Vai al contenuto


Elaborazioni Made in Germany.....Pazzi si può


vbb
 Share

Recommended Posts

MODERATOR

Che bello poter fare queste pazzie!!!! :mrgreen:

Come quest'altro tizio:

 

 

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

che io sappia la turbina è incompatibile col 2t per questioni di risonanze flussi ecc. Però la vespa essendo tipo "disco rotante" riesce a digerirla

Io vidi un lavoro fatto su di un AM6(blocco Minarelli dei 50ini da cross moderni) e dicono funzioni,la difficoltà starebbe nella carburazione da quello che lessi.

Va anche detto che questo turbo è diverso,quello che vidi veniva mandato in modo classico dai gas di scarico.

Però sono solo discorsi letti su internet,da qui a vederlo funzionare ce ne passa.

Modificato da Case93
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
che io sappia la turbina è incompatibile col 2t per questioni di risonanze flussi ecc. Però la vespa essendo tipo "disco rotante" riesce a digerirla

 

Anch'io sapevo la stessa cosa riguardo il turbo sui 2T .... :mah:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

ma avete visto il video? Sembra funzionare bene e si vede bene che è una classica turbina a gas di scarico (credo di derivazione motociclistica)... Probabilmente è solo per via dell'albero che "chiude" l'aspirazione che la primaverina ce la fa! Boh

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me il problema della turbina sul 2t sta "solo" nel fatto che quando entra tutta quella sovrapressione ce la troviamo tutta nello scarico in quanto il ciclo di compressione e scarico avviene nello stesso momento senza l'ausilio di valvole e non in 2 fasi distinte e con valvole come nei 4t...

 

ma magari con un espansione calcolata a puntino si riesce ad avere un onda di contropressione sufficiente a tenere questa sovrapressione all'interno del cilindro... chissà... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Come direbbero gli americani... [h=1]There's no replacement for displacement[/h]

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Secondo me il problema della turbina sul 2t sta "solo" nel fatto che quando entra tutta quella sovrapressione ce la troviamo tutta nello scarico in quanto il ciclo di compressione e scarico avviene nello stesso momento senza l'ausilio di valvole e non in 2 fasi distinte e con valvole come nei 4t...

 

ma magari con un espansione calcolata a puntino si riesce ad avere un onda di contropressione sufficiente a tenere questa sovrapressione all'interno del cilindro... chissà... ;-)

 

Mah, considerando che la prima cosa che i gas trovano sono le pale della turbina (nel senondo caso) non penso che le espansioni servano a molto.

Secondo me occorre lavorare sul disallineamento dei travasi in modo che quando il travaso di scarico è chiuso quelli di immissione "soffiano" ancora ....

Ma qui si parte per la fantascienza mi sa!!!

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Come direbbe il buon PIER UGO FANTOZZI......

Una cagata pazzesca!!!!

Mai visto ne sentito risultati aprezzabili con modifiche di questo genere, probabilmente qualcosa in puiù verrà fuori ma quanta benzina butti via....che campo di utilizzo utile hai....dove cappero la monti una turbina....e la lubrificazione da dove la pigli....

Una lancia spezzata per Fantozzi:ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah, considerando che la prima cosa che i gas trovano sono le pale della turbina (nel senondo caso) non penso che le espansioni servano a molto.

Secondo me occorre lavorare sul disallineamento dei travasi in modo che quando il travaso di scarico è chiuso quelli di immissione "soffiano" ancora ....

Ma qui si parte per la fantascienza mi sa!!!

