alelocate Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Non penso che la piaggio compri le macchine uensile al Lidl. Gli stampi per i carter usa e getta 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Non penso che la piaggio compri le macchine uensile al Lidl. :risata: Pensa che la macchina che monta i cuscinetti sui carter la fanno (e l'hanno progettata) qui vicino a me, a S.Giorgio su Legnano. Non ho chiesto se facevano anche i transfert per le lavorazioni dal grezzo .... mi informerò. Gg 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 :risata: Pensa che la macchina che monta i cuscinetti sui carter la fanno (e l'hanno progettata) qui vicino a me, a S.Giorgio su Legnano. Non ho chiesto se facevano anche i transfert per le lavorazioni dal grezzo .... mi informerò. Gg Piu vicino a me;-) 0 Cita
alelocate Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Pensate che diversi pezzi tra cui il coprimanubrio li facevano (o fanno???) a Opera, la mia città, quando l'ho letto non credevo ai miei occhi:shock: 0 Cita
minumie Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Percche i carter li fanno in india? Dove hai trovato queste informazioni?Per quanto riguarda le macchine utensile, dubito che nel 2012 le macchine utensile siano peggiori di quelle che c'erano negl'anni '60, anche quelle indiane. Non penso che la piaggio compri le macchine uensile al Lidl. Vol. yee vedo che sei molto addentro alle tematiche di produttività industriale. della piaggio poi. perchè secondo te per 1000 vespe l'anno hanno ricomprato i macchinari? un carter stampato costerà 10 euro. la lavorazione 50. ed è lo stesso motivo per il quale lml ci ha messo le lamelle. i nuovi carter sono diversi, stampi diversi molto probabilmente per adattarli a macchinari diversi.anche la finitura è differente. poi francamente a me interessa assai poco, ma se sei convinto che ci siano piu di 5 pezzi made in italy sulle nuove vespe ti lascio nelle tue convinzioni. 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 se sei convinto che ci siano piu di 5 pezzi made in italy sulle nuove vespe ti lascio nelle tue convinzioni. Giusto, ognuno si tenga le proprie ... Personalmente diro a quei cogl...i che stanno producendo macchine per la Piaggio di smettere perchè nel forum c'è uno convinto del contrario!!!! Ehhhh si si Gg 0 Cita
minumie Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 attenzione, un conto è la catena di montaggio.. io sono a 10 minuti da pontedera...due dei miei migliori amici lavorano li.. 0 Cita
alelocate Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Sarebbe bello avere delle fonti certe invece di andare avanti a convinzioni infondate;-) Mi state facendo divertire cmq:mrgreen: Io mi ricordo effettivamente che la Piaggio aveva venduto proprio le macchine e non il progetto delle stesse. Bisogna vedere a questo punto se alla piaggio conviene di più farsi rifare le macchine o farsi mandare la roba pronta dall India dove le macchine già le hanno e la manodopera cosa 1/10.... A logica propenderei più per l'ultima ipotesi 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 yee vedo che sei molto addentro alle tematiche di produttività industriale. della piaggio poi. perchè secondo te per 1000 vespe l'anno hanno ricomprato i macchinari? un carter stampato costerà 10 euro. la lavorazione 50. ed è lo stesso motivo per il quale lml ci ha messo le lamelle. i nuovi carter sono diversi, stampi diversi molto probabilmente per adattarli a macchinari diversi.anche la finitura è differente. poi francamente a me interessa assai poco, ma se sei convinto che ci siano piu di 5 pezzi made in italy sulle nuove vespe ti lascio nelle tue convinzioni. Infatti io non lo sono ma a quanto pare tu lo sei quindi se vieni sul forum a dare "notizie", cita la fonte. In mancanza di fonti sicure rimangono chiacchere da bar. Poi potresti spiegare perche la LML ha messo le lamelle? Anche qui parli si non piu di 5 pezzi made in italy, potresti citare la fonte? Vol. 0 Cita
alelocate Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 due dei miei migliori amici lavorano li.. loro dicono che i carter arrivano incelofanati di arancione dall'India? 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Io mi ricordo effettivamente che la Piaggio aveva venduto proprio le macchine e non il progetto delle stesse. Bisogna vedere a questo punto se alla piaggio conviene di più farsi rifare le macchine o farsi mandare la roba pronta dall India dove le macchine già le hanno e la manodopera cosa 1/10.... A logica propenderei più per l'ultima ipotesi Adesso non saprei dire se la piaggio ha venduto le macchine, ma teniamo conto che la produzione di vespe derivate dal PX in india tramite la LML e' iniziata nella prima meta' degl'anni '80, pertanto mi sembra strano che piaggio abbia venduto le proprie attrezzature proprio quando la produzione Italica del PX era ai massimi livelli. Vol. 0 Cita
alelocate Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Allora mi aiuti a ricordare cosa la Piaggio aveva venduto alla LML? Me ricurdi no:azz: Lo stampo del telaio?? 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Allora mi aiuti a ricordare cosa la Piaggio aveva venduto alla LML?Me ricurdi no:azz: Lo stampo del telaio?? http://www.vesparesources.com/off-topics/21440-facciamo-chiarezza-partecipazione-piaggio-lml.html 0 Cita
