Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, come già scritto in un precedente forum (me l'hanno tagliato subito, probabilmente avevo sbagliato sezione) sono in possesso di un motore similissimo a quello della 98, ma vinico al mozzo ha una puleggia che lo collegava tramite una cinghia ad un alternatore. Il tizio che me l'ha dato mi ha detto che in effetti é 98 di cilindrata e che furono fatti per mettere in moto i borbandieri della 2* guerra mondiale e solo successivamente dirottati sulla vespa 98 (anche se qualcuno si é messo a ridere..... ma prima di ridere bisognerebbe informarsi bene).

Parte al secondo colpo, é completo di carburatore, ha 3 marce, sul motore non ci sono numeri né scritte (ancora non ho guardato sotto la cuffia). Qualcuno sà dirmi dove sono stampigliati e che razza di motore é?

Motore1-1.jpg

Motore2-2.jpg

Motore3-3.jpg

Motore4-4.jpg

Motore5-5.jpg

  • Risposte 66
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Ciao a tutti, come già scritto in un precedente forum (me l'hanno tagliato subito, probabilmente avevo sbagliato sezione) sono in possesso di un motore similissimo a quello della 98, ma vinico al mozzo ha una puleggia che lo collegava tramite una cinghia ad un alternatore. Il tizio che me l'ha dato mi ha detto che in effetti é 98 di cilindrata e che furono fatti per mettere in moto i borbandieri della 2* guerra mondiale e solo successivamente dirottati sulla vespa 98 (anche se qualcuno si é messo a ridere..... ma prima di ridere bisognerebbe informarsi bene).

Parte al secondo colpo, é completo di carburatore, ha 3 marce, sul motore non ci sono numeri né scritte (ancora non ho guardato sotto la cuffia). Qualcuno sà dirmi dove sono stampigliati e che razza di motore é?

vedo che abbiamo letto le faq e non parliamo + di vendita al primo post.

noto anche che gli aerei della 2 guerra mondiale sono diventati bombardieri:risata::risata::risata::risata: scusa se rido ma non mi sono informato bene:mrgreen:

Inviato

perché ti scusi? Il riso abbonda sulla bocca ........... ah, ah, ah

Comunque, informiamoci insieme, perché chi me l'ha dato il motore, é un ingegnere aeronautico 80enne

Inviato

Che i motori della 98 fossero motori che venivano utilizzati per accendere gli aerei Piaggio è una leggenda che è sempre circolata(almeno io la ho sempre sentita dire da quando sono nato)ma è stato smentito da quello che sò io....seguo con interesse...magari viene fuori che è vero!

Inviato

:orrore::orrore::orrore:azz. non lo sapevo:Ave_2: chiedo venia:testate: contatto subito gli amici Roberto e Paolo cos'ì si riscrive da capo il libro sulla 98................:mrgreen:

p.s. chissa perche' per mettere in moto il motore stellare dei bombardieri piaggio non avra' usato quello del mp5 al posto del mp6?:mah:

azzardo: perche' era um 2 marce invece che 3?:roll:

Inviato
:orrore::orrore::orrore:azz. non lo sapevo:Ave_2: chiedo venia:testate: contatto subito gli amici Roberto e Paolo cos'ì si riscrive da capo il libro sulla 98................:mrgreen:

p.s. chissa perche' per mettere in moto il motore stellare dei bombardieri piaggio non avra' usato quello del mp5 al posto del mp6?:mah:

azzardo: perche' era um 2 marce invece che 3?:roll:

 

io li chiamerei subito e bloccherei la vendita del libro. :azz::azz:

 

 

 

:risata::risata::risata:

Inviato

io sapevo che per accendere i motore degli aerei si usavano dei motori ad aria compressa, non i motori della vespa come racconta la leggenda...

comunque mi sono perso il post precedente...un riassuntino? :lol:

Inviato

I motori delle vespe venivano spesso riutilizzati in vari campi (agricolo,marino,ecc) quindi è probabile che questo sia stato utilizzato per uno di questi scopi.

Poi un'altra cosa che mi sembra strana è che utilizzassero un motore simile(di concezione e forma scooteristica),con il cambio a tre marce per accendere un aereo.

Infatti a cosa servirebbero tre marce per avviare un altro motore?

Bastava prendere un motore tipo quelli agricoli a petrolio per farlo.

Inviato

io volevo solo essere aiutato per capire cos'era il motore che avevo, magari senza essere preso in giro, ma evidentemente ho sbagliato posto. Strano, pensavo che le community di appassionati servissero a questo. Sinceramente, se il motore servisse o no a mettere in moto un borbandiere od una motozappa non me ne importa più di tanto.

Grazie lo stesso.

Inviato
io volevo solo essere aiutato per capire cos'era il motore che avevo, magari senza essere preso in giro, ma evidentemente ho sbagliato posto. Strano, pensavo che le community di appassionati servissero a questo. Sinceramente, se il motore servisse o no a mettere in moto un borbandiere od una motozappa non me ne importa più di tanto.

Grazie lo stesso.

 

Io non saprei proprio cosa dirti riguardo il motore, ma ti posso dire che ti sei fissato su una cosa che non esisteva ed era solo una leggenda e per questo sei stato deriso. :ciao:

Inviato
io volevo solo essere aiutato per capire cos'era il motore che avevo, magari senza essere preso in giro, ma evidentemente ho sbagliato posto. Strano, pensavo che le community di appassionati servissero a questo. Sinceramente, se il motore servisse o no a mettere in moto un borbandiere od una motozappa non me ne importa più di tanto.

