19paga78 Inviato Settembre 4, 2012 Inviato Settembre 4, 2012 Ciao a tutti, è da qualche tempo che mi balena l'idea di sostituire l'ammo anteriore della mia PX 125 Arc., poichè ad ogni buca mi sembra di subire un contraccolpo non indifferente... pensavo di montare i carbone, qualcuno ha esperenze positive/negative in merito? migliora il comfort di guida? La mia Px è bianca e completamente originale, vorrei un consiglio su che colore segliere, visto che c'e Grigio, Bianco e Rosso, qualcuno di voi l'ha già montato su una vespa uguale? se potete postare una foto per farmi un idea;-) :ciao: 0 Cita
mimmole Inviato Settembre 4, 2012 Inviato Settembre 4, 2012 Ciao, mi sento di dirti che ogni ammortizzatore di tipo regolabile o "sportivo" aumenta la tenuta di strada e la sicurezza, ma diminuisce il comfort di guida essendo per forza più rigido. Dipende essenzialmente dal tuo stile di guida, dal tuo peso (vai spesso in due?) e dallo stato del manto stradale delle tue zone. Non ho provato i Carbone, ma ho trovato un buon compromesso con gli Yss, costano poco e sono "medi" come durezza. http://www.sip-scootershop.com/en/products/shock+absorber+yss+mono+xpro_yss9042551 http://www.sip-scootershop.com/en/products/shock+absorber+yss+mono+xpro_yss5043402 Se non hai necessità particolari e guidi su strade rovinate, ricompra gli originali. P.S. Se dovessi decidere per un ammo più sportivo, cambia anche quello dietro, altrimenti sbilanceresti l'assetto. 0 Cita
vordarecchie Inviato Settembre 4, 2012 Inviato Settembre 4, 2012 mai proato i carbone, però 10+ per bitubo!! 0 Cita
vordarecchie Inviato Settembre 5, 2012 Inviato Settembre 5, 2012 qualcuno ha provato il pinasco??? 0 Cita
etoplasma Inviato Settembre 5, 2012 Inviato Settembre 5, 2012 (modificato) lo yss l'ho provato sull'et3 3 confronto all'rms regolabile sembradi un altro pianeta, ottio sul px davanti ho il bitubo e dietro uno tss sere E quelli tipo a gas e vanno bene ma sono difficili da regolare. nel pe ho provato anche il bitubo, ottima sensazione ma è "esploso" subito così sono tornato allo yss. Pinasco no provato. aspetto la cavia https://www.scooter-center.com/scoweb/pages/productdetail.grid?product=288621642664512&target=productdetail&category1=C&category2=CAT Modificato Settembre 5, 2012 da etoplasma 0 Cita
DeXoLo Inviato Settembre 5, 2012 Inviato Settembre 5, 2012 Monto con soddisfazione i carbone sportivi ormai da alcuni anni, mi trovo benissimo, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo ed hanno 3 regolazioni del precarico della molla. Per il mio stile di guida li tengo sulla posizione media e vado bene, recentemente abbiamo fatto un giretto in alta quota, nel lungo tratto off-road ho selezionato entrambi con il precarico più morbido e sono andato divinamente. Il confronto con il bitubo secondo me non regge, costano 4 volte tanto, si possono regolare in moltissimi modi, si possono ricaricare quando si scaricano, ma poi alla fine se non ci fai le corse in pista non ti serve a nulla, perchè con le nostre strade se vuoi viaggiare comodo e senza romperti la schiena dovrai regolarli in una posizione media..... 0 Cita
vordarecchie Inviato Settembre 5, 2012 Inviato Settembre 5, 2012 la prima modifica fatta sul mio Px è stata : freno a disco flottante, pinza maggiorata, bitubo, parabola e lampada alogena. quasi sempre siamo in 2, anche nelle discese più ripide in mezzo a mille curve il bitubo non fa una piega!! hai ragione, è nato per la pista, con le sue regolazioni millimetriche. tornassi in dietro rimonterei tutto da capo!! è anche vero che non avendo provato altri ammortizzatori il mio giudizio è valido fino ad un certo punto. per il posteriore del mio PX ero indeciso tra carbone e pinasco. vediamo alla fine chimi convincerà di più, per adesso vince il carbone!!! ciaoooo soci. 0 Cita
vordarecchie Inviato Settembre 5, 2012 Inviato Settembre 5, 2012 dimenticavo... se ci si incontra ai raduni vi faccio provare il mio PXXXONE più volentieri. ciaooo 0 Cita
giorginox1 Inviato Ottobre 4, 2012 Inviato Ottobre 4, 2012 Ciao a tutti. Mi interessano gli ammortizzatori pinasco. Sapete consigliarmi? Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
vordarecchie Inviato Ottobre 4, 2012 Inviato Ottobre 4, 2012 Ranch'io sono interessato a montare il posteriore finisco 0 Cita
giorginox1 Inviato Ottobre 4, 2012 Inviato Ottobre 4, 2012 Sembra che nessuno li abbia mai provati. Non si trovano opinioni sul web Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
ricmusic Inviato Ottobre 4, 2012 Inviato Ottobre 4, 2012 Carbone sia davanti che dietro ormai da diversi anni. Mai avuto problemi nemmeno sulle strade di Catania che non sono proprio un tavolo da biliardo. Ottimi i Bitubo ma il prezzo.... Riccardo 0 Cita
