Vai al contenuto



Vespa Vna restauro impegnativo!!


PaCoDj
 Share

Recommended Posts

Ciao Paco, sicuramente passerà dal sabbiatore, con il nocciolino che è più dolce l'acceleratore è bloccato e la pedivella và a vuoto e si blocca penso sia la mezzaluna consumata ma il motore non è bloccato, voglio fare un lavoro fatto bene, l'unica cosa che mi è dispiaciuto è che questo modello è del 70 e il suo colore originale è il blu di quell'annata! Comunque poco male! Mentre la vnb3t vista la richiesta esigua l'ho già bloccata! Non ce l'ho fatta dire di no magari la finirò prima del vna! Domani sono ad Imola per cercare uno sterzo della vna! Ti saluto cordialmente!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
  • Risposte 261
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ciao Paco, ho visto solo ora che cercavi uno sterzo per vnb, ad imola cercando uno per la mia vna ho preso quello della vnb, sono identici almeno come scocca, devo controllare la leva gas e cambio, anzi visto che le hai entrambe ti chiedo di darmi una dritta in merito, l'ho preso inquanto l'unica differenza è il foro che porta la spia rossa, che credo si possa replicare facilmente sempre che non riesca a trovare uno scambio con quello di vna, che è difficile da trovare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao cuorenero, il tuo sterzo della vnb è scomponibile(dunque vnb1-2) oppure è formato da un unico pezzo che ė per vnb3-4-5-6?

 

Se è scomponibile potresti fare il foro della spia , ma se hai quello unico devi cercarne uno scomponibile.

 

Da ciò che hai scritto si suppone che hai quello scomponibile per vnb , ma mi è venuto questo dubbio...

 

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ovviamente lo sterzo per la vnb lo cercavo qualche anno fa :P Cmq i due manubri sono perfettamente identici.. tranne per il foro della spia ovviamente!

Un consiglio prima di fare il foro compra la gemma rossa della spia.... così lo fai che va ad incastro, il mio foro era originale ma la gemma per farla mantere l'ho dovuta incollare!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

IMG_0208.jpgCiao Paco, sei sempre gentilissimo, lo sterzo è vnb1/2 quindi è scomponibile, mi servirebbe sapere dove posizionare il foro, visto che non riesco a capire in quale punto preciso farlo, i 2 sterzi sono identici ma ho visto che il centrale è differente, gli attacchi del cambio sono diversi, ho il problema di avere una leva gas originale in buono stato (il problema del nuovo è quello dei passanti per le leva freno/frizione che sono state risaldate), ti chiedo come si smonta la leva gas su cui ho delle difficoltà e vedrò se riusciro a sistemare il passante o devo cercare una leva gas nuova, sul mercato ne ho trovata una ma è 4 marce del vbb magari chiudendo la 4a e poi verniciandoci sù verrebbe un buon lavoro.

In attesa ti saluto cordialmente.

IMG_0200.jpg

IMG_0201.jpg

IMG_0202.jpg

IMG_0203.jpg

IMG_0204.jpg

IMG_0205.jpg

IMG_0206.jpg

IMG_0207.jpg

Modificato da cuorenevro1977
Link al commento
Condividi su altri siti

stop ferma tutto! prima cosa stai confondedno la leva del gas con quella delle marce... se ho ben capito a te serve quella delle marce!!

DEvi trovare quella specifica perché quella per vbb o vnb3...6 è in alluminio e non va neanche verniciata, invece a te serve in lamiera stampata e la devi verniciare a colore con il resto del manubrio....adesso non avendo sotto mano il manubrio non ricordo esattamente come si smonta cmq cerco di aiutarti...

Per prima cosa devi levare il manubrio da sopra la vespa e lo fai svitando il perno che sviti con la chiave da 11 (se non vado errato) che attraversa il manubrio.

