Vai al contenuto



Censimento T5


vesparancio77
 Share

Recommended Posts

MODERATOR

A me fa davvero impazzire, la T5! Un amico ne vende una bianca, messa davvero bene, ad un prezzo tutto sommato accettabile... Maledetta mancanza cronica di pecunia...

 

 

Smirsièv!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 315
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

A me fa davvero impazzire, la T5! Un amico ne vende una bianca, messa davvero bene, ad un prezzo tutto sommato accettabile... Maledetta mancanza cronica di pecunia...

 

 

Smirsièv!

 

Quando c'è qualche soldo in più da poter spendere mancano gli affari e quando invece non ci sono gli affari non mancano.... un classico!

Link al commento
Condividi su altri siti

il prezzo dipende da come è messo il T5, anche perchè manutenzione e pezzi sono cari e difficili da recuperare........................:ciao:[/quote

 

per i pezzi forse posso capire(sono state prodotte meno t5 rispetto al px)ma la manutenzione piu cara?che io sappia ha solo un po di elettronica in piu del px...........(perdonate se dico castronerie).................

Link al commento
Condividi su altri siti

il prezzo dipende da come è messo il T5, anche perchè manutenzione e pezzi sono cari e difficili da recuperare........................:ciao:[/quote

 

per i pezzi forse posso capire(sono state prodotte meno t5 rispetto al px)ma la manutenzione piu cara?che io sappia ha solo un po di elettronica in piu del px...........(perdonate se dico castronerie).................

 

no, ci sono delle parti del motore ad hoc solo per t5, tipo cuscinetti, carburatore e relativo filtro di cui per adesso si parla tanto, gruppo termico, ecc... Come unità ne son state prodotte circa 35mila, di px centinaia di migliaia in 30 anni ed è ancora in produzione.. :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

...scusate ma per quanto riguarda i ricambi alcuni sono dedicati, molti non sanno che il cuscinetto lato volano "introvabile" è in pratica quello del 200 rally, se non sbaglio; anche a me piace il t5 (ne sto restaurando uno, è la mia III vespa in garage) e se permettete io aggiungerei, ai dati richiesti all'inizio della discussione, anche i dati e i particolari con cui è stato settato il motore (io ad esempio monto un cilindro polini e mi piacerebbe sapere come altri colleghi lo hanno settato) ciao a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, possiamo anche aggiungere questo particolare, io sono per l'originalità e monto il suo cilindro, se non sbaglio il cilindro polini è in ghisa invece... Intanto presentaci la tua vespa e posta anche qualche foto se ti va.. :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

ECCOMI QUA, ANCHE io sono per l'originalità ma quando l'ho acquistata aveva già il cilindro polini, e devo dirti che va veramente......; pensavo una volta restaurata di aggiungere solo la marmitta originale e magari aggiungere un pignone da 21 denti giusto per allungare un po dippiu' i rapporti e far girare meno il motore nelle "trasferte". Poi magari, avevo letto da qualche parte che qualcuno ha anche adottato un collettore specifico con carb 28, ma poi si vedrà.

IMGP0548.jpg

IMGP0591.jpg

IMGP0573.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

ECCOMI QUA, ANCHE io sono per l'originalità ma quando l'ho acquistata aveva già il cilindro polini, e devo dirti che va veramente......; pensavo una volta restaurata di aggiungere solo la marmitta originale e magari aggiungere un pignone da 21 denti giusto per allungare un po dippiu' i rapporti e far girare meno il motore nelle "trasferte". Poi magari, avevo letto da qualche parte che qualcuno ha anche adottato un collettore specifico con carb 28, ma poi si vedrà.

Eh immagino quanto vada con il polini... :Lol_5: Tienici aggiornati sulle prossime modifiche. :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

A me fa davvero impazzire, la T5! Un amico ne vende una bianca, messa davvero bene, ad un prezzo tutto sommato accettabile... Maledetta mancanza cronica di pecunia...

 

 

Smirsièv!

 

ciao se il tuo amico la vende ancora potrebbe interessarmi............ ne cercavo proprio una bianca..........:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

:vespone:Ed ora ecco il mio.....

 

Vespa PX 125 T5

Data di costruzione: 1987

Data di immatricolazione: 16/07/1987

Telaio: VNX5T 0227**

Targa: targa di immatricolazione VI 1546**;

Situazione burocratica: regolare

Condizioni: Ottime (a breve) :banana:

Colore: Nero

 

Note: senza miscelatore automatico ed avviamento elettrico.

Note2: In fase di restauro certosino per riporto all'origine puro.

:ciao:

Modificato da T5alpine
Link al commento
Condividi su altri siti

:vespone:Ed ora ecco il mio.....

 

Vespa PX 125 T5

Data di costruzione: 1987

Data di immatricolazione: 16/07/1987

Telaio: VNX5T 0227**

Targa: targa di immatricolazione VI 1546**;

Situazione burocratica: regolare

Condizioni: Ottime (a breve) :banana:

Colore: Nero

 

Note: senza miscelatore automatico e accensione elettronica.

Note2: In fase di restauro certosino per riporto all'origine puro.

:ciao:

 

il t5 è ad accensione elettronica, perche non ha le puntine...forse te intendevi che non ha l avviamento elettrico

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao se il tuo amico la vende ancora potrebbe interessarmi............ ne cercavo proprio una bianca..........:ciao:

che ve ne pare?

 

Iniziato da franky, 27-01-13 18:13

 

 

 

t5alpine come ti sembra questa.........

Modificato da franky
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...