golflimasierra Inviato Novembre 6, 2013 Autore Inviato Novembre 6, 2013 Originale non dovrebbe essere metallico? Questo è in plastica. Un foro o un tappino dove? Sul filtro non c'è nulla. Gabriele, non è questo il posto perchè non si tratta di vespe, ma di aneddoti ne ho purtroppo anch'io che fanno rizzare i peli della schiena. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 6, 2013 Inviato Novembre 6, 2013 No beh era per dire,che non sempre l esperienza di una persona che fa questo lavoro porta a buoni consigli. segui piuttosto le indicazioni di Sartana e Francesco che sono in tal senso molto esperti e preparati.molto più di quanto possa sapere io. ps ho ricevuto la tua mail. presto butto giù qualche riga. 0 Cita
golflimasierra Inviato Novembre 6, 2013 Autore Inviato Novembre 6, 2013 No beh era per dire,che non sempre l esperienza di una persona che fa questo lavoro porta a buoni consigli. segui piuttosto le indicazioni di Sartana e Francesco che sono in tal senso molto esperti e preparati.molto più di quanto possa sapere io. ps ho ricevuto la tua mail. presto butto giù qualche riga. OT: sto correggendo il raid a Capo Nord e preparandolo per la pubblicazione di sabato 0 Cita
golflimasierra Inviato Novembre 6, 2013 Autore Inviato Novembre 6, 2013 Ragazzi, sarò poco sensibile io ma, pur variando l'anticipo e mettendo un getto 90, maggiore di 10 punti rispetto a quello che avevo ieri, non sento differenze. 0 Cita
primavera79 Inviato Novembre 6, 2013 Inviato Novembre 6, 2013 Spet,spet...dammi questa info, Il cilindro polini quando viene montato va limato la parte frontale inferiore perche va a toccare contro Il parapolvere del volano non facendolo scendere giu ,non sembra ma e cosi a maggior ragione te hai montato Il cilindro senza asportare Il volano dico bene non accorgendoti.. bene questa e da prendere come Una aspirazione di aria indesiderata ..hai limato? Ho visto che non vada a toccare?..i miei toccavano tutti... attento viene anche detto nel libretto istruzioni del cilindro.. 0 Cita
golflimasierra Inviato Novembre 6, 2013 Autore Inviato Novembre 6, 2013 Ciao Francesco, lo so che va limato ma l'ho saputo.....dopo averlo montato e letto le istruzioni. Non lo sai che le istruzioni vanno lette dopo??? Comunque non credo proprio che il mio tocchi altrimenti come avrei potuto portarlo in base? E comunque non ci sono rumori di strusciamenti. Oppure non ho capito dov'è che va a strusciare..... 0 Cita
primavera79 Inviato Novembre 6, 2013 Inviato Novembre 6, 2013 (modificato) Infatti non struscia da nessuna parte perche e dietro Il parapolvere del carter che andrebbe a toccare la Mia e altre primavere toccava e bastata Una piccola spianata di 1mm per risolvere l eventuale problema . occhio prendilo come un se questo discorso probabile non sia un tuo caso.... é comunque per Il momento non farti problemi che alla fine non ci sono lascia Il 90 carbura cosi rodala un po e tiranee le conclusioni poi vediamo non fasciamoci la testa prima di rompercela ...non pensi?? Modificato Novembre 6, 2013 da primavera79 0 Cita
golflimasierra Inviato Novembre 6, 2013 Autore Inviato Novembre 6, 2013 Si ma....se avesse toccato, l'avrei sentito a orecchio o no? Messo su il cilindro e portato in base ho fatto scorrere manualmente i pistone e andava liscio come l'olio. 0 Cita
