motoracer15 Inviato Novembre 19, 2012 Inviato Novembre 19, 2012 Come da titolo meglio tardi che mai!! Era da un bel po' che mi volevo iscrivere anche a un forum Vespa per condividere informazioni tecniche con altri appassionati, alla fine ho scelto questo, essendo Veronese, per simpatia del nome: VRforum credo di poter aiutare molto più sulla messa a punto delle elaborazioni che le informazioni sull'architettura dato ho un ottimo livello di conoscenza sulla messa a punto venendo dai 2T stradali e cross sia mono che policilindrici, ma non posso vantarmi di conoscere a memoria ogni quota dimensionale e particolare architettonico di tutti i motori Vespa. Farò del mio meglio! Sono e sono sempre stato fiero del mio PX125E arcobaleno '84, nel senso che tengo a far sapere che nonostante le altre moto, non sono Vespista da poco tempo/anni... bensì da 16 anni! E' la mia prima vera moto che ho avuto dopo il Ciao scartato dalla sorella maggiore, il Malaguti Phantom Tiger (anch'io lo ammetto mi sono fatto abbindolare dalla pubblicità a 13 anni). Non l'ho comprata di recente perchè ora va di moda ed è VINTAGE ..... la porto fiero già dai tempi (metà anni 90) che era considerata da sfigati o squattrinati perchè solo un VECCHIO Vespone "tappato" Me la sono trovata per le mani senza rendermene conto, comprata a 300.000 £ire da mio padre nel 1996 per farla lavorare nella autoscuola di famiglia, già ben preparata su base 177 Polini 7travasi (ora non li voglio neanche vedere, i Polini per PX), targata Padova e forestiera nella Bassa Veronese quale provengo io. Dall' agosto 2008 finalmente "in pensione", reintestata a me e in uso solo per me e mio padre, non più del popolo. Una sopravvissuta insomma......... Insomma eccoci qua, io e lei in costante up-grade! Ci sentiamo qua in giro ragazzi! 0 Cita
Farinos Inviato Novembre 19, 2012 Inviato Novembre 19, 2012 Benvenuto! Come mai ce l'hai tanto con l'ottimo Polini per px ? Farinos 0 Cita
casabis Inviato Novembre 19, 2012 Inviato Novembre 19, 2012 Benvenuto! Come mai ce l'hai tanto con l'ottimo Polini per px ? Farinos Salutoni, ma volevo farti la stessa domanda. 0 Cita
Afry19 Inviato Novembre 19, 2012 Inviato Novembre 19, 2012 un altro veronese, e per giunta vicino a me... (5 km ) probabilmente ti ho visto anche in giro... facci vedere la tua vespona... 0 Cita
motoracer15 Inviato Novembre 19, 2012 Autore Inviato Novembre 19, 2012 (modificato) Tiè eccola in una foto recente.... anche se è fatto apposta (me l'hanno dato in gadget a Lonigo) non vado sempre in giro con quel cuscino gonfiabile sul poggiaschiena... lo metto su all'occorrenza dei medio-lunghi spostamenti, per la morosa ... idem per il poggiapiedi che c'è da neanche 2 mesi... (2€ a Imola:mrgreen:) Riguardo al Polini 177, per carità non nego che, assieme al Malossi, sia di base partenza uno dei due più potenti gruppi termici classici&popolari ereditati dagli 80's.... ho avuto sia il 7 che il 6 travasi (recuperato in seguito). E' il pistone ad esser mal studiato: facile a gripparsi (come sui 160cc per Cagiva) e se anche non grippa è destinato cronico a creparsi tra spinotto e finestrelle di passaggio travasi sul mantello; uno di questi spaccandosi mi ha sventrato un carter, ce l'ho ancora se ne volete veder foto.... lo tengo ancora a mo di modellino anatomico Modificato Novembre 19, 2012 da motoracer15 0 Cita
motoracer15 Inviato Novembre 19, 2012 Autore Inviato Novembre 19, 2012 un altro veronese, e per giunta vicino a me... (5 km ) probabilmente ti ho visto anche in giro... facci vedere la tua vespona... effettivamente sarebbe stato più semplice se anch'io avessi indicato la località come Basso Veronese, bravo ora correggo. Di dove sei? Cerea? Sanguinetto? Minerbe?..... spara 0 Cita
teach67 Inviato Novembre 19, 2012 Inviato Novembre 19, 2012 ciao benvenuto e buona permanenza....... :ciao: 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 19, 2012 Inviato Novembre 19, 2012 Benvenuto su VR vespista smanettone , ti attendo nella mia sezione preferita TUNING LARGE ..... P.S.: non maltrattare il povero polinozzo , ha dato tanto a tanti smanettoni 0 Cita
motoracer15 Inviato Novembre 19, 2012 Autore Inviato Novembre 19, 2012 Benvenuto su VR vespista smanettone , ti attendo nella mia sezione preferita TUNING LARGE ..... P.S.: non maltrattare il povero polinozzo , ha dato tanto a tanti smanettoni Ma non è che lo maltratto, l'ho detto che va! Solo che per il pistone debole a me ha distrutto una coppia di carter.... 0 Cita
