Vai al contenuto



Beginner


ricmusic
 Share

Recommended Posts

ricmusic - 10 Nov 2007 - 21:26

Oggetto:

________________________________________

Figurati se è un problema ;-)

Anzi insisto...per me è uno stimolo!!!

E questa benedetta VN2 la prossima primavera sarà uno splendore

Anche e soprattutto grazie al vostro aiuto !!!

TKS again

 

PS se no non avrei intitolato il post "Beginner" 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 474
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

ricmusic - 11 Nov 2007 - 10:39

Oggetto:

________________________________________

Per quanto mi riguarda è una GRANDISSIMA risorsa :mrgreen:

Aggiornamento : Dopo svariati tentativi (falliti) di costruire la chiave per i dadi a castello l'ho ordinata :oops: !!! Quindi la frizione dovrà aspettare.

Nel frattempo ho aperto i carter e mi accingo (oltre alla solita pulizia) a sostituire crocera e paraoli. Due domandine :

Il paraolio della asse lato ruota lo rimuovo a colpi di cacciavite ? Con la dovuta attenzione per la sede naturalmente.

La parte dell'accensione è ancora nel carter; quanto è semplice rimontare la molla ? Qualcosa a cui stare attenti ?

Grazie come sempre.

:ciao:

Riccardo

image037_928.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
ricmusic - 11 Nov 2007 - 10:39

Oggetto:

________________________________________

Per quanto mi riguarda è una GRANDISSIMA risorsa :mrgreen:

Aggiornamento : Dopo svariati tentativi (falliti) di costruire la chiave per i dadi a castello l'ho ordinata :oops: !!! Quindi la frizione dovrà aspettare.

Nel frattempo ho aperto i carter e mi accingo (oltre alla solita pulizia) a sostituire crocera e paraoli. Due domandine :

Il paraolio della asse lato ruota lo rimuovo a colpi di cacciavite ? Con la dovuta attenzione per la sede naturalmente.

La parte dell'accensione è ancora nel carter; quanto è semplice rimontare la molla ? Qualcosa a cui stare attenti ?

Grazie come sempre.

:ciao:

Riccardo

 

C'è un proverbio che recita: "la gatta frettolosa, fa i gattini ciechi".

Ho l'impressione che tu stia facendo lo stesso. Aprire i carter senza aver rimosso la frizione, è sbagliato, perchè così è più complicato non far ruotare l'albero motore, a meno che tu non disponga di avvitatore pneumatico ed allora non c'è problema.

Non per essere pignolo, ma solo per dare il nome esatto alle cose, altrimenti si corre il rischio di non capirsi: dicendo che l'accensione è rimasta sul carter, ti riferisci al complessivo della messa in moto? Allora parliamo di avviamento, non di accensione, che è tutt'altro. Analizzando la foto, si nota che hai rimosso gli ingranaggi del cambio. Li hai "segnati" per rimetterli nella loro esatta posizione?

Cerca di stare molto attento quando smonti, così avrai meno problemi in fase di rimontaggio. Il complessivo dell'avviamento DEVI necessariamente smontarlo, anche perchè all'interno c'è un o-ring che andrà sostituito e devi controllare il consumo tra la boccola ed il "boccolo" della messa in moto, perchè da lì, questo tipo di motori perde sempre olio. Per rimuovere il paraolio, devi prima estrarre l'asse del cambio dai carter e poi, facendo leva con un cacciavite, farai uscire facilmente il paraolio. Occhio ai cuscinetti dell'asse cambio o asse ruota, che costano una cifra! Non so ora, ma li vendevano a 90 euro l'uno, e nel tuo motore ce ne sono due!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ricmusic - 11 Nov 2007 - 11:41

Oggetto:

________________________________________

Tutto chiaro. Avvitatore pneumatico OK eventualmente dovrei comunque poter bloccare la frizione facendogli passare attraveso una barra opportunamente dimensionata.

Hai ragione ovviamente non si tratta dell'accensione ma della messa in moto. Gli ingranaggi del cambio li ho segnati (memore di un'altro post...) e stò fotografando tutto passo dopo passo...ogni "vite" una foto...

Per estrarre l'asse del cambio dai carter "bastano" martello e pazienza ?

