Vai al contenuto


Quale giusta candela x i nostri motori elaborati?


130pk
 Share

Recommended Posts

le NGK possono avere problemi con le accensioni a puntine. Con la elettronica va (quasi) sempre bene. Io è dal '97 che uso NGK e sono fortunato perché non mi hanno mai dato problemi.

 

ok grazie allora lo usero sul vespone :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

io purtroppo nn riesco a trovarla la champion l78c, ma solo la l82c... quanto la pagate voi?

In effetti anche io facciofatica a trovarle sia on line che in giro. Avete suggerimenti a prezzi onesti?

 

Grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho sempre usato NGK perchè ne ho trovato una nel motore quando ho preso la vespa e ho continuato ad usare quelle perchè non mi sono mai posto il problema. Funzionano e costano poco. Nel Ciao di mio padre ho trovato una Bosch di oltre 30 anni, l'ho provata nel motore della vespa ed è partita al primo colpo, però è un po' vecchiotta, non mi fido tantissimo.

Le differenze tra le varie marche quali sono? NGK ho capito che non vi stanno molto simpatiche. :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

Ciao, io monto un 130 Polini con albero mazzucchelli , carburatore 19, rapporti 24 e marmitta sprint.

 

Ho riacceso dopo 4 anni di fermo, la NGK 7 non la digeriva proprio, subito bagnata.

Poichè giro in città, ho montato una 6 e va molto bene, non riscalda ed è sempre pronta.

In caso di tirate fuori porta metterò una 7 ed ingrasserò la miscela fino al 3%

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 years later...

Ciao

Riprendo l argomento anche se e un po datatato...😁

Personalmente sulla mia special con 102 pinasco ho sempre usato le NGK B7 HS e non ho mai avuto problemi estate inverno brevi e lunghi tragitti...

di recente ho acquistato due NGK B7 e ho notato solo a casa che non erano state prodotte in Giappone bensi nello stabilimento  in Francia...

Ora non mi aspetto sorprese... La NGK e una grande marca e sicuramente molto attenta alla qualita ..ma avrei preferito le giapponesi..

qualcuno le ha gia provate?

io vi sapro dire..

Saluti 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Perdonami ma non ricordo .... ho un Pinasco 177 in ghisa e sul libretto che accompagnava del gruppo termico era riportato il grado termico da usare.

Ciao - Gianluca 

Modificato da Gianluca_67
Link al commento
Condividi su altri siti

Come detto sopra da @Gianluca_67, per ogni gruppo termico il produttore consiglia la candela più adatta.

Se non si sa che grado termico utilizzare, si monta una candela del tipo raccomandato sul libretto di uso e manutenzione, poi dopo qualche centinaio di km si controllano le condizioni: se l'elettrodo (non l'isolatore centrale, che deve sempre essere marroncino o nocciola) appare scuro ed incrostato, la candela è troppo fredda. Se invece appare biancastro è troppo calda. L'elettrodo deve autopulirsi, quindi non presentare incrostazioni o bruciarsi, ma avere un colore il più possibile simile a quello dell'isolatore.

Riguardo le marche, i motori girano in tutto il mondo con i più disparati tipi di candele, e vanno bene tutte. Data la grande differenza di applicazioni e di tipologie di motori ed accensioni si trovano candele aventi elettrodi di forme e materiali diversi, ma per i nostri motori che sono molto semplici un elettrodo classico in rame è più che sufficiente. Poi ovviamente è come per l'olio, ognuno parlerà bene di quello che utilizza lui.

Di certo la maggior parte dei problemi con le candele si riscontra per errato utilizzo, per esempio chi monta candele con grado termico errato, o peggio con la resistenza, pensando siano migliori, in realtà riducono la potenza della scintilla soprattutto con le accensioni a puntine, e vanno utilizzate solo in casi di presenza di apparati elettronici collegati all'impianto elettrico (radio, contagiri elettronici ecc.), perché la resistenza ha solo la funzione di filtro antidisturbo.

A parte NGK, di cui ho sentito recentemente di candele difettose o fake, mai sentito di altri marchi dare problemi. 

Da parte mia, in 50 anni di motociclismo mi sono trovato bene con tutte le marche che ho utilizzato, negli anni '70 si trovavano solo le Marelli e le Champion, poi nell'80 arrivarono le Bosch e le Lodge, con l'arrivo di internet a metà anni '80 iniziò il commercio internazionale ed arrivarono le giapponesi Denso, NGK, Beru e tutto il resto. 

Se devo dare una preferenza,  Champion. 

Nella foto, come dovrebbe essere una candela dopo l'uso continuo: elettrodo ed isolatore dello stesso identico colore. 

IMG_9172.thumb.JPG.7b0659605b011efb89f27b794e9b26f0.JPG

 

Modificato da Pier2162
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...