Vespista46 Inviato Novembre 20, 2012 Inviato Novembre 20, 2012 Benvenuto in famiglia! Bella tamarra la Vespina eh?! La marmitta è una malossi con il silenziatore cambiato? PS: Il pistone, è uno di quei componenti che a volte preso di scatola ha dei difettucci di lavorazione, come possibili inneschi di cricche che se "lavorati" in tempo possono allungarti la vita del motore di non poco.. Concordo con Luca, essendo smanettone ti aspettiamo in TuningLarge, magari con le foto dei poveri carter.. Dario 0 Cita
Farinos Inviato Novembre 20, 2012 Inviato Novembre 20, 2012 (modificato) Tiè eccola in una foto recente.... anche se è fatto apposta (me l'hanno dato in gadget a Lonigo) non vado sempre in giro con quel cuscino gonfiabile sul poggiaschiena... lo metto su all'occorrenza dei medio-lunghi spostamenti, per la morosa ... idem per il poggiapiedi che c'è da neanche 2 mesi... (2€ a Imola:mrgreen:) Riguardo al Polini 177, per carità non nego che, assieme al Malossi, sia di base partenza uno dei due più potenti gruppi termici classici&popolari ereditati dagli 80's.... ho avuto sia il 7 che il 6 travasi (recuperato in seguito). E' il pistone ad esser mal studiato: facile a gripparsi (come sui 160cc per Cagiva) e se anche non grippa è destinato cronico a creparsi tra spinotto e finestrelle di passaggio travasi sul mantello; uno di questi spaccandosi mi ha sventrato un carter, ce l'ho ancora se ne volete veder foto.... lo tengo ancora a mo di modellino anatomico Bella tamarra la vespa... Complimenti! Il mio Polini dopo 2000 Km ancora regge senza problemi (a parte che ha fatto esplodere una frizione)... Speriamo che in futuro non dia problemi!!! Secondo me basta trattarlo bene e non strapazzarlo piu' di tanto! Modificato Novembre 20, 2012 da Farinos 0 Cita
motoracer15 Inviato Novembre 20, 2012 Autore Inviato Novembre 20, 2012 Benvenuto in famiglia! Bella tamarra la Vespina eh?! La marmitta è una malossi con il silenziatore cambiato? PS: Il pistone, è uno di quei componenti che a volte preso di scatola ha dei difettucci di lavorazione, come possibili inneschi di cricche che se "lavorati" in tempo possono allungarti la vita del motore di non poco.. Concordo con Luca, essendo smanettone ti aspettiamo in TuningLarge, magari con le foto dei poveri carter.. Dario l'avevo fatto, cioè avevo arrotondato gli spigoli vivi che possono innescare facili rotture; lo faccio abitudinariamente con i pistoni fusi per quanto siano ipereutettici ma e' successo lo stesso. Poi un'altro (controllavo ogni 5000km) l'ho tirato giù crepato sempre tra spinotto e finestrella prima che si spezzasse completamente come il primo che mi ha sfasciato i carter. No la marma è una Proma Serpentone degli 80's svuotata da quelle stupide paratie antirumore e poi ricostruito spillo e silenziatore completo... è la marmitta "da medi" e quella che uso di più; la alterno con una rara Giannelli Devil "da alti" sempre degli 80's, è sempre una serpentone ma di forma e giro diverso dalle altre in giro... in particolare si nota il collettore corto e l'espansione lunga; anche alla Devil ho sostituito il terminale applicando un ovale con doppia uscita per abbattere il casino che faceva (è nata senza paratie interne, e si sentiva) Avevo anche una Zirri Bazooka classica che per inutilizzo ho venduto un mese o poco più fa' a un altro Veronese appartenente al "VespaClub VR37100". 0 Cita
vordarecchie Inviato Novembre 20, 2012 Inviato Novembre 20, 2012 Ben venuto in VR. Leggeremo le tue dritte !! Ciaoooooo 0 Cita
Afry19 Inviato Novembre 20, 2012 Inviato Novembre 20, 2012 sulla SS12, roncanova per l'esattezza... vedendo la foto ho l'impressione di averla già vista in giro... caselle di nogara? 0 Cita
motoracer15 Inviato Novembre 20, 2012 Autore Inviato Novembre 20, 2012 sulla SS12, roncanova per l'esattezza... vedendo la foto ho l'impressione di averla già vista in giro... caselle di nogara? si all'Ecate magari.... ma è da un beeeel po' che non ci vado. Se noti nell'avatar ho la t-shirt 2008 del Campari a Billy Nogara 0 Cita
DOC70 Inviato Novembre 20, 2012 Inviato Novembre 20, 2012 Complimenti per il super mezzo Benvenuto su VR Ciao doc1970 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.