Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Il 21/6/2023 at 06:02, senatore dice:

Su questo , non credo ci siano dubbi.

Questa?

Ohne-Titel.jpg

🔧⚙️ Soprannominato dai collaudatori del Reparto Sperimentale il “Gobbo”, questo tipo di veicolo fu costruito all’inizio del 1948 in tre esemplari, partendo dalla base della nuova Vespa 125, che stava per essere lanciata sul mercato. 🔥Questi esemplari si distinguevano a colpo d’occhio anche per una caratteristica che sarebbe divenuta una costante delle successive Vespa da corsa: un serbatoio dalla capienza maggiorata, che prolungandosi verso l’anteriore permetteva al pilota una guida quasi motociclistica, migliorando sensibilmente l’impostazione, soprattutto in curva. 🅰️La Corsa tipo A poteva essere equipaggiata sia con motore 98 che con motore 125, a seconda della categoria di competizione: tra il febbraio e il maggio 1948 il Reparto Sperimentale realizzò undici motori tipo Corsa 98 cc e altri undici nella cilindrata 125.

Inviato
3 ore fa, vespabaddyno dice:

Concordo con Senatore

  è una Vespa diversa

 Il parafango ha una forma assolutamente  differente.

Non solo, questa ha anche lo scudo più corto, di conseguenza anche la forcella.

Inviato

Comunque ero certo che la foto con la Vespa n. 16 avrebbe attivato una conversazione interessante.

Potrebbe trattarsi di modifiche artigianali per le quali  vi è solo una memoria fotografica. 

Inviato
Il 24/6/2023 at 15:45, vespabaddyno dice:

Comunque ero certo che la foto con la Vespa n. 16 avrebbe attivato una conversazione interessante.

Potrebbe trattarsi di modifiche artigianali per le quali  vi è solo una memoria fotografica. 

Ti riferisci, forse, alla vespa con il n. 46?

Inviato

Scusate, sono il meno esperto di Vespa dell’intero forum, ma osservando bene l’ormai nota e misteriosa n.16, ho pensato...e se fosse una Vespa o “cugina” di derivazione e produzione di un’altro paese con elementi sportivi del tipo Vespa 98 Corsa Circuito italiana?

Inviato
1 ora fa, Kaliningrad dice:

Gruppo di Vespe in località Vardabè a Predazzo, 1957 (dalla pagina FB "L'evoluzione storica delle Dolomiti")Ohne-Titel.jpg

Bellissima foto ma mi viene un dubbio sulla data, vista la vespa in mezzo...

Inviato
Il 3/7/2023 at 22:40, vespabaddyno dice:

...... in effetti la Vespa in mezzo sembra proprio una Sprint 150, quindi siamo dal 1965 in poi

Secondo me, si tratta solo di un riflesso, che fa apparire il faro della vespa in questione squadrato anzichè tondo. Il parafango è comunque bombato e non squadrato come dovrebbe essere quello di una Sprint e zoommando al massimo, si capisce che la scritta sullo scudo non puà essere quella di una Sprint e, considerata la sua lunghezza, può trattarsi solo di una Gs 150, direi VS2 o VS3.

  • 4 weeks later...
Inviato

...che spettacolo la cartolina personalizzata! Grande Vespabaddyno...👍

Il Signor Alfredo aveva anche una sobria griglia per proteggere il suo fanale anteriore, sono riapparse, bruttissime, sulle PX negli anni ottanta...

Inviato

Ricordo di essermi imbatttuto, girovagando nel web, in altra corrispondenza epistolare tra il Sig. Alfredo e la Signorina Carla Cavallina.

Spero di trovare  altre cartoline........

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...