Vai al contenuto



Ciao! Lx 50 4t 4v


lovespa86
 Share

Recommended Posts

Ti posso assicurare che in due con parabrezza (che comunque un po' rallenta) fa già 50km/h ed ha appena 60 km percorsi. Nel momento in cui finisci il rodaggio e sflangi il motore al primo tagliando, arrivi a 70 km/h come minimo. Se leggi questo link in fondo alla pagina ci sono i commenti degli utenti Nuova Vespa LX 50 4Valvole, prova su strada - MEGAMODO - Magazine Online e molti confermano quello che ti sto dicendo. Già dopo il rodaggio (quindi senza interventi esterni) ti sprigiona più potenza (dipende dalla qualita' del rodaggio che hai fatto). Poi oh, non è che sto qui' a convincere la gente, se vuoi rimanere della tua idea fai pure ;)

 

Qui' c'è anche un video in rete, solo sflangiata prende i 75km/h, e i consumi sono comunque ridotti

 

Modificato da lovespa86
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 81
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ti posso assicurare che in due con parabrezza (che comunque un po' rallenta) fa 50km/h ed ha appena 60 km percorsi. Nel momento in cui finisci il rodaggio e sflangi il motore al primo tagliando, arrivi a 70 km/h come minimo. Se leggi questo link in fondo alla pagina ci sono i commenti degli utenti Nuova Vespa LX 50 4Valvole, prova su strada - MEGAMODO - Magazine Online e molti confermano quello che ti sto dicendo. Poi oh, non è che sto qui' a convincere la gente, se vuoi rimanere della tua idea fai pure ;)

 

Ma quindi ha dei fermi che ne limitano la velocità massima? Tipo gli scooter moderni? Ho solo detto che è un mezzo che deve fare 45 Km/h come da legislazione vigente altrimenti non è un mezzo di 50 cc che puo' circolare su strada! Mi sembri un po ostile verso tutti quelli che non la pensano come te... sto cercando solo di capire, non devi convincermi di niente! :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma quindi ha dei fermi che ne limitano la velocità massima? Tipo gli scooter moderni? Ho solo detto che è un mezzo che deve fare 45 Km/h come da legislazione vigente altrimenti non è un mezzo di 50 cc che puo' circolare su strada! Mi sembri un po ostile verso tutti quelli che non la pensano come te... sto cercando solo di capire, non devi convincermi di niente! :mrgreen:

 

Si le chiamano strozzature, flange, fermi, un pò come si vuole, ma il senso è quello. Non sono ostile, figurati, ma ti avevo postato il link al secondo commento tuo e evidentemente non l'hai letto bene :D ecco perchè ho ribadito con più fermezza, figurati mi piace il confronto, non sono esperto di moto Farinos, sicuramente sei piu' esperto tu, ma mi sono documentato altrimenti non parlerei a vanvera :D

 

anche qui' conferma i dati su prestazioni e consumi

http://www.it.vespa.com/it/index.html#/vespa/IT/it/Modelli/Vespa-LX/Vespa-LX-50-4T

Modificato da lovespa86
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

Traspare molto entusiasmo dalla tua scelta e va benissimo.

Puoi portare a supporto delle tue convinzioni tutte le fonti che vuoi , però credo che non riuscirai a convertire un intero forum di vespisti vecchia maniera - di talebani, come dici tu - a preferire un 4 tempi senza marce ai ferrivecchi con le marce di trent'anni fa che adorano...

Non avertela a male, è che ci piacciono due cose molto diverse: è quasi un'altra filosofia di vita.

 

Per il discorso raduni, condivido quanto ti hanno già detto: va' e goditi la giornata, non serve arrovellarsi prima su cose che puoi scoprire solo facendole ;-)

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

Traspare molto entusiasmo dalla tua scelta e va benissimo.

Puoi portare a supporto delle tue convinzioni tutte le fonti che vuoi , però credo che non riuscirai a convertire un intero forum di vespisti vecchia maniera - di talebani, come dici tu - a preferire un 4 tempi senza marce ai ferrivecchi con le marce di trent'anni fa che adorano...

Non avertela a male, è che ci piacciono due cose molto diverse: è quasi un'altra filosofia di vita.

