che uso il dremmel come una zappa :mrgreen:

comunque se non badi all'estetica, ma solo al contenuto, lo trovo un'ottimo pistone, poi non conosco i passaggi del malossi allargato che ha fatto, quindi è difficile valutare....

 

ma quella fasciona da sola fa tenuta? se si potrebbe essere una buona modifica per evitare di basettare sotto (avendo un tornio)

 

 

ciao

 

Bah.. i passaggi dei veri pistoni malossi sino di stampo fonderia, con le relative bavette e irregolarità. .. quindi. ..

 

La fascia fa la tenuta di un monofascia, meno compressione ma minor attrito... il vantaggio è ai regimi superiori.

 

Non è stato una intenzione premeditata ma un recupero, questo pistone era di un amico.

Il pistone era caduto a terra sbeccandosi sulla sede fascia superiore. .. ma così lo ho potuto recuperare io.

Link al commento
Condividi su altri siti

Motoracer, di quanto e piu basso il pistone pinasco tuo rispetto al polini?

 

Non so, non ho modo ne interesse di verificare.

 

Ti so dire che l'altezza di compressione è, a memoria, 2-3 decimi in meno di quella di un pistone malossi. .. cui io facevo riferimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Stando proprio alla tua esperienza vorrei provarlo,oltretutto il motore che verrà fuori sarà simile al tuo.

Mi dici,i codici cambiano tra un tipo e l'altro?

Ho il terrore di acquistare per sbaglio un albero pacco!

 

Mmm il codice nn so, posso vedere se riesco a risalirci da qualche foto, ma comunque come diceva Joe non puoi sbagliare: di modello nero con biella rame ne esiste uno solo, ergo...

Per PX200 lo fanno pure, quindi C57 biella 110

Link al commento
Condividi su altri siti

Mmm il codice nn so, posso vedere se riesco a risalirci da qualche foto, ma comunque come diceva Joe non puoi sbagliare: di modello nero con biella rame ne esiste uno solo, ergo...

Per PX200 lo fanno pure, quindi C57 biella 110

Perfetto,il passaggio di Joe me lo ero perso,farò un giro per i ricambisti di Lucca e vedo che viene fuori...anche se sono tutti molto indisponibili,altrimenti sento on-line.

A regola dovrebbe essere buono ugualmente l'albero se i materiali sono gli stessi,quello del 200 mi attira di più,anche se perderò i carter in rettifica per mesi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi quanto é la fase del mazzucchelli anticipato,vi dico quest perché sto chiudendo un blocco Px con il polini 177,ho contattato il mega e mi ha detto di allarare la valvola di 4-3.visto che non sono pratico di fasi ecc. io ho allargato solo di 2.5-2.5.(non riesco a trovare le fasi dell'albero )

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi quanto é la fase del mazzucchelli anticipato,vi dico quest perché sto chiudendo un blocco Px con il polini 177,ho contattato il mega e mi ha detto di allarare la valvola di 4-3.visto che non sono pratico di fasi ecc. io ho allargato solo di 2.5-2.5.(non riesco a trovare le fasi dell'albero )

 

A parte che sei in una discussione che parla d'altro, in piú fai una domanda da tuning in officina.... comunque le fasi devi misurartele.

Scarichi un goniometro, lo incolli ad un pezzo di cartone... ti leggi la discussione "diamoci una rifasata " di Alex e ti misuri il tutto

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi quanto é la fase del mazzucchelli anticipato,vi dico quest perché sto chiudendo un blocco Px con il polini 177,ho contattato il mega e mi ha detto di allarare la valvola di 4-3.visto che non sono pratico di fasi ecc. io ho allargato solo di 2.5-2.5.(non riesco a trovare le fasi dell'albero )

 

Il Mazzucchelli anticipato apre come l'originale e ritarda la chiusura di 20mm (anticipato sull'albero si dice per gergo nel PX, si anticipa solo sulla valvola di solito) che corrispondono a 23º.

 

Se hai ritardato anche sulla valvola quindi potrebbe essere troppo e ti converrebbe prendere un non anticipato da anticiparti su misura di 17,5mm o meno se preferisci la coppia all' allungo

C57 lo fanno tutti, c60 solo Tameni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mmm il codice nn so, posso vedere se riesco a risalirci da qualche foto, ma comunque come diceva Joe non puoi sbagliare: di modello nero con biella rame ne esiste uno solo, ergo...

Per PX200 lo fanno pure, quindi C57 biella 110

Perfetto,il passaggio di Joe me lo ero perso,farò un giro per i ricambisti di Lucca e vedo che viene fuori...anche se sono tutti molto indisponibili,altrimenti sento on-line.

A regola dovrebbe essere buono ugualmente l'albero se i materiali sono gli stessi,quello del 200 mi attira di più,anche se perderò i carter in rettifica per mesi!

 

Ancoooora co sta storia dell'albero 200 per aumentare la portata con la valvola più larga!

Ma posticipi meno uno normale e guadagni portata allungando la valvola col dremel.

 

Niente tempo e denaro perso in officina di rettifica.

Il 200 ha la valvola larga per guadagnare portata avendola corta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ancoooora co sta storia dell'albero 200 per aumentare la portata con la valvola più larga!

Ma posticipi meno uno normale e guadagni portata allungando la valvola col dremel.

 

Niente tempo e denaro perso in officina di rettifica.

Il 200 ha la valvola larga per guadagnare portata avendola corta.

 

ciao racer.

su sta cosa non saprei. ci sono i vespisti siciliani (e non solo mega) che fanno questa modifica d'ufficio e in molti assicurano che cambia il carattere del motore.... io non ho mai provato e non posso convermarlo, ma Sergio 2SI, Mega, ecc. parlano bene di questa modifica. poi bohhhhhh :boh:

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...