Vai al contenuto

Il nuovo Px 2011, prime impressioni..


Recommended Posts

  • Risposte 1,8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

6.5 cv e 8 cv sono tutti e due presi in cavalli non kw.

 

La Vespa PX 2011 ha solo 4.8 KW cioè 6.5 cv (da libretto) e vedi sito vespa (http://www.it.vespa.com/vespa/IT/it/Modelli/Vespa-PX/Vespa-PX-125/attachmentBrochure/LQ%20Vespa%20PX.pdf)

 

 

Comunque la mia Px 125 2011 ancora catalizzata raggiunge in pianura i 90 km/h segnati sul tacchimetro, che saranno i 84/85 .. cm da libretto che come velocità massima danno 84 km/h.

 

quindi vuol dire che scatalizzando si guadagnano 4/5 km/h ... giusto ?

Inviato
6.5 cv e 8 cv sono tutti e due presi in cavalli non kw.

 

La Vespa PX 2011 ha solo 4.8 KW cioè 6.5 cv (da libretto) e vedi sito vespa (http://www.it.vespa.com/vespa/IT/it/Modelli/Vespa-PX/Vespa-PX-125/attachmentBrochure/LQ%20Vespa%20PX.pdf)

 

 

Comunque la mia Px 125 2011 ancora catalizzata raggiunge in pianura i 90 km/h segnati sul tacchimetro, che saranno i 84/85 .. cm da libretto che come velocità massima danno 84 km/h.

 

quindi vuol dire che scatalizzando si guadagnano 4/5 km/h ... giusto ?

 

esatto, almeno per quello che mi segna il tachimetro...:mrgreen:

Inviato
Posso dirti che la prima Px che è uscita faceva dichiarati dalla casa i 94 km/h, xchè da mio nonno ho trovato il Test del giornale Motociclismo dell'epoca ..

 

Quindi sicuramente non faceva i 105 ma i 93/94 si ..!! aggiungi che forse era in leggera discesa qualche km in più si puo' aggiungere ..!! Poi c'è da dire che le Px dell'epoca facevano 5.500 giri adesso da libretto ne fanno 6.000 forse per venire in contro alla potenza tolta dalla marmitta catalica che con 3 forse 4 catalizzatori toglie più di un cv ..

 

Vedi libretto Px 2011 cv 6.5 quello dell'epoca più di 8 .

Tu con "quello dell'epoca" parli del PX a puntine, ma ti posso assicurare che il mio PX125E (1983) riporta a libretto una potenza max di 9 CV a 6000 giri, e riguardo a tutto cio' ti rimando a un altro mio posthttp://www.vesparesources.com/off-topics/39367-il-nuovo-px-2011-prime-impressioni-16.html#post600318 e per approfondire, anche un altro topic in cui se ne era parlato http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/831-vespa-px125e.html#post9387.

Almeno fino al PX My è stata mantenuta la trasmissione a denti grossi del PX-E, quindi con un po' di allungo in meno dei P125X.

Sul 2011 non so, ma non credo abbiano progettato una nuova trasmissione.

Inviato

Dovrei riguardare .. solo che il giornale è da mio nonno, la prima volta che vado controllo .. cmq sono sicuro che aveva più di 8 cv ...!!

 

 

Cmq mi hai confermato anche te ... !!! visto che dici che il tuo ( riporta a libretto una potenza max di 9 CV a 6000 giri ) contro i 6.5 cv a 6.000 giri che riporta il mio PX 2011.

 

Cavolo con 2.5 cv in più farà sicuramente i 94 km/h effettivi che dicevo io (come da test della rivista Motociclismo che citavo) al posto dei 84 km/h della mia Px 2011 catalizzata.

Inviato
Dovrei riguardare .. solo che il giornale è da mio nonno, la prima volta che vado controllo .. cmq sono sicuro che aveva più di 8 cv ...!!

 

 

Cmq mi hai confermato anche te ... !!! visto che dici che il tuo ( riporta a libretto una potenza max di 9 CV a 6000 giri ) contro i 6.5 cv a 6.000 giri che riporta il mio PX 2011.

 

Cavolo con 2.5 cv in più farà sicuramente i 94 km/h effettivi che dicevo io (come da test della rivista Motociclismo che citavo) al posto dei 84 km/h della mia Px 2011 catalizzata.

Guarda, l'ho comprata che aveva quasi 50000km, quindi non so quanti di quei 9CV fossero rimasti.

Posso dirti che impiegava un bel po' ad arrivare agli 85 (effettivi, e non sempre ci arrivava) poi sentivo che ancora un po' andava, ma non mi sono mai fidato a tirare di più, perchè dava problemi di autoaccensione e i rapporti erano cortissimi (e nei px125 2011 sono ancora così).