 

Per il discorso raduni, condivido quanto ti hanno già detto: va' e goditi la giornata, non serve arrovellarsi prima su cose che puoi scoprire solo facendole ;-)

 

:ciao:

 

Farob hai scritto cose giustissime tranne che per il fatto di voler riuscire a convertire le idee dei vespisti vecchia maniera, anzi è stato un utente a iniziare a parlare di PX, non mi è sembrato delicato, e' come se un tuo amico ti invitasse a vedere la sua auto nuova e tu gli dici "perché non hai acquistato un modello diverso?" quando io avevo solo intenzione di salutare il forum presentando il mio mezzo, visto il nome della sezione. A me "talebano" e' un termine sconosciuto, usato da un altro utente. È solo che ho respirato l'aria che speravo di non respirare, visto che non ho aperto un topic di confronto Lx Px, forse qualcuno soffre di complessi d'inferiorita' e aspetta questi momenti per il confronto, ma non è una bella cosa.

Modificato da lovespa86
Link al commento
Condividi su altri siti

anzi è stato un utente a iniziare a parlare di PX, non mi è sembrato delicato, e' come se un tuo amico ti invitasse a vedere la sua auto nuova e tu gli dici "perché non hai acquistato un modello diverso?"

 

Non intenderla in questo modo, sai noi vogliamo farti apprezzare anche le altre vespette, sono tutte modelli Piaggio. Ti dico per esempio che magari ci sono anche altri che mi invitavano a prendermi una lambretta, oppure una vespa con il faro quadrato quando a me piacciono con quello tondo; oppure modelli con ruote da 8 e così via.

Insomma io volevo farti ingrandire l'alveare, sempre vespe sono; figurati che apprezzo moltissimo la Cosa ed alla fine ho preso uan Special faro quadrato e mi iniziano a piacere moltissimo tutte quelle con il faro quadrato (anche la T5 va'!!)

Noi cerchiamo solo di esprimere le nostre idee e tu con la tua vespa, sicuramente moderna e attuale, hai fatto una buona scelta.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
forse qualcuno soffre di complessi d'inferiorita' e aspetta questi momenti per il confronto, ma non è una bella cosa.

 

Stai tranquillo: non sei il primo ad averlo sospettato qui dentro, e tutte le volte sono arrivate le smentite su queste allusioni. Non per niente il clima su VR è sempre buono: semplicemente perchè non serpeggiano insinuazioni come queste.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non intenderla in questo modo, sai noi vogliamo farti apprezzare anche le altre vespette, sono tutte modelli Piaggio. Ti dico per esempio che magari ci sono anche altri che mi invitavano a prendermi una lambretta, oppure una vespa con il faro quadrato quando a me piacciono con quello tondo; oppure modelli con ruote da 8 e così via.

Insomma io volevo farti ingrandire l'alveare, sempre vespe sono; figurati che apprezzo moltissimo la Cosa ed alla fine ho preso uan Special faro quadrato e mi iniziano a piacere moltissimo tutte quelle con il faro quadrato (anche la T5 va'!!)

Noi cerchiamo solo di esprimere le nostre idee e tu con la tua vespa, sicuramente moderna e attuale, hai fatto una buona scelta.

 

questo e' già un discorso diverso ;) ma voi vi spostate anche d'inverno? in futuro vediamo di allargare l'alveare dai eheh

Link al commento
Condividi su altri siti

Stai tranquillo: non sei il primo ad averlo sospettato qui dentro, e tutte le volte sono arrivate le smentite su queste allusioni. Non per niente il clima su VR è sempre buono: semplicemente perchè non serpeggiano insinuazioni come queste.

 

Meglio così dai, peccato aver aperto un post su una Lx con nuova e unica tecnologia 4t 4v ed essere finiti a parlare di altri modelli, questo mi è dispiaciuto.

 

Comunque per chi vuol conoscere questo modello, sul sito Vespa riporta quanto segue:

Vespa LX è la modernissima e tecnologica erede di una storia unica al mondo! Scooter all’avanguardia e dallo stile inimitabile, si propone a chi vuole muoversi in città con eleganza e distinzione.

La LX ribadisce un primato tecnologico con la motorizzazione 50cc 4T 4 valvole. Il nuovo piccolo ed ecologico 4 valvole ha la brillantezza di un 50 2T ma consumi ridotti e livello di emissioni del 4 tempi.

image.jpg

Modificato da lovespa86
Link al commento
Condividi su altri siti

Ha ragione Vesponauta, questo é un forum civilissimo, altrove non ti avrebbero accolto cosí bene. Personalmente ti capivo di piú se eri il tipo da maxi scooter da 140all'ora tipo GTS300....Ma visti i tuoi parametri... potevi farti un PX 125 usato e restaurato!! lo pagavi anche meno, consumavi niente uguale, e andavi ugualmente a 70 all'ora (senza il bisogno di sflangiarlo)...anzi con 2 modifiche arrivavi pure a 100kmh! Ed in piú avevi un mezzo che ti rendeva diverso dalla massa.

