Vai al contenuto



vespe e viaggi!!!


peppe90vespista
 Share

Recommended Posts

Rieccomi ragazzi,pongo un altra domanda,vespa e viaggi,un bel connubio,vi sentite globe trotter?

Qual è stato il viaggio piu' lungo che avete affrontato in vespa?

nei vostri viaggi avete avuto qualche intoppo,difficolta'?

Quanti kilometri avete fatto in sella alla vespa?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 52
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

questa è istigazione a spammare :mrgreen:

Vespeggiando | Una Vespa e via...

per problemi tecnici mancano le foto dei viaggi :testate:

il più lontano è stato fino ad Amsterdam, anche il più problematico, abbiamo trovato brutto tempo, preso grandine, freddo e chi più ne ha più ne metta!

intoppi... va be' ogni tanto ci si perde perchè si sbaglia strada, la volta che ho rischiato di più è stata quando mi è scoppiata la ruota posteriore... me la son vista bruttta ma non son caduto, poi paraolio rotto, con conseguenza di freni pari a zero, qualche cavo freno o frizione... una caduta per cercare di prendere una mulattiera con la vespa perso o dimenticato bagagli in giro... per fortuna ritrovati!

con il px ho fatto circa 50.000 km, con il cinquantino che avevo prima non ne ho idea, con la sprint di adesso nenache perchè il contachilometri fa solo da tappo :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vado in Vespa da 32 anni...........

Km totali: ho perso il conto, col mio ultimo PX (150 2001) ne ho percorsi più di 120.000;

Ultimo viaggio: questa estate i Grecia con mia moglie, carichi come un TIR, 1200 KM in una settimana.

 

foto0198800x568.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Vado in Vespa da 32 anni...........

Km totali: ho perso il conto, col mio ultimo PX (150 2001) ne ho percorsi più di 120.000;

Ultimo viaggio: questa estate i Grecia con mia moglie, carichi come un TIR, 1200 KM in una settimana.

 

foto0198800x568.jpg

le faccio i miei complimenti per il viaggio e per la vespa

Link al commento
Condividi su altri siti

Oltre alle decine di raduni mordi e fuggi con distanze anche di 150 Km. il viaggio vero e proprio e inteso come tale è stato rimini-Fiume (Croazia)-Lubjiana (SLO) 1200 km.circa in 5 giorni........poi vi è stato anche un Rimini-Pistoia-Firenze-Rimini in 26 ore...

E' già in cantiere il prox viaggio Rimini-Grecia-Albania-Montenegro-Croazia-Italia attraversando l'Adriatico andata e ritorno ovviamente in nave.............

P1060164.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Oltre alle decine di raduni mordi e fuggi con distanze anche di 150 Km. il viaggio vero e proprio e inteso come tale è stato rimini-Fiume (Croazia)-Lubjiana (SLO) 1200 km.circa in 5 giorni........poi vi è stato anche un Rimini-Pistoia-Firenze-Rimini in 26 ore...

E' già in cantiere il prox viaggio Rimini-Grecia-Albania-Montenegro-Croazia-Italia attraversando l'Adriatico andata e ritorno ovviamente in nave.............

che dire.....siete davvero avventurieri,la maggior parte di voi ha affrontato viaggi che durano piu' di un giorno addirittura giorni,complimenti

Link al commento
Condividi su altri siti

Con la mia Vespa ho percorso 130000 chilometri.

Il viaggio più lungo: partito da Milano ho fatto il giro della Sardegna per un totale di 1500 chilometri, nessun problema.

Nell' agosto del 2006 di ritorno da un' altra vacanza in Sardegna, da Cagliari a Porto Torres un vento pazzesco, tutto il viaggio a correggere la traettoria. Sbarcato a Genova, temporali e grandine fino a Pavia, in autostrada ogni camion che mi sorpassava era una secchiata in faccia che mi faceva sbandare.

Ciao Lux

Link al commento
Condividi su altri siti

Con la mia Vespa ho percorso 130000 chilometri.

Il viaggio più lungo: partito da Milano ho fatto il giro della Sardegna per un totale di 1500 chilometri, nessun problema.

