bestsmallframer Inviato Dicembre 6, 2013 Inviato Dicembre 6, 2013 Salve ragazzi, per 40 € mi sono accaparrato questo carburatore 26 predisposto al miscelatore. é nuovo e si vede ma la stranezza è che è evidente che la scritta SI 24/24 sia stata cancellata e sia stato ripunzonato SI 26/26. Ho misurato anche il diamentro e siamo a meno di 26 ,precisamente 25 e mezzo circa. Che filtro mi consigliate di abbinarci? E' un carburatore artigianale modificato da qualche privato o la spaco ha modificato il suo prima di metterlo in vendita? 0 Cita
Vespa979 Inviato Dicembre 6, 2013 Inviato Dicembre 6, 2013 Gli spaco vengono prodotti in india, il tuo nella fattispece è proprio un 24 rialesato a 26. I 26/26 li ottengono in questa maniera e rimarchiati come nel tuo caso. 0 Cita
bestsmallframer Inviato Dicembre 6, 2013 Autore Inviato Dicembre 6, 2013 non penso ci siano differenze tra un 24 e questo "26" però per quello che l ho pagato va benissimo. Sicuramente meglio del 20 che ho sotto 0 Cita
FedeBO Inviato Dicembre 6, 2013 Inviato Dicembre 6, 2013 i 26/26 sono tutti 25 virgola qualcosa, non è un pacco è proprio un 26/26 spaco 0 Cita
bestsmallframer Inviato Dicembre 6, 2013 Autore Inviato Dicembre 6, 2013 Che filtro mi consigliate?? 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 6, 2013 Inviato Dicembre 6, 2013 Passi dal 20/20 ad un 26 spaco? Che motore hai? Gg 0 Cita
bestsmallframer Inviato Dicembre 7, 2013 Autore Inviato Dicembre 7, 2013 ho un doppio motore e sto recuperando pezzi qua e là per poi un giorno assemblare. mi piacerebbe un 177 polini, rapporti del 200, cornetto anziché del filtro e filtro esterno ( non polini che tappa) e tutti i vari lavori del caso pi marmitta un giorno comprerò una mega della che tutti consigliano. secondo voi è una buona configurazione? 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 7, 2013 Inviato Dicembre 7, 2013 ho un doppio motore e sto recuperando pezzi qua e là per poi un giorno assemblare. mi piacerebbe un 177 polini, rapporti del 200, cornetto anziché del filtro e filtro esterno ( non polini che tappa) e tutti i vari lavori del caso pi marmitta un giorno comprerò una mega della che tutti consigliano. secondo voi è una buona configurazione? Diciamo che i rapporti della 200 sono lunghini, poi dipende dalla fasatura del motore, dal tipo di scarico, da un sacco di fattori insomma. La prima cosa che devi fare è chiederti "come dovrebbe essere essere il mio motore?" e da li lavori tutto di conseguenza. Parti da un progetto, non dai pezzi che raccatti in giro, a meno che tu non abbia altenativa. Gg 0 Cita
bestsmallframer Inviato Dicembre 7, 2013 Autore Inviato Dicembre 7, 2013 diciamo che a prescindere dai pezzi , avevo pensato a quella configurazione se i 22/65 sono troppo lunghi allora che ne pensate ad un pignone 23 drt abbinato all'originale corona 68? 0 Cita
Vespista46 Inviato Dicembre 7, 2013 Inviato Dicembre 7, 2013 (modificato) diciamo che a prescindere dai pezzi , avevo pensato a quella configurazione se i 22/65 sono troppo lunghi allora che ne pensate ad un pignone 23 drt abbinato all'originale corona 68? E' lo stesso identico rapporto 68/23= 2.95 65/22= 2.95 Modificato Dicembre 7, 2013 da Vespista46 0 Cita
bestsmallframer Inviato Dicembre 7, 2013 Autore Inviato Dicembre 7, 2013 scusa volevo dire 23/65 gli originali px 200 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 7, 2013 Inviato Dicembre 7, 2013 Dipende anche dal tipo di cambio che monta il motore in questione.. 0 Cita
bestsmallframer Inviato Dicembre 7, 2013 Autore Inviato Dicembre 7, 2013 è del 1998 quindi cambio a denti grossi 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 7, 2013 Inviato Dicembre 7, 2013 Allora direi che con il pignone da 22 sei già perfetto. 0 Cita
bestsmallframer Inviato Dicembre 7, 2013 Autore Inviato Dicembre 7, 2013 dici? il 23 sarà troppo lungo? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 7, 2013 Inviato Dicembre 7, 2013 Mah difficile dirsi ,io non andrei oltre se non hai intenzione di fare una elaborazione troppo complicata con teste squish e rc calcolati. Il rischio è che ti ritrovi una vespa che in quarta si siede per terra..ed è la cosa più noiosa che ci possa essere..fai tanto e poi ti ritrovi una lumaca che magari fa i 130 .,ma per arrivarci hai bisogno dell autostrada.. 0 Cita
