Vai al contenuto



Ammortizzatori YSS


Vespista46
 Share

Recommended Posts

Allora, rieccomi dopo un pò di tempo per dare le mie impressioni.

Dopo un paio di settimane di uso giornaliero, penso di poter dire la mia:

 

Gli ammortizzatori sono praticamente fantastici, assorbono le asperità del terreno in maniera ottima, le buche molto profonde un pò meno (ma si sa, o il confort o la stabilità). E' pursempre una Vespa non un motocross!

 

Ho tribolato un pò per trovare la giusta durezza all'anteriore, con il precarico della molla come da fabbrica è praticamente un legno, anche se ancora di filettatura per poter irrigidire c'è nè più del quadruplo. In totale per trovare la giusta regolazione ho dovuto abbassare la molla di più o meno 20mm (domani misuro e vi dò qualche misura più precisa).

 

 

Il posteriore lasciato com'è di serie nella posizione più "morbida" è ottimo.

 

Tirando le somme, ritengo che il rapporto qualità/prezzo sia eccezionale, e fin'ora non posso che consigliarli.

In quanto a durata vedremo (sgrat sgrat).

 

Ecco il risultato finale ;-)

SDC12091.jpg

SDC12085.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 156
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Fantastico il risultato estetico? :mrgreen:

a proposito del risultato estetico,è possibile metterci la copertura originale?perchè mi piacerebbe cambiare ammortizzatori (l'anteriore affonda in frenata)ma vorrei mantenere l'estetica originale!

per il colore pochi problemi,lo tingo e via

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

a proposito del risultato estetico,è possibile metterci la copertura originale?perchè mi piacerebbe cambiare ammortizzatori (l'anteriore affonda in frenata)ma vorrei mantenere l'estetica originale!

per il colore pochi problemi,lo tingo e via

:ciao:

 

Guarda sinceramente non ho provato, ho preso proprio gli YSS perchè oltre che sentirne parlare bene, penso ci stiano proprio bene con il colore della mia Vespa e dei particolari, quindi non vedo perchè coprirli! :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...
Allora, rieccomi dopo un pò di tempo per dare le mie impressioni.

Dopo un paio di settimane di uso giornaliero, penso di poter dire la mia:

Gli ammortizzatori sono praticamente fantastici, assorbono le asperità del terreno in maniera ottima, le buche molto profonde un pò meno (ma si sa, o il confort o la stabilità). E' pursempre una Vespa non un motocross!

Ho tribolato un pò per trovare la giusta durezza all'anteriore, con il precarico della molla come da fabbrica è praticamente un legno, anche se ancora di filettatura per poter irrigidire c'è nè più del quadruplo. In totale per trovare la giusta regolazione ho dovuto abbassare la molla di più o meno 20mm (domani misuro e vi dò qualche misura più precisa).

Il posteriore lasciato com'è di serie nella posizione più "morbida" è ottimo.

Tirando le somme, ritengo che il rapporto qualità/prezzo sia eccezionale, e fin'ora non posso che consigliarli.

In quanto a durata vedremo (sgrat sgrat).

;-)

 

Ciao, sto cercando di decidermi per una coppia di ammortizzatori e ciò che scrivi degli Yss mi entusiasma. Ho un p125x con forca millennium a disco, bianco come il tuo. Esteticamente non mi fanno impazzire, ma ci passo sopra volentieri per un buon compromesso qualità/prezzo.

Ti stai trovando ancora bene? Mi indicheresti, all'incirca, come li hai regolati?

Grazie. :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, sto cercando di decidermi per una coppia di ammortizzatori e ciò che scrivi degli Yss mi entusiasma. Ho un p125x con forca millennium a disco, bianco come il tuo. Esteticamente non mi fanno impazzire, ma ci passo sopra volentieri per un buon compromesso qualità/prezzo.

Ti stai trovando ancora bene? Mi indicheresti, all'incirca, come li hai regolati?

Grazie. :ciao:

 

Sisi mi ci sto trovando alla grande. Ci avrò fatto quasi 4000 km da allora e ci cammino quasi giornalmente col passeggero dietro.

 

 

Come regolazione al posteriore l'ho lasciata invariata, ovvero posizione più morbida.

All'anteriore ho ammorbidito un bel pò, ma questo dipende dal tuo peso, dal tuo stile di guida, da come ti piace sentire l'anteriore ma sopratutto dalle condizioni delle strade su cui ci cammini. Occhio che i primi km (giusto i primi 5/6) sono durissimi una cosa allucinante, quasi pericolosi. La vespa ti salta proprio nelle asperità del terreno. Ma basta un giro del condominio per farli assestare. :ok:

 

 

Unica cosa negativa che a breve segnalerò alla Yss è che nell'ammortizzatore anteriore, il nero si è leggermente opacizzato. Il bianco invece è perfetto sempre lucido e integro. Voglio dire a livello strutturale non cambia nulla, ma se si può migliorare con poco un ottimo prodotto perchè non farlo? ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sisi mi ci sto trovando alla grande. Ci avrò fatto quasi 4000 km da allora e ci cammino quasi giornalmente col passeggero dietro.

