Vai al contenuto



Iniziamo a tunizzare il px 200


vadoveloce
 Share

Recommended Posts

Oggi dopo 15gg di stop forzato causa impegni di lavoro mi sn rimesso all'opera

Nel montare lo scarico ho trovato difficoltà cn il collettore. A mano non riuscivo a inserirlo e mi sono dovito ingegnare con dei pezzi di legno da usare a mo di martello ma questa cosa mi ha reso furioso.

Non dovrebbe entrare facilmente il collettore del cilindro nel collettore di scarico??? Poi la fascetta dannata della malossi si è svitata e non ne ha voluto piu sapere di rimettersi al suo posto , quindi devo rismontare lo scarico, stringere un po la fascetta e rimontare il tutto.

Ah, come mai non riesco a sfilare la ruota posteriore come facevo normalmente con l'Et3 alzando un pelino la vespa e facendola scivolare da sotto?

devo per forza coricare la vespa?

E avete consigli su come installare lo scarico? Seguire un ordine, attenzioni particolari???

 

Grazie :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 51
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

per togliere la ruota io metto un secchio della pittura e degli spessori sotto il telaio, sotto la targa, ovviamente devi togliere il para spruzzi, non è il massimo però funziona, fa anche da cavalletto nel frattempo che è senza ruota:ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per montare lo scarico ho utilizzato un Crick idraulico da auto (tipo questo http://www.giordanoshop.com/images/fotoinserzioni/16664/crick.jpg) che ho appoggiato sotto il carter per sollevarla. Ho sfilato la ruota, poi il perno dello scarico originale (non veniva via con la ruota installata) ed ho rimontato lo scarico facendo l'operazione opposta. Ho letto che comunque con la Malossi c'è qualche problemino nell'infilarla nel collettore... Probabilmente le tolleranze sono un po scarse...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io quando ho smontato la simonini per mettere la Scootrs (che esce a sinistra) l' ho fatto con il Crick... Quindi da qualche parte mi sono appoggiato!!! Aspetta consigli dai piu' esperti... Io cmq la mia non la sdraierei a terra nemmeno morto!!!:sbonk:

Link al commento
Condividi su altri siti

Esageratoooo !

Se buchi per strada ?

Togli la pancia , metti il tappetino sul fianco e la ....distendi .

Non succede nulla , fidati

 

 

Se buco per strada!?!?! Bestemmio!!!! :mah::mah:

Non ce l'ho la ruota di scorta! Poi ho messo i Tubeless proprio per quello!!! :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io monto sempre i carburatori modello G del t5 vanno benissimo su qualsiasi tipo di motore , tutte le colonnine vanno cambiate, si mettono quelle del modello E e diventano carburatori simili solo che il modello G è + basso adatto a montare un filtro t5 o un cornetto senza l'obbligo di rialzare il coperchio, di serie ha anche la valvola gas 05 liscia, ingrassa nei primi 3/4 di apertura di + rispetto alla valvola 04 del modello E, sono intercambiabili .

Anche a me senza filtro va + forte , io lo lascio perchè il motore gira bene lo stesso e rimane + pulito.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Avevo risposto nell'altro post come ci è finita qui la risposta?

 

Misteri dell'informatica ..... :mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi chiedevo se le martellate date con i cunei di legno potevano fare danni al blocco motore (non so lesioni o disallineamenti)

 

Ciao compaesano! :D Dipende da quanto le hai date forte le martellate! :mrgreen: No scherzi a parte credo proprio di no

 

La marmitta è montata?

 

:ciao:

Modificato da Lz92
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho capito la domanda .. dipende anche da DOVE e perché dai le martellate ...

 

Nel montare lo scarico ho trovato difficoltà cn il collettore. A mano non riuscivo a inserirlo e mi sono dovito ingegnare con dei pezzi di legno da usare a mo di martello ma questa cosa mi ha reso furioso.

Non dovrebbe entrare facilmente il collettore del cilindro nel collettore di scarico???

 

Da quel che ho capito le ha date sul collettore della marmitta, non dovrebbe aver fatto danni!

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, le ho date sul collettore perchè a mano non entra minimamente! e ti assicuro che ho fatto parecchia forza ma niente. Poi aiutantomi con due pezzi di legno (i piedi delle pedane per intenderci) sono riuscito a infilarla, ma sempre con difficoltà.

E' come se avesse una tolleranza minima anzi quasi prossima a zero, ma a quanto pare è un problema diffuso.

Ancora, lo scarico ora è montato, ma senza fascetta per stringere il collettore perchè mi è scappato il bullone dal dado di fissaggi di questa fascetta e ora non vuole saperne di rientrare se non smontando di nuovo il collettore della marmitta, avvitarlo preventivamente e riposizionarlo sullo scarico.

 

Ma che sudata e che nervi !!!

 

Pensavo fosse mooooooolto più semplice di una vespa small, e invece devo ricredermi !

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Si, le ho date sul collettore perchè a mano non entra minimamente! e ti assicuro che ho fatto parecchia forza ma niente. Poi aiutantomi con due pezzi di legno (i piedi delle pedane per intenderci) sono riuscito a infilarla, ma sempre con difficoltà.

E' come se avesse una tolleranza minima anzi quasi prossima a zero, ma a quanto pare è un problema diffuso.

Ancora, lo scarico ora è montato, ma senza fascetta per stringere il collettore perchè mi è scappato il bullone dal dado di fissaggi di questa fascetta e ora non vuole saperne di rientrare se non smontando di nuovo il collettore della marmitta, avvitarlo preventivamente e riposizionarlo sullo scarico.

 

Ma che sudata e che nervi !!!

 

Pensavo fosse mooooooolto più semplice di una vespa small, e invece devo ricredermi !

 

Io mi sono fatto un tampone con un pezzo di tubo innocenti tornito dello stesso diametro del collettore.

Prima di montare lo scarico controllo che il tampone si innesti nel collettore della marmitta in modo da non impazzire quando la fisso al motore.

La necessità aguzza l'ingegno!!!! :mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Io col POlini ho il problema contrario: devo mettere una fascetta di alluminio (la faccio con la lattina della birra) per spessorare un po' altrimenti resta lasco anche con vite a fine corsa :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io col POlini ho il problema contrario: devo mettere una fascetta di alluminio (la faccio con la lattina della birra) per spessorare un po' altrimenti resta lasco anche con vite a fine corsa :roll:

 

Anche io sul Polini non ho trovato difficoltà finora con le tante marmitte che ho provato... Ma qui parliamo di un 177...

Link al commento
Condividi su altri siti

Finalmente e' stata montata :D

Mi sono aiutato lucidando il collettore e usando olio singer e taanta pazienza. La vespa l'ho messa su ingegnandomi con il cavalletto da moto e devo dire che e' stato comodo. Ora devo provarla per dirvi le impressioni, anche se in moto ha una voce molto forte.

Domanda: il filtro dell'aria del t5 ha il foro per il comando della vite del minimo piu piccolo della vite stessa. Come faccio? Allargo il foro fregandomene che poi alla base perdo il punto centraggio???

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Per non togliere la vite del minimo ogni qualvolta smontavo il filtro per i getti ho allargato e lavorato il pasaggio di quest'ultima.

 

 

T5-particolare.jpg

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...