Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)
e pure senza numeri di telaio... :azz:

 

:ciao:

 

Ma no, i numeri ci sono sono stati oscurati. Piuttosto a me sembra una R, quindi non del '65.

 

Vol.

Modificato da volumexit
Inviato

a parte il "troppo troppo nuovo" ....... bisognerebbe vedere anche il tipo di carta usata...........

 

ho controllato su un paio di lib 64/67 ed ho riscontrato :

 

la scritta nella pag. di sx " autorizza la circolazione del ciclomotore descritto nella pagina seguente"

su quelli cho io è riportata nella pagina di dx con la seguente dicitura : autorizza la circolazione del suddetto ciclomotore"

 

le date sono ancora scritte manualmente e non a timbro

 

 

Il num. telaio sembra ci sia : è stato solo "oscurato"

Inviato

A parte l'aspetto eccessivamente nuovo, sulla pagina di sinistra non va la firma del direttore compartimentale (la scritta "Autorizza la circolazione del suddetto ciclomotore" dovrebbe essere sulla pagina di dx, dopo i dati) e le scritte devono essere nere e non blu, inoltre sono sbagliati i numeri di pagina che devono essere 2 e 3, non 1 e 2, infatti c'è un'altra facciata, prima, che replica la copertina, ed è la -1-.

 

Ciao, Gino

Inviato

so per certo che non è un "vero" libretto perchè alla fiera di pesaro un anno ne ho acquistato uno anche io per 10 euro,visto che di "illegale" non ho mai acquistato niente ero curioso di vedere e confrontato con un originale vicino viene un po da ridere,è un po come falsificare gli euro e fare una moneta da 3 euro..... ;) oltre ai vari errori interni di stampa è anche molto diverso esternamente,il "tessuto" che lo ricopre è un pezzo di stoffa grigia che somiglia ai libretti originali ma è proprio solo tessuto mentre i libretti veri hanno una tela plastificata o cerata,secondo me questo libretto oggi è un po inutile tanto va comunque rifatto il libretto nuovo per avere la targa nuova intestata di conseguenza avere quel libretto senza revisione valida è un po come non averlo e in questo caso avrebbe fatto di certo una figura + "onesta"

Inviato
so per certo che non è un "vero" libretto perchè alla fiera di pesaro un anno ne ho acquistato uno anche io per 10 euro,visto che di "illegale" non ho mai acquistato niente ero curioso di vedere e confrontato con un originale vicino viene un po da ridere,è un po come falsificare gli euro e fare una moneta da 3 euro..... ;) oltre ai vari errori interni di stampa è anche molto diverso esternamente,il "tessuto" che lo ricopre è un pezzo di stoffa grigia che somiglia ai libretti originali ma è proprio solo tessuto mentre i libretti veri hanno una tela plastificata o cerata,secondo me questo libretto oggi è un po inutile tanto va comunque rifatto il libretto nuovo per avere la targa nuova intestata di conseguenza avere quel libretto senza revisione valida è un po come non averlo e in questo caso avrebbe fatto di certo una figura + "onesta"

esattamente :ok:

Inviato (modificato)
secondo me questo libretto oggi è un po inutile tanto va comunque rifatto il libretto nuovo per avere la targa nuova intestata di conseguenza avere quel libretto senza revisione valida è un po come non averlo

 

Quei libretti hanno ancora mercato per un motivo: se l'impiegato distratto (o un agenzia compiacente) te lo passa per buono, devi soltanto pagare i versamenti e ottieni quello nuovo abbinato al nuovo targhino. A quel punto vai al tuo centro revisioni e sei a posto.

Se non hai nessun libretto invece devi necessariamente fare il collaudo in motorizzazione, e se hai un mezzo "personalizzato" o messo male non passi, perche' l'esame e' piu' severo.

Detto in altre parole quei falsoni servono come scorciatoia per rimettere in strada un 50 senza troppi sbattoni.

Modificato da luciovr
Inviato
Quei libretti hanno ancora mercato per un motivo: se l'impiegato distratto (o un agenzia compiacente) te lo passa per buono, devi soltanto pagare i versamenti e ottieni quello nuovo abbinato al nuovo targhino. A quel punto vai al tuo centro revisioni e sei a posto.

Se non hai nessun libretto invece devi necessariamente fare il collaudo in motorizzazione, e se hai un mezzo "personalizzato" o messo male non passi, perche' l'esame e' piu' severo.

Detto in altre parole quei falsoni servono come scorciatoia per rimettere in strada un 50 senza troppi sbattoni.

. . . e risparmiando almeno 36 euro, evitando il collaudo! :rabbia:

 

Ciao, Gino

Inviato
A parte l'aspetto eccessivamente nuovo, sulla pagina di sinistra non va la firma del direttore compartimentale (la scritta "Autorizza la circolazione del suddetto ciclomotore" dovrebbe essere sulla pagina di dx, dopo i dati) e le scritte devono essere nere e non blu, inoltre sono sbagliati i numeri di pagina che devono essere 2 e 3, non 1 e 2, infatti c'è un'altra facciata, prima, che replica la copertina, ed è la -1-.

 

Ciao, Gino

 

come per magia un altra sola.... ottimo !

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...