minumie Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Sarebbe bello avere delle fonti certe invece di andare avanti a convinzioni infondate;-)Mi state facendo divertire cmq:mrgreen: Io mi ricordo effettivamente che la Piaggio aveva venduto proprio le macchine e non il progetto delle stesse. Bisogna vedere a questo punto se alla piaggio conviene di più farsi rifare le macchine o farsi mandare la roba pronta dall India dove le macchine già le hanno e la manodopera cosa 1/10.... A logica propenderei più per l'ultima ipotesi bene, si iniziano a unire i puntini Infatti io non lo sono ma a quanto pare tu lo sei quindi se vieni sul forum a dare "notizie", cita la fonte. In mancanza di fonti sicure rimangono chiacchere da bar. Poi potresti spiegare perche la LML ha messo le lamelle? Anche qui parli si non piu di 5 pezzi made in italy, potresti citare la fonte? Vol. al di la del fatto che siamo fuori tema, e il discorso non era quello, ma la differenza nelle finiture e lavorazioni del carter, ma per quanto mi riguarda potrebbero anche produrre i pezzi su saturno, è ridicolo pensare il contrario nel 2012. per quello che ne so io l'unica che produce mezzi interamente nel paese è la volkswagen.dal bullone alla guarnizione dei finestrini.e si vede quanto dura una polo rispetto ad una punto. in italia si mettono solo insieme i pezzi.è questo il made in italy. per questo non lo ritengo nemmeno importante, ma se me lo chiedi le mie parlole nascono da chiacchere da bar, con amici che hanno dovuto fare 3 mesi di aggiornamenot per le catene il montaggio a pontedera dopo che chi aveva piu anni di anzianità è stato messo in cassaintegrazione, perchè di know how, non ne serviva nemmeno l'ombra però se vuoi la fattura, quella indiana, non ce l'ho. 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 bene, si iniziano a unire i puntini però se vuoi la fattura, quella indiana, non ce l'ho. Potresti spiegare la storia delle lamelle dell'LML? 0 Cita
lupacchiotto Inviato Febbraio 15, 2012 Autore Inviato Febbraio 15, 2012 Ragazzi, credo che state andando un po' troppo fuori tema... Comunque continuo a ringraziare tutti quelli che hanno risposto alle domande.... 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 Ragazzi, credo che state andando un po' troppo fuori tema... Comunque continuo a ringraziare tutti quelli che hanno risposto alle domande.... Non credo, nel titolo del post hai scritto PX 2011... che delusione. Qualche utente ha dato informazioni non confermate, volevo solo evitare di alimentare eventuali leggende metropolitane. Vol. 0 Cita
culo Inviato Marzo 3, 2012 Inviato Marzo 3, 2012 Salve a tutti, vorrei intervenire random per quelle che sono mie considerazioni personali piu' o meno condivisibili: -Un motore arcobaleno NON e' come un motore My; non mi esprimo sui px 2011. -Scatalizzare e' la prima cosa da fare appena si esce dal concessionario: quel braciere e' capace di squagliare la ruota di scorta. -i meccanici piaggio di oggi non sanno manco cos'e' una vespa, cosi' come i ricambisti. -il meccanico che ha scatalizzato la vespa al nostro amico palesemente non ha rivisto la colonnina dei getti, che per un 150 consiglio 160, be3 e almeno 102 di getto. -pure catalitiche tutte originali state certi che la prova dei fumi non la supererebbero -scatalizzate non saranno molto piu' performanti ma il motore ringraziera'. -Conosco gente che a 30000 km la frizione del my gli e' letteralmente esplosa: sara' stata particoIlare sfiga ma e' successo. -Dopo poche migliaia di km la marmitta catalitica si ottura che e' un piacere. -chissene della garanzia se poi tanto chi ti fa i lavori non si premura o ignora di cambiare la colonnina del carburo. Saluti, culo 0 Cita
lupacchiotto Inviato Aprile 2, 2012 Autore Inviato Aprile 2, 2012 Comunque Ragazzi, personalmente ora dopo 2300 km posso dire che la vespa va bene, molto meglio. Forse (e non me ne vogliate) ero io stesso che non tiravo troppo il gas....fatto sta che adesso ho raggiunto pure in 100 in piccole pendenze e i novanta in pianura li prende con facilità. Certo sembra che il motore stia scoppiando, ma li fa!! Però adesso mi sovviene un dubbio, che farò presente il prossimo tagliando, ai 5000 km (correggetemi se sbaglio)! Innanzitutto la marmitta di sotto si è arruginita Ma vabbè non mi tange più di tanto, se non è un brutto segno. La cosa che però noto e che mi lascia perplesso è un rumore metallico che avverto a un numero non tanto elevato di giri, tanto è vero che accade anche quando lascio il gas ma i giri sono ancora alti. Però basta decelerare o accelerare e il rumore scompare! Lo fa solo quando ho un passeggero dietro, altrimenti non succede nulla. Questo accade da quando l'ho comprata. Al primo tagliando quando glielo spiegai mi dissero che poteva essere il cosiddetto punto di vibrazione! Ma se sono solo sta vespa possibile che non vibra a sufficienza da fare rumore? Cosa potrebbe essere? 0 Cita
superchicco Inviato Aprile 3, 2012 Inviato Aprile 3, 2012 .....quando glielo spiegai mi dissero che poteva essere il cosiddetto punto di vibrazione! Esatto, è il punto G della tua vespa !! La mia lo ha nella vite parafango anteriore 0 Cita
lupacchiotto Inviato Aprile 3, 2012 Autore Inviato Aprile 3, 2012 Esatto, è il punto G della tua vespa !! Dici sul serio?? Nel senso che non è nulla? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.