Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi, ho da qualche giorno finito il rodaggio al GT ma noto che la velocità max che riesco a raggiungere è di 80km/h e non capisco il perchè.

La causa può essere il pignone 21?

 

Grazie dell'aiuto!

  • Risposte 53
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

se è una 125 è più che normale 80 km di velocità max, è corta di rapportatura.

io sulla mia 125 sono riuscito a guadagnare 7/8 km in più con un pignone da 22, ma mi ritrovo sempre con il motore che urla.ciaooooooo

Inviato

Dovrebbe andare comunque un po' di più, probabilmente si deve ancora slegare il GT.

Hai controllato la velocità con un GPS? Il problema potrebbe essere magari al tachimetro!

Prima quanto ti faceva?

Inviato
Dovrebbe andare comunque un po' di più, probabilmente si deve ancora slegare il GT.

Hai controllato la velocità con un GPS? Il problema potrebbe essere magari al tachimetro!

Prima quanto ti faceva?

vi prego di non aggredirmi dopo quello che scriverò, allora io col gt originale a tachimetro ho segnato 100 in pianura e 110 con un pò di discesa ma sicuramente sarà sballato il tachimetro.:oops::oops:

Inviato

Nessuno ti aggredisce, lo strumento normalmente a me segna 8 KM/H in più sulla PX e 3 in più sulla VBB.

Il consiglio è sempre quello di controllare con il GPS.

Inviato

Hai controllato di che colore è la candela dopo un giretto ad andatura sostenuta? Altra cosa: hai perdite o trafilamenti alla base del pistone o tra testa e cilindro? Comunque, montando il solo 177 non dovresti avere una velocità max di molto superiore al 150, però il motore sarà più brillante.

Ciao

Inviato

Aggiungo:

- hai adeguato la carburazione al nuovo GT (che getti monti)?;

- come sei messo a marmitta? Un padellino pieno ti frena da morire;

- da quanto non cambi la candela e quale monti?;

 

Credo che ce ne sia per iniziare a lavorare!

Inviato
Aggiungo:

- hai adeguato la carburazione al nuovo GT (che getti monti)?;

- come sei messo a marmitta? Un padellino pieno ti frena da morire;

- da quanto non cambi la candela e quale monti?;

 

Credo che ce ne sia per iniziare a lavorare!

 

Getti: max 160/BE3/110 min 48/160

 

marmitta: sito comprata ad ottobre dell'anno scorso.

 

candela cambiata non più di 5 mesi fa, ma non so il modello purtroppo.

Inviato

Controlla gradazione e colorazione dopo una "tirata" in 3^;

potrei già azzardare che sei un pelino grasso, nel senso che di solito un DR senza altre modifiche chiede come getto max un 105 o al massimo un 107, comincia a scendere facendo le prove del caso fino a trovare la giusta carburazione.

Inviato

ho usato il 110 per fare il rodaggio piu grasso cosi da evitare problemi di carburazione magra. Tieni presente che al filtro dell'aria non ho manco fatto il buco per far passare piu aria.

Ora provo a scendere a 108 vediamo cosa succede. Mi conviene bucare il filtro dell'aria?

Inviato

Anche a me con il dr andava più piano che con il gt originale, forse uguale. infatti sono tornato alla configurazione originale, visto che non faccio salite, e non mi serve più coppia non valeva la pena avere motore elaborato

Inviato
Anche a me con il dr andava più piano che con il gt originale, forse uguale. infatti sono tornato alla configurazione originale, visto che non faccio salite, e non mi serve più coppia non valeva la pena avere motore elaborato

si ma è una cosa assurda! :azz:

Inviato

Il DR è un mulo, non è un fulmine, ma se settato per bene riesce ad andare più di un originale, con un'affidabilità notevole.

Comincia a scendere e vedrai che migliorerà (il 108 normalmente lo vuole il Polini che ama viaggiare grasso).

La carburazione è un'arte!

Inviato
Il DR è un mulo, non è un fulmine, ma se settato per bene riesce ad andare più di un originale, con un'affidabilità notevole.

