cosmijd Inviato Gennaio 26, 2012 Inviato Gennaio 26, 2012 Bitubo vespa - Accessori Moto In vendita Siena Mi ha detto che avranno fatto al massimo 10km.Che faccio? 0 Cita
VespaSmall Inviato Gennaio 27, 2012 Inviato Gennaio 27, 2012 mi sa che l'anteriore non glielo fai stare su un et3 0 Cita
cosmijd Inviato Gennaio 27, 2012 Autore Inviato Gennaio 27, 2012 scusatemi....Dovrei montarli su un px my e appunto per questo volevo sapere se ci sono differenze tra quelli anteriori col freno a disco e quelli a tamburo 0 Cita
marcots Inviato Gennaio 30, 2012 Inviato Gennaio 30, 2012 scusatemi....Dovrei montarli su un px my e appunto per questo volevo sapere se ci sono differenze tra quelli anteriori col freno a disco e quelli a tamburo si c'è differenza! sia su quello dietro che su quello davanti 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 30, 2012 Inviato Gennaio 30, 2012 Quelli per px con freno a disco se non ricordo male sono diversi, hanno il serbatoio spostato rispetto a quelli per il tamburo per l'ingombro in più della pinza. Tuttavia quegli ammo avranno più di 10km vista la polvere, a meno che non abbia fatto 10km di cross, e allora ci sta. 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 31, 2012 Inviato Gennaio 31, 2012 ...sia su quello dietro che su quello davanti Qual'è la differenza del posteriore? 0 Cita
casabis Inviato Gennaio 31, 2012 Inviato Gennaio 31, 2012 Forse per il posteriore la differenza è inerente alla presenza o no del motorino di avviamento, oppure al distanziale, ma non ne sono sicuro. Cordialmente 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 31, 2012 Inviato Gennaio 31, 2012 Premetto che non ho vespe con avviamento elettrico, ma se così fosse la differenza dovrebbe esserci anche per gli ammo normali. Invece al posteriore sono compatibili dalla special al px passando per le rally.... 0 Cita
casabis Inviato Gennaio 31, 2012 Inviato Gennaio 31, 2012 Infatti probabilmente la differenza è solo per il distanziale che varia di altezza. Anch'io sapevo non esserci differenza per gli ammortizzatori tra i due tipi con o senza avviamento elettrico, ma il dubbio c'è. Saluti 0 Cita
llucky Inviato Gennaio 31, 2012 Inviato Gennaio 31, 2012 Premetto che non ho vespe con avviamento elettrico, ma se così fosse la differenza dovrebbe esserci anche per gli ammo normali.Invece al posteriore sono compatibili dalla special al px passando per le rally.... Il posteriore dovrebbe essere compatibile ma quando ho messo i carbone ho dovuto aggiungere un adattatore in testa all'ammo post, altrimenti è più corto dell'originale quindi si mette l'adattatore anche sul bitubo oppure ce ne sono di specifici ciao 0 Cita
minumie Inviato Gennaio 31, 2012 Inviato Gennaio 31, 2012 sul my va l'adattatore a l posteriore. in ogni caso quel modello è vecchio, difficile abbia pochi km. considera che con 130 euro prendi il modello nuovo, serbatoio piccolo nero. fai tu. 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 31, 2012 Inviato Gennaio 31, 2012 Il distanziale è d'obbligo anche sulla mia del 79 0 Cita
minumie Inviato Gennaio 31, 2012 Inviato Gennaio 31, 2012 il discorso è che il nuovo my ha gli ammo lunghi, montano senza distanziale al posteriore.. allora lo devi comprare per forza, perchè tutti gli ammo sono piu corti.e non tutti lo forniscono. poi esistono varie differenze. c'è il distanziale da 3,9 da 2,5 e da 1,6. l'ultimo è per le nonne, il primo è per il px my.. ma dovrei vedere in giro.. 0 Cita
gigler Inviato Gennaio 31, 2012 Inviato Gennaio 31, 2012 Sono rigidi e, alla lunga, tendono a far rompere la lamiera del supporto posteriore. A meno che non giri sempre in uno e vivi in un paese dove l'amministrazione tiene a mantenere le strade in buono stato. Verifica, inoltre, la frequenza della manutenzione come da libtretto istruzionoi che puoi trovare in rete ed i costi del kit revisione. Io ho preferito altre sospensioni. Ciao 0 Cita
cosmijd Inviato Gennaio 31, 2012 Autore Inviato Gennaio 31, 2012 non avrei voluto aprire la classica discussione :"Che ammortizzatori mi consigliate?" ma a questo punto mi costringete.Io purtroppo abito in un paese dove c'è 1 buco di 70 cmq x ogni mq di strada e a mio malincuore vado sempre di corsa.Sarei anche disposto a spendere molto, dato che ormai mi è diventata una fissa: voglio proporzionare il resto della vespa alle prestazioni.Ovviamente spenderei soldi per una cosa che ne vale e soprattutto mi dia differenza, come anche, se devo spendere 70-80€ per un ammo. che rende come l'originale vaffan.... e prendo l'originale. 0 Cita
