Ale0592 Inviato Settembre 11, 2012 Inviato Settembre 11, 2012 Se vuoi meno rpm a velocità di crociera la scelta più economica è un pignone DRT Z-23 che ingrana sulla primaria originale...Ti allunga 1° e 2° di un circa 5km/h,la terza,almeno sulla mia,prima di montarlo mi consentiva di raggiungere gli 80 km/h da strumento,ora arriva ai 90,sempre da strumento...In 4° sugli 80-85 all'ora sta veramente bassa di giri,si possono fare quanti km vuoi,va a meraviglia...Purtroppo nel mio caso la velocità di punta non è salita,complice il cilindro Polini 7 travasi ormai abbastanza spompato,sebbene non presenti alcuna scaldata/grippata(necessiterebbe di una bella lucidata e fasce nuove o ancor meglio una rettifica),scarico a semiespansione Giannelli il tutto con 20/20 e carter e albero di serie...La 4° non riesce a tirarla bene,ho raggiunto un max di 115 km/h di strumento in buona pendenza,lanciato e abbassato,altrimenti in pianura e leggera discesa supera di poco i 100 di strumento.. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 11, 2012 Inviato Settembre 11, 2012 si si ho il vambio a denti piccoli, grazie milleP.S.: non sono troppo lungo? io col cambio a denti piccoli sto andando bene per uso cittadino col 22/65 col cambio a denti piccoli si hanno meno possibilità di configurazione,anche se secondo me,è molto meglio,nel senso che le marce sono più omogenee,il cambio tra terza e quarta non è molto traumatico. il 23 65 ci va solitamente molto bene,anche se io ad esempio prediligo i cambi corti. Gt 1968 col 22 65 non sei praticamente alla rapportatura originale? aggiungo che questo motore,secondo me,abbinato ad un albero anticipato non necessita nemmeno di lavorare la valvola,se il nostro obiettivo è il turismo,abbinato al carburatore da 20, adeguatamente settato. desdet ! 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 11, 2012 Inviato Settembre 11, 2012 Gt 1968 col 22 65 non sei praticamente alla rapportatura originale? desdet ! Originariamente da me c'era il 22/68 , non chiedetemi come mai e perchè , era un aborto di motore Frankenstein . per quanto riguarda la rapportatura io ho il cambio Gl /GT che è ben distribuito , non hai un enorme salto tra terza e quarta. P.S.: tiravo bene anche il 23/65 ma in città un dente in meno mi piace di più 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 11, 2012 Inviato Settembre 11, 2012 Io se ben ricordo, come i primi px, monto il 22/67..ma non vorrei dire una fesseria, non sono molto certo.. comunque la rapportatura originale del p125x. Il cambio dovrebbe essere lo stesso che hai tu. Anche a me piace cortino, per essere allegro sia in città che in montagna, odio i motori lenti.. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 11, 2012 Inviato Settembre 11, 2012 Io se ben ricordo, come i primi px, monto il 22/67..ma non vorrei dire una fesseria, non sono molto certo.. comunque la rapportatura originale del p125x.Il cambio dovrebbe essere lo stesso che hai tu. Anche a me piace cortino, per essere allegro sia in città che in montagna, odio i motori lenti.. Il cambio a denti piccoli di derivazione PX a puntine, ha le marce molto ben spaziate .....e la quarta è più luga di qualsiasi altro cambio piaggio. Ho trovato di recente tutte le dentature dei vari motori LARGE e quando ho scoperto ciò sono rimasto di pietra..... Abbinando una DD 23-64 ad un cambio di questi avrai dei rapporti più lunghi anche di un PE200. Scusate l' OT ma mi sembrava interessante divulgarlo. Tornando al Polini, secondo me la morte sua è la 23-65 Se lavori albero, carter e cilindro corri il rischio di dover montare la 22(pignone DRT)65 Ciao 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 12, 2012 Inviato Settembre 12, 2012 Il cambio a denti piccoli di derivazione PX a puntine, ha le marce molto ben spaziate .....e la quarta è più luga di qualsiasi altro cambio piaggio. Ho trovato di recente tutte le dentature dei vari motori LARGE e quando ho scoperto ciò sono rimasto di pietra..... Abbinando una DD 23-64 ad un cambio di questi avrai dei rapporti più lunghi anche di un PE200. Scusate l' OT ma mi sembrava interessante divulgarlo. Tornando al Polini, secondo me la morte sua è la 23-65 Se lavori albero, carter e cilindro corri il rischio di dover montare la 22(pignone DRT)65 Ciao Confermo,infatti so di alcuni Px che montano la 23 64 senza problemi.,pur essendo dei 177. Se non vado errando il 23 65 montato sul 125 risulta però più corto che se montato sul 200,almeno così mi ricordo,tu confermi? Sono d accordo che la sua giusta rapportatura,con cambio piccolo,sia questa. Sono anche convinto che non sia nemmeno necessario,per un buon motore,lavorare la valvola. almeno per averlo turistico. desdet ! 0 Cita
