Vai al contenuto



Vespa 50 N (unificata) 1965 restauro


Simvalbarben
 Share

Recommended Posts

Ciao a Tutti...mi presento, mi chiamo Simone anni 30 e come tt voi sono appassionato e amante della Vespa. Per la prima volta grazie a una sorta di colpo di fortuna mi sono imbattuto in una:

-VESPA N UNIFICATA ANNO 1965 TELAIO V5A1T immatricolata a gennaio 1966 (con libretto originale corrispondente al telaio) avente numero 975**(novantasettemila e rotti) tutta verniciata a secchiate di vernice color blu scuro...xD sembra pennellata da un bimbo..

detto questo e viste le corrispodenze accertate sul sito vorrei dei consigli e magari alcune foto dei vostri restauri le mie domande principali sono :

1 - Possibile che montasse il faro anteriore in Plastica?? (ci ho trovato quelllo e in giro avevo sentito dire che era possibile vorrei un pò di delucidazioni, visto che ero stra convinto fosse in vetro della SIEM)

2 - aveva il freggio argentato sopra la ruota(non ricordo come si chiama).:-)

3- C'è un modo per capire se la sella che ci ho trovato sopra è originale? ne ho trovata una lunga in pelle o simil tipo piaggio ma senza scritte molto vecchia ma con la pelle in discrete condizioni (la volevo ripristinare per mantenere il veicolo + possibile originale)

.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-:vespone:

Per ora non h altre domande via via la faccio vi chiederò consigli...nel frattempo è stata gia stata smontata, sabbiata, e trattata per non arrugginire...sono indeciso tra 2 colori ...Rosso 1.298.5847 o Verde 1.298.8710 escluso il grigio ametista a me non piace.(parere personale senza offendere a nessuno) (non riesco a trovare vespe in zona da vedere con questi 2 colori :doh: ciao e grazie a tutti voi per la collaborazzione.

PS: è la prima che faccio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 54
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Anche te hai raggione...il fatto è ke la vespa è già dal carrozziere per la verniciatura....Ma avendo i documenti di questa mi risulta in banca dati quella che ho indicato....

PS: Come un bravo faggiano non ho fatto le foto di come era quando l'ho presa(pessime condizioni generali)... in settimana posterò le foto che ho dal carrozziere cmq se metti nel motore di ricerca 97500 ti esce quella che ho in mano...xD altra cosa che mi sono scordato ...Montava il bordo scudo argentato?

Link al commento
Condividi su altri siti

1-Il faro è siem di vetro.

2-Per fregio argentato non ho capito bene cosa intendi,forse la crestina sul parafango anteriore? Se così fosse,non ci va.

3-Devi postare una foto per stabilirlo.

4-Non montava nessun bordoscudo.

5-I cerchi vanno in tinta solo per il 1963,la tua li ha argento.

 

Benvenuto tra noi!!!!!!

Per capire che vespa hai controlla se lo sportellino del motore è grande o piccolo......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, anche io ho la tua stessa vespa e anche io sono indeciso tra il Rosso 850 e il Verde 303, tu però se scegli il verde la devi fare Verde 301 e non 303 in quanto quest'ultimo è stato usato a partire dal telaio n* 140366.

Buon lavoro e metti qualche foto :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, anche io ho la tua stessa vespa e anche io sono indeciso tra il Rosso 850 e il Verde 303, tu però se scegli il verde la devi fare Verde 301 e non 303 in quanto quest'ultimo è stato usato a partire dal telaio n* 140366.

Buon lavoro e metti qualche foto :ciao:

 

È qui che nn mi torna... I colori da usare li conosco ma sono diversi da quelli che indiche te . Grazie a tt per l'aiuto

Link al commento
Condividi su altri siti

È qui che nn mi torna... I colori da usare li conosco ma sono diversi da quelli che indiche te . Grazie a tt per l'aiuto

 

 

già anche a me risultano diversi

 

rosso 5850 dal 92877 al 200000

verde chiaro 6303 dal 140366 al 200000

 

djgonz, non è ancora il 31

hai già fatto il pieno di cannonau o filu e ferro ???:Lol_5::Lol_5:

Link al commento
Condividi su altri siti

1-Il faro è siem di vetro.

2-Per fregio argentato non ho capito bene cosa intendi,forse la crestina sul parafango anteriore? Se così fosse,non ci va.

3-Devi postare una foto per stabilirlo.

4-Non montava nessun bordoscudo.

5-I cerchi vanno in tinta solo per il 1963,la tua li ha argento.

 

Benvenuto tra noi!!!!!!

Per capire che vespa hai controlla se lo sportellino del motore è grande o piccolo......