Poi tolto il manubrio dalla forca, capovolgendolo ti renderai conto che si cono 2 o 3 viti con testa da 8 (se ricordo bene) svitali e così la parte di sotto del manubrio si staccherà dal corpo... poi ci dovrebbero essere devi fermi/coppiglie sui tuti delle manopole... togliele... ancora guardando verso il centro del corpo manubrio ci dovrebbero essere sui lati altre viti sempre con testa da 8 bene svitale tutte ed ecco che praticametne hai sezionato il manubrio pezzo pezzo!!

ovviamente in primis devi togliere le boccole dove vanno agganciati i fili delle marce e dell'acceleratore!!!Fammi sapere!!

 

Per il foro se mi ricordo cero di prenderti le misure!!! se mi ricordo :P

Modificato da senatore
Link al commento
Condividi su altri siti

si ma leva il coperchio di sotto!!! lavori meglio!!! anche il mio era bloccato... devi andare di svitol a cannello vedrai se viene via!!!

La manettina saldata non è male... per prima cosa controlla che la leva della frizione scorra bene senza intoppi poi magari te la lavori un po'... una bella lisciatina... e via!

 

altrimenti puoi sempre pensare di fare tutto il "triangolino da capo" ;)

Modificato da PaCoDj
Link al commento
Condividi su altri siti

Seguirò il tuo consiglio, il coperchio sottostante lo sterzo l'ho tolto, ha un tondino rotto ma credo non sia un problema, se riuscirò a sistemare il triangolo credo sia tutto ok! sei sempre gentilissimo, la leva gas girà ma non è più perfettamente tonda comunque non pensavo che l'attacco del centrale per la leva cambio fosse diversa tra i due modelli, certo è che alla fine la finirò in un modo o nell'altro! Comunque ti mostro le foto della VNB3 di cui ti avevo parlato tempo fà! Io credo sia meglio cambiare tutto lo scudo visto la botta che ha sotto e la ruggine che si trova alla saldatura della cravatta! Poi anche quella crepa che c'è sul carterino che spero di poter ripristinare, ho letto che ci sono dei bicomponenti adatti, o saldature in alluminio! Comunque in primis voglio augurarti un Felice Natale! e ti chiedo di salutarmi quella meravigliosa città che è Salerno dove ho passato momenti meravigliosi e ho amici stupendi!

 

IMG_0162.jpg[ATTACH=CONFIG]121528[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]121529[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]121530[/ATTACH]

IMG_0151.jpg

IMG_0152.jpg

IMG_0153.jpg

IMG_0154.jpg

IMG_0155.jpg

IMG_0156.jpg

IMG_0157.jpg

IMG_0158.jpg

IMG_0159.jpg

IMG_0160.jpg

IMG_0161.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

quella è la sede del paraolio lato volano se non vado errato....per me esiste solo la saldatura... dimentica strani impasti... trova una buona officina che ti risalda il pezzo mancante e ti rifà la scanalatura... prova in qualche officina di motorini e moto... io i manubri di alluminio li faccio saldare da loro!!

Per quanto riguarda lo scudo bhe il problema non sono le botte ma più che altro gli strappi e la ruggine... sicuramente cambiare lo scudopedana intero è la soluzione + facile e veloce... senza considerare poi la quasi totale assenza di stucco dalla vespa.. che non è poco!!... però a questo punto prima di sabbiare stacca tutto lo scudo pedana almeno fai sabbiare anche l'interno del tunnel che sicuramente avrà qualche pezzo da rifare!!

Porgerò senz'altro i saluti a Salerno, ti auguro anche a te e in famiglia un buon Natale nel" segno della vespa :ok:"

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Buon 2013 Paco anche se con un pò di ritardo, ho trovato dei manuali della vnb e confrontandoli con la vna ho scoperto che sebbene l'innesto del tubo delle marce sia diverso sui due modelli quello dell'acceleratore sembra identico, cosi posso fare una composizione dei due sterzi per averne uno ok! Aspetto sempre numi per il foro spia sul fanale, poi volevo chiederti se c'è una formula per forare la pedana nuova per montare le strisce, come mi consigli di agire? Ti saluto!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao tanti auguri anche a te!!!!!!