onegincin Inviato Settembre 12, 2012 Inviato Settembre 12, 2012 deduco che la scelta migliore sia 23 65..........monto questo, grazie grazie 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 12, 2012 Inviato Settembre 12, 2012 (modificato) Devi aprire il motore per montare la campana. ti consiglierei un albero anticipato già che ci sei. desdet ! Modificato Settembre 12, 2012 da Gabriele82 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Settembre 12, 2012 Inviato Settembre 12, 2012 Devi aprire il motore per montare la campana. ti consiglierei un albero anticipato già che ci sei. desdet ! ...già che ci sei... una vitaminizzata non può fargli che bene 0 Cita
onegincin Inviato Settembre 12, 2012 Inviato Settembre 12, 2012 ...già che ci sei...una vitaminizzata non può fargli che bene anticipo albero, 23 65, penso possa bastare, ma con questa configurazione che getti metto? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 12, 2012 Inviato Settembre 12, 2012 se ti va potresti allargare i travasi, dare una pelatina all' imbocco della valvola,in modo da farlo combaciare con il carburatore. direi sia tutto. io partirei con un getto del 115, be3 freno aria 160. foro sul filtro in corrispondenza del getto max con una punta da 4. ci fai un po di strada,e verifica bene la carburazione. metterei una candela grado 9 se usi le ngk. statore direi su it ..ma questo non ricordo.. desdet ! 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Settembre 12, 2012 Inviato Settembre 12, 2012 se ti va potresti allargare i travasi, dare una pelatina all' imbocco della valvola,in modo da farlo combaciare con il carburatore.Direi sia tutto. Io partirei con un getto del 115, be3 freno aria 160. Foro sul filtro in corrispondenza del getto max con una punta da 4. Ci fai un po di strada,e verifica bene la carburazione. Metterei una candela grado 9 se usi le ngk. Statore direi su it ..ma questo non ricordo.. Desdet ! quoto!!!!!!! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 12, 2012 Inviato Settembre 12, 2012 Cavolo ma questa configurazione mi piace da matti... quasi quasi questo inverno apro il motore e opero.. desdet ! 0 Cita
onegincin Inviato Settembre 12, 2012 Inviato Settembre 12, 2012 se ti va potresti allargare i travasi, dare una pelatina all' imbocco della valvola,in modo da farlo combaciare con il carburatore.direi sia tutto. io partirei con un getto del 115, be3 freno aria 160. foro sul filtro in corrispondenza del getto max con una punta da 4. ci fai un po di strada,e verifica bene la carburazione. metterei una candela grado 9 se usi le ngk. statore direi su it ..ma questo non ricordo.. desdet ! ti seguo passo passo, faccio queste cosette..............e spero venga un bel motore che a 70-80 kmh vada con un filo di gas e consumi poco; grazie mille p.s.: vi aggiorno mano a mano che vado avanti....... 0 Cita
onegincin Inviato Settembre 12, 2012 Inviato Settembre 12, 2012 Cavolo ma questa configurazione mi piace da matti...quasi quasi questo inverno apro il motore e opero.. desdet ! scusami ma c'è per caso un grafico per capire di quanto anticipare l'albero? grazie anticipatamente ciao, dino 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 12, 2012 Inviato Settembre 12, 2012 scusami ma c'è per caso un grafico per capire di quanto anticipare l'albero? grazie anticipatamenteciao, dino si esistono,ma per farlo,occorre avere conoscenze discrete. io monto un mazzucchelli che con la configurazione attuale è perfetto. a dirla tutta non serve una grande lavorazione,anzi. più lo lavori,maggiore potenza ottieni,ma perdi un po di coppia. se prendi il mazzucchelli,il top sarebbe poi farlo bilanciare.. desdet ! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 12, 2012 Inviato Settembre 12, 2012 ti seguo passo passo, faccio queste cosette..............e spero venga un bel motore che a 70-80 kmh vada con un filo di gas e consumi poco; grazie mille p.s.: vi aggiorno mano a mano che vado avanti....... a filo di gas il mio già ci va,a 75 sono poco oltre la metà,mentre per arrivare ci 90 devo spalancare. desdet ! 0 Cita
Vespista46 Inviato Settembre 12, 2012 Inviato Settembre 12, 2012 a filo di gas il mio già ci va,a 75 sono poco oltre la metà,mentre per arrivare ci 90 devo spalancare. desdet ! Miiiiiii! Allunga allunga che sei extracort!! Il mio 80/85 li tiene con un filo e con mezzo sto a 105/110, e ti dirò, tenere 80/90 con la mia configurazione ti fa fare dai 25 ai 28kml, che con la benzina a 2 euro non è male male.. 0 Cita
