vespiaggio Inviato Febbraio 19, 2013 Inviato Febbraio 19, 2013 ciao a tutti, un mese fa un caro amico mi chiama dicendomi di andare a vedere il suo px 200 arcobaleno, in quanto una settimana prima, dopo averlo usato per recarsi al lavoro, l'ha spento normalmente e, quando è dovuto ripartire, il motore è risultato da subito stranamente inchiodato. Li per li gli ho consigliato di provare a girare il motore al contrario afferrando direttamente il volano, ma non ha dato segni di movimento. Allora sono andato a prendere la vespa, e ho iniziato a smontare le cose principali...mentre stavo svitando il dado del volano, non ho inserito leve, ma vedendo il tutto bloccato ho svitato senza bloccare nulla, e il motore dopo un po' di sforzo sulla chiave si è sbloccato. Il problema è che anche a distanza di 10 minuti, senza toccar nulla, il motore si inchioda nuovamente. Allora ho proceduto a smontare anche testa e carburatore, e ho appurato che è proprio il pistone a bloccarsi nella canna. Inoltre l'odore che c'è nel serbatoio, è di benzina vecchia (ma lui ha sempre messo benzina nuova). Allora ho proprio smontato il cilindro, e il pistone ha su tutto il mantello come una patina di non so che...... per me qualche collega infame gli ha messo dello zucchero nel serbatoio. Il resto del motore, senza gruppo termico, gira sempre libero....... vi è mai successo? 0 Cita
Graziano65 Inviato Febbraio 20, 2013 Inviato Febbraio 20, 2013 Con lo zucchero si segna il cilindro xché non si scioglie e col calore si caramella diventando nero Almeno questa è stata la mia esperienza su un motorino 2t credo che la vespa non faccia differenza. Se la patina che dici è nera basta annusarla sentirai un odore dolciastro che a dispetto della combustione rimane. Però se fosse cosi che manica di .tronzi G. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 20, 2013 Inviato Febbraio 20, 2013 Non ho esperienza di danni dovuti allo zucchero el serbatoio, però qualche foto aiuterebbe a capire meglio, forse. Dopo aver smontato cilindro e pistone, hai provato a far sorrere il pistone nel cilindro senza rimontarlo sulla biella? Giusto per vedere se effettivamente sono questi due i responsabili del problema. 0 Cita
joedreed Inviato Febbraio 20, 2013 Inviato Febbraio 20, 2013 A parte lo zucchero, posso ipotizzare dei residui di una benzina non ben raffinata o addirittura del diesel (sembrano proprio questi i sintomi). 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 20, 2013 Inviato Febbraio 20, 2013 Mah, ho i miei dubbi che si tratti di gasolio. Il gasolio è oleoso e non potrebbe mai bloccare un motore proprio per il suo potere lubrificante. Al massimo, non parte, ma non lo fa bloccare. Anni e anni fa (ero un ragazzino) per cercare di economizzare sulla benzina, mischiai del gasolio alla benzina. La vespa andava, a fatica ma andava, ma sembrava l'Aston Martin di 007 quando inseriva la cortina fumogena!!! Così, invece di risparmiare, mi ritrovai a spendere di più, perchè quel micuglio risultò inutilizzabile e per quanto tentassi di dliuire il gasolio aggiungendo altra benzina, non c'era verso di far cessare la fumosità!!! 0 Cita
fabietto78 Inviato Febbraio 20, 2013 Inviato Febbraio 20, 2013 Comunque svuota tutto pulisci il carburo e metti benzina nuova. Sicuramente uno scherzo di cattivo gusto 0 Cita
joedreed Inviato Febbraio 20, 2013 Inviato Febbraio 20, 2013 Può essere che quando capitò con il diesel fosse pieno di residui sporchi; comunque penso proprio zucchero o benzina piena di residui. 0 Cita
