Vai al contenuto



Che casco usiamo?


Sprinter
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 202
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

CGM, non la conoscevo come marca, ma il rapporto qualità/prezzo è ottimo.

il mio e' praticamente uguale e identico differenzia solo per la marca (nexx) e per la visiera fume'

il mio e' costato 115 euro ma penso siano stati ben spesi in riferimento alla qualita'

Link al commento
Condividi su altri siti

io per le lunghe percorrenze boxer r05!!http://cgi.ebay.it/ROOF-CASCO-MODULARE-FIBRA-R05-BOXER-CLASSIC-NERO-OPACO_W0QQitemZ120151054343QQihZ002QQcategoryZ126786QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQ_trksidZp1638.m118.l1247QQcmdZViewItem

 

è un modulare omologato aperto: il mentone non protegge dagli urti, serve solo come protezione da vento e moscerini.

Link al commento
Condividi su altri siti

gustav ti sbagli!!! leggiti bene le caratteristiche sul sito e vedrai che e' un modulare con le balle!!! e il mentone non serve come dici tu a proteggere da moscerini e vento!!! visto anche il costo!!! io che lo indosso ti posso garantire che e' un signor casco e tra l'altro tra i modulari e' il piu leggero

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Ora, è sistemato il link e lo si può cliccare.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Ognuno dà alla propria capoccia la protezione che ritiene più opportuna. Io uso ormai da molti anni un casco modulare omologato come integrale. Penso di cambiarlo a breve con un modello più recente, probabilmente uno Schubeth C2, ma non l'ho ancora provato e, nonostante ne dicano meraviglie, lo prenderò solo se mi "calza" a pennello, altrimenti punterò su un altro modello, come il NOLAN N103 Classic. A prescindere dall'uso giornaliero, il casco dev'essere comodo da portare anche per molte ore di seguito.

 

Quindi, un consiglio per tutti: se volete, comprate pure il casco che desiderate tramite internet, ma prima andate a provarlo in un negozio specializzato e fatevi consigliare, così da prendere almeno la taglia giusta. Ricordate, inoltre, che anche i caschi vengono contraffatti e, se è sempre possibile che ci siano commercianti disonesti anche fra i negozianti, è più facile che chi venda caschi contraffatti sia chi li vende coperto dall'anonimato di uno schermo di computer.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

gustav ti sbagli!!! leggiti bene le caratteristiche sul sito e vedrai che e' un modulare con le balle!!! e il mentone non serve come dici tu a proteggere da moscerini e vento!!! visto anche il costo!!! io che lo indosso ti posso garantire che e' un signor casco e tra l'altro tra i modulari e' il piu leggero

Hai ragione, ha l'omologazione integrale. E' il primo modulare omologato integrale che vedo con mentoniera che gira completamente. Comunque un modulare bisogna sempre utilizzarlo chiuso se ha omologazione da integrale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ognuno dà alla propria capoccia la protezione che ritiene più opportuna. Io uso ormai da molti anni un casco modulare omologato come integrale. Penso di cambiarlo a breve con un modello più recente, probabilmente uno Schubeth C2, ma non l'ho ancora provato e, nonostante ne dicano meraviglie, lo prenderò solo se mi "calza" a pennello, altrimenti punterò su un altro modello, come il NOLAN N103 Classic. A prescindere dall'uso giornaliero, il casco dev'essere comodo da portare anche per molte ore di seguito.

 

Quindi, un consiglio per tutti: se volete, comprate pure il casco che desiderate tramite internet, ma prima andate a provarlo in un negozio specializzato e fatevi consigliare, così da prendere almeno la taglia giusta. Ricordate, inoltre, che anche i caschi vengono contraffatti e, se è sempre possibile che ci siano commercianti disonesti anche fra i negozianti, è più facile che chi venda caschi contraffatti sia chi li vende coperto dall'anonimato di uno schermo di computer.

Ciao, Gino

 

 

Così mi metti la pulce nell'orecchio.....io ho comprato da un negozio di S. Pietro Vernotico...

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

cavolo.........mi fate venire voglia di casco nuovo!

Link al commento
Condividi su altri siti

E adesso, io dico la mia.

Tiè! :Lol_5:

La mia carriera di Vespista (mai stato un motociclante) è iniziata con un bellissimo (per l'epoca - siamo negli anni '80) Nolan N33 Pro bianco e grigio che assomiglia (uso il presente perchè ce l'ho ancora, ma non mi va più bene) a quello dell'avatarro di MarcoPau.

OT on - A proposito: bel colpo col tuo Morini! complimenti!!! - OT off

Poi, per le torride giornate cittadine ho ceduto al richiamo di un NCA J400 (demijet) in policarbonato del quale sono soddisfatto, per quello che l'ho pagato.

Per Natale, poi, mi sono finalmente regalato un modulare in materiale composito che a me pare una figata: Bieffe BM7, grigio metallizzato con uno sfizioso fregio tricolore tutto intorno.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Uso, ormai da qualche anno, un Nolan N100 modulare. D'estate però non resisto ed uso un jet. Lo N100 è un bel casco, il principale difetto è, come per tutti i modulari, il peso. Purtroppo sudo molto con la fronte, il che mi costringe ad usare sempre la fascetta quando faccio sport altrimenti il sudore mi cola negli occhi, all'integrale d'estate si rovina l'imbottitura sulla fronte e con il tempo la gommapiuma si sgretola e cade negli occhi. Per questa ragione lo N100 dovrò presto sostituirlo: l'imbottitura sulla fronte è arrivata e si stacca. Ho visto un modulare della AGV ad un prezzo ragionevole (130,00 €) anche se ho letto che gli AGV li fanno ormai in Cina. Comunque una regola da cui non defletto è quella di acquistare esclusivamente caschi bianchi, ho avuto una padella blu e d'estate al semaforo mi andava il cervello in brodo. Il bianco respinge la luce quindi d'estate non si arroventa ed è ben visibile nell'oscurità. Poi è un colore neutro che va bene su tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

vedi sotto :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Come si vede un casco contraffatto? C'è qualche punto da controllare in particolare?