Intanto ecco anche il primo cuscinetto dell'albero motore...il phon ha funzionato alla grandissima ;-)

Ciao e Grazie

Riccardo

image039_859.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

senatore - 11 Nov 2007 - 11:51

Oggetto:

________________________________________

Si, martello ed un pezzo di ottone o rame, per non picchiare direttamente sull'asse.

Link al commento
Condividi su altri siti

ricmusic - 11 Nov 2007 - 15:02

Oggetto:

________________________________________

...albero trasmissione rimosso senza danni...rimane da togliere la crocera...Come ? :boh:

Ho tolto il seger interno del gruppo di avviamento ma non si muove niente...come lo smonto ? solite martellate dolci ?

Grazie

Riccardo :ciao:

motore__gruppo_avviamento_624.jpg

albero_motore_734.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

...albero trasmissione rimosso senza danni...rimane da togliere la crocera...Come ? :boh:

Ho tolto il seger interno del gruppo di avviamento ma non si muove niente...come lo smonto ? solite martellate dolci ? Grazie

Riccardo :ciao:

Messaggio:

senatore - 11 Nov 2007 - 15:53

Oggetto:

________________________________________

Devi raddrizzare la rondella che vedi nella gola del selettore e svitare, ricordandoti che svita al contrario del normale perchè ha la filettatura sinistrozza;

hai svitato il bullone che si trova esternamente al carter, sotto/vicino al preselettore del cambio? Poi, procedi con le dolci martellate.

Link al commento
Condividi su altri siti

ricmusic - 11 Nov 2007 - 17:25

Oggetto:

________________________________________

...Fantastico...crocera sostituita...la vecchia presenta segni di usura non esagerati ma comunque evidenti.

Il bullone "guida" esterno al carter l'ho smontato...due "colpetti" ed ecco il gruppo avviamento smontato.

Denkiu. Adesso dovrei poter procedere abbastanza tranquillamente. Mentre aspetto la chiave per la frizione pulisco tutto e mi procuro un paio di pezzi che mancano (gli o'ring).

Dal prossimo fine settimana inizio il rimontaggio motore. Li si che ne vedremo delle belle :azz:

Ciaou e grazie

Riccardo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

senatore - 11 Nov 2007 - 17:48

Oggetto:

________________________________________

Quando rimonterai il complessivo avviamento, non far caso a che corrispondano il foro del bullone guida con lo spazio dove si insinuerà il bullone, tanto ti basterà montare le leva e facendo pressione su di essa, tutto il complessivo ruoterà sino a raggiungere la posizione giusta che troverai guardando dal foro di inserimento del bullone guida.

Link al commento
Condividi su altri siti

ricmusic - 15 Nov 2007 - 23:31

Oggetto:

________________________________________

Grazie Senatore ottima dritta. Sinceramente mi preoccupava un po. :sbav:

Il fine settimana si avvicina e l'attività ricomincia

Frizione smontata nonostante la pessima condizione del dado a castello...guarda cosa ho dovuto arrangiare (visto che l'avvitatore pneumatico non aiutava)

Adesso dovrei smontare la trasmissione primaria...da che parte dovrebbe uscire l'albero ?

Da quanto vedo dal lato "volano". E' giusto ?

Grazie come sempre dell'aiuto.

:ciao: Riccardo

image049_277.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

ricmusic - 16 Nov 2007 - 23:13

Oggetto:

________________________________________

Grazie ... ma ho trovato ottimi maestri in questo sito :applauso:

Di fatto è una elaborazione di quanto trovato in un'altro forum e ci vuole davvero poco a farlo.

Il problema che mi ha costretto all'uso di una morsa da falegname è che il dado a castello era proprio rovinato.

Comunque adesso è fuori...il problema è trovarne uno nuovo... :cioe:

Link al commento
Condividi su altri siti

ricmusic - 17 Nov 2007 - 00:35

Oggetto:

________________________________________

Nuova puntata...Primaria smontata e, a parte i rulli sparpagliati e ritrovati, tutto bene.

Dovendo portare i carter a sabbiare vorrei capire come smontare i cuscinetti dell'albero di trasmissione e anche i durissimi e crepati gommini della traversa.

