Noiva Inviato Febbraio 23, 2012 Inviato Febbraio 23, 2012 Perfetta, è veramente un restauro curatissimo, spesso si vedono restauri fatti bene ma questo è la perfezione:ok: 0 Cita
kiwi76 Inviato Febbraio 23, 2012 Autore Inviato Febbraio 23, 2012 Aò, c'hai delle pagliette da favola, allora... Senti, ma anche il volano della mia sprint veloce è in zama?? Grazie, ciao Se non è in zama è giù di li...sempre lega di alluminio è Perfetta, è veramente un restauro curatissimo, spesso si vedono restauri fatti bene ma questo è la perfezione:ok: Aggiungo qualche workinprogress.... particolari.....rubinetto miscela smontato disincrostato...non ho fatto foto del prima...ma gia sapete come si trovano:azz: guarnzione in sughero conservata;-) pulizia e restauro raddrizzatore......peccato per il coperchio è messo male non sarà facile recuperarlo:mah: 0 Cita
oldultras Inviato Febbraio 23, 2012 Inviato Febbraio 23, 2012 Simone quel raddrizzatore non lo monterei io... 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Febbraio 23, 2012 Inviato Febbraio 23, 2012 Simone quel raddrizzatore non lo monterei io... idem... io farei la modifichina del ponte a diodi e pazienza per l'originalità... tanto un ss prima serie blu pavone di originale ha ben poco scherzo, è ovviamente stupenda, lo dico solo perchè sono invidioso 0 Cita
kiwi76 Inviato Febbraio 23, 2012 Autore Inviato Febbraio 23, 2012 Si avete ragione, quei raddrizzatori sono nella migliore ipotesi poco efficienti se non difettosi o non funzionanti. Ma era così bellino che l'ho restaurato. Tanto non è un 150gs… qui la batteria non manda l'accensione… quindi lo provo se non carica ho un ponte a diodi nel cassetto e in un minuto lo cambio 0 Cita
leodo Inviato Febbraio 23, 2012 Inviato Febbraio 23, 2012 i miei più sinceri complimenti, amo questo modello e anche il colore è stupendo ............... blu pavone:sbav:.................... ormai il rosso è monotono:Lol_5: attendo news e foto d'insieme 0 Cita
SStartaruga Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 Si avete ragione, quei raddrizzatori sono nella migliore ipotesi poco efficienti se non difettosi o non funzionanti. Ma era così bellino che l'ho restaurato. Tanto non è un 150gs… qui la batteria non manda l'accensione… quindi lo provo se non carica ho un ponte a diodi nel cassetto e in un minuto lo cambio ciao, complimenti per i lavori certosini del raddrizzatore potresti fare un bel falso, lo monti con tanto di fili, però finti, e nello spazio sotto il serbatoio monti quel che più ti piace per fare la stessa funzione 0 Cita
oldultras Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 Ma era così bellino che l'ho restaurato. Tanto non è un 150gs… qui la batteria non manda l'accensione… quindi lo provo se non carica ho un ponte a diodi nel cassetto e in un minuto lo cambio Bene.........Ti è arrivata la serratura???? 0 Cita
kiwi76 Inviato Febbraio 24, 2012 Autore Inviato Febbraio 24, 2012 ciao, complimenti per i lavori certosini del raddrizzatore potresti fare un bel falso, lo monti con tanto di fili, però finti, e nello spazio sotto il serbatoio monti quel che più ti piace per fare la stessa funzione Grazie dei complimenti Il raddrizzatore è l'ultimo dei miei problemi Se l'originale non funziona metto il ponte a diodi che misura circa 3x3 cm e si mette direttamente sulla basetta nera dell'originale e poi si chiude col suo coperchio!!! Dal di fuori non noti nulla sembra l'originale!! Bene.........Ti è arrivata la serratura???? Vagnò le serrature sono arrivate le vado a ritirare domani in posta!! Lunedì le monto:ok: 0 Cita
oldultras Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 Vagnò le serrature sono arrivate le vado a ritirare domani in posta!! Lunedì le monto:ok: Dammi un feedback........(spero positivo).....:ciao: 0 Cita
kiwi76 Inviato Febbraio 25, 2012 Autore Inviato Febbraio 25, 2012 Dammi un feedback........(spero positivo).....:ciao: :mah::roll: Feedback .........e come?????? 0 Cita
oldultras Inviato Febbraio 25, 2012 Inviato Febbraio 25, 2012 Dimmi che le hai prese e che funzionano e ti piace il lavoro..... E stiano a posto 0 Cita
vanny Inviato Febbraio 25, 2012 Inviato Febbraio 25, 2012 tanto un ss prima serie blu pavone di originale ha ben poco tecnicamente non è proprio vero che la prima serie non poteva essere blu pavone, lo so per certo, proprio in questo sito ho visto un post che spiegava che poteva essere blu pavone anche la prima seria. poi ho un'amico che ha ritrovato una ss 180 prima serie blu pavone e conservata, l'ha trovata un paio d'anni fa da un vicino di casa, mi racconatva che anche frisinghelli aveva delle riserve su questo fatto, ma che comunque ha fatto una ricerca e ha visto che ciò era possibile... comunque bellissima vespa :sbav: complimeti davvero 0 Cita