Nell' agosto del 2006 di ritorno da un' altra vacanza in Sardegna, da Cagliari a Porto Torres un vento pazzesco, tutto il viaggio a correggere la traettoria. Sbarcato a Genova, temporali e grandine fino a Pavia, in autostrada ogni camion che mi sorpassava era una secchiata in faccia che mi faceva sbandare.

Ciao Lux

caspita che avventura movimentata,prima il vento e poi l'acqua e la grandine,sei un grande!!!!

siete molto temerari,i miei complimenti,davvero:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

caspita che avventura movimentata,prima il vento e poi l'acqua e la grandine,sei un grande!!!!

siete molto temerari,i miei complimenti,davvero:mrgreen:

Grazie per i complimenti, del resto dovevo tornare a casa e la perturbazione sarebbe durata giorni, a necessità virtù.

Ciao Lux

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi hai mai quotato...mi sento escluso ed offeso U.U

:mrgreen::mrgreen:

noooo ti chiedo scusa!!!!!!!!

lo letto il mess che hai scritto,dei viaggetti niente male,cmq i complimenti erano per tutti voi che avete affrontato tutti questi viaggi anche con condizioni atmosferiche proibitive,il mess e' riferito a voi!!!!!!!:risata1:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vado in Vespa da 32 anni...........

Km totali: ho perso il conto, col mio ultimo PX (150 2001) ne ho percorsi più di 120.000;

Ultimo viaggio: questa estate i Grecia con mia moglie, carichi come un TIR, 1200 KM in una settimana.

 

ciao, ma quando fate questi viaggi come riparazioni per la vespa, a parte se bucate, vi prendete anche ricambi come guarnizioni del carburo, centralina e regolatore di tensione come consigliato qui sul forum oppure tralasciate queste cose?

 

comunque il mio viaggio più lungo è stato in Austria a zell am zee per il raduno mondiale, veramente posti e paesaggi stupendi!! avventura incredibile!

poi sono stato a San Marino, una volta in Ligura e una volta a Brescello, tutti bei viaggi ma sempre in compagnia di altre vespe

Link al commento
Condividi su altri siti

tanti giri in Italia ...

Biella -Parigi - valle della Loira 2009

Biella-Annecy-Ginevra in due giorni 2010

Biella - Barcellona anno 2011

 

E nel 2012 se tutto va come dovrebbe a Nord , mooolto a Nord..........................

:sbonk::sbonk:

 

Ciao

Guabix

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
ciao, ma quando fate questi viaggi come riparazioni per la vespa, a parte se bucate, vi prendete anche ricambi come guarnizioni del carburo, centralina e regolatore di tensione come consigliato qui sul forum oppure tralasciate queste cose?

Cavi di ricambio per tutte le esigenze (anche un cavo freno posteriore) e relativi morsetti, oltre alla ruota di scorta, anche una camera d'aria in più, bobina esterna e raddrizzatore (con la PX), bobina esterna e puntine (con le 6V), 2-3 candele, cavo schermato per candela, un cavo elettrico generico, un paio di getti del max (uno superiore ed uno inferiore), un kit di lampadine di ricambio, questa è la mia dotazione quando esco, anche normalmente, con la vespa, oltre ai ferri necessari per i vari interventi ed ai guanti aderenti da lavoro, salviette umidificate, una torcia a led ed un paio di pezze di cotone.

 

C'è chi si porta dietro anche un pistone completo di fasce ed un carburatore, e magari una coppia di ferodi, ma non ne ho mai sentito l'esigenza.

 

Il viaggio più lontano che ho fatto è stato sino alla provincia di Trento, con una Vespa 150 Super, ci misi 2 giorni e mezzo per arrivare.