 

Gino.......Rispondi!!!

 

:ciao:

 

Domanda difficile, se te lo rifilano in un negozio specializzato, sarà quasi impossibile accorgersi che è contraffatto (che fai, gli chiedi la bolla di consegna? :roll:;-) ), ma non acquisterei mai un casco tramite internet, né se ha sconti speciali né se costa all'incirca quanto in negozio.

 

Il fatto è che ormai contraffanno qualunque cosa, persino gli alimenti e le medicine e, incredibilmente, anche le sigarette! E spesso sono le stesse fabbriche situate in Cina, India, Vietnam, ecc., che fabbricano gli originali per le case occidentali, che fabbricano i contraffatti per il mercato parallelo, probabilmente usando le stesse confezioni originali, ma non i materiali e certamente senza alcun controllo di qualità! In questo modo il guadagno è centuplicato!

 

Sapete quanto costa un paio di scarpe fatto in Cina e venduto a 10 euro al paio in Italia: 20 centesimi! :shock: E' chiaro che, se ci trovi un difetto, te le cambiano senza neanche protestare!

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Come si vede un casco contraffatto? C'è qualche punto da controllare in particolare?

 

Gino.......Rispondi!!!

 

:ciao:

 

Domanda difficile, se te lo rifilano in un negozio specializzato, sarà quasi impossibile accorgersi che è contraffatto (che fai, gli chiedi la bolla di consegna? :roll:;-) ), ma non acquisterei mai un casco tramite internet, né se ha sconti speciali né se costa all'incirca quanto in negozio.

 

Il fatto è che ormai contraffanno qualunque cosa, persino gli alimenti e le medicine e, incredibilmente, anche le sigarette! E spesso sono le stesse fabbriche situate in Cina, India, Vietnam, ecc., che fabbricano gli originali per le case occidentali, che fabbricano i contraffatti per il mercato parallelo, probabilmente usando le stesse confezioni originali, ma non i materiali e certamente senza alcun controllo di qualità! In questo modo il guadagno è centuplicato!

 

Sapete quanto costa un paio di scarpe fatto in Cina e venduto a 10 euro al paio in Italia: 20 centesimi! :shock: E' chiaro che, se ci trovi un difetto, te le cambiano senza neanche protestare!

 

Ciao, Gino

 

Beh io l'ho comprato su un negozio fisico e e-buyer, Macchiamoto di S Pietro con regolare fattura. Ranieri mi ha rincuorato dicendomi che sono venditori in gamba. Spero di non aver beccato il falso. Certo è che l'ho pagato non al minimo di internet, (180 euro tutto compreso) ma il Nolan N102 costa 279 sul sito. Io comunque avevo già preso un nolan col Beverly (N100), e avevo notato un forte sconto (150 euro) comprato dove presi il frull...

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 months later...

Bene raga, diciamo che sono giunto ad una conclusione. Per il momento sono indeciso tra questi tre:

 

AGV Planet:

20061023_135244.jpg

 

AGV Blade LX

20071015_162555.jpg

 

DAINESE D-JET R.

011.jpg

 

Tutti e tre son dei bei caschi ed hanno prezzi simili.

Il Planet ha la parte rigida che si estende fino alle guance, mentre gli altri 2 hanno l'imbottitura.

Ma il Planet ha solo una taglia per la calotta, a differenza degli altri che ne hanno 2..e per me penso che ci vorrà una L.

Ora, son riuscito a trovare solo il Dainese e vorrei vedere dal vivo e provare anche gli altri 2.

Se c'è qualcuno della zona, non è che può consigliarmi dove posso andare a vedere a Cosenza? Son riuscito a trovare soltanto questo Dainese store in centro ed un concessionario Honda a Rende. Dove stanno gli altri concessionari? Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao io sono veramente contento del casco che ho comperato l'anno scorso.

E' un jet però lungo sulle orecchie, modello bandit come andavano negli anni 70-80.

E' in kevlar quindi leggerissimo, era l'unico nel negozio che calzava il mio cranio taglia 62 (questo ai miei occhi gli ha dato 100000 punti) ed in più è di marca italiana.

http://www.projectforsafety.it/

Nel catalogo non c'è +, il mio è grigio metallizzzato con 2 bande longitudinali bianche e blu,

(non comprerò mai caschi con colore di base differente dalle mie Vespe) ma mi piace molto anche quello con la nbanda tricolore.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

il casco di Fricicchia lo vende una mia ex professoressa a Rimini credo che l'hai preso li'!, (non faccio nomi per non pubblicizzare) :)

 

 

L'ho comprato dal mio Vespameccanico, il concessionario Piaggio della Cella di Misano,

che consiglio a tutti x onestà e professionalità.

Forse lo conosci si chiama Massimo, abita a Rimini ed è iscritto al club di Riccione.

:ciao:

immaginex_542.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...