ilsimo Inviato Novembre 20, 2013 Inviato Novembre 20, 2013 per chi ha l'occhio particolarmente allenato ...sapreste riconoscere i modelli in foto? 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 20, 2013 Inviato Novembre 20, 2013 (modificato) Sono 4 98, una, la seconda del 1947. Non sono esperto però......aspettiamo i veri conoscitori!! Modificato Novembre 20, 2013 da joedreed 0 Cita
fireblade81rr Inviato Novembre 20, 2013 Inviato Novembre 20, 2013 solo quella a sinistra è una 98 amaranto o così verniciata,la seconda e la quarta sono delle 125 del 48 inizio produzione mentre la terza potrebbe essere o una 125 del 48 fine serie o una 49 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 20, 2013 Inviato Novembre 20, 2013 solo quella a sinistra è una 98 amaranto o così verniciata,la seconda e la quarta sono delle 125 del 48 inizio produzione mentre la terza potrebbe essere o una 125 del 48 fine serie o una 49 Infatti solo una e' una 98, si vede dal fatto che ha la forcella rovesciata, con il biscotto a sinistra. Vol. 0 Cita
senatore Inviato Novembre 20, 2013 Inviato Novembre 20, 2013 Io credo che quella che voi dite essere una 98, porebbe benissimo essere un'Ape primissimo modello. Erano blu scuro. A suffragare la mia teoria, il fatto che non si veda brillare il manubrio, perchè nell'Ape il manubrio era verniciato in tinta con il telaio, ed inoltre il guidatore, pur essendo fermo, non ha il piede a terra come gli altri che hanno la vespa. 0 Cita
ilsimo Inviato Novembre 20, 2013 Autore Inviato Novembre 20, 2013 in effetti, guardando meglio, dietro il secondo uomo a sx si vede proprio l'intera sagoma del cassone, che sembra profilato in legno come lo era la topolino belvedere 0 Cita
senatore Inviato Novembre 20, 2013 Inviato Novembre 20, 2013 E sì, con l'ingrandimento è chiarissimo!!! Cosa ho vinto? 0 Cita
ilsimo Inviato Novembre 20, 2013 Autore Inviato Novembre 20, 2013 direi che hai vinto una vespa di Vol. ..una a tua scelta :mrgreen: 0 Cita
matopaavespa Inviato Novembre 20, 2013 Inviato Novembre 20, 2013 (modificato) Quella a destra è una sport del 1950 telaio circa 60 il tizio indossa una tuta da gara. le altre sono ape e bacchetta 48, 49 chi sa dirmi dove è stata scattata questa foto? ps: esatto è un ape furgonetta blu del 49 Modificato Novembre 20, 2013 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
ilsimo Inviato Novembre 20, 2013 Autore Inviato Novembre 20, 2013 (modificato) Milano, Piazzale Baracca https://maps.google.it/maps?q=milano,+piazzale+baracca&ll=45.46588,9.165988&spn=0.00003,0.01929&hnear=P.le+Baracca&gl=it&t=m&z=16&layer=c&cbll=45.465965,9.166017&panoid=egCnA3FWOdmGDUin-HOdFg&cbp=12,147.26,,0,3.1 Il Biffi e' ancora allo stesso posto. Modificato Novembre 20, 2013 da ilsimo 0 Cita
Marben Inviato Novembre 20, 2013 Inviato Novembre 20, 2013 Ricordavo bene: questa foto è già passata qui su VR, un po' di anni fa. Link: http://www.vesparesources.com/come-eravamo/12226-vorrei-scudo-sfiancato-mia-bacchetta-moda.html 0 Cita
senatore Inviato Novembre 20, 2013 Inviato Novembre 20, 2013 (modificato) Tadannnnnnnnnnnnn!!! E l'aveva proposta proprio il nostro mato!!! Certo che Marben, deve avere una memoria di ferro!!! Io, proprio non me la ricordavo, seppure avessi risposto anche allora! Quella a destra è una sport del 1950 telaio circa 60 il tizio indossa una tuta da gara. Da dove deduci che sia una sport del 50? Modificato Novembre 20, 2013 da senatore 0 Cita
ilsimo Inviato Novembre 20, 2013 Autore Inviato Novembre 20, 2013 Non sapevo ne avevate gia' parlato: la foto e' passata giusto oggi su un gruppo di facebook dove sono iscritto, che pubblica quotidianamente foto d'epoca riguardanti milano. Pure la foto dell'Alfa targata Mia00000 arriva da lì. Se foste interessati, il gruppo si chiama "foto milano sparita" 0 Cita
vsr Inviato Novembre 20, 2013 Inviato Novembre 20, 2013 Sono rispettivamente: un ape 48/49 (blu versione furgonata, ha ancora la forcella alla sinistra della ruota come la 98) due bacchetta v1T ( o v11t) e una sport 49-50 ( si riconosce anche dallo scudo più stretto) correggetemi se sbaglio.... concordo con quello che scrive matopaavespa 0 Cita
