Vai al contenuto


Sdraiare la vespa per manutenzioni


andy76
 Share

Recommended Posts

Sinceramente non ho mai avuto problemi di spostamento della vespa ma è ovvio che con il mio metodo devi fare attenzione a non dare strattoni mentre smonti per non farla muovere ma hai tanti vantaggi (non si versa la benzina e non si danneggia niente ). ecco dove poggia.Immagine 069.jpg. Comunque quel pezzo di legno deve essere della lunghezza giusta per far restare a terra la ruota anteriore e i due piedi del cavalletto.E poi lo porto sempre dietro perchè entra perfettamente nel cassettino o sotto la sella. In più porto quelle due strisce di legno che fanno da base per la staffa in caso di terreno sconnesso.Comunque per essere ancora più sicuri si può mettere qualcosa per bloccare la ruota anteriore , inserire il blocca sterzo o mettere un elastico alla leva del freno per tenerla frenata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Troppo precario questo equilibrio, non mi piace. :polliceverso:

 

Se devi far forza con una leva, si sposta tutto e collassa. :roll:

 

............. e poi casca l'olio dal paraolio......... :nono:

 

 

Meglio coricata, la schiena ringrazia. :mavieni:

 

 

L'unica alternativa valida, era per me solo un bel ponte sollevatore, ma tenere tra i piedi nel box "anche" quello, mi ha fatto desistere. :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Puoi fare forza con una leva solo sul dado ruota( cosa comunque non ideale)perchè il resto non necessita grandi forze(vedi dado frizione o coperchio frizione,corde ecc). In ogni caso puoi allentare prima il dado e poi alzare la vespa ,quando hai finito togli tutto e stringi con la leva ma in sicurezza. La vespa ha bisogno sempre di cure e tra queste c'è anche l'estetica. Buttarla a terra per me non è l'ideale e la schiena di noi amanti del fai da te è ben abituata agli sforzi poi ripagati dalle "ali sotto i piedi!"

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,sono francesco e sono nuovo di qui ma innamorato da sempre della vespa.Anch'io ho sempre avuto il problema di coricare la vespa e sinceramente non l'ho mai fatto ne per le forature ne per la manutenzione per non piegare qualcosa o per non far fuoriuscire liquidi. Per questo motivo ho sempre nella vespa un pezzo di legno tagliato a misura perfetta per essere incastrato tra il pavimento ed il parafango posteriore e che entra giusto giusto nel cassettino(o sotto la sella). Questo mi consente interventi sulla frizione,sulle corde varie,sui freni ed anche di far girare la ruota da fermo con me sopra per regolare le marce ecc.

 

Sei stato molto ingegnoso, ma sinceramente anche io credo che la vespa sia poco (troppo poco) stabile in quel modo.....

Link al commento
Condividi su altri siti

E va bene ,allora mettete un tocchetto di legno anche sotto il cambio e state più tranquilli e cmq io non la metterò mai a terra e mi piange anche il cuore quando passo davanti a qualche meccanico o gommista e vedo le vespe per terra...vespa_a_terra.jpg:noncisiamo:

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa foto illustra un'esagerazione inutile (e dannosa)

C'è modo e modo di coricarla, come è stato ampiamente spiegato... ;-)

 

Se tu ti trovi bene col tuo ciocco di legno, va bene così. Ma stai molto attento quando devi far forza davvero su bulloni come quelli (per esempio) del volano o del tamburo..!

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

Ho letto su altri forum che molti hanno risolto con questo cavalletto, anche io

Sono tentato di prenderlo... Lo conoscete già?

 

Vespa cavalletto speciale smontaggio ruota post - Accessori Moto In vendita Savona

Io lo uso ormai da tempo e ne sono soddisfatto :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

Ho letto su altri forum che molti hanno risolto con questo cavalletto, anche io

Sono tentato di prenderlo... Lo conoscete già?

 

Vespa cavalletto speciale smontaggio ruota post - Accessori Moto In vendita Savona

Io uso questo, praticamente uguale, fatto in legno da un mio amico falegname, che tra l' altro a tempo perso li produce e poi vende

Ciao Lux

crick 2.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

Ho letto su altri forum che molti hanno risolto con questo cavalletto, anche io

Sono tentato di prenderlo... Lo conoscete già?

 

Vespa cavalletto speciale smontaggio ruota post - Accessori Moto In vendita Savona

 

Ok va anche bene per cambiare la ruota, ma se devi cambiare l'amorizzatore, quel cavalletto o altri cavalletti sono inutilizzabili, devi pu sempre sdraiarla!

 

Infatti il post non si limita solo allo smontaggio della ruota ma alla manutenzione in genere.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok va anche bene per cambiare la ruota, ma se devi cambiare l'amorizzatore, quel cavalletto o altri cavalletti sono inutilizzabili, devi pu sempre sdraiarla!

 

Infatti il post non si limita solo allo smontaggio della ruota ma alla manutenzione in genere.

:ciao:

L'ammortizzatore si può sostituire anche senza sdraiare la vespa. Io ho smontato la vespa e rimontata senza mai sdraiarla... basta ingegnarsi un po' :mrgreen:

DSCF4335.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ammortizzatore si può sostituire anche senza sdraiare la vespa. Io ho smontato la vespa e rimontata senza mai sdraiarla... basta ingegnarsi un po' :mrgreen:

 

Adesso iniziamo a ragionare.

 

Ha smontato la marmitta e poi ha messo il crick a pistone sotto, puntato sotto allo scudo?

 

:bravo:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...
MODERATOR

Leggi il motivo della modifica del messaggio in fondo al post...

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Non edito nulla di quanto ho trovato scritto, ma sottolineo una cosa ormai palese.

 

Caro Francescot5, è ormai evidente che stai sfruttando questo forum come bacheca pubblicitaria per te e per tuoi (presunti ?) amici. Siccome i VRisti non sono allocchi, già ti stanno inquadrando, dato che chiunque si rende conto che sei arrivato da poco, hai scritto pochi messaggi e tra l'altro i moderatori te ne hanno editato qualcuno. Segno evidente che in quegli interventi hai violato il regolamento.

 

Non ti sorprendere se, nonostante i richiami che hai già ricevuto, lo staff prenderà provvedimenti nei tuoi confronti. Tanto gli altri VRisti non rimarranno sorpresi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Puoi usare quello che ti pare per appoggiarci sopra la vespa coricata (per esempio dei vecchi copertoni), ma perchè la corichi con le scocche montate??? Io le tolgo sempre.

 

:ciao:

 

già basta levare i cofani cosi' non li raschi :ciao::ciao::ciao:

 

Quoto!!! Perchè le scocche montate?

Oltre a togliere le scocche sigillo il serbatoio con un pezzo di plastica, tolgo la pedivella e la corico su di un supporto imbottito.

 

 

:ciao: Gg

 

Caolo, io pensavo fosse una cosa banalissima invece ci sono voluti 3 interventi dall'inizio del topic prima di arrivarci :sbonk:

Modificato da Utente Cancellato 007
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...