Gt 1968 Inviato Marzo 30, 2012 Inviato Marzo 30, 2012 ... seee dillo a mia moglie!!!! Allora lei è Saggissima!!!! :risata: Gg ... come tutte le donne..... saggissime 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 30, 2012 Inviato Marzo 30, 2012 ... seee dillo a mia moglie!!!! Allora lei è Saggissima!!!! :risata: Gg PS @Vol hai ricevuto il mio MP??? Si, scusa se non ti ho ancora risposto, ma tra lavori e lavoro non ho ci ho ancora ragionato. Domani ti rispondo. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Aprile 4, 2012 Inviato Aprile 4, 2012 Motore acceso .....Primi metri percorsi. Domani se avanzo un po' di tempo faro' alcune prove, comunque il buon giorno si vede dal mattino. E questa mattina c'era il sole. Felix queste prove che dicono .......???? qui siamo tutti in attesa di responso 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Giugno 6, 2012 Autore Inviato Giugno 6, 2012 Le prove hanno richiesto una modifica alla marmitta perchè con la sua Originale il motore non scaricava sufficientemente e plafonava parecchio, probabilmente avendo notevolmente migliorato il riempimento volumetrico ed ottimizzato il flusso della fase di lavaggio raccordando le finestre del pistone con l'imbocco dei travasi nel cilindro il motore ha preso una certa allegria e prodisposizione a prendere giri senza perdere monimamemte coppia ai bassi. Il cliente ha provato la Vespa per una settimana circa ed è tornato per comunicarmi la sua soddisfazione. E' chiaro che il motore non è diventato un fulmine ma comunque quello che conta è aver raggiunto un risultato sufficiente a soddisfare le aspettative del cliente e sopratutto delle mie. 0 Cita
Fr3ccia94 Inviato Agosto 2, 2012 Inviato Agosto 2, 2012 Ciao Felix, scusa se riesumo il topic ma ho una domanda per te... Come si lavora la spalla dell'albero?? Dremel? Mola pneumatica? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Agosto 2, 2012 Autore Inviato Agosto 2, 2012 Ciao Felix, scusa se riesumo il topic ma ho una domanda per te... Come si lavora la spalla dell'albero?? Dremel? Mola pneumatica? Per lavorare correttamente la spalla prima con una pressa scompongo l'albero, poi lavoro la spalla prima con la mola a smeriglio poi con il DREMMEL ma ad aria compressa in officina poi ricompongo l'albero lo centro per benino e lo riomonto Ciao 0 Cita
Fr3ccia94 Inviato Agosto 3, 2012 Inviato Agosto 3, 2012 Per lavorare correttamente la spalla prima con una pressa scompongo l'albero, poi lavoro la spalla prima con la mola a smeriglio poi con il DREMMEL ma ad aria compressa in officina poi ricompongo l'albero lo centro per benino e lo riomonto Ciao Ad albero chiuso non si può fare?? Perché con il dremel ho già lavorato altre volte e sono parecchio preciso, ma aprirlo e poi richiuderlo sarebbe un problema 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Agosto 3, 2012 Autore Inviato Agosto 3, 2012 Ad albero chiuso non si può fare?? Perché con il dremel ho già lavorato altre volte e sono parecchio preciso, ma aprirlo e poi richiuderlo sarebbe un problema Mandami l'albero te lo apro , lo lavori me lo rimandi te lorispedisco..... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.