Vai al contenuto



abbandono polini x parmakit


bigtop90
 Share

Recommended Posts

provata...già meglio..ma cmq quando arriva a alti giri fa uno scoppio..che sia già in fuori giri?

non posso correre senza filtro comunque no? o almeno...non mi sembra il caso..

 

Allira sei ricco prova subito un 5 punti in meno di getto massimo......

Hai per caso ontato una pompa benzina a membrana?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 109
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

assolutamente no..rubinetto con tubo che arriva al carburatore..ora ho fatto un pò di strada..è abbastanza lineare ma è proprio lentissima a prendere giri..era molto più veloce con il 24..e normale pistone? ciao e grazie intanto!

Link al commento
Condividi su altri siti

assolutamente no..rubinetto con tubo che arriva al carburatore..ora ho fatto un pò di strada..è abbastanza lineare ma è proprio lentissima a prendere giri..era molto più veloce con il 24..e normale pistone? ciao e grazie intanto!

 

Coraggio metti 5 punti in meno, ma quando vai smagrando fa solo la prova tirando la terza al massimo dei giri senza arrivare al fuorigiri in modo da non fare danni in caso di eccessivo smagrimento. Che candala usi, per la prova va bene una w5ac Bosch se hai il filetto corto oppure w5cc se lungo

Calcola che quando ho comprato il 28 nuovo con collettore Polini aveva il 125 di getto massimo.

per cui puoi provare un 5 punti meno

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi dici che il problema sia altro?

quasi quasi faccio un video così forse sentendo riesci a capire qualcosa di più...

 

Buona idea ma fatti aiutare da un amicoin moido che mentre lui filma tu provi una partenza ed un pao di passaggi

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi fatico a fare il video..ho provato a fissare il telfono sulla vespa ma non si capisce nulla..troppi disturbi..però a son di provare sto migliorando molto la carburazione...

ora sono arrivato al punto che in partenza il vuoto è calato..(getto min 55 invece che 50) e ora l'imbrattamento..tipo trrrrrrrrrrrr lo fa a manetta..rimane il problema che per arrivare a 60 km\h mi ci vogliono 500 metri buoni da tanto lenta che è a salire..con gas spalancato..mi viene il dubbio delle fasi?del volano troppo pesante?

ora che ci pendo quando ho montato il cilindro la fascia sotto non scorreva bene sul pistone ma aveva un punto dove si incastrava, ho provato a toglierla ma era bloccata li..e per evitare di romperla ho lasciato perdere e sono comunque riuscito a inserire il cilindro senza troppe difficoltà..compressione ne ha molta..quindi non direi che il problema della lentezza sia dovuto a quello..tu che dici? mi sto veramente abbattendo con sto parmaikt..non pensavo fosse un casino simile farlo andare come si deve..il buon polini era trattato male e nonostante tutto era decisamente più potente di sto puffo...

Link al commento
Condividi su altri siti

altro sintomo rilevato che magari aiuta a capire..mi sono detto...perchè non alzare il minimo che era molto basso? provo a avvitare la vite e scopro che è avvitata al massimo..c'entra qualcosa?

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi fatico a fare il video..ho provato a fissare il telfono sulla vespa ma non si capisce nulla..troppi disturbi..però a son di provare sto migliorando molto la carburazione...

ora sono arrivato al punto che in partenza il vuoto è calato..(getto min 55 invece che 50) e ora l'imbrattamento..tipo trrrrrrrrrrrr lo fa a manetta..rimane il problema che per arrivare a 60 km\h mi ci vogliono 500 metri buoni da tanto lenta che è a salire..con gas spalancato..mi viene il dubbio delle fasi?del volano troppo pesante?

ora che ci pendo quando ho montato il cilindro la fascia sotto non scorreva bene sul pistone ma aveva un punto dove si incastrava, ho provato a toglierla ma era bloccata li..e per evitare di romperla ho lasciato perdere e sono comunque riuscito a inserire il cilindro senza troppe difficoltà..compressione ne ha molta..quindi non direi che il problema della lentezza sia dovuto a quello..tu che dici? mi sto veramente abbattendo con sto parmaikt..non pensavo fosse un casino simile farlo andare come si deve..il buon polini era trattato male e nonostante tutto era decisamente più potente di sto puffo...

 

Figlio mio più è performate il cilindro e maggiori saranno le difficoltà di messa a punto.

Ho avuto parecchie difficoltà (tuttora non risolte) con un quattrini...