Qualche consiglio ?

Grazie & Ciao

Riccardo

image053_234.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

senatore - 17 Nov 2007 - 07:46

Oggetto:

________________________________________

Per smontare i cuscinetti del primario del cambio, o asse ruota, è semplice. Quella ghiera che si vede con 4 fori, è filettata ed esisteva una chiave apposita per svitarla. Quindi i casi sono due: o ti procuri quella chiave o vai di martello e bulino tanto, anche se si rovinano i fori, non accade nulla . Il cuscinetto del lato ghiera esce all'interno del carter e quello lato ruota esce verso il tamburo.

Più difficile è invece il discorso silent block o gommini, come li chiami tu, della traversa motore. Lasciali stare così, perchè non credo che troverai i nuovi per cambiarli e rischi di rimanere con un pugno di mosche in mano.

Link al commento
Condividi su altri siti

ricmusic - 17 Nov 2007 - 22:02

Oggetto:

________________________________________

...credo che lo costruirò adesso che ho la ghiera in mano :mrgreen: chissà in futuro...e poi mi servirà per rimontare...

Adesso però il cuscinetto come lo convinco ? :mah: Ci vuole un'estrattore ?

I silent block nuovi li ho procurati oggi a Novegro...credo che l'unico modo per togliere i vecchi sia ... distruggerli (sigh).

Per intanto ci penso.

 

OT

Oggi ho trovato i due carter VN2 a Novegro...volevano 200 euro :roll:

Un'altro per un motore VNA disastrato e senza carburatore e GT voleva 250....uffa che pizza.

Comunque un sacco di roba ma affari veri pochi. :rabbia:

 

:ciao: Riccardo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

senatore - 17 Nov 2007 - 22:42

Oggetto:

________________________________________

Per togliere i cuscinetti, puoi infilare un tondino di ferro ( diametro 10 mm, va benissimo) nel foro in cui passa l'asse e "cercare" dalla parte opposta la giusta sede del cuscinetto (quella esterna) su cui appoggiare il tondino e poi vai di colpi di martello, con delicatezza, sul tondino. Occhio, che tra i due cuscinetti, vi è un tubo guida per l'asse ruota, quindi non sarà facile trovare la sede esterna del cuscinetto. Una volta tolto un cuscinetto, togliere il secondo sarà molto più semplice.

Riguardo ai silent block, io li lascerei così, perchè cambiarli non è cosa da poco e lì, non saprei aiutarti.

Link al commento
Condividi su altri siti

ricmusic - 17 Nov 2007 - 22:51

Oggetto:

________________________________________

Grazie Senatore sempre utilissimo.

In effetti ho riguardato i silent block montati e non sono poi così male...anzi.

Quelli che ho comprato oggi mi sa che li metto nei pezzi "d'avanzo" secondo me non sono neanche quelli giusti.

Vado e martello.

Ciao e Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

ricmusic - 17 Nov 2007 - 23:16

Oggetto:

________________________________________

...pazienza, svitol & phon e i cuscinetti sono usciti

Grazie mille...Lunedì si porta tutto a sabbiare.

Se tutto va bene dal prossimo fine settimana si comincia a rimontare...almeno il motore.

motore_cuscinetto1_111.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

...pazienza, svitol & phon e i cuscinetti sono usciti

Grazie mille...Lunedì si porta tutto a sabbiare.

Se tutto va bene dal prossimo fine settimana si comincia a rimontare...almeno il motore.

senatore - 17 Nov 2007 - 23:17

Oggetto:

________________________________________

ricmusic ha scritto:

...pazienza, svitol & phon e i cuscinetti sono usciti

Grazie mille...Lunedì si porta tutto a sabbiare.

Se tutto va bene dal prossimo fine settimana si comincia a rimontare...almeno il motore.

 

Tutto cosa? Non è che vuoi sabbiare anche i carter, no?

:frustate:

Link al commento
Condividi su altri siti

ricmusic - 17 Nov 2007 - 23:21

Oggetto:

________________________________________

i carter NOOOO ?!?

Pallinare almeno di fuori ? Non vale ?

Uffa fanno schifo come recupero l'alluminio ?

Non vorrei verniciarli...Li lucido e basta ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...