gigler Inviato Gennaio 31, 2012 Inviato Gennaio 31, 2012 non avrei voluto aprire la classica discussione :"Che ammortizzatori mi consigliate?" ma a questo punto mi costringete.Io purtroppo abito in un paese dove c'è 1 buco di 70 cmq x ogni mq di strada e a mio malincuore vado sempre di corsa.Sarei anche disposto a spendere molto, dato che ormai mi è diventata una fissa: voglio proporzionare il resto della vespa alle prestazioni.Ovviamente spenderei soldi per una cosa che ne vale e soprattutto mi dia differenza, come anche, se devo spendere 70-80€ per un ammo. che rende come l'originale vaffan.... e prendo l'originale. Se trovi un ammo vecchio originale, di quelli revisionabili fai la cosa giusta. I nuovi piaggio? ...... bah? Ciao 0 Cita
llucky Inviato Febbraio 1, 2012 Inviato Febbraio 1, 2012 Io ho messo i Carbone, 80 euro la coppia, secondo me molto meglio degli originali!! migliorata la tenuta di strada, molta più stabilità e non subisco più i distrurbi dai camion o dal vento anche con il parabrezza, che ora in inverno utilizzo. unica cosa è che sono più rigidi degli originali , anche con il precarico al minimo, quindi non so se per te sia il caso di avere qualcosa di più morbido. c'è da dire che i miei sono ancora abbastanza nuovi visto che avranno un migliaio di km e poi per le prestazioni di cui parli sarebbero meglio rigidi piuttosto che morbidi. altrimenti i bitubo che costano circa 150 euro l'uno, sicuramente migliori dalle descrizioni e con più regolazioni ma non li ho mai provati ciao 0 Cita
minumie Inviato Febbraio 1, 2012 Inviato Febbraio 1, 2012 vai di yss, sono i migliori sullo sconnesso. gli ammo costosi sono quelli fatti per la pista. fournales, bitubo, paioli non si sposano con lo sconnesso.anzi..... 0 Cita
cosmijd Inviato Febbraio 1, 2012 Autore Inviato Febbraio 1, 2012 quindi sono i migliori per uso cittadino e sicuramente migliori degli originali (yss)? 0 Cita
yankee Inviato Febbraio 1, 2012 Inviato Febbraio 1, 2012 ho i bitubo montati sul mio px200 del 1999 l'ammo posteriore è da montare con distanziale come sui px arcobaleno e pre arcobaleno l'ammo anteriore è leggermente diverso nell'attacco del mozzo, problema comunque risolto con smerigliatrice, lima e pazienza dal punto di vista dell'uso l'anteriore affonda molto meno migliorando l'assetto in frenata, il posteriore però risponde un pò secco dando belle botte alla spina di chi guida ciao 0 Cita
g-free79 Inviato Febbraio 1, 2012 Inviato Febbraio 1, 2012 vai di yss, sono i migliori sullo sconnesso.gli ammo costosi sono quelli fatti per la pista. fournales, bitubo, paioli non si sposano con lo sconnesso.anzi..... Quoto! anche io mi ci trovo benissimo con li yss!prezzo ragionevole,non troppo rigidi e neanche troppo morbidi. 0 Cita
Vespista46 Inviato Febbraio 1, 2012 Inviato Febbraio 1, 2012 vai di yss, sono i migliori sullo sconnesso.gli ammo costosi sono quelli fatti per la pista. fournales, bitubo, paioli non si sposano con lo sconnesso.anzi..... Idem! Forse sono stato fra i primi del forum a montare Yss e ne sono molto soddisfatto. 0 Cita
cosmijd Inviato Febbraio 1, 2012 Autore Inviato Febbraio 1, 2012 appena comprati!!!non appena la signora pioggia smette di rompere le pelotas li vado a montare e poi vi dirò.Ciao e grazie a tutti:ciao: 0 Cita
minumie Inviato Febbraio 2, 2012 Inviato Febbraio 2, 2012 Quoto! anche io mi ci trovo benissimo con li yss!prezzo ragionevole,non troppo rigidi e neanche troppo morbidi. il discorso è che secondo me è meglio spendere 40 euro per un ammo se ti serve andare sul morbido.molla e regolazioni bastano.. considerando che dopo due o tre anni li devi sostituire la spesa va bene. forse solo i fournales possono essere adattati su strada sconnessa, sgonfiandoli un po' ma sono 230 euro ad ammo. molto belli esteticamente, pesano 200g (un bitubo 4kg!!) ma bisogna spendere.. e non tutti sono propensi ad andare in giro con la pompetta e fermarsi a regolare l'ammo... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.