bestsmallframer Inviato Dicembre 7, 2013 Autore Inviato Dicembre 7, 2013 sono un pò indeciso... non so cosa fare. addirittura c è chi dice di montare il 23 con il 177 dr e di trovarsi bene ed invece chi c è l ha sotto il 177 polini e dice che è troppo lungo. qual è il giusto abbinamento tra gruppo termico primaria e carburatore 26 facendo solo gli eventuali raccordi travasi e valvola? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 7, 2013 Inviato Dicembre 7, 2013 Ma infatti.. Io il dr non l ho mai usato,ma ha fama,a fronte di una potenza inferiore al polini,di una buona coppia. Ora. Io non so se paragonati,il dr abbia una coppia maggiore del polini,ma stando alle notizie di rete (che comunque prenderei con le molle) il discorso fila. Ricordati sempre che è un piccolo scooter,e non ha molto senso per come la vedo io avere una vespa che ci mette dodici km per tirare la quarta,o peggio,che per poter usare la quarta devi tirare a fuoco la terza,pena la perdita di giri. Non saresti ne il primo ne l ultimo a dover cambiare pignone o peggio,per questo motivo.c è gente che con dei 225 fa gli ottanta..ma cè anche gente che parla di aria fritta senza nulla sapere. Bada alla coerenza,non esagerare,meglio una quarta allegra,che arriva in fondo,che un motore lento e noioso.. Stai già allungando,dove devi andare? Ti do gli unici dati in mio possesso.. La mia vespa,da gps,carburatore venti,albero anticipato mazzucchelli, rapporti originali, 108.7.. Ora con il mio amico Dave, andremo ad aprire, albero c60, rapporti 22 65 mega della,24 accensione elettronica..non abbiamo in progetto un aumento della velocità massima,non è questo il traguardo,ma una diversa erogazione,e fruibilità.dipende da te,e da cosa vuoi ottenere. 0 Cita
bestsmallframer Inviato Dicembre 7, 2013 Autore Inviato Dicembre 7, 2013 (modificato) grazie Gabriele. per le tue delucidazione mi hai schiarito le idee. visto che ho un 125 e quindi non posso andare ne in autostrada e nella tangenziale che c'è da me penso che abbinerò un 177 dr o al max polini ad un pignone da 22. Sperando che se adotto un polini in quarta non andrò fuori giri. cmq grazie ancora. purtroppo io mi sono affacciato da poco nel mondo large dopo 10 anni abbondanti di sole small. quindi scusatemi se faccio domande che ad esperti sembrano domande banali. grazie ancora. Modificato Dicembre 7, 2013 da bestsmallframer 0 Cita
Case93 Inviato Dicembre 7, 2013 Inviato Dicembre 7, 2013 Data la facilità di intervento ed il modico costo dei pignoni io partirei con il 22 come dice Gabry,male che vada se proprio vuoi allungare metti il 23 in un secondo momento. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 7, 2013 Inviato Dicembre 7, 2013 Data la facilità di intervento ed il modico costo dei pignoni io partirei con il 22 come dice Gabry,male che vada se proprio vuoi allungare metti il 23 in un secondo momento. Esatto,io infatti quando ho preso la primaria z 65 ho preso sia il pignone 23 che il 24. Tranquillo,nel possibile ti rispondiamo con sincerità in base alle nostre conoscenze. Se posso,spezzo una lancia a favore del polini. 0 Cita
Qarlo Inviato Dicembre 7, 2013 Inviato Dicembre 7, 2013 Ciao. Io ho. 177 Polini, testa MMW, carter raccordati con aspirazione 120/60, carburatore Spaco/Pinasco 26/26, Sito Plus e pignone z22. In pianura, anche un pignone z23 non ci andrebbe male, ma se fai un po' di salita, lo z22 tende ad essere lunghino e devi scalare spesso. Tutto dipende dal motore e da che uso ne viene fatto. Smirsiév! 0 Cita
bestsmallframer Inviato Dicembre 8, 2013 Autore Inviato Dicembre 8, 2013 io abito in pianura padana quindi può essere che anche un 23 vada bene,ma farò come avete detto li comprerò entrambi 22 e 23. Per curiosità visto che hai la stessa configurazione come ti trovi a prestazioni? velocità massima? 0 Cita
Qarlo Inviato Dicembre 8, 2013 Inviato Dicembre 8, 2013 Di GPS non ho provato. Quando Avevo il Polini p&p, ero sui 100. Smirsiév! 0 Cita
grandeveget Inviato Dicembre 8, 2013 Inviato Dicembre 8, 2013 Se posso dire la mia, ho visto 177 polini tirare tranquillamente la 23/65 senza essere motori esasperati o iper preparati. Ad esempio uno di questi motori era così configurato (e si comportava molto bene anche in salita): 177 polini travasi carter raccordati si 24 e con suo filtro normale padellino modificato alla 2IS 23/65 con quarta da 36 del 125 Era un mulo. Con il si 26, filtro del T5 o cornetto e megadella non avrebbe alcun problema a tirare come dio comanda anche la quarta da 35 denti. Il trucco, cosa importantissima, è non esagerare col ritardo della fase di aspirazione, e molti alberi (definiti "anticipati") hanno spesso una fase di ritardo eccessiva che fa perdere troppa coppia ed ecco perché la 23/65 diventa difficile da tirare. Anche polini nel dare le sue indicazioni (peraltro in millimetri, cosa molto approssimativa) esagera. Il motore che ho portato ad esempio difatti aveva valvola ed albero lavorati meno di quanto consiglia polini, non ricordo la fasatura ma se occorre parlo con chi di dovere (e cioè...il buon Mega! quel motore lo aveva fatto proprio lui). 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.