kiwi76 Inviato Febbraio 28, 2012 Autore Inviato Febbraio 28, 2012 Dimmi che le hai prese e che funzionano e ti piace il lavoro..... E stiano a posto Serrature arrivate:ok: accoppiate funzionano...perfette:mrgreen: grazie:rulez: monatate:ciao: 0 Cita
lucamario88 Inviato Febbraio 28, 2012 Inviato Febbraio 28, 2012 Serrature arrivate:ok:accoppiate funzionano...perfette:mrgreen: grazie:rulez: monatate:ciao: dove le hai trovate?!?!?!servirebbero anche a me per la mia sprint!!!scusa se te lo chiedo anche se ci sarà scritto sicuramente..ma non son riuscito a trovarlo!! 0 Cita
kiwi76 Inviato Febbraio 28, 2012 Autore Inviato Febbraio 28, 2012 dove le hai trovate?!?!?!servirebbero anche a me per la mia sprint!!!scusa se te lo chiedo anche se ci sarà scritto sicuramente..ma non son riuscito a trovarlo!! Sono entrambe usate il bloccasterzo è il suo originale il blocchetto bauletto è di un'altra large entrambi avevano la chiave ma diversa....oldultras me le ha accoppiate:mrgreen: 0 Cita
lucamario88 Inviato Febbraio 28, 2012 Inviato Febbraio 28, 2012 Sono entrambe usateil bloccasterzo è il suo originale il blocchetto bauletto è di un'altra large entrambi avevano la chiave ma diversa....oldultras me le ha accoppiate:mrgreen: cazzolina!!ma ti è avanzata una chiave quindi? bravissmo oldultras!! 0 Cita
kiwi76 Inviato Febbraio 28, 2012 Autore Inviato Febbraio 28, 2012 cazzolina!!ma ti è avanzata una chiave quindi?bravissmo oldultras!! Esatto:ok: chiave che però altro non era che uno spezzone di chiave che era rotta dentro il bloccasterzo...alla quale è stata fatta una pallina di saldatura per girare il bloccasterzo estrarlo ed estrarre le chiave stessa:mrgreen: 0 Cita
lucamario88 Inviato Febbraio 28, 2012 Inviato Febbraio 28, 2012 Esatto:ok:chiave che però altro non era che uno spezzone di chiave che era rotta dentro il bloccasterzo...alla quale è stata fatta una pallina di saldatura per girare il bloccasterzo estrarlo ed estrarre le chiave stessa:mrgreen: però!!!che maestri!!!anche io devo trovare un blocchetto..xk quelli cinesi nuovi non li posso vedere!!se hai qualcosa fammi sapere!! 0 Cita
kiwi76 Inviato Marzo 1, 2012 Autore Inviato Marzo 1, 2012 Ne sono contento... Bravo:ok: certo potresti aprire una guida tipo aeroib per le serrature anni 70:mrgreen: sennò rischi che tutti gli utenti ti spediscano serrature:azz: Comunque..... restauro blocchetto accensione.... la chiave è sicuramente lunga...quindi penso del 160gs ho un dubbio per la sequenza rondelle......nei conservati ho visto che sopra il manubrio resta la ghiera di chiusura con una rondella in tinta carrozzeria che penso sia di fibra (come nel 150gs) io allo smontaggio invece ho trovato la rondella di fibra tra commutatore e manubrio e sopra la rondella in metallo con l'asola e poi la ghiera.... ho provato a mettere la rondella di metallo sotto ma quell'asola non s'incastra con il fermo del commutatore ... ...boh restauro devioluci....originale ed in ottimo stato.... per ora è tutto...mancno targa faro anteriore e contakm bloccato comunque il contakm è già aperto e in bano di svitol:Lol_5:...a presto foto 0 Cita
vanny Inviato Marzo 1, 2012 Inviato Marzo 1, 2012 si, la chiave è del gs..quella dell'ss è più squadrata..comnque gran bel lavoro.. :bravo: 0 Cita
Alext5 Inviato Marzo 1, 2012 Inviato Marzo 1, 2012 Sulle prime SS la chiave era a goccia simile a quella della 160 GS ma con la lama più corta e se non ricordo male anche leggermente più larga. Qualche foto: http://www.vesparesources.com/551590-post79.html 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Marzo 1, 2012 Inviato Marzo 1, 2012 Scusa la pignoleria ma io sui faston avrei aggiunto le coperture per evitare contatti non voluti ... Non si sa mai, magari uno si piega andando a toccare da qualche parte e prima di capire qual è il problema si fa in tempo a diventare scemi 0 Cita
Alext5 Inviato Marzo 1, 2012 Inviato Marzo 1, 2012 Kiwi, ti consiglio di stagnare tutti i terminali dell'impianto elettrico, ti eviterà in futuro che l'ossidazione possa compromettere la conduzione elettrica fra i cavi ed i terminali anche perchè spesso in certi impianti la crimpatura non è proprio perfetta. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.