 

La tappa più lunga fatta in un solo giorno è stata di circa 900 km (Perugia-Lecce, con un paio di deviazioni), in 17 ore e 1/2 (si viaggiava in comitiva, almeno per gli ultimi 750 km) ed abbiamo avuto 2 soste per incidenti (visita in ospedale per un occhio contuso al primo e rottura della ventola del volano al secondo, con deviazione di 90 km per portare la vespa in un ricovero sicuro), quando arrivò la sera, tutte le luci della mia PX150E smisero di funzionare, ed eravamo ancora a più di 200 km da Lecce! Attaccai la torcia al portapacchi anteriore e tirai via un paio di catarifrangenti dal guardarail della piazzola e li attaccai al bagaglio sul portapacchi posteriore! Credo di essermi addormentato sulla tangenziale di Bari, ma ho continuato dritto sino a casa! :shock::Lol_5:

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Cavi di ricambio per tutte le esigenze (anche un cavo freno posteriore) e relativi morsetti, oltre alla ruota di scorta, anche una camera d'aria in più, bobina esterna e raddrizzatore (con la PX), bobina esterna e puntine (con le 6V), 2-3 candele, cavo schermato per candela, un cavo elettrico generico, un paio di getti del max (uno superiore ed uno inferiore), un kit di lampadine di ricambio, questa è la mia dotazione quando esco, anche normalmente, con la vespa, oltre ai ferri necessari per i vari interventi ed ai guanti aderenti da lavoro, salviette umidificate, una torcia a led ed un paio di pezze di cotone.

 

C'è chi si porta dietro anche un pistone completo di fasce ed un carburatore, e magari una coppia di ferodi, ma non ne ho mai sentito l'esigenza.

 

Il viaggio più lontano che ho fatto è stato sino alla provincia di Trento, con una Vespa 150 Super, ci misi 2 giorni e mezzo per arrivare.

 

La tappa più lunga fatta in un solo giorno è stata di circa 900 km (Perugia-Lecce, con un paio di deviazioni), in 17 ore e 1/2 (si viaggiava in comitiva, almeno per gli ultimi 750 km) ed abbiamo avuto 2 soste per incidenti (visita in ospedale per un occhio contuso al primo e rottura della ventola del volano al secondo, con deviazione di 90 km per portare la vespa in un ricovero sicuro), quando arrivò la sera, tutte le luci della mia PX150E smisero di funzionare, ed eravamo ancora a più di 200 km da Lecce! Attaccai la torcia al portapacchi anteriore e tirai via un paio di catarifrangenti dal guardarail della piazzola e li attaccai al bagaglio sul portapacchi posteriore! Credo di essermi addormentato sulla tangenziale di Bari, ma ho continuato dritto sino a casa! :shock::Lol_5:

 

Ciao, Gino

che viaggi!!!!!allucinanti

Link al commento
Condividi su altri siti

Il viaggio più lungo l'ho fatto con il mio PX MY del 2007, in coppia (due maschi tra l'altro da 70 kg a cranio) carichi come muli, in viaggio con un terzo amico da solo in moto.

Abbiamo girato tutta la corsica in 6 o 7 giorni non ricordo, abbiamo fatto 770 km circa, e la parte di cui vado più orgoglioso è stata il deserto della saleccia, 12 km di sterrato tutta discesa (e al ritorno tutta salita) carichi come bestie da soma e non ho mai forato!!!!

All'epoca ero ancora più ignorante di adesso meccanicamente :mrgreen::mrgreen: sapevo solo cambiare il cavo della frizione e la candela e le ruote ahahahahahhahah :ok:

Però la vespa non ha mai perso un colpo, è stata un eroina pazzesca!

Ora che ci penso, essendo che uso la patente B per i 125 che vale in Italia, in Corsica forse non ci potevo neanche guidare :azz::ok:

Beh, diciamo che è stato non poco divertente! ;-) Per ora il più bel viaggio che io ricordi, a quel paese fidanzata e viaggetti romantici vari, gli amici e la vespa sono tutta un'altra storia!

:vespone:

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccolo trucchetto che può tirarti fuori dai guai:

- Informati sui Vespa Club presenti lungo il tuo itinerario, la solidarietà vespistica è in grado di fare miracoli........................... e anche solo prenedere un caffè con gente di altri posti, ma che ama come te il nostro fantastico destriero, vale la pena di una piccola sosta. :vespone:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Io lascio parlare la mia firma... ;-):risata1:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

:Ave_2:

 

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...