Comunque secondo me se ti sei iscritto ad un forum come questo e ti piace andare ad i raduni finirai col passare alle marce, é inevitabile! Incosciamente giá lo vuoi... devi solo fare outing! ;-)

 

ah dimenticavo! Benvenuto!

Modificato da Mod75
Link al commento
Condividi su altri siti

Ha ragione Vesponauta, questo é un forum civilissimo, altrove non ti avrebbero accolto cosí bene. Personalmente ti capivo di piú se eri il tipo da maxi scooter da 140all'ora tipo GTS300....Ma visti i tuoi parametri... potevi farti un PX 125 usato e restaurato!! lo pagavi anche meno, consumavi niente uguale, e andavi ugualmente a 70 all'ora (senza il bisogno di sflangiarlo)...anzi con 2 modifiche arrivavi pure a 100kmh! Ed in piú avevi un mezzo che ti rendeva diverso dalla massa.

Comunque secondo me se ti sei iscritto ad un forum come questo e ti piace andare ad i raduni finirai col passare alle marce, é inevitabile! Incosciamente giá lo vuoi... devi solo fare outing! ;-)

 

ah dimenticavo! Benvenuto!

 

Aridaje :) comunque mai una Px anziana avrà i consumi di questo modello 43,6 km/l almeno su questo non ci sono dubbi.

Modificato da lovespa86
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Aridaje :) comunque mai una Px anziana avrà i consumi di questo modello 43,6 km/l almeno su questo non ci sono dubbi.

 

Quello che risparmi in benzina lo riperdi negli esosi tagliandi, ordinari e straordinari...

 

:Lol_5:

 

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ti arrabbiare Lovevespa,se ti iscrivi qui devi accettare che qualcuno critichi la tua scelta,questo è un forum dedicato alle Vespe a marce.Il mioè un giudizio non di parte,infatti possiedo anch'io una Vespa nuova,una 150 S i.e.,pero' per me questa è solo un mezzo,il mio amore incondizionato è per la mia Special e il mio PX 200.

Prendila sul ridere e non ti offendere per le opinioni altrui:ok:

Buona strada!

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me la lx , esteticamente è fatta bene , è bella...gusti miei. ti giuro che se avesse le marce la desidererei. sui consumi non ci faccio caso piu di tanto , dato che sono abituato a girare con una HP4 del 92 con 130polini e carburatore da 25 , una petroliera :mrgreen: io avevo prima un vecchio aprilia sr prima serie , 50 a liquido...il primo scooter 50 che abbia montato un gt raffreddato ad acqua. era un bel mezzo , veloce , relativamente parco nei consumi ed affidabile (a 34.000km fatti tutti col pistone originale e solo la marmitta cambiata , diceva ancora la sua , correva come dieci anni fa). ma sai , quando capitavano quelle giornate dove mi sparavo 70-80km fra giri vari e uscite fuori paese...mi stancavo parecchio , mi rompevo quasi del sound del motore e del fatto che comunque oltre all agire sul gas non facevo nulla...mi ero rotto insomma. presi questa HP del 92 , tutta originale , faceva 40km\h dato che aveva ancora la flangia sul collettore di scarico. già sflangiata e con la marmitta nuova faceva 60\65 all ora col suo vecchio 50ino , e non consumava veramente niente. e già cosi mi piaceva moltissimo , anche se per i miei gusti era sempre lenta (nonostante la HP4 sia la vespa 50 a marce col motore originale piu potente e veloce mai prodotta d piaggio...le altre piu vecchie se fanno 55 da originali già è molto , pensa te!). prima la portai a 102 e allungai i rapporti. poi le feci due diversi 130 , l ultimo è questo polini 7 travasi , monto una 24\61 come rapporti...che poi in parole povere , sarebbero due ingranaggi che dall albero trasmettono il moto alla frzione e al cambio! hanno i denti storti e fanno un fischio piacevolissimo in movimento...e prima montavo una 27 a denti dritti...faceva un fischio stupendo quando tiravi le marce , sembrava la turbina di un tir:mrgreen: ecco vedi , mi sono sparato anche 150km in un giorno con questa vecchia vespa , e il sound delle varie e numerosissime marmitte che ho provato , il rumore degli ingranaggi del motore , il fischio del volano che aspira l aria , il rombo del carburatore sotto la sella...mi sono innamorato di questo mezzo , anche dopo tanti km per giorni consecutivi non sono mai stufo , ne farei ancora , e ancora , andrei anche all estero (lo faccio prima o poi:-))