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi fatico a fare il video..ho provato a fissare il telfono sulla vespa ma non si capisce nulla..troppi disturbi..però a son di provare sto migliorando molto la carburazione...

ora sono arrivato al punto che in partenza il vuoto è calato..(getto min 55 invece che 50) e ora l'imbrattamento..tipo trrrrrrrrrrrr lo fa a manetta..rimane il problema che per arrivare a 60 km\h mi ci vogliono 500 metri buoni da tanto lenta che è a salire..con gas spalancato..mi viene il dubbio delle fasi?del volano troppo pesante?

ora che ci pendo quando ho montato il cilindro la fascia sotto non scorreva bene sul pistone ma aveva un punto dove si incastrava, ho provato a toglierla ma era bloccata li..e per evitare di romperla ho lasciato perdere e sono comunque riuscito a inserire il cilindro senza troppe difficoltà..compressione ne ha molta..quindi non direi che il problema della lentezza sia dovuto a quello..tu che dici? mi sto veramente abbattendo con sto parmaikt..non pensavo fosse un casino simile farlo andare come si deve..il buon polini era trattato male e nonostante tutto era decisamente più potente di sto puffo...

 

 

Io ne ho montato parecchi tsv , ti assicuro che va + forte del polini, l'ultima vespa lo finita questa settimana.

http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=10272.0

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ne ho montato parecchi tsv , ti assicuro che va + forte del polini, l'ultima vespa lo finita questa settimana.

http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=10272.0

 

Carmelo ma i pistoni ora durano oppure non lo sappiamo ancora....

Senza finestre non so quanto possa rendere e con le finestre si spacca, o sbaglio come la mettiamo, inoltre il pistone forgiato è caro e molto pesante.

Nonc'è dubbio come cilindro se durasse ha delle ottime prestazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

e già...ma io non mollo..stasera ho fatto un giro abbastanza lungo..sta migliorando..più veloce a salire di giri ma non abbastanza..domani tiro giù il cilindro di nuovo..perchè voglio essere certo prima di proseguire..se spessoro il cilindro di altri 0,2 e quindi passare a 0,4 posso guadagnare qualcosa? oppure perdo ancora di più nello scatto da fermo?

Link al commento
Condividi su altri siti

altra idea che mi frulla..ora lo statore è spostato tutto su it quindi 18 gradi come dice il manuale parmakit..se io lo sposto su a? danni sicuri?:oops:

 

Non farlo!! Su A sono 23°, è troppo anticipato. Lascialo su IT

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Carmelo ma i pistoni ora durano oppure non lo sappiamo ancora....

Senza finestre non so quanto possa rendere e con le finestre si spacca, o sbaglio come la mettiamo, inoltre il pistone forgiato è caro e molto pesante.

Nonc'è dubbio come cilindro se durasse ha delle ottime prestazioni.

 

Penso che adesso ci siamo , io avevo preparato un pistone forgiato bucato ce lo ancora nella scatola lo rivendo.

 

Col pistone chiuso si perdono dei giri rispetto a quello aperto ma ha un pelo di + di tiro ai bassi, comunque i giri si possono ottenere lo stesso,io con questo pistone gà mi sono fatto molte sparate in autostrada e raduni col cilindro quello fasato alto rapporti 22-65 quarta da 35 , fra non molto faccio un passo indietro ho un altro parmakit con scarico originale , lo voglio montare con rapporti lunghi anche a costo di sacrificare la velocità max che non mi interessa più voglio fare un motore tranquillo duraturo e che consumi ancora meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Getto da 115 come col 24? Vedi che il tsv vuole molta benzina.

 

Non voglio sminuire l'operato di bigtop ma ritengo che non tutti riescono ad ottenere le stesse prestazioni.

Pertanto le carburazioni sono differenti inoltre da quello che sta descrivendo si capisce abbastanza chiaramente che il difetto è da carburazione un po' ricca

Link al commento
Condividi su altri siti

Non voglio sminuire l'operato di bigtop ma ritengo che non tutti riescono ad ottenere le stesse prestazioni.

Pertanto le carburazioni sono differenti inoltre da quello che sta descrivendo si capisce abbastanza chiaramente che il difetto è da carburazione un po' ricca

 

Bisogna innanzitutto vedere le fasi della valvola e la tenuta della valvola che sia buona perchè allora non se ne viene mai a capo.

Link al commento
Condividi su altri siti

la valvola e la fase di apirazione è corretta..ne sono certo..stasera tiro giù il cilindro di nuovo..voglio controllare il discorso fasce..e poi inizio da capo il lavoro..ne salterò fuori prima o poi..

Link al commento
Condividi su altri siti

le prove di oggi non hanno dato buon esito...è sparito il vuoto iniziale..ma rimane comunque lenta a salire e a manetta si imbrodola spegnendosi e ripartendo dopo una frazione di secondo..e lo fa senza fermarsi se non decellero...oggi ho smontato il cilindro..è tutto ok..perdeva un pò di benzina dal basamento ma non credo sia così grave..allego foto della candela montata,strano segno sul cilindro e mantello del pistone..Foto0133.jpg

Foto0129.jpg

Foto0130.jpg

Foto0131.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...