Vai al contenuto



vespa et3 quasi decisiva


andry91
 Share

Recommended Posts

mi sono un pò informato dato che esigo i documenti ed i libretti di prima immatricolazione in condizioni discrete la sono riuscita a trovare a 2500/2800

poi vanno aggiunti circa 700/800 per il motore minimo e poi altri 1600/1700 per la carrozzeria

1700 di carrozzeria?? Placcata d'oro..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 52
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ogni giorno ne esce una di nuova. Mica male.....

Vespa et3 da vedere - 1981 Moto e Scooter usato - In vendita Grosseto

Se non ti fermi su una rischi di far i capelli bianchi e ancora non l'hai messa in moto:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

 

Sorry è partito doppio

Modificato da golflimasierra
Link al commento
Condividi su altri siti

cioa andry, ho letto con attenzione il tuo post e mi permetto di darti un consiglio, non perchè pensi di essere migliore di te, ma solo perchè credo di avere qualche anno in più e forse un briciolo di esperienza in questo mondo bello e affascinante, ma anche un po' "pericoloso".Detto che condivido in pieno quanto ti dicono gli altri utenti, cioè che le ET3 oltre i 3.500 sono assolutamente in bolla speculativa, perchè non rispecchia il valore di una vespetta bella, grintosa, ma molto molto comune, penso che tu abbia troppa fretta di concludere... il consiglio che ti do è questo: la bella stagione è finita, anche se te la porti a casa la prossima settimana ci fai qualche giro e poi la stivali in garage per sei mesi..attendi la brutta stagione, è quella in cui si fanno gli affari migliori!!! stai pagando almeno 1.200 euro più del "reale" valore, dove per reale intendo quello che tu riusciresti a realizzare se la vendessi a tua volta.Se ci fai caso, quelle Et3 rimangono in vendita mesi e mesi... non alimentare anche tu questa bolla del mercato!bella è bella, ma non più di molte altre che si vedono in giro... e non farti condizionare dal telaio a 4 o 5 cifre... non esiste una grossa differenza, solo la jeans era un po' meno diffusa.

Link al commento
Condividi su altri siti

cioa andry, ho letto con attenzione il tuo post e mi permetto di darti un consiglio, non perchè pensi di essere migliore di te, ma solo perchè credo di avere qualche anno in più e forse un briciolo di esperienza in questo mondo bello e affascinante, ma anche un po' "pericoloso".Detto che condivido in pieno quanto ti dicono gli altri utenti, cioè che le ET3 oltre i 3.500 sono assolutamente in bolla speculativa, perchè non rispecchia il valore di una vespetta bella, grintosa, ma molto molto comune, penso che tu abbia troppa fretta di concludere... il consiglio che ti do è questo: la bella stagione è finita, anche se te la porti a casa la prossima settimana ci fai qualche giro e poi la stivali in garage per sei mesi..attendi la brutta stagione, è quella in cui si fanno gli affari migliori!!! stai pagando almeno 1.200 euro più del "reale" valore, dove per reale intendo quello che tu riusciresti a realizzare se la vendessi a tua volta.Se ci fai caso, quelle Et3 rimangono in vendita mesi e mesi... non alimentare anche tu questa bolla del mercato!bella è bella, ma non più di molte altre che si vedono in giro... e non farti condizionare dal telaio a 4 o 5 cifre... non esiste una grossa differenza, solo la jeans era un po' meno diffusa.

 

non mi sono mai ritenuto il migliore anzi dichiaro sempre di sapere meno degli altri

il mio scopo non è rivenderla ma tenerla per sempre

ti ringtrazio per il consiglio

Link al commento
Condividi su altri siti

da me questi sono i prezzi montaggio e ore di lavoro incluse

 

Ma ... sporcarsi un po' le mani e farti parte del lavoro da solo? Altrimenti comprati una moto nuova, con 3.000€ ti prendi un GSR 600 che è una goduria! Altro che Vespa!

 

Che gusto c'è ad avere una motoretta vecchia, fatta di ferraccio, scomoda, che va piano, che non frena, che tira da una parte, che vibra ... se non quello di sapere ogni minima vite come e quanto è stata avvitata? Conoscerne ogni minimo anfratto, sapere il perché e il per come di ogni singola vibrazione?

 

Boh, io la penso così ... La Vespa va vissuta per il 60% in strada e il 40% in garage.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma ... sporcarsi un po' le mani e farti parte del lavoro da solo? Altrimenti comprati una moto nuova, con 3.000€ ti prendi un GSR 600 che è una goduria! Altro che Vespa!