 

:ciao: Gg

 

Sempre restando nel campo "fanstascemenza"... nel video che hai postato tu la turbina sembrerebbe dopo l'espansione... quindi magari questa fa ancora il suo dovere... e la turbina è tra espansione e silenziatore... quindi questa prenderebbe solo la pressione x girare... poi x il resto possiamo stare qua a ipotizzare tutto il gg... ma 2t e turbina x me fanno solo a pugni... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Sempre restando nel campo "fanstascemenza"... nel video che hai postato tu la turbina sembrerebbe dopo l'espansione... quindi magari questa fa ancora il suo dovere... e la turbina è tra espansione e silenziatore... quindi questa prenderebbe solo la pressione x girare... poi x il resto possiamo stare qua a ipotizzare tutto il gg... ma 2t e turbina x me fanno solo a pugni... ;-)

 

:thumbup:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Come direbbe il buon PIER UGO FANTOZZI......

Una cagata pazzesca!!!!

Mai visto ne sentito risultati aprezzabili con modifiche di questo genere, probabilmente qualcosa in puiù verrà fuori ma quanta benzina butti via....che campo di utilizzo utile hai....dove cappero la monti una turbina....e la lubrificazione da dove la pigli....

Una lancia spezzata per Fantozzi:ok:

 

premesso che "PIER"ugo te lo sei inventato tu:testate:, pensa che fenomeni paranormali che devono essere stati coloro i quali hanno stabilito il record del mondo 50cc con un prototipo motorizzato AM6 turbo.:mavieni:

 

buddfab.jpg

buddfab4.jpg

 

p.s. menomale che non c'eri tu nel team di preparatori altrimenti i poveretti avrebbero potuto ad ambire al massimo al record di Verbania:azz:

streamliner057ss3.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

premesso che "PIER"ugo te lo sei inventato tu:testate:, pensa che fenomeni paranormali che devono essere stati coloro i quali hanno stabilito il record del mondo 50cc con un prototipo motorizzato AM6 turbo.:mavieni:

 

[ATTACH=CONFIG]131221[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]131222[/ATTACH]

buddfab4.jpg

 

p.s. menomale che non c'eri tu nel team di preparatori altrimenti i poveretti avrebbero potuto ad ambire al massimo al record di Verbania:azz:

Eccolo! è l'AM6 di cui avevo accennato sopra,ricordo bene la marmitta fasciata,ma lessi un articolo su di esso troppi anni fa per ricordami qualcosa sulle specifiche.

Link al commento
Condividi su altri siti

premesso che "PIER"ugo te lo sei inventato tu:testate:, pensa che fenomeni paranormali che devono essere stati coloro i quali hanno stabilito il record del mondo 50cc con un prototipo motorizzato AM6 turbo.:mavieni:

 

[ATTACH=CONFIG]131221[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]131222[/ATTACH]

buddfab4.jpg

 

p.s. menomale che non c'eri tu nel team di preparatori altrimenti i poveretti avrebbero potuto ad ambire al massimo al record di Verbania:azz:

 

:mah:quanta cattiveria!! beh c'è da dire però che a parte esperimenti strani come questo, nemmeno nelle corse il 2t ha mai avuto il turbo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Post lunghetto, chi ne sa di turbo sul 2 tempi , salti a piè pari;

 

per chi non ha chiaro come funziona, come VESPAPX175, provo a spiegare terra terra: i nostri motori funzionano perchè quando scocca la scintilla nel cilindro c'è roba che brucia e fa calore. più ce n'è più forte va.

solo che la vespa ha un motore 2 tempi dove l'ingresso della miscela aria-benzina da bruciare avviene mentre sta uscendo (da un po' prima) la miscela aria benzina bruciata.

Per far entrare la miscela fresca, bisogna spingercela dentro, più spingi, più entra dentro (e vai più forte). Questo compito lo fa il pistone dentro la parte bassa del carter

Se ne spingi dentro altra, non ci rimane dentro (hai lo scarico aperto), e se ne va fuori, l'unico vantaggio che a un certo punto riesci a riempire veramente il cilindro di miscela fresca al 100%. per fare questo ci vuole una pompa "più forte" del pistone sotto al carter: esempio in compressore centrifugo che fai girare con una cinghia attaccata al volano ( è quella "ventola" di alluminio che si vede all'inizio del post). Se per assurdo ce ne mettessi una enorme, il motore oltre un certo punto comunque non va più forte : quello che spingi dentro lo butti fuori.