quello che voglio dire è...preferisco quella a marce io perchè ho un determinato carattere come persona che mi porta a preferire cio' che un mezzo vecchio , tecnicamente sorpassato e con tutti i suoi difetti (ma anche pregi) puo offrirmi...e mi basta.

 

tu invece sei il tipo che vuole quasi l esatto contrario dal suo mezzo , non vuoi consumare niente , ti accontenti di quelle prestazioni (che comunque , se sono veritiere , sono ottime per un 50 4t altrochè , gli altri sono tutti dei chiodi) e preferisci la lx che è effettivamente , ciclisticamente molto migliore di quelle vecchie , ecco perchè come ti dicevo , potessi , vorrei una lx col motore a marce , per come sono fatto io sarebbe il connubio perfetto :-)

detto questo , dato quello che cercavi in un mezzo a due ruote hai fatto un ottima scelta per me , sempre meglio la lx di tante altre boiate che girano oggi , io fra tutti i monomarcia l ho sempre preferita. poi ad ogni modo ho sempre sentito parlare molto bene dei motori , come affidabilità. bene , ora fatti sto rodaggio con calma , che nessuno ti mette fretta (io eviterei il raduno...i 4t hanno un rodaggio piu lento)e di raduni ce ne sono tanti!! poi per la lx ci sono anche portapacchi e quant'altro , insomma falla anche piu bella! poi quando la potrai spremere di piu e vedere le prestazioni...aggiorna che sono curioso. i vecchi 50 4t erano davvero troppo lenti...con 4 valvole dovrebbe essere migliorata. e poi non è vero che nn sono modificabili , mi pare che sia polini che malossi abbiano un kit da 75cc per tale motore , e ricordo di qualcuno che lo ha provato...e non era niente male!

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me la lx , esteticamente è fatta bene , è bella...gusti miei. ti giuro che se avesse le marce la desidererei. sui consumi non ci faccio caso piu di tanto , dato che sono abituato a girare con una HP4 del 92 con 130polini e carburatore da 25 , una petroliera :mrgreen: io avevo prima un vecchio aprilia sr prima serie , 50 a liquido...il primo scooter 50 che abbia montato un gt raffreddato ad acqua. era un bel mezzo , veloce , relativamente parco nei consumi ed affidabile (a 34.000km fatti tutti col pistone originale e solo la marmitta cambiata , diceva ancora la sua , correva come dieci anni fa). ma sai , quando capitavano quelle giornate dove mi sparavo 70-80km fra giri vari e uscite fuori paese...mi stancavo parecchio , mi rompevo quasi del sound del motore e del fatto che comunque oltre all agire sul gas non facevo nulla...mi ero rotto insomma. presi questa HP del 92 , tutta originale , faceva 40km\h dato che aveva ancora la flangia sul collettore di scarico. già sflangiata e con la marmitta nuova faceva 60\65 all ora col suo vecchio 50ino , e non consumava veramente niente. e già cosi mi piaceva moltissimo , anche se per i miei gusti era sempre lenta (nonostante la HP4 sia la vespa 50 a marce col motore originale piu potente e veloce mai prodotta d piaggio...le altre piu vecchie se fanno 55 da originali già è molto , pensa te!). prima la portai a 102 e allungai i rapporti. poi le feci due diversi 130 , l ultimo è questo polini 7 travasi , monto una 24\61 come rapporti...che poi in parole povere , sarebbero due ingranaggi che dall albero trasmettono il moto alla frzione e al cambio! hanno i denti storti e fanno un fischio piacevolissimo in movimento...e prima montavo una 27 a denti dritti...faceva un fischio stupendo quando tiravi le marce , sembrava la turbina di un tir:mrgreen: ecco vedi , mi sono sparato anche 150km in un giorno con questa vecchia vespa , e il sound delle varie e numerosissime marmitte che ho provato , il rumore degli ingranaggi del motore , il fischio del volano che aspira l aria , il rombo del carburatore sotto la sella...mi sono innamorato di questo mezzo , anche dopo tanti km per giorni consecutivi non sono mai stufo , ne farei ancora , e ancora , andrei anche all estero (lo faccio prima o poi:-))

quello che voglio dire è...preferisco quella a marce io perchè ho un determinato carattere come persona che mi porta a preferire cio' che un mezzo vecchio , tecnicamente sorpassato e con tutti i suoi difetti (ma anche pregi) puo offrirmi...e mi basta.