Come regolazione al posteriore l'ho lasciata invariata, ovvero posizione più morbida.

All'anteriore ho ammorbidito un bel pò, ma questo dipende dal tuo peso, dal tuo stile di guida, da come ti piace sentire l'anteriore ma sopratutto dalle condizioni delle strade su cui ci cammini. Occhio che i primi km (giusto i primi 5/6) sono durissimi una cosa allucinante, quasi pericolosi. La vespa ti salta proprio nelle asperità del terreno. Ma basta un giro del condominio per farli assestare. :ok:

 

Grazie, mi sa che faccio l'ordine, li hai presi su Scooter center? :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
Occhio che i primi km (giusto i primi 5/6) sono durissimi una cosa allucinante, quasi pericolosi. La vespa ti salta proprio nelle asperità del terreno. Ma basta un giro del condominio per farli assestare. :ok:

 

Ho fatto il primo giorno oggi pomeriggio...mo sono letteralmente ca..to addosso, la vespa ondeggia come se avessi la ruota anteriore lenta...:orrore:

Dopo qualche chilometro è migliorata ma ancora non ci ho preso feeling.

Ti è successo lo stesso?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho fatto il primo giorno oggi pomeriggio...mo sono letteralmente ca..to addosso, la vespa ondeggia come se avessi la ruota anteriore lenta...:orrore:

Dopo qualche chilometro è migliorata ma ancora non ci ho preso feeling.

Ti è successo lo stesso?

 

Te l'ho detto, all'inizio deve assestarsi, praticamente è come se avessi un'asse rigido a posto dell'ammo e quindi rimbalza e ondeggia. :ok:

Io inoltre (l'anteriore) l'ho calato di parecchio rispetto al precarico molla originale, visto che le strade che percorro sono piuttosto malconce.. :azz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Te l'ho detto, all'inizio deve assestarsi, praticamente è come se avessi un'asse rigido a posto dell'ammo e quindi rimbalza e ondeggia. :ok:

Io inoltre (l'anteriore) l'ho calato di parecchio rispetto al precarico molla originale, visto che le strade che percorro sono piuttosto malconce.. :azz:

Speriamo passi presto, faccio fatica a tenerla in strada!

Hai notato che non è possibile abbassare tutta la ghiera davanti altrimenti la molla "balla"?

Un'altra cosa, mi diresti gentilmente a che pressione tieni le gomme?

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Speriamo passi presto, faccio fatica a tenerla in strada!

Hai notato che non è possibile abbassare tutta la ghiera davanti altrimenti la molla "balla"?

Un'altra cosa, mi diresti gentilmente a che pressione tieni le gomme?

Grazie.

 

In che senso la molla balla? Non l'ho dovuto allentare tutto l'anteriore, avrò lasciato un due dita dal basso...

 

Le gomme le tengo 1.6/1.8 davanti e 2.5/2.7 dietro.

Link al commento
Condividi su altri siti

In che senso la molla balla? Non l'ho dovuto allentare tutto l'anteriore, avrò lasciato un due dita dal basso...

 

Le gomme le tengo 1.6/1.8 davanti e 2.5/2.7 dietro.

 

Nel senso che se lo allenti tutto la molla prende gioco nella sede, non essendo ancorata in alto e in basso. Quindi non è consigliabile allentarla tutta, ma solo lo stretto necessario a farla rimanere compressa in posizione di riposo.

Provo ad aumentare la pressione, rispetto a te sono molto più basso, ho la sensazione che così le sospensioni più rigide non sentano per niente la strada, ma lavori solo la gomma. :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

E faglieli un pò di km prima di preoccuparti. :mrgreen:

Molla un pò la ghiera e fallo slegare. :ok:

 

:sbonk::sbonk::sbonk:

Credo che il problema sia piuttosto la pressione troppo bassa del pneumatico anteriore (lo tengo ad 1,4 ma con degli ammo sportivi devo aumentare...), mi sono letto questa mini guida sul setup dellla ciclistica che riporta anche il mio problema del "serpeggiamento":

 

http://www.cordolo.it/sospensioni_moto_tabella.pdf

 

Non è male, certo per le vespe è troppo specialistica, ma aiuta a capire molti comportamenti e ad individuare la "lettura dell'asfalto" più corretta.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

ciao ragazzi ho acquistato anche io l'ammortizatore posteriore yss per il mio px arcobaleno:ciao:!dopo aver percorso 300km sono davvero soddisfatto sembra un altra vespa direi fantastici....su l'anteriore ho lasciato l'escort che aveva montato il vecchio proprietario perché è nuovissimo!però sono veramente tentato a prendere anche l'anteriore yss!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, anche io avevo intenzione di metterli sul px gli yss, ne ho sentito parlare bene, , hanno un prezzo nn elevato e prestazioni buone, ma dove si possono comprare?solo su scooter-centre?

Grazie ciao...

 

Ciao io gli o visti su scootre center o su sip!io gli ho comprati su sip 4 giorni ed erano a casa!:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
  • 1 month later...
MODERATOR

Belli! E li fanno anche per la Cosa!! I miei sono ancora gli originali...e sono alla frutta "digerita"...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...