golflimasierra Inviato Novembre 6, 2013 Autore Inviato Novembre 6, 2013 (modificato) Scusa, se toccava una parte non in movimento non avrei sentito strusciar niente ma sarei riuscito a chiuderlo in base? E' nei punti indicati dalle frecce che dici che forse tocca? Se avesse toccato non sarei riuscito a chiuderlo e avrei avuto trafilamenti, giusto? Modificato Novembre 6, 2013 da golflimasierra 0 Cita
primavera79 Inviato Novembre 6, 2013 Inviato Novembre 6, 2013 No e giusto di Una spanna che non scende e Il pistone sale e scende che e un piacere... se fosse questo Il problema avresti Una vespa che scende miscela fresca lungo I carter zona pipetta con difficolta nel scendere di giri dopo Una apertura in Marcia di 2 e 3 ...accusi questi problemi,no allora lascia perdere tutto e goditi lET3.... 0 Cita
golflimasierra Inviato Novembre 6, 2013 Autore Inviato Novembre 6, 2013 No e giusto di Una spanna che non scende e Il pistone sale e scende che e un piacere...se fosse questo Il problema avresti Una vespa che scende miscela fresca lungo I carter zona pipetta con difficolta nel scendere di giri dopo Una apertura in Marcia di 2 e 3 ...accusi questi problemi,no allora lascia perdere tutto e goditi lET3.... Il cilindro è andato bene in base, il pistone andava su è giù come....enhm....un pistone non ho perdite di miscela e nel cambio marcia non sta alto di giri. No, direi che non tocca 0 Cita
primavera79 Inviato Novembre 6, 2013 Inviato Novembre 6, 2013 Il cilindro è andato bene in base, il pistone andava su è giù come....enhm....un pistone non ho perdite di miscela e nel cambio marcia non sta alto di giri. No, direi che non tocca perfetto goditi L'ET3... 0 Cita
golflimasierra Inviato Novembre 6, 2013 Autore Inviato Novembre 6, 2013 (modificato) L'anticipo lo lascio spostato come il tuo Francesco o lo riporto stock? Non ho sentito differenze se non che, tirando lo starter in velocità, tartaglia molto più di prima. Modificato Novembre 6, 2013 da golflimasierra 0 Cita
primavera79 Inviato Novembre 6, 2013 Inviato Novembre 6, 2013 Lascialo come Il Mio é quello che richiede. 0 Cita
pacio74 Inviato Novembre 7, 2013 Inviato Novembre 7, 2013 Grazie Di la verità, quasi quasi ti dispiace che hai finito he? E adesso che smonti? Non aver da smanettare scrivere e far prove un po ti deprime? Benvenuto nel mondo della " droga vespa ":mrgreen::mrgreen: 0 Cita
primavera79 Inviato Novembre 7, 2013 Inviato Novembre 7, 2013 Infatti mi manca....hihihihihi!!!!! 0 Cita
sartana1969 Inviato Novembre 7, 2013 Inviato Novembre 7, 2013 Di la verità, quasi quasi ti dispiace che hai finito he? E adesso che smonti? Non aver da smanettare scrivere e far prove un po ti deprime?Benvenuto nel mondo della " droga vespa ":mrgreen::mrgreen: Ma tanto tra un pò stringe....... GUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF 0 Cita
pacio74 Inviato Novembre 7, 2013 Inviato Novembre 7, 2013 Ma tanto tra un pò stringe....... GUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF naaaaa, speriamo di no dai.... sgrat sgrat sgrat..... in genere se ti prende la malattia finita una vespa se ne cerca un'altra da fare e via... io ne ho 5, non ho finito la quarta, la quinta la devo iniziare e gia penso ad una sesta...... :crazy: mia moglie se continuo cosi chiede il divorzio:mogli::mogli::mogli: 0 Cita
golflimasierra Inviato Novembre 7, 2013 Autore Inviato Novembre 7, 2013 Non so come rispondere citando tutti ma un po' avete ragione. A parte il fatto che aver trovato una goccia d'olio sul registro della frizione mi dice che forse è il caso sostituisca il paraolio lato ruota, non sono certo con le mani in mano per quanto riguarda i motori. Questa mattina sono andato dal mio amico meccanico, l'ho aiutato con un paio di macchine e poi ho preso in mano il motore della 124 che acquistato per rimetterlo a nuovo. Ecco, qui la prima foto: oggi ho fatto poco o niente. Ho smontato il motorino d'avviamento, l'alternatore, disaccoppiato la campana frizione e il cambio per metterlo sul cavalletto per motori. Da adesso in poi si procede con lo smontaggio. 0 Cita