giorginox1 Inviato Ottobre 4, 2012 Inviato Ottobre 4, 2012 I pinasco si posizionano fra carbone e bitubo? Questo è il dilemma Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 4, 2012 Inviato Ottobre 4, 2012 Sembra che nessuno li abbia mai provati. Non si trovano opinioni sul web Gli ammortizzatori sono una di quelle cose sulle quali non conviene lesinare!!! Che caratteristiche hanno i pinasco per giustificare quel prezzo???? (da Tonazzo l'anteriore a 113 euro scontato) Da quello che si legge YSS e Carbone fanno più che degnamente il loro lavoro e non costano così tanto. Poi se devi spendere ... sai cosa prendere vero? Sentiamoci domattina per domani primo pomeriggio che vediamo che ti è successo. Gg 0 Cita
farob Inviato Ottobre 4, 2012 Inviato Ottobre 4, 2012 Quoto Ric (ciao pellaccia! ) Anch'io monto da alcuni anni i Carbone regolabili davanti e dietro, sia sulla Primavera sia sul PX, e devo dire che vanno benissimo. Fra l'altro, li tengo regolati sulla posizione morbida e la precisione di guida è comunque buona 0 Cita
vordarecchie Inviato Ottobre 5, 2012 Inviato Ottobre 5, 2012 Castiglioneracing li metteva in offerta a 70. Credo che alla fine optero per il carbone. Regolazione media. Ciao e grazie 0 Cita
paololes Inviato Ottobre 5, 2012 Inviato Ottobre 5, 2012 salve io monto i pinasco sulla mia px da pista e a mio parere sono ottimi ho provato i carbone e per l'anteriore anche regolato morbido rimane troppo rigido se usi la vespa per strada non sono il massimo del confort comunque si possono sempre modificare e ammorbidire ma va fatta una boccola di modifica regolabile tipo sip-pinasco. ciao 0 Cita
giorginox1 Inviato Ottobre 5, 2012 Inviato Ottobre 5, 2012 salve io monto i pinasco sulla mia px da pista e a mio parere sono ottimi ho provato i carbone e per l'anteriore anche regolato morbido rimane troppo rigido se usi la vespa per strada non sono il massimo del confort comunque si possono sempre modificare e ammorbidire ma va fatta una boccola di modifica regolabile tipo sip-pinasco.ciao Io non giro in pista, viaggio per strada, spesso in due. Me li consigli? Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
bubaria Inviato Ottobre 5, 2012 Inviato Ottobre 5, 2012 anche per me...voto carbone !!!!! prezzo equo e ottima tenuta. mi girano un pochino le balle perchè si è sfogliata la vernice sulle molle in alcuni punti....ma niente di grave 0 Cita
BAUBAU Inviato Ottobre 5, 2012 Inviato Ottobre 5, 2012 ma per strade rotte e guida tranquilla carichi in due come si direbbe a modena due bei tortelli e molto carichi cosa consigliate gli originali rischiandi di andare a pacco o meglio sempre un ammo regolabile 0 Cita
vordarecchie Inviato Ottobre 6, 2012 Inviato Ottobre 6, 2012 ma per strade rotte e guida tranquilla carichi in due come si direbbe a modena due bei tortelli e molto carichi cosa consigliate gli originali rischiandi di andare a pacco o meglio sempre un ammo regolabile Ho lo stesso problema. Sempre in due. In più monto un espansione che a furia di botte si sta trasformando in padellino. Fortuna ho montato le metzler, ho guadagnato 1 cm i altezza. Con un carbone dovrei essere al top . Ciaoooo 0 Cita
Farinos Inviato Novembre 26, 2012 Inviato Novembre 26, 2012 ciao ragazzi... Anche io sto optando per i carbone regolabili ma ho un problema! Ho un px del 1982 con la forcella di un px piu recente con freno a disco. Non riesco a capire che ammortizzatore devo prendere!!! Cioè: secondo il mio meccanico gli ammortizzatori anteriori sono tutti uguali, sia che siano a disco o a tamburo! Ma su 3 ricambisti 2 non la pensano allo stesso modo! Che ne pensate??? Quali devo predere!?!? Tipo questo lo danno per tutti i modelli px: Ammortizzatore Anteriore CARBONE REGOLABILE Vespa PX 125 150 PE 200 Disco G | eBay Mentre questo solo per quelli a tamburo: 1071 AMMORTIZZATORE ANTERIORE REGOLABILE CARBONE GRIGIO VESPA 125 150 200 PX T5 | eBay Bha!!! Non capisco.... 0 Cita
T5x Inviato Novembre 27, 2012 Inviato Novembre 27, 2012 il migliore in assoluto è il bitubo a gas,costa un po ma conviene prenderlo 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 27, 2012 Inviato Novembre 27, 2012 ciao ragazzi... Anche io sto optando per i carbone regolabili ma ho un problema! Ho un px del 1982 con la forcella di un px piu recente con freno a disco. Non riesco a capire che ammortizzatore devo prendere!!! Cioè: secondo il mio meccanico gli ammortizzatori anteriori sono tutti uguali, sia che siano a disco o a tamburo! Ma su 3 ricambisti 2 non la pensano allo stesso modo! Che ne pensate??? Quali devo predere!?!? Tipo questo lo danno per tutti i modelli px: Ammortizzatore Anteriore CARBONE REGOLABILE Vespa PX 125 150 PE 200 Disco G | eBay Mentre questo solo per quelli a tamburo: 1071 AMMORTIZZATORE ANTERIORE REGOLABILE CARBONE GRIGIO VESPA 125 150 200 PX T5 | eBay Bha!!! Non capisco.... devi ovviamente prendere quello per freno a disco .. desdet ! 0 Cita
