ASSEACAMME Inviato July 30, 2014 Inviato July 30, 2014 Lo hanno tutte le cosa o è un optional? lo hanno tutte dietro al bauletto. veniva scollegato perchè rompe 0 Cita
Qarlo Inviato July 30, 2014 Autore Inviato July 30, 2014 Non è detto. Io lo trovo utile e la maggior parte di quelle che ho visto, ce l'hanno ancora. Dopo aver viaggiato insieme, alcuni amici hanno deciso di mettere il "bip bip" anche ai loro Px, per l'indubbia comodità. 0 Cita
domenico2 Inviato Agosto 18, 2014 Inviato Agosto 18, 2014 sono alla ricerca dello specchietto sx della Cosa 125 clx del 1992, qualcuno può aiutarmi? 0 Cita
valerio Inviato Ottobre 17, 2014 Inviato Ottobre 17, 2014 una domanda, ho comprato una cosa 1 del 1988 e il cruscotto con la strumentazione è andata (lancette rotte e piegate, colori sbiaditi). Ho trovato questo annuncio che si riferisce alla cosa 2 (http://www.ebay.it/itm/Cruscotto-completo-Cosa-2-125-150-200-originale-Piaggio-dgm52379-/251228189948), la domanda è: posso montarlo sulla cosa 1 ? oppure è totalmente non compatibile ? Grazie 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 17, 2014 Inviato Ottobre 17, 2014 (modificato) Meccanicamente, se ben ricordo, non cambia nulla, per cui dovrebbe essere montabile; quello della Cosa 2 ha la spia dell'olio mix, assente sulla 1. Esteticamente è diverso (lancette gialle anziché arancio, spie a vista sulla 2 e oscurate sulla 1). Questo potrebbe fare al caso tuo, e parrebbe anche usato poco: http://www.ebay.it/itm/CONTACHILOMETRI-GRUPPO-STRUMENTI-PER-PIAGGIO-VESPA-COSA-USATO-/231291351765?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item35da09f2d5&_uhb=1 Modificato Ottobre 17, 2014 da Marben 0 Cita
gian-GTR Inviato Ottobre 17, 2014 Inviato Ottobre 17, 2014 Meccanicamente, se ben ricordo, non cambia nulla, per cui dovrebbe essere montabile; quello della Cosa 2 ha la spia dell'olio mix, assente sulla 1. Esteticamente è diverso (lancette gialle anziché arancio, spie a vista sulla 2 e oscurate sulla 1). Questo potrebbe fare al caso tuo, e parrebbe anche usato poco: http://www.ebay.it/itm/CONTACHILOMETRI-GRUPPO-STRUMENTI-PER-PIAGGIO-VESPA-COSA-USATO-/231291351765?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item35da09f2d5&_uhb=1 quoto marben, per quel prezzo cercane uno usato che si trovano a meno. inoltre il cruscotto della cosa 2 tendeva a fondersi al sole e deformarsi. meglio cercare il suo giusto e usato. ciao 0 Cita
valerio Inviato Ottobre 17, 2014 Inviato Ottobre 17, 2014 Meccanicamente, se ben ricordo, non cambia nulla, per cui dovrebbe essere montabile; quello della Cosa 2 ha la spia dell'olio mix, assente sulla 1. Esteticamente è diverso (lancette gialle anziché arancio, spie a vista sulla 2 e oscurate sulla 1). Questo potrebbe fare al caso tuo, e parrebbe anche usato poco: http://www.ebay.it/itm/CONTACHILOMETRI-GRUPPO-STRUMENTI-PER-PIAGGIO-VESPA-COSA-USATO-/231291351765?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item35da09f2d5&_uhb=1 Grazie!!! Questo annuncio non lo avevo proprio visto. Ne ho trovati altri ma a prezzi esagerati (anche a 200 euro, http://www.ebay.it/itm/CONTACHILOMETRI-PER-PIAGGIO-VESPA-COSA-CL-CLX-125-254962-ORIGINALE-/380864902856?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item58ad5136c8) . L'ho chiamato e mi ha fatto un ulteriore sconto E' difficile sostituirlo al vecchio? Posso farlo anche io da profano? Inoltre, che attrezzi devo avere per poter smontare? Di che misura le chiavi? 0 Cita
wool86 Inviato Dicembre 20, 2014 Inviato Dicembre 20, 2014 Ciao ragazzi...mi aggancio a questo post! a breve apro un topic sul restauro della mia cosa 200 elestart che ho appena affiancato al mio p200e Grazia a tutti quelli che mi daranno dei consigli! 0 Cita
Ale15 Inviato Marzo 15, 2015 Inviato Marzo 15, 2015 Ciao a tutti, ho trovato due motori Cosa, un 125 e un 150 ad un prezzo quasi ridicolo e penso di portarne a casa almeno uno dei due... Da quello che ho letto soprattutto in questo post molti pezzi sono compatibili con il px e per molti versi sono addirittura una miglioria tecnica... In particolare mi interessa sapere i rapporti di corona e pignone della Cosa, la differenza tra 125 e 150 di questi elementi... Recupererei la famosa torretta del 24h e magari anche la frizione 8 molle anche se forse non tutte l'avevano... Inoltre chiedo a chi conosce meglio questo modello quali altri componenti possono migliorare un motore Px? Grazie 0 Cita