 

Grande erano le risposte che cercavo, e corrispondono a quello che pensavo ... Infatti sul parafango nn vi sono buchini per la cresta, per il faro è un bel problema nn è originale ma uno messo li...:-(....lo sportellino è grande, infatti la vespa corrisponde perfettamente con quella del motore di ricerca del sito(quello dei telai per intenderci).... Grazie ancora... Altra cosina... Il tappo che va sopra lo sterzo apposto del contachilometri, lo faccio in tinta??

Link al commento
Condividi su altri siti

È qui che nn mi torna... I colori da usare li conosco ma sono diversi da quelli che indiche te . Grazie a tt per l'aiuto

 

I colori giusti per la tua vespa sono:

Rosso 850 (l'847 era solo fino al telaio N* 92876)

Verde 301 (che dal talaio N* 140366 viene sostituito dal 303)

Grigio Biacca 714 o Grigio ametista 710 (questo mistero del biacca o amestista non si è ancora risolto)

Azzurro Chiaro 400

 

Se hai guardato il database del sito, ti assicuro che non è affidabile al 100%.

Link al commento
Condividi su altri siti

già anche a me risultano diversi

 

rosso 5850 dal 92877 al 200000

verde chiaro 6303 dal 140366 al 200000

 

djgonz, non è ancora il 31

hai già fatto il pieno di cannonau o filu e ferro ???:Lol_5::Lol_5:

 

Eh, e io che ho detto? ;-)

Il suo numero di telaio è 975XX, quindi il rosso è l'850 e il verde è il 301.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se parlate dei codici io mi riferisco a quelli Piaggio (che sono le ultime 3 cifre del codice Max Meyer). Anche perchè se il colore si deve prendere in un qualsiasi colorificio che non sia Max Meyer dovete dare il codice Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

I colori giusti per la tua vespa sono:

Rosso 850 (l'847 era solo fino al telaio N* 92876)

Verde 301 (che dal talaio N* 140366 viene sostituito dal 303)

Grigio Biacca 714 o Grigio ametista 710 (questo mistero del biacca o amestista non si è ancora risolto)

Azzurro Chiaro 400

 

Se hai guardato il database del sito, ti assicuro che non è affidabile al 100%.

 

Panico totale....xD.....il fatto è questo... Che la vespa è del 65 sono certo in quanto immatricolata i primi di gennaio del 66..Lo sportello è visibilmente grande e anche qui non ci piove... Considera che mi hai incasinato la testa... xD ho bloccato il carrozziere, domani faccio un po' di foto e le posto...io pensavo che il sito fosse attendibile....sono sbagliati solo i colori o anche altro?

 

I

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh, e io che ho detto? ;-)

Il suo numero di telaio è 975XX, quindi il rosso è l'850 e il verde è il 301.

 

 

ops!....hai ragione, ho letto in fretta il n. telaio...(ho aggiunto un 1...:testate:

al post iniziale

sorry

Link al commento
Condividi su altri siti

Panico totale....xD.....il fatto è questo... Che la vespa è del 65 sono certo in quanto immatricolata i primi di gennaio del 66..Lo sportello è visibilmente grande e anche qui non ci piove... Considera che mi hai incasinato la testa... xD ho bloccato il carrozziere, domani faccio un po' di foto e le posto...io pensavo che il sito fosse attendibile....sono sbagliati solo i colori o anche altro?

 

I

 

Se quello che non ti è chiaro sono i colori, leggi quelli che ti ho scritto io e non sbagli ;-)

Per l'altro ti rispondo in un MP.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi scusate ma allora che colori posso Usare guardando anche in giro per altri siti mi risultanO solo tre colori perché la vespa è del 65 e in quanto quel telaio rientra nelle produzioni dal 65 al 67 e stando a quanto ho segnato nel libretto nn credo che la posso fare azzurrina....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi scusate ma allora che colori posso Usare guardando anche in giro per altri siti mi risultanO solo tre colori perché la vespa è del 65 e in quanto quel telaio rientra nelle produzioni dal 65 al 67 e stando a quanto ho segnato nel libretto nn credo che la posso fare azzurrina....

 

Le guide che trovi su internet sono i soliti copia e incolla presi da vespa tecnica, che come tutti sappiamo non è attendibile.

I colori che ti ho elencato io sono presi da un database basato su dei conservati.

A te la scelta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grande erano le risposte che cercavo, e corrispondono a quello che pensavo ... Infatti sul parafango nn vi sono buchini per la cresta, per il faro è un bel problema nn è originale ma uno messo li...:-(....lo sportellino è grande, infatti la vespa corrisponde perfettamente con quella del motore di ricerca del sito(quello dei telai per intenderci).... Grazie ancora... Altra cosina... Il tappo che va sopra lo sterzo apposto del contachilometri, lo faccio in tinta??