Secondo me un 125 scatalizzato andrebbe meglio con un pignone da 21, perdendo un po' di ripresa allungherà sicuramente di più.

Quando ho tirato giù il cilindro per montare il DR, ho notato che tutto era perfetto, nemmeno una grippatina, ma le fasce erano abbastanza finite, infatti c'era il tipico alone nero nel pistone.

Il gruppo termico originale ce l'ho ancora li smontato, e sono convinto che con delle fasce nuove potrebbe tranquillamente fare altri 50000km.

Insomma, vanno poco ma vanno sempre!

Inviato

Ragazzi scusate, ma perchè avete scelto la Px al posto di un SH o di un Beverly?

 

Immagino per gli stessi motivi miei: consumi, affidabilità, durata e facile manutenzione con costi di gestione bassi, non certo per la velocità massima di 80-85 km/h o i 6-7 cv che oggi come oggi fanno ridere se paragonati ad uno scooter qualsiasi di pari cilindrata.

 

Anke io percarità a volte vorrei qualcosina in più dal motore e per questo spero in un prossimo Px 180cc-200cc, ma alla fine l'importante è che dopo 10 anni non mi ha mai lasciato a piedi!!!

Inviato

Ho scelto la Vespa per le emozioni che ti trasmette il guidarla !!! il cambio al manubrio è inimitabile :-)

 

Cmq ragazzi sempre per scatalizzare il mio PX 125 2011 mi consigliate la Sito normale o la padella della Piaggio, sempre nn catalitica .??

 

ho letto che quella della Piaggio va meglio, rende meglio ai bassi e forse qualcosina meglio agli alti..??

 

voi che ne dite ??

Inviato
Ho scelto la Vespa per le emozioni che ti trasmette il guidarla !!! il cambio al manubrio è inimitabile :-)

 

Cmq ragazzi sempre per scatalizzare il mio PX 125 2011 mi consigliate la Sito normale o la padella della Piaggio, sempre nn catalitica .??

 

ho letto che quella della Piaggio va meglio, rende meglio ai bassi e forse qualcosina meglio agli alti..??

 

voi che ne dite ??

 

io se avessi potuto scegliere tra sito e padellino piaggio avrei preferito quest'ultimo sia per mantenere l'originalità della vespa che per questioni di risparmio ma la sito me l'ha data mio cugino... comunque sia con qualsiasi marmitta scatalizzi basta che togli quella originale omologata euro 3, per il resto qualunque marmitta scatalizzata monti il vantaggio prestazionale sulla "catalizzata" lo ottieni comunque, io adesso con la Sito sono più che soddisfatto... la vespa è migliorata sensibilmente in allungo senza intaccare più di tanto la ripresa

Inviato

Ragazzi, ho portato la mia Vespotta a fare il tagliando 1000km; intanto volevo anche scatalizzare ma...Getti arrivati, padella Sito arrivata ma lavoro non eseguito...motivo? Il mio meccanico sostiene che va sostituita (con una sagomata diversamente) anche la ghigliottina del carburo poichè quella originale non va bene e lascia la Vespa troppo magra. Qualcuno ha già sentito di questa cosa? o magari lo ha già detto e mi è scappato? :mah:

Grazie a chi vorrà intervenire :-)

Inviato
Ragazzi, ho portato la mia Vespotta a fare il tagliando 1000km; intanto volevo anche scatalizzare ma...Getti arrivati, padella Sito arrivata ma lavoro non eseguito...motivo? Il mio meccanico sostiene che va sostituita (con una sagomata diversamente) anche la ghigliottina del carburo poichè quella originale non va bene e lascia la Vespa troppo magra. Qualcuno ha già sentito di questa cosa? o magari lo ha già detto e mi è scappato? :mah:

Grazie a chi vorrà intervenire :-)

 

Sinceramente...mai sentito parlare della ghigliottina......

chi ha scatalizzato ha sostituito marmitta e getti.....;-)

Inviato

A questo punto urge una foto della ghigliottina montata sui px 125 e 150 2011, tra le due cilindrate dovrebbero cambiare.

E' probabile che abbiano un'unghiata più pronunciata del dovuto e lascino passare troppa aria.

Inviato

La modifica alla ghigliottina è una operazione "di fino" cioè una finezza per la carburazione perfetta, ma fidati bastano marmitta e getti per avere una nuova vespa.

Complimenti al meccanico per il suggerimento di sicuro è uno che ne capisce.

Inviato
La modifica alla ghigliottina è una operazione "di fino" cioè una finezza per la carburazione perfetta, ma fidati bastano marmitta e getti per avere una nuova vespa.

Complimenti al meccanico per il suggerimento di sicuro è uno che ne capisce.