Alext5 Inviato Febbraio 20, 2013 Inviato Febbraio 20, 2013 (modificato) Anni fa riparai una aprilia 50 red rose di un amico di mio nipote per un grippaggio. in realtà gli avevano svuotato forse un kg di zucchero nel serbatoio. Io me ne accorsi perchè lo zucchero era così tanto che nello smontaggio del gt iniziai a sentire qualcosa di appiccicoso. Tolsi il serbatoio e sbattendolo si sentiva chiaramente che c'era qualcosa di granuloso. Ne avevano messo così tanto che non si era neanche sciolto tutto. Se ne hanno messo poco, l'odore resta coperto da quello della benzina e nel serbatoio non ne troverai traccia ma sul mantello del pistone e nel carter si, dovresti trovare qualche traccia. Controlla ovviamente il carburatore, se gli hanno messo lo zuccero nel serbatoio ovviamente lo troverai ovunque è passata la benzina. Occhio che se è confermato che gli hanno messo lo zucchero nella benzina è altrettanto probabile che ne abbiano messo anche nell'olio (se ha il mix). sai com'è, già che c'erano......... Il miglior modo per togliere lo zucchero è l'acqua calda, per il serbatoio prepara una bella pentola di acqua bollente e versala all'interno, un paio di lavaggi dovrebbero bastare, il carburatore puoi smontarlo e metterlo a bagno in acqua bollente. Mettere lo zucchero nel serbatoio si chiama sfregio, chiamarlo scherzo non è proprio il caso. Modificato Febbraio 20, 2013 da Alext5 0 Cita
FedeBO Inviato Febbraio 20, 2013 Inviato Febbraio 20, 2013 Dopo aver smontato cilindro e pistone, hai provato a far sorrere il pistone nel cilindro senza rimontarlo sulla biella? mi è venuta in mente la stessa cosa, vespiaggio hai provato? 0 Cita
snaicol Inviato Febbraio 20, 2013 Inviato Febbraio 20, 2013 Mah, ho i miei dubbi che si tratti di gasolio.Il gasolio è oleoso e non potrebbe mai bloccare un motore proprio per il suo potere lubrificante. Al massimo, non parte, ma non lo fa bloccare. Anni e anni fa (ero un ragazzino) per cercare di economizzare sulla benzina, mischiai del gasolio alla benzina. La vespa andava, a fatica ma andava, ma sembrava l'Aston Martin di 007 quando inseriva la cortina fumogena!!! Così, invece di risparmiare, mi ritrovai a spendere di più, perchè quel micuglio risultò inutilizzabile e per quanto tentassi di dliuire il gasolio aggiungendo altra benzina, non c'era verso di far cessare la fumosità!!! io lo facevo con il kerosene:lol: 0 Cita
vespiaggio Inviato Febbraio 21, 2013 Autore Inviato Febbraio 21, 2013 mi è venuta in mente la stessa cosa, vespiaggio hai provato? si è proprio il pistone che ricoperto da questo strato appiccicoso si inchioda nel cilindro, ne ho avuto la conferma dal fatto che, tolta la testa, il motore si bloccava a distanza anche di 10 minuti, e agendo sul volano, il banco non era bloccato ma si muoveva il cilindro solidale al pistone sugli stessi prigionieri...adesso vedremo il daffarsi 0 Cita
Graziano65 Inviato Febbraio 21, 2013 Inviato Febbraio 21, 2013 Ribadisco Manica di .tronzi.... tu con loro usa la sabbia ottieni lo stesso risultato ma almeno non gli imbratti il cilindro il vespista è piú signore si sa Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 21, 2013 Inviato Febbraio 21, 2013 Quoto Graziano!!! Chissà se immergendo il pistone nell'acqua bollente non si ottenga un buon risultato? 0 Cita
gian-GTR Inviato Febbraio 21, 2013 Inviato Febbraio 21, 2013 Quoto Graziano!!!Chissà se immergendo il pistone nell'acqua bollente non si ottenga un buon risultato? penso che abbia lasciato dei bei segni sul cilindro e pistone... certo che sono veramente delle M***e 0 Cita
Alext5 Inviato Febbraio 21, 2013 Inviato Febbraio 21, 2013 Quoto Graziano!!!Chissà se immergendo il pistone nell'acqua bollente non si ottenga un buon risultato? Se è zucchero con l'acqua bollente viene via ma il problema è che se è zucchero è rimasto ovunque, carter, albero, etc. Una bella grana. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.