Vai al contenuto


Rally 200 brucia lampadina in 3" netti...


Haakon
 Share

Recommended Posts

Ciao ragazzi,

 

la mia Rally 200 ha deciso di farmi incaxxare un'altra volta.

Dopo una bella sgroppata in montagna un paio di mesi fa ho visto che si era fulminata la lampadina ana/abba anteriore da 6V 25/25W. Mettendo il devio in posizione on non faceva funzionare nemmeno il clacson. Ho cambiato la lampadina e piff tempo 3 secondi si è bruciata. Ne ho messe ancora un paio ma niente, addirittura stavolta non funzionavano proprio. Schema alla mano ho controllato i collegamenti, pulito i contatti del portalampada ossidati, un paio di saldaturine a stagno, un paio di faston nuovi insomma pensavo di aver risolto perchè dopo un giretto sotto casa sembrava tutto ok. Oggi la rimetto in moto dopo un pò e ancora neanche il tempo di spostare il devio su on che la lampada si è bruciata di nuovo!! :censore:

 

Da cosa potrebbe dipendere?! Come risolvere?

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Regolatore KO.

Prima di cambiarlo controlla se la massa del regolatore è a posto.

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Regolatore KO.

Prima di cambiarlo controlla se la massa del regolatore è a posto.

 

 

:ciao: Gg

:azz:E ndo starebbe sto regolatore nel 200 rally???:mah:

:testate::censore:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

..purtroppo, come ha sottolineato il nostro Senatore, la 200 rally in origine non ha alcun regolatore con cui prendersela; il sistema funziona in maniera abbastanza empirica.....il carico totale in watt corrisponde, secondo l'antica formula, all'incirca alla quantità di corrente erogata.....il problema adesso è amplificato dalla scarsa qualità delle lampade 6v che producono adesso e dal fatto che una bobina di 40 anni e passa ogni tanto vuole pure concedersi il lusso di qualche malfunzionamento......io posso dirti solo che sulla mia canyon avevo lo stesso problema che sembra essersi risolto col montaggio di lampadine analoghe, ma a 12 v....e, contrariamente a quello che mi aspettavo, la luminosità del faro non è diminuita.....

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

a me la gtr lo faceva. avevo un problema di massa su uno dei fili che andavano allo stop.

oltre a non funzionarmi lo stop se avevo il faro su posizione e frenavo.... paf lampadina dietro fritta :azz::rabbia::censore:

 

nel mio caso mi sono tirato i fili dello stop ed ho risolto

 

prima prova la soluzione di m oizo e poi vedi, se non risolvi magari hai qualche massa.

 

altra cosa importante. se hai una lampadina fulminata le altre sullo stesso circuito seguiranno rapidamente :shock:

 

ciao

gian

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok intanto grazie. Effettivamente di regolatori nemmeno l'ombra :mrgreen: ma se fosse una massa non saprei da dove iniziare.... il fatto che la lampadina saltata escluda il clacson vi fa venire qualche idea?

 

Purtoppo l'impianto è quello originale, rattoppato qua e la... ne ho in garage uno nuovo nuovo comprato anni fa, ma francamente di smontare mezza Vespa per sostituirlo non mi va affatto.

 

Magari provo con la lampada a 12V e vediamo che succede...

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

il fatto che ti escluda il clacson mi fa pensare giustamente ad una massa...

sul gtr il clacson "porta" sulla stessa bobbina della luce abbagliante... del rest adesso nel mio gtr non funziona na cippa perché ho un filo rotto nello statore e non ho il tempo di smontarlo :oops::azz:

per la rally non conosco l'impianto quindi non saprei dirti, ma é probabile che quella lampadina salti per qualche contatto strano, magari prende troppa elettricita vai a sapere....

prova con le 12V

se non cambia niente o fai dei rattoppi o lo cambi :testate:

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

prima di procedere in altre direzioni, partirei dalla soluzione più semplice...... pensa che sulla mia 200 rally, sono dovuto via via salire di wattaggio e per evitare di bruciarla, devo montare una 12v 45w... praticamente quella della macchina!! però fa una gran bella luce... senza diminuzione delle altre... ci sta dopo anni di utilizzo, ognuno deve trovare il giusto equilibrio fra le lampadine: a dire il vero a me non ne combacia nessuna coi valori originari, tranne quelle della spia e delle luce del contachilometri, ma dopo un po' di prove ho trovato il giusto adattamento tra le 6 e 12 volt!

facci sapere

Link al commento
Condividi su altri siti

... il fatto che la lampadina saltata escluda il clacson vi fa venire qualche idea?

 

No, se non che con il px senza frecce succede la stessa identica cosa, se salta la lampada anteriore non funziona più il clacson.

 

Se ti si brucia solo la lampada anteriore sei sicuro che non ci sia semplicemente un filo spellato? Io ricontrollerei soprattutto quelli nella zona manubrio.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho risolto con lampade a 12 V + uno stabilizzatore fai da te che ho trovato qui sul forum.

succedeva anche sulla mia che quando andava ko qualche lampada (non riccordo quale) anche il clacson non andava se non con l'interruttore delle lampade in posizione di acceso

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

a me la gtr lo faceva. avevo un problema di massa su uno dei fili che andavano allo stop.

oltre a non funzionarmi lo stop se avevo il faro su posizione e frenavo.... paf lampadina dietro fritta :azz::rabbia::censore:

 

nel mio caso mi sono tirato i fili dello stop ed ho risolto

 

prima prova la soluzione di m oizo e poi vedi, se non risolvi magari hai qualche massa.

 

altra cosa importante. se hai una lampadina fulminata le altre sullo stesso circuito seguiranno rapidamente :shock:

 

ciao

gian

 

 

ho lo stesso problema col px senza frecce!!!! ci devi lavorare su appena ho tempo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per avermi segnalato lo stabilizzatore. Intanto magari provo solo con la lampada a 12V e se non dovessi risolvere procedo con lo stabilizzatore, sperando di riuscire a costruirlo....

Certo è che la cosa è assai strana, visto che fino a poco tempo fa funzionava tutto benissimo... la parte dell'impianto all'interno del faro è un pò rimaneggiata ma è sempre stata così... inoltre anche dopo avergli dato una bella sistemata le cose non sono affatto migliorate. Probabilmente il problema è altrove.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Allora, dopo una decina di giorni finalmente oggi sono riuscito a montare le lampade a 12V che avevo comprato.... quella ant. 25/25W e già che c'ero entrambe le post. (posizione e stop). Effettivamente il problema sembra risolto!! Sulle prime sembrava non funzionare lo stesso, poi ho sistemato l'ennesima volta i contatti del portalampada e adesso, dopo un giretto di una manciata di km, sembra funzionare tutto. Non solo, addirittura (a mio avviso) la luce è anche più intensa!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

Riuppo una discussione vecchia.

ultimamente anche la mia rally mi da dei problemi con le luci.

continua a bruciarsi il faro,la posizione e quando va male anche stop e luce di posizione spia di luce accese e luce contachilometri.

ora ho notato che se porto l'interruttore delle luci a sinistra il clacson non va ...se invece lo porto sulle altre posizioni funziona.

non riesco a capire il perchè...

Quale può essere il problema?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...