Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao giovinastri!

 

oggi alla lidl ho trovato un crick idraulico per automobili e siccome costava solo 14 euro me lo sono comprato, pensando di usarlo per la vespa.

 

07_5006_b.jpg

 

adesso chiedo ai piu esperti...qual'è il modo migliore per utilizzarlo sulla vespa?

Io pensavo di mettere un pezzo di metallo o una tavola di legno grande come la pedana del mio px sopra la parte che fa da leva sul crick...

 

una cazzata? :oops:

 

avanti esperti! illuminatemi! :mrgreen:

 

:ciao:

  • Risposte 69
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Guarda, quel C....to del mio gommista mette il crick direttamente sotto il padellino.......le staffette dovrebbero reggere!!!! Io soffro come un cane ogni volta che lo vedo!!!!!

Inviato

quindi è una cazzata se metto un asse di legno o di metallo?

 

 

hmmmm...io una volta ho tolto il cat e messo la sito e per alzare la vespa (per smontare la ruota posteriore) ho usato il cric della macchina facendo perno sul telaio sotto la targa, per alzarla di 2 cm...

Inviato

..e senza coricare da un lato la Vespa

Faglielo vedere Fabio......

 

dovete aspettare sabato o domenica....

 

domenica scorsa ho sostituito l'ammo post. alla T5 con lo stesso sistema .... e agevolato dallla mancanza della ruota posteriore...

Inviato

ecco... mi risparmio di far le foto... :D

 

mi son ricordato dell'esistenza di un post con video... ancor meglio delle foto... eccolo qui

 

se usate le lattine tradizionali mettete una piccola tavoletta di legno a terra...

Inviato

Il cric si può posizionare sotto il carter motore. Meglio se ci mettete un pezzo di legno sagomato per assecondare la forma del carter. Funziona a dovere e non bisogna alzarlo troppo, dato che l'escursione dell'ammortizzatore non interisce "posticipando" il sollevamento della ruota dal suolo.

Inviato
quindi è una cazzata se metto un asse di legno o di metallo?

 

Ho provato anche io, assolutamente instabile...inutilizzabile. Puoi usare il cric nel contesto di una piattaforma mobile che ho già segnalato in un'altro post di Vespa Fai da Te.

 

Ciao FC

Inviato

stavo pensando, prendendo due cric di quelli e affiancandoli volendo qualcosa si può fare...bisogna solo inventarsi un modo per creare una struttura rigida che li faccia diventare un unico cric, ad esempio una piastra di lamiera di una paio di millimetri abbastanza ampia e saldata (o imbullonata) sui due punti di appoggio. Resterebbe solo il problema di farsalire (e soprattutto scendere) contemporaneamente i due cric...

Inviato

hmmmm ok, beh siccome penso di usarlo qualche volta solo per piccoli lavoretti (cerchi, marmitta ecc) starò attento, mettendo intorno alla vespa 5 o 6 materassi ;)

Inviato
hmmmm ok, beh siccome penso di usarlo qualche volta solo per piccoli lavoretti (cerchi, marmitta ecc) starò attento, mettendo intorno alla Vespa 5 o 6 materassi ;)

 

SONO D'ACCORDISSIMO CON TE!!!!! Mi raccomando di piume!!!!

 

 

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Inviato
stavo pensando, prendendo due cric di quelli e affiancandoli volendo qualcosa si può fare...bisogna solo inventarsi un modo per creare una struttura rigida che li faccia diventare un unico cric, ad esempio una piastra di lamiera di una paio di millimetri abbastanza ampia e saldata (o imbullonata) sui due punti di appoggio. Resterebbe solo il problema di farsalire (e soprattutto scendere) contemporaneamente i due cric...

 

Se sono uguali e la valvola funziona a dovere, in teoria dovrebbe bastare una barra che unisca i due bracci.

Inviato
stavo pensando, prendendo due cric di quelli e affiancandoli volendo qualcosa si può fare...bisogna solo inventarsi un modo per creare una struttura rigida che li faccia diventare un unico cric, ad esempio una piastra di lamiera di una paio di millimetri abbastanza ampia e saldata (o imbullonata) sui due punti di appoggio. Resterebbe solo il problema di farsalire (e soprattutto scendere) contemporaneamente i due cric...

 

Se sono uguali e la valvola funziona a dovere, in teoria dovrebbe bastare una barra che unisca i due bracci.

 

Esatto, però poi come si fa a far ruotare le due valvoline contemporaneamente?? mi sa che la soluzione migliore è il sollevatore un po' più grosso, quello "quadrato" che se non sbaglio hai anche tu...o sbaglio? io lo sto cercando come un disperato ma nisba... :-(

  • 4 months later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...