zichiki96 Inviato July 25, 2011 Inviato July 25, 2011 Spettacolo!!!Volendo puoi togliere quel che resta di ruggine da sotto la pedana, ma poi la lascerei così com'è!!! sono cascato all'insetto della tua firma :sbonk: 0 Cita
Nardi_Antonio Inviato Agosto 2, 2011 Autore Inviato Agosto 2, 2011 Bene,ho contattato l'esaminatore e a breve :orrore: mi dirà cosa devo farci!!! Intanto passiamo al secondo Livello...il MOTORE Devo aprirlo per cambiare cuscinetti,paraoli, crociera ecc..e vedere come è messo il resto...a mio modesto parerer il cuore (Gruppo temico, biella e frizione) son messi bene...:roll: La ia domenda principale è: il motore della VBB che motore è, corre, rende solo ai bassi, posso farci tanta strada (tipo 500Km in un giorno).. ci sono dei piccoli accorgimenti per farlo andare meglio? 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 2, 2011 Inviato Agosto 2, 2011 La ia domenda principale è: il motore della VBB che motore è E' tutto meno che veloce 0 Cita
Nardi_Antonio Inviato Agosto 2, 2011 Autore Inviato Agosto 2, 2011 Bene :ok: Quindi media di viaggio 60 a malapena!!!! 0 Cita
Nardi_Antonio Inviato Agosto 2, 2011 Autore Inviato Agosto 2, 2011 Dimenticavo di dire che ho a disposizione un blocco motere del PX con 177DR e marmitta Sip Road? Andava che era una meraviglia!! :cry: La marmitta posso recuperarla visto che ha solo 200 Km.. 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 2, 2011 Inviato Agosto 2, 2011 Dimenticavo di dire che ho a disposizione un blocco motere del PX con 177DR e marmitta Sip Road? Andava che era una meraviglia!! :cry:La marmitta posso recuperarla visto che ha solo 200 Km.. Vuoi mettere quella marmitta su una VBB? Conservata per giunta? Ci tieni proprio ad essere bannato eh A parte gli scherzi, monta la sua originale... 0 Cita
teach67 Inviato Agosto 2, 2011 Inviato Agosto 2, 2011 Bene,ho contattato l'esaminatore e a breve :orrore: mi dirà cosa devo farci!!!Intanto passiamo al secondo Livello...il MOTORE Devo aprirlo per cambiare cuscinetti,paraoli, crociera ecc..e vedere come è messo il resto...a mio modesto parerer il cuore (Gruppo temico, biella e frizione) son messi bene...:roll: La ia domenda principale è: il motore della VBB che motore è, corre, rende solo ai bassi, posso farci tanta strada (tipo 500Km in un giorno).. ci sono dei piccoli accorgimenti per farlo andare meglio? guarda le prestazioni sono davvero modeste. i problemi di carburazione sono spesso talmente fastidiosi e risolvibili solo cambiando carburatore, io ho messo un 20/20 spaco e adesso sono davvero contento. dicono che mettendo una marmitta di px, che ha il collettore piu' grosso guadagna molto in salita. poi per il resto, la piccola rimarrà sempre una vbb, comunque piacevole da guidare........:ciao: 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 2, 2011 Inviato Agosto 2, 2011 Se proprio vuoi aumentare un po' le prestazioni, carburatore 20/20, pistone con testa bombata e marmitta della vespa sprint... Però con la marmitta sprint devi spostare la molla del cavalletto... 0 Cita
Nardi_Antonio Inviato Agosto 3, 2011 Autore Inviato Agosto 3, 2011 Che non sia una F15 lo immaginavo visto l'età :mrgreen: Volevo precisare che per più performante intendo poter mantene una buona media di viaggio (75-80) con vel max 85-90, ma la cosa più importante che abbia un buono spunto e affidabile.... in pratica tutto!!!!!!! :risata1: Che ne dite di questa configurazione: (mix di più forum) -Pistone Bombato per PX150 (l'originale piaggio) -Carburatore SI20/17D (quello per lo spint) -Marmitta Sito normale per VBB -Al limite albero nuovo per l'affidabilità. Se monto queste cose non serve fare lavori starni...(tip fasature, anticipi,o tornio)...Non sò da dove cominciare :testate: E gia tanto che ho capito cosa ho scritto sopra!!! :orrore: 0 Cita