 

tu invece sei il tipo che vuole quasi l esatto contrario dal suo mezzo , non vuoi consumare niente , ti accontenti di quelle prestazioni (che comunque , se sono veritiere , sono ottime per un 50 4t altrochè , gli altri sono tutti dei chiodi) e preferisci la lx che è effettivamente , ciclisticamente molto migliore di quelle vecchie , ecco perchè come ti dicevo , potessi , vorrei una lx col motore a marce , per come sono fatto io sarebbe il connubio perfetto :-)

detto questo , dato quello che cercavi in un mezzo a due ruote hai fatto un ottima scelta per me , sempre meglio la lx di tante altre boiate che girano oggi , io fra tutti i monomarcia l ho sempre preferita. poi ad ogni modo ho sempre sentito parlare molto bene dei motori , come affidabilità. bene , ora fatti sto rodaggio con calma , che nessuno ti mette fretta (io eviterei il raduno...i 4t hanno un rodaggio piu lento)e di raduni ce ne sono tanti!! poi per la lx ci sono anche portapacchi e quant'altro , insomma falla anche piu bella! poi quando la potrai spremere di piu e vedere le prestazioni...aggiorna che sono curioso. i vecchi 50 4t erano davvero troppo lenti...con 4 valvole dovrebbe essere migliorata. e poi non è vero che nn sono modificabili , mi pare che sia polini che malossi abbiano un kit da 75cc per tale motore , e ricordo di qualcuno che lo ha provato...e non era niente male!

 

Grazie per i consigli ;) come accessori ho montato il parabrezza e una ribaltina con cuscino in tinta con la sella chiara, sono indeciso tra un'altra ribaltina anteriore o il bauletto, ma non saprei se montando il bauletto devo togliere per forza la ribaltina posteriore con cuscino (che mi piacciono molto e non vorrei togliere).

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
io avevo prima un vecchio aprilia sr prima serie , 50 a liquido...il primo scooter 50 che abbia montato un gt raffreddato ad acqua.

 

No, il primo e stato il Quartz.

 

i denti storti e fanno un fischio piacevolissimo in movimento...e prima montavo una 27 a denti dritti...faceva un fischio stupendo quando tiravi le marce , sembrava la turbina di un tir:mrgreen: ecco vedi , mi sono sparato anche 150km in un giorno con questa vecchia vespa , e il sound delle varie e numerosissime marmitte che ho provato , il rumore degli ingranaggi del motore , il fischio del volano che aspira l aria , il rombo del carburatore sotto la sella...

 

Ammazza, e che c' hai l'orecchio bionico, per distinguere i vari fischi e rumori dei componenti del motore?

P. S.

I rapporti a denti elicoidali, non fischiano... Se c'è olio nel cambio...

 

 

Smirsiév!

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuto anche da parte mia, non prediligo i nuovi modelli "Vespa" per tanti motivi:

- Troppa plastica;

- Troppa elettronica, amo la semplicità;

- Tagliandi e manutenzione molto costosi;

- Le marce dove sono?!

 

Sai come dicono a Bari quelli che usano le Vespe di vecchia concezione? "CANGJ LA CANNEL E CAMIN!" Ossia "sostituisci la candela e cammini", in soldoni significa che la manutenzione è pari a zero!!

Modificato da Vespa 50 L
Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuto anche da parte mia, non prediligo i nuovi modelli "Vespa" per tanti motivi:

- Troppa plastica;

- Troppa elettronica, amo la semplicità;

- Tagliandi e manutenzione molto costosi;

- Le marce dove sono?!

 

Sai come dicono a Bari quelli che usano le Vespe di vecchia concezione? "CANGJ LA CANNEL E CAMIN!" Ossia "sostituisci la candela e cammini", in soldoni significa che la manutenzione è pari a zero!!

 

 

io ho una sprint '68 e una lx150 '09... devo dire che anchesu quella nuova, mai fatto un tagliando in piaggio :Lol_5: è tutto fattibile in casa... certo, non è i.e. su quelle forse c'è meno da pasticciare...