Grazie lo stesso.

 

 

Purtroppo dicendo che sinceramente non ti interessa sapere acosa servisse questo motore ti sei appena contraddetto...

Inviato

Mi spiego meglio: vorrei sapere se é in effetti il motore di una vespa 98 trasformanto in qualcos'altro oppure un motore prodotto all'origine per un'altro scopo.

Grazie

Inviato

potreste almeno dirmi solitamente dove sono scritti i numeri di serie del motore? Sui carter non c'é alcuna scritta, sono forse sotto la cuffia o sotto il copriventola?

Inviato

Il numero del motore di solito sulle faro basso si trova stampigliato su quella flangia a V che collega il motore alla traversa che lo fissa al telaio.

Ma sulle prime serie non ne sono sicuro...

Inviato

Chiedo scusa a pespetre ma non ho potuto resistere,mi sono venuti in mente dastardly e muttley mentre stavo scrivendo di salire sulle ali per mettere in moto...comunque è un ritrovamento interessante,dai una bella lavata e facci sapere se ci sono i numeri.

Inviato

uno che e' registrato da + di 2 anni in un sito dove si parla di vespa non riesce a conoscere che cosa ha per le mani? ma dai non scherziamo.

comunque e' natale. i numeri matricolari li trovi dove ti hanno gia' indicato nel triangolino di supporto.

Immagine 129.jpg

Inviato
Mi spiego meglio: vorrei sapere se é in effetti il motore di una vespa 98 trasformanto in qualcos'altro oppure un motore prodotto all'origine per un'altro scopo.

Grazie

 

In Sicilia usano i motori Vespa per motorizzare i verricelli che traiano i pescherecci sulla riva, per esempio...

Inviato
In Sicilia usano i motori Vespa per motorizzare i verricelli che traiano i pescherecci sulla riva, per esempio...

 

per rimanere in zona, qui a Catania c'è un tizio che gira con un vespino dove nel posto del passeggero ha una mola per coltelli. Si ferma sotto casa delle persone e se qualcuno ha bisogno dell'arrotino attacca una corda o una cinghia al volano e la collega alla mola, tira di poco il manettino dell'aria e in 2 secondi hai il coltello dello chef Tony.

  • Administrators
Inviato
io volevo solo essere aiutato per capire cos'era il motore che avevo, magari senza essere preso in giro, ma evidentemente ho sbagliato posto. Strano, pensavo che le community di appassionati servissero a questo. Sinceramente, se il motore servisse o no a mettere in moto un borbandiere od una motozappa non me ne importa più di tanto.

Grazie lo stesso.

 

Caro amico, hai centrato il motivo della esistenza di community di appassionati come la nostra, le community servono proprio ad aiutare gli "appassionati" a conoscere, comprendere e fare esperienza ma, il momento che dici che non ti importa piu' di tanto a cosa servisse quel motore, fai capire che il primo post (quello che abbiamo eliminato :frustate: ) in cui cercavi di scoprire il valore di un oggetto che volevi "vendere" era solo per sapere se quello che potevi ricavarne era o meno una cifra importante!

Questo gli utenti che hanno letto l'hanno compreso benissimo, e da li un po' di cazzeggio e perche' no? anche di presa in giro visto che hai cercato di bypassare le regole del forum sul mercatino fingendoti poi interessato alla parte "storica" legata all'uso di certi motori fatti negli anni.

 

Quindi sappi che hai sbagliato forum se pensi che siamo cosi' sprovveduti.

 

Saluti :ciao:

Inviato

Ancora con sta storia degli aerei? :roll:

....e la marmotta incartava la cioccolata? :sbonk:

 

Comunque a qualsiasi cosa servisse quel motore è un bel pezzo in ottime condizioni considerando che ha sicuramente più di 60 anni :applauso:

 

Purtroppo se non ha i numeri stampigliati perde buona parte del suo valore ed è più difficilmente rivendibile credo...

 

Diciamo che se qualcuno ha il resto della Vespa ma gli manca proprio il motore potrebbe ritenerlo interessante... di per se non è nè un diamante nè oro quindi non pensare di avere in mano un piccolo capitale ricamandoci sopra qualche storia di fantasia per renderlo più appetibile altrimenti passi per forza per il commerciante di turno che ha trovato il petrolio in giardino ;-)

Inviato

Innanzitutto vi ringrazio per le indicazioni che mi avete dato.

Si, certo vorrei sapere che razza di motore é per poterlo vendere, non lo nego.

Ho già 3 vespe, una vsb1t gs 160 prima serie, un 50ino 3 marce sella corta ed un 125 primavera, qualcuna restaurata e qualcuna nò. Ma non penso potrò mai permettermi una 98 completa, quindi se vendendo il motoro posso farmi un pò di soldi per finire di restaurare le altre, che male c'é? Se volevo fare il commerciante senza scrupolo (a proposito grazie per la considerazione), lo mettevo su Ebay. Anzi, a dire la verità, lo avevo messo su Subito.it e mi avevano offerto un bel pò di soldi. Ma non sono così disonesto da imbrogliare gli altri non sapendo esattamente cosa stò per vendendo.

Non giudicatemi male quindi, amo la vespa anch'io. Finendola lì con la storia del bombardiere (sicuramente avrò detto una c...ta , ma così mi era stata venduta), però anche voi mi avete dato addosso mica poco.

Trallaltro un mio zio che lavora alla Nasa, mi ha detto che veniva usato per trainare gli Apollo sulla rampa di lancio.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...