Qarlo Inviato Marzo 15, 2015 Autore Inviato Marzo 15, 2015 Se sono prima serie, il 125 ha la frizione a 6 molle e il 150 a 7 e tutte e due montano il 20/20H e la 8 molle non so se era montata su tutte le motorizzazioni della seconda serie o meno. Guardando il manuale d'officina, la 150 e la 200 avevano lo stesso rapporto di trasmissione motore-ruota, mentre la 125 l'aveva più corto, ma non è riportato il numero dei denti di corona e pignone. Peccato per la distaza, altrimento il motore che scartavi tu l'avrei preso volentieri a prezzo ridicolo. 0 Cita
Ale15 Inviato Marzo 15, 2015 Inviato Marzo 15, 2015 (modificato) Confidavo in una tua risposta... Ti ritengo il massimo esperto su questo argomento... La 150 dovrebbe avere una 21/68 (come la mia Lml 125) pensavo la 200 avesse la 23/65 della sorella più diffusa mentre rimane l'incognita sulla 125... Per quanto riguarda i motori i prezzi "ridicoli" sono 150€ a blocco... Abituato ai px che ci prendi a momenti solo i carter con quei soldi mi sembra un buon prezzo... Poi non so se i Cosa sono meno valutati... Alla fine se ne trovano completi per 5/600€ Il tipo lo vedo forse già domani, se hai bisogno di qualcosa dimmi pure anche in PM... Non ho problemi a fare da staffetta Se prendo il blocco lo faccio solo per prendermi qualche pezzo tipo statore e volano (che mi fa le bizze sulla lml) che per px per meno di 80€ non ho trovato... la torretta del carburatore sempre se modello maggiorato e compatibile con il si 24 del px... Vedo se ne vale la pena... Ah... Vmr1h e Vlr1h ma secondo me ha letto male... Dovrebbe essere M come tutte le Vespe credo Modificato Marzo 15, 2015 da Ale15 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Marzo 16, 2015 Inviato Marzo 16, 2015 ...ma qualcuno è mai riuscito a montare motori px su cosa? la cosa mi interesserebbe non poco 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Marzo 16, 2015 Inviato Marzo 16, 2015 dal punto di vista della ciclistica sono diversi, nel dettaglio: -Maggior lunghezza del braccio oscillante -diversa posizione attacco ammortizzatore -é più largo nella zona in accoppiamento con la scocca ammesso che con un pò di "taglia e cuci" uno riesca a montarlo su un px le qualità dianamiche del veicolo sarebbero tutte da verificare...... e non è detto che si riesca ad ottenere un risultato accettabile. all'inverso: ho diversi motori px a casa. mi interessava avere delucidazioni su come motare il motore del px sulla cosa, nel caso in cui qualcuno si fosse cimentato. 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Marzo 16, 2015 Inviato Marzo 16, 2015 Se sono prima serie, il 125 ha la frizione a 6 molle e il 150 a 7 e tutte e due montano il 20/20H e la 8 molle non so se era montata su tutte le motorizzazioni della seconda serie o meno. Guardando il manuale d'officina, la 150 e la 200 avevano lo stesso rapporto di trasmissione motore-ruota, mentre la 125 l'aveva più corto, ma non è riportato il numero dei denti di corona e pignone.Peccato per la distaza, altrimento il motore che scartavi tu l'avrei preso volentieri a prezzo ridicolo. La 8 molle sulla cosa2 è in tutte le motorizzazioni, il 150 ed il 200 hanno lo stesso rapporto (21/68 con 4a e 1a lunga) il 125 ha il cambio del T5 (20/68 con 1a e 4a corta) 0 Cita