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho una sprint '68 e una lx150 '09... devo dire che anchesu quella nuova, mai fatto un tagliando in piaggio :Lol_5: è tutto fattibile in casa... certo, non è i.e. su quelle forse c'è meno da pasticciare...
Indubbiamente! Tutto si può fare in casa ma bisogna avere le cognizioni per poterlo fare, la vespa vecchio stampo è oggettivamente un mezzo più semplice! ;-)

 

@lovespa86

Non si mette in discussione il fatto che il mezzo sia nuovo o meno, quel che ho indicato io più su non c'entra con questo discorso. È difficile che un lx possa percorrere 40-50 mila km senza toccare il motore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuto Lovespa86!!! :ciao: Noto che sei molto entusiasta del tuo nuovo acquisto!!! E così sia!!! Nei raduni dei Vespa club si vedono spesso Vespe con il variatore. L'importante, in tutti i casi, è sentirsi vespista dentro!! ;-)

 

Per quanto mi riguarda, rimango fedele al mio PX150 ed a tutte le moto a marce!!! :mrgreen:

Modificato da Giuseppe77
Link al commento
Condividi su altri siti

No, il primo e stato il Quartz.

 

 

 

Ammazza, e che c' hai l'orecchio bionico, per distinguere i vari fischi e rumori dei componenti del motore?

P. S.

I rapporti a denti elicoidali, non fischiano... Se c'è olio nel cambio...

 

 

Smirsiév!

ah , sul quartz mi hai illuminato non lo sapevo.

 

su tutto il resto ti sbagli alla grande , la 24 storta fischia , molto leggermente ma fischia , certo è un fischio meno metallico della denti dritti ma lo fa , soprattutto ai bassi regimi. quella dritta si sente soprattutto agli alti. e te lo puo' dire uno che le ha provate tutte le campane. no , non c'ho l'orecchio bionico , ma credo di avere una discreta esperienza sui motori small , non sono certo il tipo che gira senza olio , anzi , le mie vespe sono sempre relativamente silenziose meccanicamente perchè hanno sempre girato con minerale 80\90 , l'olio perfetto per il motore small. non capisco che senso abbia la tua affermazione , io riesco a distinguere i vari rumori prodotti dal motore , come il fischio onnipresente , su tutte le small , del cambio a denti dritti , quello della campana (tutte fischiano anche se molto diversamente , anche la 14\69 si sente un po' , ma puo' essere considerata silenziosa perchè non è invadente a livello di decibel come una denti dritti...poi , anche due campane uguali come rapporto ma di diverse marche possono fare rumori molto diversi , tutto dipende dalla tolleranza pignone\campana , che cambia sempre.), distinguo un pistone che scampanella da uno che ha la tolleranza giusta , insomma credo di poterlo dire questo , in quanto da amatore e unicamente appassionato ne ho chiusi un po di motori small e posso vantarmi di non avere mai nè sbiellato , nè grippato , nè aver rotto mai nulla sui miei motori. non capisco cosa ci trovi di strano , c'è un botto di gente che dopo un pochino di esperienza sui motori fa tutto con l orecchio. stesso discorso per le carburazioni. sempre fatte a orecchio senza prova candela e ti ripeto , ho avuto il 50 , un 75 , un 85 , un 102 , 130 polini , 130DR , anche con lavori ai carter e al cilindro...e mai grippato , ho avuto carburatori anche rognosi come il phbl 25 o il vhb24...epure , se non ho mai rotto nulla (e ci cammino assai con la vespa , le tiro anche il collo molte volte)vuol dire che la carburazione mi riesce , a modo mio. mah. a volte mi sembra che tu mi quoti solo per contraddirmi , perdonamelo compagno ma te lo devo dire! peace :ciao:

Modificato da sparutapresenza
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Tranquillo. Non rivesti così tanta importanza nella mia vita ;)

 

Complimenti per il tuo udito, allora! :thumbup:

 

Smirsiév!

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuto, leggo i tuoi interventi molto entusiastici sulla scelta del mezzo che sicuramente ti darà molte soddisfazioni.

 

Qualche anno fa saresti stato accolto come minimo da una fragorosa risata oppure giudicato un troll mandato dalla Piaggio ,

peggio ancora da frasi di questo tipo......""Già hanno infestato i vespaclub, anche il forum no, per favore!"

 

I comportamenti più pacati di adesso , sono secondo me è una normale evoluzione del mondo vespa e dei forum collegati.....sani

Modificato da GT60
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...