filippo624 Inviato Ottobre 31, 2011 Inviato Ottobre 31, 2011 Salve a tutti, sto risistemando una vespa 50r già sabbiata e verniciata, cambiando la leva del freno anteriore (leva destra) mi sono accorto che manca (si è spezzato) il buco inferiore (sotto) della vite del freno, siccome è un pezzo unico con l'intero manubrio, mi scoccia comprare e riverniciare tutto il pezzo sapete qualche altro modo per rimediare? Grazie p.s. sapete + o - quanto andrò a spendere per l'intero manubrio nuovo + verniciatura... 0 Cita
filippo624 Inviato Ottobre 31, 2011 Autore Inviato Ottobre 31, 2011 vi prego, risposta urgente... 0 Cita
teach67 Inviato Novembre 1, 2011 Inviato Novembre 1, 2011 ciao un manubrio lo trovi intorno alle 40 50€ verniciarlo non saprei, ma non credo meno di 40.....:ciao: 0 Cita
Mincio82 Inviato Novembre 2, 2011 Inviato Novembre 2, 2011 Se hai il pezzo lo fai saldare poi con pazienza lo lisci e rivernici 0 Cita
luiggettino rr Inviato Novembre 2, 2011 Inviato Novembre 2, 2011 ciao un manubrio lo trovi intorno alle 40 50€ verniciarlo non saprei, ma non credo meno di 40.....:ciao: 40/50 euro un manubrio di quelli non lo prenderai mai + purtroppo.... esperienza personale......... 0 Cita
teach67 Inviato Novembre 2, 2011 Inviato Novembre 2, 2011 40/50 euro un manubrio di quelli non lo prenderai mai + purtroppo.... esperienza personale......... l'ho preso sulla baia tempo fa per un amico, 55€ spedito. tempo fa intendo a febbraio marzo scorso:ciao: 0 Cita
Special Dave Inviato Novembre 2, 2011 Inviato Novembre 2, 2011 OT: chiedo un informazione..Un manubrio con l'attacco rotto quanto può costare? Tanto io ci devo mettere la pompa al manubrio e non vorrei usarne uno sano.. 0 Cita
vesclaudio Inviato Novembre 2, 2011 Inviato Novembre 2, 2011 un 35/40 euro,poi dipende dalla gravita del danno.... 0 Cita
filippo624 Inviato Novembre 2, 2011 Autore Inviato Novembre 2, 2011 grazie a tutti... comunque mi sa che cambio l'intero manubrio, non mi metto la a fare esperimenti strani... 0 Cita
vesclaudio Inviato Novembre 3, 2011 Inviato Novembre 3, 2011 lascia il suo e cerca di ripararlo,ma che esperimenti strani devi fare??????????????XDDDDDD 0 Cita
filippo624 Inviato Novembre 3, 2011 Autore Inviato Novembre 3, 2011 con esperimenti intendevo cercarlo di riparare ahaah 0 Cita
vesclaudio Inviato Novembre 4, 2011 Inviato Novembre 4, 2011 ma dai se tu intendi quelli come esperimenti,io ho cercato di far andare un motore vespa a metano......................se vuoi ti spiego come....in pvt XDDDD 0 Cita
filippo624 Inviato Novembre 6, 2011 Autore Inviato Novembre 6, 2011 ahahah ed alla fine è andato? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Novembre 6, 2011 Inviato Novembre 6, 2011 ma dai se tu intendi quelli come esperimenti,io ho cercato di far andare un motore vespa a metano......................se vuoi ti spiego come....in pvt XDDDD Il risultato della prova qual'è stato?Come la seconda scena di questo video?fantozzi e la gara di canottaggio - YouTube 0 Cita
vesclaudio Inviato Novembre 6, 2011 Inviato Novembre 6, 2011 piu o meno.....restava accelerato ma non e esploso!!!!!!!!!!!!! 0 Cita
oscar888 Inviato Novembre 7, 2011 Inviato Novembre 7, 2011 con esperimenti intendevo cercarlo di riparare ahaah Con esperimenti strani intendi forse saldatura e/o riporto di materiale, in questo caso alluminio? 0 Cita
leodo Inviato Novembre 7, 2011 Inviato Novembre 7, 2011 Salve a tutti, sto risistemando una vespa 50r già sabbiata e verniciata, cambiando la leva del freno anteriore (leva destra) mi sono accorto che manca (si è spezzato) il buco inferiore (sotto) della vite del freno, siccome è un pezzo unico con l'intero manubrio, mi scoccia comprare e riverniciare tutto il pezzosapete qualche altro modo per rimediare? Grazie p.s. sapete + o - quanto andrò a spendere per l'intero manubrio nuovo + verniciatura... Non è mica difficile sistemarlo gratis: hai presente il perno della leva del freno: tu ne prendi uno vecchio o qualcosa che abbia la stessa misura !!!! Mi raccomando in acciaio !!!! lo fissi in qualche modo e poi fai la saldatura con l'alluminio , fai in modo che l'alluminio sia abbondante... Aspetta che si freddi e divertiti con la Smerigliatrice a dare la forma giusta , volendo anche un poco più spesso x sicurezza (tagliando anche insieme il perno) Poi prendi un martellino e dovresti riuscire a staccare il dadino rimasto del perno. Se non funziona bucalo con un trapanino anche se le vibrazioni dovrebbero comunque staccare il pezzo in acciaio xk non fa presa con l'alluminio..... Io ho fatto così e va da dio 0 Cita
lore904 Inviato Novembre 8, 2011 Inviato Novembre 8, 2011 magari sbaglio ma sapevo che come "antiaderente" si usasse il rame , non l'acciaio! correggetemi se sbaglio... ciaoo 0 Cita
cronicointollerante Inviato Novembre 9, 2011 Inviato Novembre 9, 2011 dai un'occhiata qua http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/45318-primo-restauro-50-special-75-a.html#post660475 saldando si può risolvere. io ebbi lo stesso problema con la mia R, piazzai il manubrio rotto a 30 e ne presi uno integro a 50, il tutto su ebay. motivo semplicemente non conoscevo nessuno in gamba con l'alluminio. 0 Cita
Mincio82 Inviato Novembre 9, 2011 Inviato Novembre 9, 2011 Io con il rame non ho mai provato..però posso assicurare che l'alluminio sull'acciaio non aderisce..provato e riprovato su carter ai quali c'è da riparare la classica botta "da marciapiede" che fa saltare sempre il foro di fissaggio del prigioniero 0 Cita
vesclaudio Inviato Novembre 9, 2011 Inviato Novembre 9, 2011 non me ne parlare.......odio tutti i marciapiedi 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.