sartana1969 Inviato Novembre 7, 2013 Inviato Novembre 7, 2013 Non so come rispondere citando tutti ma un po' avete ragione. A parte il fatto che aver trovato una goccia d'olio sul registro della frizione mi dice che forse è il caso sostituisca il paraolio lato ruota, non sono certo con le mani in mano per quanto riguarda i motori. Questa mattina sono andato dal mio amico meccanico, l'ho aiutato con un paio di macchine e poi ho preso in mano il motore della 124 che acquistato per rimetterlo a nuovo. Ecco, qui la prima foto: oggi ho fatto poco o niente. Ho smontato il motorino d'avviamento, l'alternatore, disaccoppiato la campana frizione e il cambio per metterlo sul cavalletto per motori. Da adesso in poi si procede con lo smontaggio. è più facile rifare quel motore che sostituire l'o-ring del carterino frizione (perchè è quello che perde se hai trovato olio sul registro frizione) in verità in verità ti dico il primo comandamento del vespista "vespa che va bene non si tocca" il lemma al primo comandamento del vespista è (anzi sono, sono 2) a) se la vespa non va bene, prova un'altra candela b) se la vepsa perde una goccina d'olio....lasciala fare, è tutta salute!!! 0 Cita
golflimasierra Inviato Novembre 7, 2013 Autore Inviato Novembre 7, 2013 Ok Davide....scelgo la lettera B allora PS: sarà anche più facile rifare il bialbero ma pesa come 3 vespe messe insieme 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 7, 2013 Inviato Novembre 7, 2013 Quoto davide,è l oring che perde..io l ho cambiato e prova a dire? adesso perde da un altra parte! ps oggi ho buttato giù un po di qualcosa,diciamo che sono a tre quarti del mini racconto. 0 Cita
primavera79 Inviato Novembre 7, 2013 Inviato Novembre 7, 2013 Bene,bene Ora capisco Il fatto delle punterie.....stiamo nel campo Dei restayling ed elaborazioni Io sto per mettere in Moto Una 500r portata a 800cc..Appena terminato Il motore... 0 Cita
golflimasierra Inviato Novembre 7, 2013 Autore Inviato Novembre 7, 2013 (modificato) Quoto davide,è l oring che perde..io l ho cambiato e prova a dire? adesso perde da un altra parte! ps oggi ho buttato giù un po di qualcosa,diciamo che sono a tre quarti del mini racconto. Non dovevo andare in centro ma mi sono trovato qualcosa da fare per aver la scusa di andarci in vespa e così ho fatto. Poi mi sono spostato nel paese vicino e ho preso il feltro per il carburatore. Per cambiare l'OR devo aprire il motore vero? Mi sa che lascio la goccina scendere...... Ho fatto le prove con lo starter e, se tirato, peggiore sensibilmente. Lo stallo dei giri rimane: verificherò dopo averci messo il feltrino ma a questo punto controllo anche di non aver il collettore crepato. Ho notato che, dopo la variazione dell'anticipo, non parte più alla prima scalciata ma alla seconda. Ti ha preso bene la cosa della pubblicazione Gabriele....mi fa piacere. Intanto sabato pubblichiamo Guabix. Francesco, mi pare che la passione sia comune. Col 124 giro ogni giorno e quel motore l'ho comprato proprio per metterci le mani con calma. Modificato Novembre 7, 2013 da golflimasierra 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.