Vai al contenuto



Vespa Special ha perso 5km/h


colomb
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 78
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Quali potrebbero essere le cause di un intasamento di marmitta e incrostazioni sul pistone cosi precoci (3000 km)?

Ho pensato prima alla carburazione troppo grassa (ho un getto max 63), poi all olio che uso forse sbagliato ( è un sintetico per 2 tempi ad alte prestazioni, la marca non la ricordo ma non è famosa, che quindi forse è adatto per motori che girano piu veloci)

Link al commento
Condividi su altri siti

troppo sbattimento per 5 km/h

le cause del calo potrebbero essere svariate e infinite

dalla frizione, alla carburazione errata o soggetta a cambiamenti climatici, problemi di pulizia nel filtro o nella marmitta!

 

se vuoi sbatterti per 5 km/h ti consiglio una bella pulizia carburatore e filtro e brucia la marmitta

 

se dopo questi tentativi rimane invariato e vuoi tirare giu il gt, l ipotesi più accreditata escludento la scaldata sarebbero le fasce che cominciano ad andare per la fine della loro vita

:applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma visto che non riesci a capire come gira questo motore fai una cosa , metti un video della vespa a caldo dove sgasi e la lasci al minimo alternando le due cose , ti dico io se sei carburato o no (ma lo sei fidati...)

 

molto probabilmente il vecchio 50 rendeva meno perchè era sceso di compressione.se avessi messo un pistone nuovo , anche senza rettificare , te ne saresti uscito. ma visto che vuoi rimanere sul 50ino , fai una bella cosa: metti un 50 piaggio a 2 travasi (che fra l'altro è il 50 originale della tua special) o un 50 piaggio 3 travasi di ape50....monti , fai il rodaggio , e non lo smonti piu' perchè quelli sono gt che non muoino mai. le foto del 50 che hai postato , mi fanno capire che il vecchio 50 aveva perso compressione. un po' di nero ci sta sul mantello del pistone ma così è troppo...se ne deposita tanto quando le fasce non fanno piu' tenuta come una volta e la combustione non è piu' "isolata" come prima dalle stesse

Modificato da sparutapresenza
Link al commento
Condividi su altri siti

Che mi peschi aria dubito dato che era un problema che avevo e ho già risolto ( mi rimaneva di conseguenza accelerata)

@sparutapresenza: se a motore caldo faccio quello che dici con la vespa sul cavalletto niente fumo, mentre se tiro le marce andando un po' di fumo lo fa

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto chi dice che è troppo sbattimento per 5km, i fattori molteplici, anche solo per i 30 gradi che ci sono in emilia romagna adesso... olio io uso castrol tts mi sono sempre trovato bene...

Link al commento
Condividi su altri siti

Che mi peschi aria dubito dato che era un problema che avevo e ho già risolto ( mi rimaneva di conseguenza accelerata)

@sparutapresenza: se a motore caldo faccio quello che dici con la vespa sul cavalletto niente fumo, mentre se tiro le marce andando un po' di fumo lo fa

 

non centra un bel niente il fumo per capire se un motore 2 tempi è carburato si guardano diverse cose...in primis si vede il comportamento ad aria aperta e chiusa , a caldo e a freddo... con carburatore e motore messi in condizioni ottimali si presume , a caldo la vespa se portata in fuori giri non deve sfarfallare (manetta tutta aperta) perchè altrimenti vuol dire che è troppo ricca in alto e ci vuole un getto massimo piu' piccolo ... non deve nemmeno fare dei vuoti aprendo di colpo la manetta , perchè allora vuol dire che è troppo scarsa di benzina e ci vuole un getto massimo piu' grande , pena il grippaggio , perchè la miscela contiene anche l'olio della lubrificazione , e se la miscela scrseggia...

poi quando scende al minimo dopo una accelerata deve scendere tirando qualche scoppio e in modo regolare , se non ne tira sei grasso in rilascio , se ne tìra troppi sei magro in rilascio , ergo devi cambiare il getto del minimo o devi risolvere magari un entrata d'aria da qualche parte. poi c'è chi fa la prova della candela , ma io è un metodo che non ho usato mai mi fido solo delle mie orecchie , e fino ad ora , non ho mai grippato un motore e ne ho avuti tanti sotto le chiappe...con la prova della candela si dà per scontato che questa sia quella del giusto grado termico e che la miscela sia fatta col2\3% di olio , altrimenti la lettura è sfalsata...io penso che basta solo avere delle accortezze e evitare di mettere mani laddove non si è abbastanza competenti , e non si rompe nulla...poi oh , la sfiga se la puo' prendere con chiunque.

ti ho già detto...metti un video a caldo dove sgasi e ti dico se sei carburato , fidati...visto che andiamo alle 4 pagine in questa discussione , facciamo così e ne veniamo a capo una volta x tutte...!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

agli alti va bene , quindi il getto massimo è quello giusto...piuttosto è il minimo che è troppo alto e irregolare. ma se lo abbassi non lo mantiene??? sembra magra al minimo...che gt monti???quanti km ha??? ha grippate alle spalle??in che condizioni è???hai notato oltre al calo di velocità , anche un calo di potenza???

Link al commento
Condividi su altri siti

agli alti va bene , quindi il getto massimo è quello giusto...piuttosto è il minimo che è troppo alto e irregolare. ma se lo abbassi non lo mantiene??? sembra magra al minimo...che gt monti???quanti km ha??? ha grippate alle spalle??in che condizioni è???hai notato oltre al calo di velocità , anche un calo di potenza???

Il gt è un polini 50cc 5 travasi con 350km montato nuovo poco fa a causa della perdita do prestazioni dovuta forse anche alla marmitta che si era intasata dell'altro gt ( leggi bene il resto della discussione ), adesso non ti so fare il confronto perché la marmitta di adesso è solo provvisoria (prima usavo l'altra che col 50 è meglio)

Il minimo preferisco tenerlo un po' piu alto altrimenti ci mette un po'a prendere i giri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ti fa vuoti si risolve con la vitina laterale o con getti diversi. Non alzando i giri al minimo.

Non è che mi fa dei vuoti, sale di giri in maniera regolare ma per esempio al semaforo devo dar gas 5 secondi prima del verde per esempio altrimenti ci mette troppo a prendere i giri

Link al commento
Condividi su altri siti

usa olio buono, tende a spegnersi al semaforo ingolfandosi? se si allora è grassa ai bassi...

Nono quello no ma secondo me hai ragione, come faccio a smagrire il minimo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Nono quello no ma secondo me hai ragione, come faccio a smagrire il minimo?

 

Semplicemente diminuendo il getto del minimo. Peró prima di fare qualsiasi cosa chiudi completamente al minimo la ghigliottina. Così che non stia su di giri.

Link al commento
Condividi su altri siti

dovrebbe andare un ororlogio ma non lo è. secondo me ti tira aria da qualche parte. controlla la battuta del carburatore...la vite miscela...la guarnizione del collettore d'aspirazione...la guarnizione del gt...la guarnizione l'hai cambiata???hai messo la carta o la pasta rossa???c'è morchia sotto la cuffia???

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho rimontato la marmitta a siluro dopo averla messa nella stufa per un'ora (ha fatto un bel po' di fumo e fiammate dalle due aperture).

La situazione è la stessa di prima, ho anche cambiato candela ma niente :testate:

Non so piu cosa fareee!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...