Vai al contenuto



vespa super


.bluesky.
 Share

Recommended Posts

Come qualcuno avra gia letto sono diventato possessore di una super, in questi giorni, preso da una insolita voglia a cui non ho saputo resistere ho iniziato ad operare su di essa. Ho deciso di iniziare dal motore,il quale dopo una revisione generale, è stato rimbiellato l'albero(guardate come l'ho trovato),sostituito il pistone, sostituzione dei paraoli e cuscinetti, ed infine una grande pulita. Ieri avevo finito di montarlo ed oggi dopo tanti sforzi sono riuscito a metterlo in moto, ci sarebbe da cambiare il condensatore, perchè non tiene il minimo e le punte fanno degli archi, quindi credo che sia colpa del condensatore. Ma ora basta annoiarvi con le parole, iniziamo con le foto, che si commentano da sole.

100_1149.jpg

100_1150.jpg

100_1151.jpg

100_1152.jpg

100_1153.jpg

100_1154.jpg

100_1155.jpg

100_1157.jpg

100_1158.jpg

100_1159.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 187
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

ultime foto per ora, pistone nuovo, pulizia testae carburo. Peccato che i carter siano macchiati, e il bullone marmitta si è spezzato dentro al supporto motore, mi inventero qualcosa per estrarlo.

100_1218.jpg

100_1219.jpg

100_1220.jpg

100_1221.jpg

100_1222.jpg

100_1223.jpg

100_1224.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

blu complimenti, stai facendo un bel lavoro:ciao::ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie teach, ora i lavori rallenteranno un po', tutto cio' l'ho potuto fare perchè ero un ferie, da domani si torna a lavoro, il tempo da dedicare alla carrozzeria sara poco, speriamo di prepararla per l'estate, il tempo ideale per verniciare dato che non ho il forno. Comunque ho raggiunto un obbiettivo, sentire cantare il motore di questa super.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Salve a tutti i lavori procedono lentamente , nel poco tempo libero a disposizione,la vespa e quasi tutta smontata, la marmitta è stata arrostita, ripulita in attesa di vernice. Volevo chiedervi un consiglio, a breve devo sabbiare la vespa un amico ha un impianto di sabbiatura mi ha chiesto 100 euro, lui utilizza sabbia di fiume, è buona tale sabbia, o può danneggiare ulterirmente il telaio. A breve posterò le foto dello smontaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

gurdate il lavoro che mi hanno fatto all' albero motore, sono stati bravi, si continua con il rimontaggio, ed intanto prepariamo la frizione dopo averla tenuta a bagno per molto tempo.

 

Ciao bluesky, anch'io sto restaurando una super, mi potresti dire come hai pulito i carter?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Youssef, i carter li ho puliti semplicemente con sgrassatore al profumo di marsiglia, quello del gallo per intenderci, e per lo sporco più duro un po di benzina, una volta che la morchia si ammorbidisce per via dello sgrassatore o benzina spazzoli con una spazzola d'acciaio, e vedrai che i carter torneranno a respirare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi non ho preso nessun impegno perchè dovevo continuare lo smontaggio, ho perso tutta la mattinata per smontare la forcella, e non ho ancora terminato, per via della troppa ruggine ho dovuto usare la maniere forti per smontare il parafango, e cioè tagliare i bulloni con il flex, e le sorprese non sono mancate. Adesso andiamo avanti con le foto dello smontaggio del telaio e poi arriveremo a quelle di oggi, se faccio in tempo. Ci sono anche poche foto della marmitta dopo la brace, e i lavori di ripristino della coppa lato motore trovata usata. Buona visione.

100_1225.jpg

100_1226.jpg

100_1227.jpg

100_1228.jpg

100_1229.jpg

100_1230.jpg

100_1231.jpg

100_1232.jpg

100_1233.jpg

100_1234.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Bel lavoro...complimenti!

 

senti un pò, ma avevi cominciato a sverniciarla e poi l'hai lasciata ferma per un bel pò?

 

comunque per la sabbia non saprei...ti consiglierei di farla sabbiare con sabbia fine fine...o addirittura meglio la micropallinatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

altre ancora, gurdate i ferodi si sono staccati dalle ganasce, ecco perchè la ruota anteriore non girava liberamente, che dite il parafango è il suo ,lo vorrei recuperare, credo che sia una cosa fattibile, nell'ultima foto si vedono i particolari rotti della forcella, c'è da preoccuparsi, non credo sia da sostiteire, la piastra reggi parafango si è spezzata nello smontaggio, credo che la salderò. I consigli sono sempre ben accettati.

100_1259.jpg

100_1260.jpg

100_1261.jpg

100_1262.jpg

100_1263.jpg

100_1264.jpg

100_1265.jpg

100_1266.jpg

100_1267.jpg

100_1268.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ultime foto per ora. Per gabriele, io l'ho presa gia cosi forse chi l'aveva aveva cominciato a sverniciarla, sulla maggior parte del telaio c'è ancora la tinta originale,quado è stata riverniciata lo hanno fatto da montata c'era del colore anche sul motore.

100_1269.jpg

100_1270.jpg

100_1271.jpg

100_1272.jpg

100_1273.jpg

100_1274.jpg

100_1276.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Bel lavoro complimenti, certo che dalla forca ne era passata di terra e fango...

Senti volevo sapere, ma hai montato il pistone del px, ma il cilindro e la testa hai lasciato quelli originali?

Ho notato che erano montati i cuscinetti con la plastica interna, erano quelli originali dell'epoca?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...