Scusami per il foro ma me ne dimentico sempre :testate:

Per quanto riguarda i manubri dovrebbero essere identici!!o meglio i manubri per vespa van 1-2 e vnb 1-2t sono praticamente identici e si differenziano per il buco della spia presente sulle vna. poi dalla vnb 3 in poi il manubrio era in pressofusione di alluminio e quindi tutto diverso!

 

Per quanto riguarda la pose delle strisce io faccio così:

Prima di procedere con la verniciatura applico le strisce sulla pedana sagomandole e bloccandole con dei morsetti... poi faccio i buchi e le fisso con i rivetti... le faccio stare un pò di tempo in modo da farle abituare a quella forma... poi dopo trapano la testa dei rivetti e le tolgo!!

Se vuoi fare un lavoro davvero fatto bene armati di varie lime in primis pulisci la parte interna dei listelli dove vanno inseriti i puntalini... poi accostando i puntalini alla striscia ti renderai conto che non combaciano perfettamente perchè la striscia è tagliata di netto a 90° mentre il puntalino è tagliato "obliquamente" quindi con la lima smussa l'estremità della striscia in modo da farla combaciare perfettamente con il puntalino ;)

Poi quando effettui i buchi nel caso dovessi bucare anche le strisce perchè senza buchi dopo sempre con la lima pulisci bene le sbavature dei buchi!!

Per quanto riguarda la distanza delle strisce dovresti cercarla di recuperarla sulla pedana vecchia sfruttanti i vecchi buchi!!!

Modificato da PaCoDj
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao PaCoDj...complimenti per la VNA, ho cominciato anch'io con la mia :mavieni:

.........una curiosità, la borchia che hai messo nella ruota di scorta l'hai trovata con la vespa? non l'ho mai vista :mah:.....ci sta benissimo complimenti.

ciao Mike66

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e grazieeeee!!! la borchia me la sono costruita io ispirandomi al serbatoio supplementare delle gs.... se vedi nel corso del restauro ci dovrebbero essere le foto di quando l'ho costruita!! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e grazieeeee!!! la borchia me la sono costruita io ispirandomi al serbatoio supplementare delle gs.... se vedi nel corso del restauro ci dovrebbero essere le foto di quando l'ho costruita!! ;-)

 

...........:applauso::applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Aspetto sempre numi per il foro spia sul fanale, poi volevo chiederti se c'è una formula per forare la pedana nuova per montare le strisce, come mi consigli di agire? Ti saluto!!!

 

Ciao ti ho fatto aspettare un pò ma alla fine mi sono ricordato....

allora con una squadretta prendi il centro del foro del contachilometri e tira una linea perpendicolare al faro, la distanza fra il foro del contachilometri e il foro della spia dovrebbe essere 45mm e tra il foro e il bordino dove inizia la ghiera del del faro 35mm

le distanze sono prese da dove inizia il foro del contachilometri al bordino della spia!

La spia dovrebbe avere un diamento di circa 15mm mentre il foro di 10mm cmq ti consiglio di acquistare prima la gemma e poi di fare il foro in base al diamentro della gemma!!

Se hai bisogno d'altro chiedi pure!!!

IMG_6258.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Ciao Amico mio, ho ricominciato a mettere mani alla mia bambina, solo che non riesco a sfilare il parafango, mi dai qualche dritta visto che immagino tu l'abbia già fatto? immagino che sia la stessa cosa per il vnb :mrgreen: intanto ti saluto amico mio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Amico mio, ho ricominciato a mettere mani alla mia bambina, solo che non riesco a sfilare il parafango, mi dai qualche dritta visto che immagino tu l'abbia già fatto? immagino che sia la stessa cosa per il vnb :mrgreen: intanto ti saluto amico mio!

ciao, devi solo ruotare infilando la parte semiquadra attraverso il foro e poi ruotare lentamente senza forzare, se non và torna indietro e riprova... io uso una morsa da idraulico per fermare il cannotto della forcella in modo da avere entrambe le mani libere per fare il lavoro, è più semplice a farsi che a spiegarlo.

ciao roby

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...