Farinos Inviato Novembre 27, 2012 Inviato Novembre 27, 2012 devi ovviamente prendere quello per freno a disco .. desdet ! Si ma come vedi nel primo caso danno la compatibilità per queste vespe: per Vespa Piaggio [TABLE=width: 430] [TR] [TD=class: xl24, width: 238, bgcolor: transparent]VESPA P125X[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]125[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]VNX1T[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]`77-`82 [/TD] [/TR] [TR] [TD=class: xl26, width: 238, bgcolor: transparent]VESPA P150X / PX150 E[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]150[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]VLX1T[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]`78-`85[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: xl26, width: 238, bgcolor: transparent]VESPA P200E / PX200 E[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]200[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]VSX1T[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]`77-`86[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: xl26, width: 238, bgcolor: transparent]VESPA PX 2011[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]150[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]ZAPM[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]2011[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: xl26, width: 238, bgcolor: transparent]VESPA PX 2011[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]125[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]ZAPM[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]2011[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: xl26, width: 238, bgcolor: transparent]VESPA PX125 E[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]125[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]VNX2T[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]`81-`83[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: xl26, width: 238, bgcolor: transparent]VESPA PX125 E `98 / Millenium[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]125[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]VNX1T[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]`98-[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: xl26, width: 238, bgcolor: transparent]VESPA PX125 E Arcobaleno / Elestart[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]125[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]VNX2T[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]`83-`97[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: xl26, width: 238, bgcolor: transparent]VESPA PX150 E `98 / Millenium[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]150[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]VLX1T[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]`98-[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: xl26, width: 238, bgcolor: transparent]VESPA PX150 E Arcobaleno / Elestart[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]150[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]VLX1T[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]`83-`97[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: xl26, width: 238, bgcolor: transparent]VESPA PX200 E `98 / Millenium[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]200[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]VSX1T[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]`98-[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: xl26, width: 238, bgcolor: transparent]VESPA PX200 E Arcobaleno / Elestart[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]200[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]VSX1T[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]`83-`97[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: xl26, width: 238, bgcolor: transparent]VESPA T5 / Elestart[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]125[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]VNX5T[/TD] [TD=class: xl25, width: 64, bgcolor: transparent]`85-`90[/TD] [/TR] [/TABLE] LML [TABLE=width: 339] [TR] [TD=class: xl25, width: 226, bgcolor: transparent]LML Star 4T / Star Deluxe 4S 125 4T[/TD] [TD=class: xl24, width: 44, bgcolor: transparent]125[/TD] [TD=class: xl24, width: 69, bgcolor: transparent]4T AC[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: xl25, width: 226, bgcolor: transparent]LML Star 4T / Star Deluxe 4S 150 4T[/TD] [TD=class: xl24, width: 44, bgcolor: transparent]150[/TD] [TD=class: xl24, width: 69, bgcolor: transparent]4T AC[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: xl25, width: 226, bgcolor: transparent]LML Star 4T / Star Deluxe 4S 200 4T[/TD] [TD=class: xl24, width: 44, bgcolor: transparent]200[/TD] [TD=class: xl24, width: 69, bgcolor: transparent]4T AC[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: xl25, width: 226, bgcolor: transparent]LML Star Deluxe 125 2T[/TD] [TD=class: xl24, width: 44, bgcolor: transparent]125[/TD] [TD=class: xl24, width: 69, bgcolor: transparent]2T AC[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: xl25, width: 226, bgcolor: transparent]LML Star Deluxe 150 2T[/TD] [TD=class: xl24, width: 44, bgcolor: transparent]150[/TD] [TD=class: xl24, width: 69, bgcolor: transparent]2T AC [/TD] [/TR] [/TABLE] Qualcosa non mi porta... ce ne sono parecchie senza freno a disco (compreso il mio modello)... Ma il modello 2011 è sicuramente con freno a disco.... Quindi sono ancora confuso! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.