Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Mai avuta o guidata, ma il GTV è stato uno dei miei sogni da ragazzo! Quella bestiola aveva un motore da 2000cc con potenza sino a 130CV e tenuta di strada strepitosa! Sul finire della produzione venne fatta una versione 6 cilindri da 2500cc e 160CV.

 

Ciao, Gino

 

P.S.: quella in foto è una GTV. :oops:

Inviato

Come mai è una GTV ma non vedo la "gobba" sul cofano? :mah:

(Per "V" si intende "Veloce" oppure "motore a 6 cilindri a V"? Perchè se è la seconda la mia domanda ha senso -ricordo le ultime GTV 6 2.5-, altrimenti no... :roll:)

Inviato

Perchè, ci sono delle Alfa lente??? :mrgreen:

 

Mi manca la Giulietta nera 1.8 di mio papà del 1983, su cui ho imparato a guidareeeeeeee!!!!! :cry::cry::cry:

(Aveva il giunto centrale dell'albero di trasmissione consumato: se si lasciava di botto la frizione, come si tende a fare da principianti, immaginatevi che colpi sotto il pavimento si sentivano... :twisted:)

Inviato

Arese, perchè derivata dall'Alfetta (motore longitudinale e sistema transaxle...:sbav:).

L'altra coupè era l'Alfasud Sprint, che usciva da Pomigliano (anzi, no, da Pratola Serra, se ricordo bene, negli ultimi tempi, fino al 1987), col motore boxer e trazione anteriore.

Inviato

Guidata nell'83 da Genova a Taranto era di colore Giallo Positano se non erro in solo 8 ore comprese ovviamente le soste, a dir poco stupefacente,ero appena patentato ;-)

Inviato

Sono ferratissimo sull'argomento, mio padre ce l'aveva.

Quella in foto è un GTV (Gran Turismo Veloce) 2.0. C'era anche la versione GT 1.6, che sugli sfiati dietro il finestrino lungo posteriore aveva una semplice griglia e non la scritta GTV e sulla mascherina anteriore non aveva le due strisce orizzontali di acciaio nè i tamponi neri sui paraurti.

Progetto del '74, disegno di Giugiaro.

Meccanica uguale all'alfetta berlina, motore 4 in linea, doppio albero a camme in testa, doppio carburatore Dell'Orto doppio corpo.

130 cv, una libidine da guidare.

4 freni a disco, di cui i posteriori non erano sulle ruote ma affiancati alla scatola del cambio, come sulle auto da corsa. Il motore è quello che, preparato dalla Novamotor, ha corso e dominato la Formula 3 per 15 anni.

Sandro Munari la scelse per due anni consecutivi per fare il Rally Safari, con comportamento più che onorevole, considerata la concorrenza.

Ne fecero una versione turbo ("Turbodelta", con fregio iridato sulle portiere). A Monza la vedevo girare con al volante il mitico Vittorione Brambilla.

Il sedile lato guida si regolava anche in altezza, come pure il volante.

Il babagliaio era abbastanza capiente, per un coupè. Il cruscotto era particolare: contagiri davanti al guidatore e tutto il resto in una consolle centrale di aspetto vagamente aeronautico. I finestrini posteriori (quelli piccoli) si abbassavano a metà corsa ruotando un pomello sulla tappezzeria.

L'unico vero punto debole era la ruggine, in tempi in cui la zincatura non era ancora uno standard.

Negli anni '80 è stata aggiornata, perdendo (secondo me) molto fascino: paraurti neri in resina, fanali post. in un unico blocco, cruscotto più tradizionale e una nuova versione: motore V6 2.5 (quella con la gobba sul cofano, con un orribile tappo di plastica nera sopra, di cui parlavate). Ne fecero anche una serie speciale limitata chiamata "Grand Prix", colore rosso corsa e con targhetta numerata.

 

Quella che fu di mio padre ora ce l'ha un collezionista. E io la rimpiango...

gtvp1_556.jpg

cruscottogtv_848.jpg

alfgt04_122.jpg

alfettagt_hayon_137.jpg

ausfahrt05_573.jpg

Inviato

Ho messo una foto della GTV per far capire a che modello di alfetta mi riferivo, dato che in grosse linee il modello 1.6 che ho visto è identico a quello della foto.

Grazie mille a tutti in particolare a farob.

Un ultima domanda: il motore 1.6 come và?

 

Per i più curiosi ecco una foto. La vernice è quella originale di 30 anni, e la macchina ha avuto solo 1 proprietario

dscn0928_976.jpg

Inviato

Mmmmmmmmmm, a giudicare dallo sfondo, la macchina non è in un bell'ambiente Gaetà. Sicuro che sia "pulita"? Non voglio dirti altro, se non "apri bene gli occhi", prima di concludere.

Inviato
Un ultima domanda: il motore 1.6 come và?

 

Per i più curiosi ecco una foto. La vernice è quella originale di 30 anni, e la macchina ha avuto solo 1 proprietario

 

Sembra tenuta assai bene. Anche il colore è molto originale.

Il proprietario che tipo è? Uno smanettone o solo un amante delle belle macchine?

Se puoi, fattela mettere sul ponte e guarda bene soprattutto il giro dei parafanghi e gli attacchi delle sospensioni al telaio.

Per il motore, il 1.6 è un bel motore. Per essere nato "di ripiego" durante la crisi petrolifera degli anni '70 è un bel peperino. Certo, il 2.0 è un'altra cosa; considera che le lamiere di allora erano belle "toste" e il peso influisce sulla brillantezza. Però, è un'Alfa d.o.c.!

:mavieni:

Qui trovi un articolo interessante sulla storia dell'Alfetta:

 

http://www.autotematic.it/forum/viewtopic.php?p=74771&sid=edb0fb71ab4b49a090bd1ae489327883

 

Ciaoooo :ciao:

Inviato

Il proprietario è sempre lo stesso dal 76, non penso proprio sia uno smanettone :mrgreen:

 

Grazie per l'articolo....vi farò sapere se la porterò a casa e quando! :ciao::ciao:

Inviato

:D Quella macchina mi è rimasta nel cuore e l'idea che qualcuno che l'apprezzi abbia la fortuna di trovarne una messa bene e ci metta le mani sopra mi fa piacere :mavieni:

 

...ma anche un po' di invidia.. :oops:

 

:ciao:

Inviato

aitàà se sta bene come in foto ed è veramente conservata, buttati!!! (ovviamente se il prezzo è allettante)!!

gran bella macchina il GTV... ogni volta che ne vedo uno ... :sbav:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...