 

Il tappo sullo sterzo va fatto in tinta.......appena puio posta una foto così ci togliamo ogni dubbio:ok: anche sul fatto dei colori:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

I colori giusti per la tua vespa sono:

Rosso 850 (l'847 era solo fino al telaio N* 92876)

Verde 301 (che dal talaio N* 140366 viene sostituito dal 303)

Grigio Biacca 714 o Grigio ametista 710 (questo mistero del biacca o amestista non si è ancora risolto)

Azzurro Chiaro 400

 

Se hai guardato il database del sito, ti assicuro che non è affidabile al 100%.

 

Ciao a tt ed eccomi di nuovo ma con qualche dubbio in meno, oggi mi è arrivata risposta dalla Piaggio la quale mi ha detto che in base al telaio e omg che gli ho dato, posso fare la vespa nei seguenti colori... Verde301 rosso847 grigio amerista 710 ed azzurro chiaro 400 .... Nn capisco perché nn si possa usare anche il rosso 850 cmq ho scelto azzurro 400 e almeno nn mi sbaglio..:-)

Domandina: ho visto in giro 2 contachilometri a sfondo bianco km 60 che si differenziano per il logo Piaggio uno rettangolare l'altro esagonale... Ambedue apparentemente d'epoca ... Quale devo montare..? Sopra lo scudo della vespa il logo e rettangolare....

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il contakm monta quello con stemma quadrato, ma metti una foto prima... a volte spacciano le repliche per originali d'epoca!

Per l'azzurro ottima scelta!:ok:

:ciao:

 

Grazie mille... Ancora nn Ho trovato il conta km ... Ma siccome devo andare da un negoziante di oggetti d'epoca e mi ha detto di averli tt e due e su internet li ho visti in tt e due i modi nn volevo sbagliare... Ora vediamo quanto me li fà pagare..:-P

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccomi di nuovo finalmente ho ricominciato il restauro della mia 50 n e tanto per iniziare in bellezza mi sono accorto che nn ho attacchi per il conta km quindi nn lo metterò ma metterò quel tappino.... E qui nascono nuovi dubbi.... La vespa la faccio azzurro chiaro 400 il tappo conta km è nero e il logo piaggio è esagonale o rettangolare? E la scritta vespa 50 è nera??

Prima di rispondere vi ricordo che il logo anteriore alla vespa è rettangolare... Vediamo se oggi riesco a postare le foto... Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccomi di nuovo finalmente ho ricominciato il restauro della mia 50 n e tanto per iniziare in bellezza mi sono accorto che nn ho attacchi per il conta km quindi nn lo metterò ma metterò quel tappino.... E qui nascono nuovi dubbi.... La vespa la faccio azzurro chiaro 400 il tappo conta km è nero e il logo piaggio è esagonale o rettangolare? E la scritta vespa 50 è nera??

Prima di rispondere vi ricordo che il logo anteriore alla vespa è rettangolare... Vediamo se oggi riesco a postare le foto... Grazie a tutti

il tappo in tinta, come già ti è stato setto, e con stemma rettangolare...

Scritta nera adesiva (solo nel caso la facessi rossa ci andrebbe sempre adesiva ma argentata)...

Per il rosso non sono d'accordo con la piaggio... il tuo numero di telaio, a menoria, dovrebbe essere uno dei primi ad adottare il nuovo colore rosso 850... purtroppo ora non sono a casa quindi non ho la possibilità di controllare con precisione, quindi non ci metto la mano sul fuoco... a sentimento però, visto che si tratta di un modello con lo sportello già grande ed immatricolata quindi nel 1966, tendo a confermare la tesi dell'850 e quindi mi trovo costretto ad essere d'accordo con djgonz (una volta tanto :mrgreen:;-))

Link al commento
Condividi su altri siti

il tappo in tinta, come già ti è stato setto, e con stemma rettangolare...

Scritta nera adesiva (solo nel caso la facessi rossa ci andrebbe sempre adesiva ma argentata)...

Per il rosso non sono d'accordo con la piaggio... il tuo numero di telaio, a menoria, dovrebbe essere uno dei primi ad adottare il nuovo colore rosso 850... purtroppo ora non sono a casa quindi non ho la possibilità di controllare con precisione, quindi non ci metto la mano sul fuoco... a sentimento però, visto che si tratta di un modello con lo sportello già grande ed immatricolata quindi nel 1966, tendo a confermare la tesi dell'850 e quindi mi trovo costretto ad essere d'accordo con djgonz (una volta tanto :mrgreen:;-))

 

Grazie mille ... Concordo con voi per il rosso cmq ho risolto cambiando colore ...ps : nn sottovalutare il fatto che è immatricolata GENNAIO 66 modello fatto nel65 ... Quindi credo Che tt e due i rossi vadano bene. Ke bello oggi ho già fatto la targa nuova con il libretto (però mi sono tenuto l'originale annullato):-P

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...