 

Eh si dovrebbe essere un'intenditore... :ok: comunque la mia va benissimo con marmitta e getti, stasera ho finito anche di smontare gli specchietti orrendi...

Inviato
Eh si dovrebbe essere un'intenditore... :ok: comunque la mia va benissimo con marmitta e getti, stasera ho finito anche di smontare gli specchietti orrendi...

Quali specchietti ai montato?

Inviato
Ragazzi, ho portato la mia Vespotta a fare il tagliando 1000km; intanto volevo anche scatalizzare ma...Getti arrivati, padella Sito arrivata ma lavoro non eseguito...motivo? Il mio meccanico sostiene che va sostituita (con una sagomata diversamente) anche la ghigliottina del carburo poichè quella originale non va bene e lascia la Vespa troppo magra. Qualcuno ha già sentito di questa cosa? o magari lo ha già detto e mi è scappato? :mah:

Grazie a chi vorrà intervenire :-)

 

Come già detto, penso che puoi avere fiducia del tuo meccanico perché di certo è uno che sa come funziona un carburatore... e credimi non tutti i meccanici sono così...

Premettendo che non ho idea se effettivamente sia necessario intervenire sulla ghigliottina, per capirlo bisognerebbe fare un confronto con quella non cat, però non crediate che la sua influenza sulla carburazione sia marginale.

Una unghiata pronunciata può smagrire anche notevolmente, di solito alle medie aperture di gas, con la conseguenza che dalla prova della candela potresti rilevare una corretta carburazione al massimo, ma essere comunque magro ad apertura parziale del gas.

E' qui che l'esperienza del tuo meccanico può darti una mano: se è esperto come pare anche "ad orecchio" può intuire se è tutto OK.

Inviato
Eh si dovrebbe essere un'intenditore... :ok: comunque la mia va benissimo con marmitta e getti, stasera ho finito anche di smontare gli specchietti orrendi...

 

Cosa ti hanno fatto gli specchietti originali? Con cosa li sostituirai?

Inviato
Cosa ti hanno fatto gli specchietti originali? Con cosa li sostituirai?

 

Io li cambierò.....per un discroso di "altezza" degli stessi.....:azz:

Inviato
Eh si dovrebbe essere un'intenditore... :ok: comunque la mia va benissimo con marmitta e getti, stasera ho finito anche di smontare gli specchietti orrendi...

 

Facci sapere se il tuo meccanico sostituirà la "ghigliottina".....

portagliela a fargliela sentire....e vedi che dice:ok:

Inviato
Come già detto, penso che puoi avere fiducia del tuo meccanico perché di certo è uno che sa come funziona un carburatore... e credimi non tutti i meccanici sono così...

Premettendo che non ho idea se effettivamente sia necessario intervenire sulla ghigliottina, per capirlo bisognerebbe fare un confronto con quella non cat, però non crediate che la sua influenza sulla carburazione sia marginale.

Una unghiata pronunciata può smagrire anche notevolmente, di solito alle medie aperture di gas, con la conseguenza che dalla prova della candela potresti rilevare una corretta carburazione al massimo, ma essere comunque magro ad apertura parziale del gas.

E' qui che l'esperienza del tuo meccanico può darti una mano: se è esperto come pare anche "ad orecchio" può intuire se è tutto OK.

 

Menomale che almeno qualcuno ne è rimasto......:azz::testate::nono:

Purtroppo "troppo pchi".....:rabbia:

Inviato

Cari ragazzi come sospettavo il mio meccanico i getti non me li aveva mica cambiati. :Lol_5::testate::Lol_5:

Oggi sono riuscito a cambiare i getti e montare il cavalletto laterale buzzetti.:risata1::mrgreen::risata1: Con i getti giusti è partita al primo colpo :risata1: non era mai sucesso prima.:mrgreen:

Poi vi dirò tutti i dettagli :mrgreen: adesso sono veramente stanco. :orrore:

Na fatica con il cavalletto centrale che non vi dico. :mrgreen:

 

Per ascoltare i consigli altrui,mi sono ammazzato l'esistenza con le molle del cavalletto centrale. :mrgreen: Quando invece si montano in 2 secondi senza ammazzarsi la vita! basta usare la capoccia. Sbagliando si impara.

Inviato
Menomale che almeno qualcuno ne è rimasto......:azz::testate::nono:

Purtroppo "troppo pchi".....:rabbia:

Il mio posso dire con certezza che non è tra questi.

 

PS - E molto bravo come meccanico da quel che si vocifera. Il problema che non ne a voglia. :orrore:

 

PS - Chi fa da se,fa per tre. :mrgreen:

Ospite
Questa discussione è chiusa.



×
×
  • Crea Nuovo...