Balzy Inviato Settembre 12, 2012 Inviato Settembre 12, 2012 (modificato) Caspita, io sono messo come Gabriele, ma ho già montato il cambio allungato polini con la primaria a denti dritti... Edit: no, non mi torna qualcosa... Ho controllato per scrupolo e monto una 23/64 denti dritti... Considerando che ho un px prima serie a puntine, in teoria dovrei avere i rapporti più lunghi del 200... Eppure sono murato ai 90... Ok che sono un giandone da 115kg, ma per arrivare ai 90 devo avere un bel rettilineo di fronte con gas splancato che di più non si può! Modificato Settembre 12, 2012 da Balzy 0 Cita
Vespista46 Inviato Settembre 12, 2012 Inviato Settembre 12, 2012 Balzi mi sa che tu hai l'effetto opposto... Sei così tanto lungo da non riuscire a tirare la quarta! La 3a fino a quanto riesci a tirarla? La 4a non urla mai come le altre marce vero? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 13, 2012 Inviato Settembre 13, 2012 Miiiiiii! Allunga allunga che sei extracort!!Il mio 80/85 li tiene con un filo e con mezzo sto a 105/110, e ti dirò, tenere 80/90 con la mia configurazione ti fa fare dai 25 ai 28kml, che con la benzina a 2 euro non è male male.. Quando vieni su,ti tieni un po di tempo che operi..tanto l officina c è .. Balzi mi sa che tu hai l'effetto opposto... Sei così tanto lungo da non riuscire a tirare la quarta!La 3a fino a quanto riesci a tirarla? La 4a non urla mai come le altre marce vero? Anche secondo me Balzy,hai forse le marce troppo lunghe. me ne aveva dato l impressione dal video della raticosa. desdet ! 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 13, 2012 Inviato Settembre 13, 2012 Quando vieni su,ti tieni un po di tempo che operi..tanto l officina c è .. desdet ! Se vuoi da stasera sono a Livorno , paghi la birra ed opero ..... e poi divorzio 0 Cita
onegincin Inviato Settembre 13, 2012 Inviato Settembre 13, 2012 Miiiiiii! Allunga allunga che sei extracort!!Il mio 80/85 li tiene con un filo e con mezzo sto a 105/110, e ti dirò, tenere 80/90 con la mia configurazione ti fa fare dai 25 ai 28kml, che con la benzina a 2 euro non è male male.. scusami mi dici la tua configurazione, perchè sono entrato un pò in confusione; ti riepilogo la mia configurazione attuale: solo GT 177 polini, velocità massima 80/85 kmh (salita, discesa e pianura) e visto che viaggio sempre a due, con dei tratti lunghi circa 25/30 km vorrei filo di gas e 70/80 kmh ciao, attendo con ansia 0 Cita
Balzy Inviato Settembre 13, 2012 Inviato Settembre 13, 2012 Balzi mi sa che tu hai l'effetto opposto... Sei così tanto lungo da non riuscire a tirare la quarta!La 3a fino a quanto riesci a tirarla? La 4a non urla mai come le altre marce vero? Siccome sono uscito poco dal rodaggio la terza non ho ancora avuto modo di tirarla, ma sentendo come viaggia ai 60-65 direi di poterla tirare fino ai 70. La quarta non urla mai no... però oltre i 90 non c'è rettilineo che tenga, si mura proprio... Anche secondo me Balzy,hai forse le marce troppo lunghe.me ne aveva dato l impressione dal video della raticosa. Considera che io tendo a girare con le marce basse, ai 50-60 metto già la quarta. E a filo di gas in quarta giro tranquillo ai 75-80. Proprio a filo filo eh. Però poi tiro a manetta e più dei 90 niente 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 13, 2012 Inviato Settembre 13, 2012 scusami mi dici la tua configurazione, perchè sono entrato un pò in confusione; ti riepilogo la mia configurazione attuale: solo GT 177 polini, velocità massima 80/85 kmh (salita, discesa e pianura)e visto che viaggio sempre a due, con dei tratti lunghi circa 25/30 km vorrei filo di gas e 70/80 kmh ciao, attendo con ansia lui ha una bella configurazione,frutto di un bello studio,e tanti affinamentinsomma non una cosa da primo pelo.. Siccome sono uscito poco dal rodaggio la terza non ho ancora avuto modo di tirarla, ma sentendo come viaggia ai 60-65 direi di poterla tirare fino ai 70. La quarta non urla mai no... però oltre i 90 non c'è rettilineo che tenga, si mura proprio... Considera che io tendo a girare con le marce basse, ai 50-60 metto già la quarta. E a filo di gas in quarta giro tranquillo ai 75-80. Proprio a filo filo eh. Però poi tiro a manetta e più dei 90 niente appunto,non la tiri ..magari me la fai provare e ti dico! desdet ! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.