Vai al contenuto

dove lo fissate l'anello di rinforzo sulla frizione?


Recommended Posts

Inviato

io l'ho messo a metà delle alette, voi?

 

fotina

 

io penso che in quella posizione sia facile da saldare e sia più che efficace rispetto alle forze in gioco, ma è un po fastidiosa per agganciare il blocca frizione.

 

aspetto i vostri pareri.

ciao

gian

P1090611.jpg

Inviato
Anello di tonazzo ?

Anche io lo metto in quella zona

Non ho capito che problema ti crea?????

ciao si l'anello di tonazzo.

diciamo che è un po scomodo mettere questo blocca frizione... si riesce, ma alle volte fa incazzare un po, sopratutto se ci si deve battere con quella merda di castello

 

e5f9cccf-3d0a-401b-9184-8e59e19885bb.jpg

:ciao:

Inviato

scusate l'ignoranza, premetto che non ne so nulla e sto solo ragionando per intuito, ma non converrebbe metterlo più verso il fondo visto che il problema maggiore è il fatto che c'è il rischio che la campana si apra?

e questo, inoltre, risolverebbe il problema dell'inserimento del bloccafrizione, infatti ci sarebbe decisamente più spazio per infilare il dentino...

Inviato
scusate l'ignoranza, premetto che non ne so nulla e sto solo ragionando per intuito, ma non converrebbe metterlo più verso il fondo visto che il problema maggiore è il fatto che c'è il rischio che la campana si apra?

e questo, inoltre, risolverebbe il problema dell'inserimento del bloccafrizione, infatti ci sarebbe decisamente più spazio per infilare il dentino...

 

:ok:

Inviato

ciao felice

auguri naturalmente.

giusto te volevo :mrgreen:

 

diciamo che potrei essere d'accordo sul braccio di leva, ma resto dell'idea che per quanto riguarda gli sforzi che fanno aprire una frizione, nei due casi sono ammortizzati abbondantemente...

inoltre l'anello impone di grattare un po il carterino frizione, altrimenti (almeno nel mio) non passa.

 

in compenso mi chiedo se nel punto in cui lo saldi tu, non possa creare maggiori deformazioni, vista la distanza dall'angolo che è il punto strutturale principale :boh:

non hai una foto?

:ciao:

Inviato

Secondo me non fa poi tanta differenza , si la cosa migliore e metterlo più in basso possibile .

Gian butta via quel cavolo di dado a castello e poi che te ne fai bel blocca frizione .....un buon e lungo cacciavite va alla grande

Inviato
Secondo me non fa poi tanta differenza , si la cosa migliore e metterlo più in basso possibile .

Gian butta via quel cavolo di dado a castello e poi che te ne fai bel blocca frizione .....un buon e lungo cacciavite va alla grande

 

Fra il primo di un gran premio ed il secondo....non fa tanta differenza.:mah:

 

Il cacciavite.....è da pastore :risata1:

Il blocca frizioni....è da Marsigliese :risata:

Inviato
Fra il primo di un gran premio ed il secondo....non fa tanta differenza.:mah:

 

Il cacciavite.....è da pastore :risata1:

Il blocca frizioni....è da Marsigliese :risata:

Dai qui non si parla di motori da gran premio ma di vespe

come ho detto il posto migliore è più in basso possibile.

W il cacciavite !!!!

ormai è anni che mi riprometto di farmi un blocca frizione ma ogni volta uso il cacciavite e dico : come finisco lo faccio ..... ancora son così.

Tu che usi??

Inviato
Dai qui non si parla di motori da gran premio ma di vespe

come ho detto il posto migliore è più in basso possibile.

W il cacciavite !!!!

ormai è anni che mi riprometto di farmi un blocca frizione ma ogni volta uso il cacciavite e dico : come finisco lo faccio ..... ancora son così.

Tu che usi??

 

La pistola ad aria ne ho presa una piccola in plastica-alluminio molto leggera e con regolazione della coppia....

Inviato

Io l'anello rinforzo frizione di Tonazzo l'ho fatto saldare al pari della campana

dove c'è quella specie di smussatura, in pratica è all'altezza dell'anello che tiene

bloccato i dischi e questo per due motivi: il primo è che l'anello di Tonazzo si

infila alla perfezione con una leggera interferenza proprio li, il secondo è perchè

quando la campana tende ad aprirsi comincia proprio in quella parte e infine saldandolo

in quella posizione non c'è bisogno di fresare il dente nel coperchio frizione, ma solo

quello nel carter.

  • 3 years later...
Inviato
infine saldandolo

in quella posizione non c'è bisogno di fresare il dente nel coperchio frizione, ma solo

quello nel carter.

 

Ciao, non ho capito quale dente "sul carter" è necessario fresare per installare l'anello di rinforzo sulla campana :mah:

  • 2 weeks later...
  • 1 month later...
Inviato

proprio domani salderò l'anello di rinforzo tonazzo, fresando il dentino nel carter che tecnica usate per evitare che della limatura entri nel motore? è sufficiente uno straccio o si può fare meglio?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...