 

Che gusto c'è ad avere una motoretta vecchia, fatta di ferraccio, scomoda, che va piano, che non frena, che tira da una parte, che vibra ... se non quello di sapere ogni minima vite come e quanto è stata avvitata? Conoscerne ogni minimo anfratto, sapere il perché e il per come di ogni singola vibrazione?

 

Boh, io la penso così ... La Vespa va vissuta per il 60% in strada e il 40% in garage.

 

sante parole:ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo non sempre uno ha il tempo e la possibilità di restaurarsela.

 

La penso esattamente come te, ma per alcuni resta solo un sogno.

Avere il tempo e soprattutto un posto dove smontare ecc ecc

sono appena tornato da brescia a breve le foto dell'et3 citata ieri

Ci sn delle purplessitá

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho presente, il suo comunque, quello che si usava negli anni 70- 80 era quello che ti ho mostrato sopra... poi dipende un po' anche dalla provincia. Con le targhe in ferro alcune provincie finirono nel 62, ma io ho un gs targato Benevento del 63 che aveva ancora targa in ferro...

 

 

modifico:

 

è per caso questo?? perchè se è questo, anche non colorato, è giusto.. in effetti ho un px dell'80 che ha un libretto simile

cartacircolazioneev200i.jpg

Modificato da lorenz9792
Link al commento
Condividi su altri siti

non ho presente, il suo comunque, quello che si usava negli anni 70- 80 era quello che ti ho mostrato sopra... poi dipende un po' anche dalla provincia. Con le targhe in ferro alcune provincie finirono nel 62, ma io ho un gs targato Benevento del 63 che aveva ancora targa in ferro...

provincia di padova

Link al commento
Condividi su altri siti

Avere il tempo e soprattutto un posto dove smontare ecc ecc

 

Con tutto il tempo che hai perso per girare a cercarne una "come vuoi tu" ne facevi 3 di Vespette :mrgreen:

 

Sono dell'idea che, salvo situazioni gravi, se uno una cosa la vuole il tempo lo trova. Sempre. Lo trovo io che ho da gestire una ex moglie, una figlia, un'azienda mia, un lavoro da dipendente, un Vespaclub, un'associazione sportiva, qualche morosa e un po' di vita sociale ogni tanto!

Per il posto basta organizzarsi un po' con quello che si ha. Io ora ho deciso di lasciare l'auto in cortile e di dedicare l'intero box auto (di quelli "a casetta" fatti di lamiera dove dentro ci sta si e no una Punto) ma prima me la gestivo liberando il posto auto ogni volta che dovevo riparcheggiare la macchina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con tutto il tempo che hai perso per girare a cercarne una "come vuoi tu" ne facevi 3 di Vespette :mrgreen:

 

Sono dell'idea che, salvo situazioni gravi, se uno una cosa la vuole il tempo lo trova. Sempre. Lo trovo io che ho da gestire una ex moglie, una figlia, un'azienda mia, un lavoro da dipendente, un Vespaclub, un'associazione sportiva, qualche morosa e un po' di vita sociale ogni tanto!

Per il posto basta organizzarsi un po' con quello che si ha. Io ora ho deciso di lasciare l'auto in cortile e di dedicare l'intero box auto (di quelli "a casetta" fatti di lamiera dove dentro ci sta si e no una Punto) ma prima me la gestivo liberando il posto auto ogni volta che dovevo riparcheggiare la macchina.

Dillo a chi lavora 6 giorni e mezzo su 7 dalle 10 alle 00.00.. e non ha ex moglie, non ha una figlia, non ha un'azienda, non gestisce vespaclub, non ha un'associazione sportiva, di morosa ne ha solo una e non ha vita sociale da 10 anni.

 

Io sono più dell'idea che se questo Paese è nella M***a è perchè gli italiani a parole fanno troppe cose.. Fuorchè lavorare.

 

Chiedo scusa per l'OT, non è sicuramente la sede giusta.

 

Andry91.. cercare un mezzo d'epoca e comprarlo bene, non è mai una cosa immediata. Dai tempo al tempo, hai tutto l'inverno davanti e vedrai che qualcosa di buono esce.

 

Un piccolo consiglio. Comprare su internet è ormai diventato un inferno, chiedi in giro a chiunque nel quotidiano, parla, piazza qualche volantino nei locali o luoghi pubblici e vedrai che di quelle introvabili vespette ce ne sono a centinaia intorno a te.

 

Buona fortuna!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...