 

Puoi fare allora una cosa più furba: invece di perdere potenza per spingere dentro la miscela fresca (sia che lo fa il sotto del pistone, o il compressore attaccato all'abero), usi una altra ventolina (la turbina ) che viene mossa dai gas di scarico in pressione CALDI che espandendosi PERDONO CALORE.

questo lavoro esce "gratis", li avresti buttati via i gas caldissimi, che ora invece escono più freddi. La ventolina (che nel video è nera per i fumi, la attacchi all'albero del compressore ed il gioco è fatto, pompi a costo zero i gas nel cilindro)

 

dato che il motore non deve più perdere potenza per pompare, va più forte, ma anche qui, ad un certo punto anche se metti una super turbina, la potenza all'albero non aumenta più (al solito è un 2 tempi, il gas fresco esce).

se poi tutto la miscela fresca che esce dallo scarico (hai un super compressore) che mandi alla super turbina, la accendi con una candela fuori, nel tubo di scarico hai fatto la vespa col TURBOREATTORE :shock:.

Non è detto che andrai più forte, ma potrai cuocere i polli arrosto con lo scarico della vespa ora:rulez:

 

Cordialmente, Paolo

Link al commento
Condividi su altri siti

Post lunghetto, chi ne sa di turbo sul 2 tempi , salti a piè pari;

 

per chi non ha chiaro come funziona, come VESPAPX175, provo a spiegare terra terra: i nostri motori funzionano perchè quando scocca la scintilla nel cilindro c'è roba che brucia e fa calore. più ce n'è più forte va.

solo che la vespa ha un motore 2 tempi dove l'ingresso della miscela aria-benzina da bruciare avviene mentre sta uscendo (da un po' prima) la miscela aria benzina bruciata.

Per far entrare la miscela fresca, bisogna spingercela dentro, più spingi, più entra dentro (e vai più forte). Questo compito lo fa il pistone dentro la parte bassa del carter

Se ne spingi dentro altra, non ci rimane dentro (hai lo scarico aperto), e se ne va fuori, l'unico vantaggio che a un certo punto riesci a riempire veramente il cilindro di miscela fresca al 100%. per fare questo ci vuole una pompa "più forte" del pistone sotto al carter: esempio in compressore centrifugo che fai girare con una cinghia attaccata al volano ( è quella "ventola" di alluminio che si vede all'inizio del post). Se per assurdo ce ne mettessi una enorme, il motore oltre un certo punto comunque non va più forte : quello che spingi dentro lo butti fuori.

 

Puoi fare allora una cosa più furba: invece di perdere potenza per spingere dentro la miscela fresca (sia che lo fa il sotto del pistone, o il compressore attaccato all'abero), usi una altra ventolina (la turbina ) che viene mossa dai gas di scarico in pressione CALDI che espandendosi PERDONO CALORE.

questo lavoro esce "gratis", li avresti buttati via i gas caldissimi, che ora invece escono più freddi. La ventolina (che nel video è nera per i fumi, la attacchi all'albero del compressore ed il gioco è fatto, pompi a costo zero i gas nel cilindro)

 

dato che il motore non deve più perdere potenza per pompare, va più forte, ma anche qui, ad un certo punto anche se metti una super turbina, la potenza all'albero non aumenta più (al solito è un 2 tempi, il gas fresco esce).

se poi tutto la miscela fresca che esce dallo scarico (hai un super compressore) che mandi alla super turbina, la accendi con una candela fuori, nel tubo di scarico hai fatto la vespa col TURBOREATTORE :shock:.

Non è detto che andrai più forte, ma potrai cuocere i polli arrosto con lo scarico della vespa ora:rulez:

 

Cordialmente, Paolo

 

grazie mille ev2driver ora ho capito come funziona una turbina :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...