Comincia a scendere e vedrai che migliorerà (il 108 normalmente lo vuole il Polini che ama viaggiare grasso).

La carburazione è un'arte!

ok allora cosa mi consigli di fare?

Inviato

Guarda, io ho un px125e sul quale ho montato il 177DR con marmitta simonini, buchetti sul filtro dell'aria, come getti do messo quelli del px150 tranne il max ke è un 110. Come pignone ho su quello da 21 (anche se sto cercando il 22 perchè è troppo alta di giri..) e con questa configurazione arrivo a 100-110 km/h da tachimetro, quindi effettivi saranno 95 o giù di li.. Non ho fatto assolutamente altro lavori..

Inviato
Guarda, io ho un px125e sul quale ho montato il 177DR con marmitta simonini, buchetti sul filtro dell'aria, come getti do messo quelli del px150 tranne il max ke è un 110. Come pignone ho su quello da 21 (anche se sto cercando il 22 perchè è troppo alta di giri..) e con questa configurazione arrivo a 100-110 km/h da tachimetro, quindi effettivi saranno 95 o giù di li.. Non ho fatto assolutamente altro lavori..

boh allora non capisco....vabbè farò delle prove di carburazione allora.

P.S. comunque se ti interessa un pignone 22 denti per frizione 6 molel lo vendo io nuovo ;)

Inviato
ok allora cosa mi consigli di fare?

 

 

Devi solo cominciare a scendere di getto max. gradualmente fino a trovare il giusto. (secondo me tra 105 e 107)

Inviato

io ho avuto il tuo stesso problema: dr177 sbattuto sopra un motore originale senza nessuna modifica. risultati deludenti e per di più consumi non proprio minimi. Ho tamponato molto questa defezione ritardando l'anticipo. Il dr ha una buona coppia perciò non ne risentirai ai bassi, ma ti regalerà qualche km in allungo.. questo, lasciando tutto come si trova è il meglio che puoi fare senza nessuna spesa.

ps io poi sono passato ad un pinasco in alluminio usato, anche lui plug and play...un'altro mondo!!! vespa grintosa, affidabile, parsimoniosa nei consumi, sempre pronta se c'è da sorpassare e con 104 km/h di punta (oltre non mi sono spinto e non mi interessa spingermi) ma sopratutto 80 kmh di crocera con un filo di acceleratore...vibrazioni ridotte moltissimo..insomma...si vale tutti i 20 euro in più del dr che ho speso. Inutile dire che il dr se preparato a dovere rende meglio di un altro gruppo più spinto: per chi vuole un gt da sbattere sul motore senza problemi e con grande soddisfazione il dr si rivelerà una delusione, meglio spendere qualcosa in più e puntare sul pinasco alluminio.

Inviato
io ho avuto il tuo stesso problema: dr177 sbattuto sopra un motore originale senza nessuna modifica. risultati deludenti e per di più consumi non proprio minimi. Ho tamponato molto questa defezione ritardando l'anticipo. Il dr ha una buona coppia perciò non ne risentirai ai bassi, ma ti regalerà qualche km in allungo.. questo, lasciando tutto come si trova è il meglio che puoi fare senza nessuna spesa.

ps io poi sono passato ad un pinasco in alluminio usato, anche lui plug and play...un'altro mondo!!! vespa grintosa, affidabile, parsimoniosa nei consumi, sempre pronta se c'è da sorpassare e con 104 km/h di punta (oltre non mi sono spinto e non mi interessa spingermi) ma sopratutto 80 kmh di crocera con un filo di acceleratore...vibrazioni ridotte moltissimo..insomma...si vale tutti i 20 euro in più del dr che ho speso. Inutile dire che il dr se preparato a dovere rende meglio di un altro gruppo più spinto: per chi vuole un gt da sbattere sul motore senza problemi e con grande soddisfazione il dr si rivelerà una delusione, meglio spendere qualcosa in più e puntare sul pinasco alluminio.

 

Purtroppo mi tocca darti contro..:oops: Io col DR mi sto trovando benissimo..in più sono arrivato ad avere consumi sorprendentemente bassi tipo 25-27 con 1 litro viaggiando in 2...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...