Case93 Inviato Agosto 3, 2011 Inviato Agosto 3, 2011 Che non sia una F15 lo immaginavo visto l'età :mrgreen:Volevo precisare che per più performante intendo poter mantene una buona media di viaggio (75-80) con vel max 85-90, ma la cosa più importante che abbia un buono spunto e affidabile.... in pratica tutto!!!!!!! :risata1: Che ne dite di questa configurazione: (mix di più forum) -Pistone Bombato per PX150 (l'originale piaggio) -Carburatore SI20/17D (quello per lo spint) -Marmitta Sito normale per VBB -Al limite albero nuovo per l'affidabilità. Se monto queste cose non serve fare lavori starni...(tip fasature, anticipi,o tornio)...Non sò da dove cominciare :testate: E gia tanto che ho capito cosa ho scritto sopra!!! :orrore: Visto che hai li il PX,chioccaci il carbu 20/20 D del PX e via,al limite se vuoi di più ci metti un 177 Pinasco per vespa a due travasi,dopo saresti a livello del PX diciamo....io ci metterei anche la Road,io sul PX restaurato stò per metterci una espansione al motor non si comanda! 0 Cita
Nardi_Antonio Inviato Agosto 3, 2011 Autore Inviato Agosto 3, 2011 -Pistone Bombato per PX150 (l'originale piaggio) -Carburatore SI20/17D (quello per lo spint) -Marmitta Sito normale per VBB Visto che sono Ignurante!!! :ok: Ma il cilindro del px non è a 3 Travasi? Al pistone non cambia due o tre travasi Giusto? :mah::mah: Il carburatiore pensavo di riciclare quello del PX...la marmitta metto l'originale.. Ho visto che un cilindro costa 40-60€ circa..è corretto 0 Cita
Nardi_Antonio Inviato Agosto 3, 2011 Autore Inviato Agosto 3, 2011 al motor non si comanda! Si parte sempre con i buoni propositi "Tengo Tutto Originale"...e dopo patatra!!! Iper siluro che raggiunge la velocità della luce :risata: 0 Cita
teach67 Inviato Agosto 3, 2011 Inviato Agosto 3, 2011 Che non sia una F15 lo immaginavo visto l'età :mrgreen:Volevo precisare che per più performante intendo poter mantene una buona media di viaggio (75-80) con vel max 85-90, ma la cosa più importante che abbia un buono spunto e affidabile.... in pratica tutto!!!!!!! :risata1: Che ne dite di questa configurazione: (mix di più forum) -Pistone Bombato per PX150 (l'originale piaggio) sarei curioso di sapere come va, stai tentando -Carburatore SI20/17D (quello per lo spint) se hai il 20/20 del px direi che è meglio quello....... -Marmitta Sito normale per VBB ho letto che sarebbe ideale il padellino del px, dà piu' sfogo allo scarico e in salita rende meglio....... -Al limite albero nuovo per l'affidabilità. verifica le condizioni del suo.......... Se monto queste cose non serve fare lavori starni...(tip fasature, anticipi,o tornio)...Non sò da dove cominciare :testate: E gia tanto che ho capito cosa ho scritto sopra!!! :orrore: :ciao: 0 Cita
Case93 Inviato Agosto 3, 2011 Inviato Agosto 3, 2011 Visto che sono Ignurante!!! :ok: Ma il cilindro del px non è a 3 Travasi? Al pistone non cambia due o tre travasi Giusto? :mah::mah:Il carburatiore pensavo di riciclare quello del PX...la marmitta metto l'originale.. Ho visto che un cilindro costa 40-60€ circa..è corretto Si appunto,ma il carburatore funge uguale infatti come cilindro io metterei il Pinasco per le 2 travasi,lo hanno in molti e non se ne lamenta nessuno... Come livello del PX intendevo come prestazioni comunque.... la marmitta si vede poco,che ti frega poi,è tua mica degli altri,se vuoi un pò di prestazioni mica sei da fucilare ! io ad esempio sogno un PX Arcobaleno totalmente restaurato ma con un bel motorello da 130 kmh,solo che senza aprire i carter ora come ora mi accontenterei dei 115! 0 Cita
Nardi_Antonio Inviato Agosto 3, 2011 Autore Inviato Agosto 3, 2011 Bene..ora mi è tutto un pò più chiaro..:mavieni: Ho anche il padellino, e l'originale sua..le provo tutte e tre e poi vedo quella che va meglio!!;-) Ho sentito parlare molto bene del 177 pinasco, ma se lo monto la marmitta rimane la stessa o ne serve un altra? Alla fine la configurazione sarebbe: -Cilindro bombato PX150 (o GT 177 pinasco 2 travasi) -Carburatore SI20/20 del PX -Marmitta originale o padellino del PX Spero di aver capito... Ora stò solo valutando perche il lavoro lo inizio al rientro dalle ferie... (Preciso che sarà fatto sotto la supervisione di un amico esperto :mavieni:) 0 Cita