matopaavespa Inviato Novembre 20, 2013 Inviato Novembre 20, 2013 (modificato) fantastico. ero convinto fosse roma!mi ero posto la domanda ancora all'epoca, quando pensavo esistessero solo le 6 giorni. in realtà sembra una sport e non a caso indossa una tuta bianca, o era un pilota o un meccanico (anche se sarebbe stata più probabilmente blu) guardando bene sembra non abbia lo sportello bombato, quindi non può essere del 50. probabilmente è una delle prime sport del 1948 @ senatore: dallo scudo, le prime sport erano bombate solo sotto, oltre che ristrette, poi introdussero lo sportellino bombati in 2 varianti, poi bombarono anche sopra, verso fine 50. poi con le 6gg altra storia e altre bombature. prima a mano, poi in presssopiega con ilk modello beige del 53. ciao ecco un paio di esempi, ciao Modificato Novembre 20, 2013 da matopaavespa Ottimizzazione spazio. 0 Cita
matopaavespa Inviato Novembre 20, 2013 Inviato Novembre 20, 2013 in questo video, con la numero 37, l'unica sopravvissuta ante 1951. che proviene proprio da milano. c'è circa una possibilità su 6 che sia lei. ciao 0 Cita
luciovr Inviato Novembre 20, 2013 Inviato Novembre 20, 2013 Se foste interessati, il gruppo si chiama "foto milano sparita" Bel gruppo, per combattere la nostalgia della "madunina" tempo fa mi sono iscritto anche io 0 Cita
luxinterior Inviato Novembre 21, 2013 Inviato Novembre 21, 2013 Da buon vecchio (non esageriamo) Milanese, mi sbilancio nel dire che quasi sicuramente, quella foto è stata scattata in piazzale Baracca angolo corso Magenta. Per i modelli delle Vespe le avete già identificate voi. Il vigile urbano trattasi di Antonio Carlo Brambilla Ciao Lux 0 Cita
matopaavespa Inviato Novembre 21, 2013 Inviato Novembre 21, 2013 (modificato) secondo me è una foto costruita! io dico 1948. azzardo: ape, baccchetta v0, bacchetta v1, e sport guardate qua. queesto è il signore che guida l'ape anche sulll'altra foto. stesso abbigliamento, braghe larghe, t-shirt nera e stempiatello. Modificato Novembre 21, 2013 da matopaavespa 0 Cita
matopaavespa Inviato Novembre 21, 2013 Inviato Novembre 21, 2013 Questo tizio è lo stesso che nella prima foto si trova come secondo da sinistra. giacca e cartella sul portapacchi. monta una probabile V0. cavalletto e stampella a sinistra 0 Cita
Vespa979 Inviato Novembre 21, 2013 Inviato Novembre 21, 2013 Questo tizio è lo stesso che nella prima foto si trova come secondo da sinistra. giacca e cartella sul portapacchi. monta una probabile V0. cavalletto e stampella a sinistra[ATTACH=CONFIG]136062[/ATTACH] Ma sulla "v0" io noto anche la semiluna in allumnio per l'appoggio...o sbaglio? 0 Cita
matopaavespa Inviato Novembre 21, 2013 Inviato Novembre 21, 2013 (modificato) si, volevo dire tampone e stampella a sinistra. stessa strada, stessi attori, stesso fotografo giornalista americano, a sto punto. breve ricerca su life: http://images.google.com/hosted/life/a38f959c28108fb2.html DIMITRI KESSEL fotogrfo, giugno 1948. una delle primissime vespa sport, una v0 ed una v1 e un ape. risolto l'arcano Modificato Novembre 21, 2013 da matopaavespa 0 Cita
Vespa979 Inviato Novembre 21, 2013 Inviato Novembre 21, 2013 si, volevo dire tampone e stampella a sinistra. stessa strada, stessi attori, stesso fotografo giornalista americano, a sto punto. Bhè si, gli "attori" sono gli stessi, i mezzi e la città. 0 Cita
ilsimo Inviato Novembre 21, 2013 Autore Inviato Novembre 21, 2013 (modificato) si, volevo dire tampone e stampella a sinistra. stessa strada, stessi attori, stesso fotografo giornalista americano, a sto punto. breve ricerca su life: LIFE - Hosted by Google DIMITRI KESSEL fotogrfo, giugno 1948. una delle primissime vespa sport, una v0 ed una v1 e un ape. risolto l'arcano Bellissime foto di Vespa ...nella citta' della Lambretta Sarebbe quasi da provare il tentare di localizzare le via dove sono state scattate le altre due foto ... anche se sara' dura!! Mato, avevo visto il tuo video in un tuo precedente post, spero che farete pure una seconda edizione del vostro raduno pedemontano ...la prima edizione purtroppo me la sono persa (mi era sfuggito del tutto il post dove lo si annunciava) ...e mi piacerebbe partecipare con la VN2 di mio nonno!! Modificato Novembre 21, 2013 da ilsimo 0 Cita
matopaavespa Inviato Novembre 21, 2013 Inviato Novembre 21, 2013 ho provato a girovagare con google street view ma niente. qualcuno di milano che abita in zona? simo fra un paio d'anni ci sarà la seconda ediizone del trofeo! prepara la nonnetta. ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.