lore904 Inviato Aprile 2, 2012 Inviato Aprile 2, 2012 contribuisco anche io con il mio attrezzino costruito in casa. a chi indovina a cosa serve segnalerò il numero privato di telefono di Elisabetta Canalis o di Platinette (a scelta) ciaooo 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 2, 2012 Inviato Aprile 2, 2012 contribuisco anche io con il mio attrezzino costruito in casa. a chi indovina a cosa serve segnalerò il numero privato di telefono di Elisabetta Canalis o di Platinette (a scelta) ciaooo Mmmmmmm Per i ribattini? Se ho vinto voglio il N* di Platinette!!!! :rulez: Gg 0 Cita
Gt 1968 Inviato Aprile 2, 2012 Inviato Aprile 2, 2012 se si vedesse qualcosa dalle foto potrei anche provare .... Gigi se vuoi il numero di Platinette ci penso io 0 Cita
ilCavaliereNero Inviato Aprile 2, 2012 Inviato Aprile 2, 2012 se si vedesse qualcosa dalle foto potrei anche provare .... in effetti ... 0 Cita
lore904 Inviato Aprile 2, 2012 Autore Inviato Aprile 2, 2012 non è per i ribattini.. ma comunque si usa insieme al martello! ok , le foto sono scattate col cellulare ma quel che si vede basta e avanza.. è è un piccolo cilindretto godronato saldato ad un pezzo di ferro piatto. dai che ho già fornito un indizio..anzi 2! martello - godronatura 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 3, 2012 Inviato Aprile 3, 2012 Gigi se vuoi il numero di Platinette ci penso io Lo so, lo so che ce l'hai ... Gg 0 Cita
teach67 Inviato Aprile 3, 2012 Inviato Aprile 3, 2012 serve a dare ai ribattini la godronatura.........:ciao: 0 Cita
Katanga Inviato Aprile 3, 2012 Inviato Aprile 3, 2012 Quanto hai intenzione di farci aspettare per la soluzione?!?!? Lo sai che siamo curiosi come le scimmie qui su VR...:sbonk: 0 Cita
lore904 Inviato Aprile 3, 2012 Autore Inviato Aprile 3, 2012 schiaccia il bordoscudo:rulez: bravo! però era facile con l'indizio finale.. ehehhe , serve per ribattere dall'interno il bordoscudo Ulma in inox. uno è venuto come nuovo e lo sto lucidando. è un lavoro molto lungo e di pazienza , vanno ribattute le zone schiacciate dalla caduta , poi si vernicia con la bomboletta nera , si inizia a carteggiare con carta grana 220 , diove rimangono aree nere bisogna ricominciare con l'attrezzo da dentro , ricarteggiare , poi con grana sempre più fine fino alla spazzolatura finale. si ha poco materiale , 1 millimetro scarso quindi non si può fare affidamento sulla spianatura con carta vetrata altrimenti ci si ritrova col bordoscudo sforacchiato stile Lerdammer la testa è godronata, come qualsiasi altro attrezzo dedito alla battitura della lamiera, per evitare lo schiacciamento e dilatazione della stessa. ciao Vesp'amici! p.s: allora, vuoi il numero di Platinette o di Solange? 0 Cita
CAPO Inviato Aprile 4, 2012 Inviato Aprile 4, 2012 :rulez: GRAZIE io per farlo sulla mia vespa ho dovuto aspettare un amico mio che fa il carrozziere..... lui ha un attrezzo adatto per farlo..... ci vogliono due minuti per farlo con quello.... cmq vado per il numero di una gran figa e basta...........ciao:ciao: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.