Qarlo Inviato Marzo 16, 2015 Autore Inviato Marzo 16, 2015 Confidavo in una tua risposta... Ti ritengo il massimo esperto su questo argomento... La 150 dovrebbe avere una 21/68 (come la mia Lml 125) pensavo la 200 avesse la 23/65 della sorella più diffusa mentre rimane l'incognita sulla 125... Per quanto riguarda i motori i prezzi "ridicoli" sono 150€ a blocco... Abituato ai px che ci prendi a momenti solo i carter con quei soldi mi sembra un buon prezzo... Poi non so se i Cosa sono meno valutati... Alla fine se ne trovano completi per 5/600€ Il tipo lo vedo forse già domani, se hai bisogno di qualcosa dimmi pure anche in PM... Non ho problemi a fare da staffetta Se prendo il blocco lo faccio solo per prendermi qualche pezzo tipo statore e volano (che mi fa le bizze sulla lml) che per px per meno di 80€ non ho trovato... la torretta del carburatore sempre se modello maggiorato e compatibile con il si 24 del px... Vedo se ne vale la pena... Ah... Vmr1h e Vlr1h ma secondo me ha letto male... Dovrebbe essere M come tutte le Vespe credo Grazie per l'attestato di stima , io mi ritengo un semplice appassionato. Grazie anche per la disponibilità, ma essendo ricambi "in più" (ho già il motore completo 125 originale della mia, quello polinizzato che uso adesso, un carter 125/150 nuovo, uno usato e uno 200 usato) non ne ho bisogno. Li avrei presi a un prezzo oscenamente ridicolo per capirsi. La 8 molle sulla cosa2 è in tutte le motorizzazioni, il 150 ed il 200 hanno lo stesso rapporto (21/68 con 4a e 1a lunga) il 125 ha il cambio del T5 (20/68 con 1a e 4a corta) Bene, non conoscevo questi dati. La seconda serie, monta gli stessi cambi e accoppiate corona-pignone? 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Marzo 16, 2015 Inviato Marzo 16, 2015 Bene, non conoscevo questi dati. La seconda serie, monta gli stessi cambi e accoppiate corona-pignone? esattamente gli stessi. Diciamo che il cambio della cosa 125 e 150 è uguale a quello del px arcobaleno 125-150 l'unico cambio strano è quello del 200 che anziché avere la primaria 23/65 ha 21/68 come il 150. 0 Cita
Ale15 Inviato Marzo 16, 2015 Inviato Marzo 16, 2015 Sulla mia lml 125 polinizzata mi conviene trapiantare il cambio cosa 125, 150 o lasciare il suo? Stasera vado da tizio che ha ancora tutti e due i blocchi e uno penso di portarlo a casa... Ah.. Se recupero la torretta del 20h e la monto sul mio si 20 spaco giocando con i getti posso fare a meno di montare il si 24? 0 Cita
gian-GTR Inviato Marzo 16, 2015 Inviato Marzo 16, 2015 ...ma qualcuno è mai riuscito a montare motori px su cosa? la cosa mi interesserebbe non poco Io ho visto un motore cosa su una sprint. Giusto accorciando il braccio e limando per far passare l'ammo ... Ciao 0 Cita
Ale15 Inviato Marzo 16, 2015 Inviato Marzo 16, 2015 Ho portato a casa il 125 completo di ruota e ammortizzatore... Recupero statore e torretta carburatore sicuramente... Vediamo il resto... Ormai stasera è buio per mettermi a smontare il blocco... Se serve a qualcuno il 150 rimasto in Pm giro il contatto 0 Cita
Marben Inviato Marzo 18, 2015 Inviato Marzo 18, 2015 Sulla mia lml 125 polinizzata mi conviene trapiantare il cambio cosa 125, 150 o lasciare il suo? Quello della 125 ha prima e quarta più corte, se vuoi montarlo sulla tua Star devi perlomeno rivedere la primaria. Il cambio della 150, invece, sarebbe stato identico al tuo come rapportatura. 0 Cita
Ale15 Inviato Marzo 18, 2015 Inviato Marzo 18, 2015 Ho lasciato il mio alla fine oggi ho richiuso i carter... Mi mancano frizione, volano e statore e carburatore poi ho finito... Ho ancora dei dubbi ma apro un post apposito per non "inquinare" troppo questo... 0 Cita
100hor310 Inviato Maggio 5, 2015 Inviato Maggio 5, 2015 Ciao a tutti, ho cercato un pò in rete ma non ho cavato un ragno dal buco...... Vorrei riverniciare forcella, mozzi e cerchi della mia cosa 2 del 1992 qualcuno sa dirmi il codice colore? per il Px è il Max Mayer 1.268.0983 vale anche per la cosa? 0 Cita
architect Inviato Ottobre 6, 2015 Inviato Ottobre 6, 2015 Ma la Cosa 1 non aveva il fanale sotto la targa? oppure alcuni allestimenti lo prevedevano già sopra? questa in foto è una elestart 200 dell'88 ...... ciao a tutti corrado 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 6, 2015 Inviato Ottobre 6, 2015 A questa Cosa 1 è stata montata la sella della 2 e, probabilmente, anche il codino della 2. In realtà le 1 prodotte per l'estero avevano già un codino simile a quello della 2, per via dei diversi ingombri delle targhe straniere. Inviato dal mio telefono bigrigio 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.