Nardi_Antonio Inviato Agosto 3, 2011 Autore Inviato Agosto 3, 2011 Dimenticavo..frizione: conviene mettere dei parastrappi particolare e rinforzarla? 0 Cita
Nardi_Antonio Inviato Settembre 19, 2011 Autore Inviato Settembre 19, 2011 Bene rieccomi..... Vi do un pò di notizie sul restauro....e se riesco faccio delle foto.. La vespa è stata smontata e portata dal carrozziere per nuovo "Vestito"...A gran malincuore ma ho quasi dovuto. Ieri ho lavato il motore e l'ho portato dal mio maccanico di fiducia per cek.up.. A giorni i darà la risposta.. 0 Cita
Vespa979 Inviato Settembre 19, 2011 Inviato Settembre 19, 2011 vuoi dire che dopo tutto quel lavoro l'hai fatta sabbiare? Scommetto per colpa dell'esaminatore che non capisce una mazza...?? Perchè quella vespa, dalle foto, era omologabile e certificabile così. Bhà x come la vedo io hai rovinato l'hai rovinata. Comunque buon restauro, avremo una caramella in più...senza offesa, che ti renderà soddisfatto. 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Settembre 19, 2011 Inviato Settembre 19, 2011 e siamo già a due delusioni nell'arco di poco tempo... peccato... 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Settembre 19, 2011 Inviato Settembre 19, 2011 ma il problema è veramente il commissario della fmi?! 0 Cita
djgonz Inviato Settembre 19, 2011 Inviato Settembre 19, 2011 Io sono con te Se a te piace restaurata (così come a me), BUON RESTAURO 0 Cita
Vespa979 Inviato Settembre 19, 2011 Inviato Settembre 19, 2011 e siamo già a due delusioni nell'arco di poco tempo... peccato... quoto... e nell'altra discussione non ho nemmeno risposto... perchè sembra di essere presi in giro. Percarità ognuno fà come vuole e come gli aggrada, ma in effetti a ragione Signorhood quando diceva (in un'altro tread) che se uno decide per un conservato e gli altri, anche se non obbligati, gli danno suggerimenti, medoti di procedimento, consigli;ecc... permettimi, gli girano un po' le polle se uno scappa fuori con le foto o con dichiarazioni non completamante motivate,di una sabbiatura o del risultato caramella. questa è la mia personale opinione, che deriva forse da una fin troppa passione per il ferrovecchio...che racconta la sua storia. Non sono contro i restaurati, però certi mezzi hanno bisogno del vero estimatore. Scustae l' OT. 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Settembre 19, 2011 Inviato Settembre 19, 2011 già, tra l'altro non riesco proprio a capire, era venuta davvero benissimo... si vede che non gli sarà piaciuto quel bollo sul parafango ... comunque pazienza, la vespa non è mia e forse me la prendo troppo a cuore per certe cose... 0 Cita
Noiva Inviato Settembre 19, 2011 Inviato Settembre 19, 2011 quoto... e nell'altra discussione non ho nemmeno risposto... perchè sembra di essere presi in giro.Percarità ognuno fà come vuole e come gli aggrada, ma in effetti a ragione Signorhood quando diceva (in un'altro tread) che se uno decide per un conservato e gli altri, anche se non obbligati, gli danno suggerimenti, medoti di procedimento, consigli;ecc... permettimi, gli girano un po' le polle se uno scappa fuori con le foto o con dichiarazioni non completamante motivate,di una sabbiatura o del risultato caramella. questa è la mia personale opinione, che deriva forse da una fin troppa passione per il ferrovecchio...che racconta la sua storia. Non sono contro i restaurati, però certi mezzi hanno bisogno del vero estimatore. Scustae l' OT. Condivido pienamente, restaurare riportando la vespa nuova come in origine è fantastico, con soddisfazioni enormi. Certi mezzi però andrebbero lasciati nelle condizioni in cui si trovano, specie se le condizioni di conservazioni sono ottimali. Ogni individuo è libero di fare quello che vuole con le proprie cose, però è francamente un peccato e, va contro ogni regola e buon senso nell'arte del restauro. 0 Cita
signorhood Inviato Settembre 19, 2011 Inviato Settembre 19, 2011 :bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.